consigliato per te

  • in

    Marotta ci prova ma non è più forte dei funerali del Papa: nessuna deroga per Inter-Roma

    Confermato il rinvio di Inter-Roma. Lega Serie A ha comunicato la sospensione della sfida tra le formazioni di Simone Inzaghi e Claudio Ranieri – valida per la 34ª giornata di campionato – inizialmente prevista per le 18 di sabato 26 e programmata ora alle 15 di domenica 27. Una decisione che segue l’indicazione del Ministro dello Sport Andrea Abodi sul “rispettare la giornata dei funerali del Santo Padre”, nonché la disposizione governativa annunciata dal Ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci sul lutto nazionale di cinque giorni. Nessuna deroga su misura per i nerazzurri di Giuseppe Marotta dunque, che nonostante il pressing alto del presidente si adegueranno alla sospensione di tutti gli eventi sportivi previsti sul territorio nazionale. La nota della Lega arriva infatti al termine di una giornata in cui l’Inter ha pressato alto affinché non si rinviasse l’incontro, considerando la trasferta di Barcellona di mercoledì 30 valida per l’andata della semifinale di Champions League. Quanto agli altri rinvii, Como-Genoa è stata posticipata alle 12.30 di domenica 27, mentre Lazio-Parma si giocherà alle 20.45 di lunedì 28 aprile. 

    La nota della Lega

    Questa la nota della lega, che riporta la programmazione ufficiale dei rinvii della gare della 34ª giornata di Serie A. L’assegnazione di Inter-Roma allo slot orario delle 15 si deve al veto di Dazn sullo svolgimento dell’incontro in contemporanea con Venezia-Milan.”Dando seguito all’invito del Presidente del CONI a sospendere ogni evento sportivo in programma sabato 26 aprile 2025, in rispetto delle esequie del Santo Padre Francesco, le seguenti gare della 34ª giornata del Campionato Serie A ENILIVE sono riprogrammate come segue:

    COMO – GENOA domenica 27 aprile 2025 ore 12.30 DAZN

    (anziché sabato 26 aprile 2025 ore 15.00)

    INTER-ROMA domenica 27 aprile 2025 ore 15.00 DAZN

    (anziché sabato 26 aprile 2025 ore 18.00)

    LAZIO – PARMA lunedì 28 aprile 2025 ore 20.45 DAZN/SKY

    (anziché sabato 26 aprile 2025 ore 20.45)

    La programmazione delle altre gare della 34ª giornata rimane invariata, come da

    Comunicato Ufficiale n. 207 del 18 aprile 2025.”

    Serie A: il calendario della 33ª giornata

    Venerdì 25, ore 20.45: Atalanta-Lecce

    Domenica 27, ore 12.30: Como-Genoa

    Domenica 27, ore 12.30: Venezia-Milan

    Domenica 27, ore 15.00: Fiorentina-Empoli

    Domenica 27, ore 15.00: Inter-Roma

    Domenica 27, ore 18.00: Juventus-Monza

    Domenica 27, ore 20.45: Napoli-Torino

    Lunedì 28, ore 18.30: Udinese Bologna

    Lunedì 28, ore 20.45: Lazio-Parma

    Lunedì 28, ore 20.45: Verona-Cagliari LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie A rinviata per i funerali del Papa: Inter-Roma domenica alle 15, Lazio-Parma lunedì

    21:40

    Lazio-Parma, dove seguire in tv e in streaming

    Cambia la data anche di Lazio-Parma, con i biancocelesti che dovranno recuperare anche la sfida contro il Genoa. Ecco dove vedere in tv e in streaming la sfida contro il Parma.

    21:30

    Dove vedere Inter-Roma in tv

    La Lega Serie A ha preso una decisione definitiva sulla nuova data per il big match di San Siro: tutte le info per seguire la partita in tv e in streaming.

    21:20

    Come cambia il calendario della Lazio: due gare da recuperare

    La Lazio è una delle squadre più colpite dai rinvii dopo la morte di Papa Francesco. Due le date cambiate per la squadra di Baroni: prima Genoa e poi Parma.

    21:10

    Il programma del Napoli dopo i rinvii

    La squadra di Conte vede all’orizzonte un finale di campionato infuocato con la lotta scudetto apertissima: 71 punti per Napoli e Inter al primo posto. Quali sono le prossime sfide degli azzurri.

    21:00

    Roma, come cambia il programma delle ultime sei giornate

    Lo slittamento della sfida contro l’Inter a San Siro cambia i programmi della Roma di Ranieri nel pieno del rush finale della stagione: ecco come si modifica il calendario.

    20:50

    Rinviate anche Lazio-Parma e Como-Lecce

    Insieme alla sfida tra Inter e Roma, sono state rinviate anche Lazio-Parma e Como-Lecce. I biancocelesti ospiteranno la squadra di Chivu all’Olimpico lunedì 28 aprile alle 20:45. Mentre Fabregas giocherà contro i salentini domenica 27 aprile alle 12:30. 

    20:45

    +++Ufficiale, Inter-Roma si giocherà domenica alle 15+++

    Dopo cambiamenti e colpi di scena, è uscito il comunicato ufficiale della Lega Serie A: Inter-Roma si giocherà domenica 27 aprile alle ore 15.

    20:32

    Lega Serie A, ennesimo cambio per Inter-Roma: nuova idea domenica alle 15

    Continuano ad arrivare sorprese dalla Lega: l’ultima ipotesi che sta prendendo quota è quella di far giocare Inter-Roma domenica alle 15. La parola fine sarà data solo dal comunicato ufficiale.

    20:20

    La Serie B rinvia le gare di sabato

    la Lega Serie B posticipa le gare in programma sabato. Questo il comunicato: “Il Presidente della Lega Nazionale Professionisti B, preso atto della comunicazione del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, che ha recepito le indicazioni contenute nel DPCM del 22 aprile u.s. inerente la sospensione di ogni evento sportivo in programma sabato 26 aprile 2025; visto l’art. 27.2 dello Statuto LNPB; dispone il rinvio delle gare Catanzaro-Palermo e Südtirol-Juve Stabia, valide per la 35ª giornata del Campionato Serie BKT 2024/2025, programmate per sabato 26 aprile 2025, a domenica 27 aprile 2025, alle ore 15.00”.

    20:05

    +++ Inter-Roma, altro colpo di scena: si gioca domenica alle 12.30? +++

    La Lega aveva deciso per il posticipo di Inter-Roma a sabato alle 20.45. Quando sembrava esserci l’accordo su tutto, è rispuntata l’ipotesi dello slittamento a domenica alle 12.30. Sono momenti concitati in Lega, a breve dovrebbe arrivare comunque la decisione ufficiale.

    20:00

    Catanzaro-Palermo rinviata a domenica

    Questo quanto scritto dal Catanzaro sul profilo Facebook a proposito del rinvio: “La partita Catanzaro – Palermo, inizialmente prevista per sabato 26 aprile alle ore 17:15, sarà disputata domenica 27 aprile alle ore 15:00. Lo slittamento è dovuto alla sospensione delle gare in programma sabato in segno di lutto per i funerali del Papa”.

    19:42

    Quando si gioca Inter-Roma, la Lega ha deciso

    La Lega Calcio ha deciso, ora manca solo l’ufficialità: Inter-Roma si giocherà sabato 26 aprile alle ore 20:45, con una speciale deroga in favore delle due società coinvolte.

    19:30

    Lazio-Parma: la data del possibile recupero

    Tra le partite originariamente in programma sabato 26 aprile, anche Lazio-Parma: ecco quando si potrebbe recuperare la sfida

    LA DATA

    19:01

    Ipotesi deroga Inter-Roma per sabato sera

    Avanza una nuova idea nel giorno dei funerali di Papa Francesco, in programma sabato 26 aprile alle 10: per quanto riguarda Inter-Roma, originariamente in calendario sabato alle 18 a San Siro, potrebbe farsi largo l’ipotesi di giocare il match sabato alle ore 20:45. I due club interessati, in tal caso, usufruirebbero di una deroga

    19:00

    Morte Papa Francesco, l’omaggio di Leo Messi

    Nel giorno della sua dipartita, anche Leo Messi ha dedicato un pensiero sui social a Papa Francesco, sottolineando il suo essere “vicino” al popolo

    LEGGI IL MESSAGGIO

    18:30

    Serie A, la classifica aggiornata

    Ecco la classifica da cui si ripartirà in Serie A dopo le partite giocate sabato 19 e domenica 20 aprile

    GUARDA QUI

    18:12

    Le decisioni del giudice sportivo

    Giudice sportivo, 6 calciatori squalificati in Serie A: fermato anche Italiano

    LEGGI TUTTO

    17:49

    Serie B

    Si giocheranno tutte martedì 13 maggio le partite della 34ª giornata del campionato di Serie B, in programma oggi e rinviate per lutto dopo la morte di Papa Francesco. Il calendario prevedeva per ieri la disputa di tutti gli incontri del turno. La giornata quindi si disputerà dopo la 38ª, in programma venerdì 9 maggio, che da calendario doveva essere l’ultima della stagione regolare. Per questo motivo saranno rimodulate le date di playoff e playout

    17:40

    Lazio e Roma

    In questo momento al lavoro Lazio e Roma: biancocelesti e giallorossi stanno infatti provando a organizzare l’invio delle loro delegazioni in visita per un ultimo, commosso, saluto al Pontefice e la data cerchiata in rosso sul calendario sarebbe quella di giovedì 24 aprile

    LEGGI LA NEWS

    17:00

    Anche il basket si ferma

    La Federazione italiana pallacanestro, recependo il Dpcm del Governo, su invito del Coni, ha disposto la sospensione di tutte le gare in programma sabato 26 aprile 2025, giornata delle esequie del Santo Padre, e invita ad osservare un minuto di silenzio in tutte le manifestazione di questa settimana

    16:07

    La rabbia dei tifosi

    Mentre manca ancora l’ufficialità dei giorni in cui verranno recuperate le partite rinviate, sui social, proprio come era successo lunedì, sono scoppiate le polemiche. “Va bene fermare le partite di lunedì, lo si può accettare, ma perché pure sabato? Chi vuole vedere i funerali cambia canale”, ha scritto un utente. E ancora: “Era logico solo sospendere Lazio-Parma per disordine pubblico ma le restanti?”, “Roba da matti. Sono lavoratori come le altre persone. Nessuno si ferma”. Queste le reazioni a caldo dei tifosi, vista la decisione adottata a ridosso delle partite, quando migliaia di persone hanno speso soldi per viaggiare in trasferta e acquistare biglietti

    16:01

    Inter-Roma verso domenica

    Sembra quasi certo che Inter-Roma si giocherà domenica 27 aprile. Sul sito del Ministero dell’Interno si legge: “Divieto di vendita dei biglietti per l’incontro di calcio di Serie A Inter-Roma, in programma allo stadio Meazza di Milano domenica 27 aprile, ai residenti nella provincia della Capitale. Lo ha disposto il prefetto del capoluogo lombardo Claudio Sgaraglia”

    15:40

    Partite di Serie C rinviate

    La Lega Pro ha deciso di rinviare a domenica 27 alle ore 20 le partite del girone C della Serie C che erano in programma sabato 26 alle ore 16.30, prendendo atto della comunicazione del presidente del Coni, Giovanni Malagò, che recepisce le indicazioni contenute nel Dpcm riguardante i funerali di papa Francesco, previsto sabato a Roma. Le partite rinviate di un giorno sono Messina-Juventus NG, Cerignola-Latina, Avellino-Altamura, Picerno-Foggia, Cavese-Sorrento, Giugliano-Benevento, Potenza-Catania e Trapani-Casertana

    14:55

    L’invito del CONI

    Il CONI “rinnova l’invito a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche che si disputeranno nell’arco della settimana per onorare la memoria del Pontefice”

    14:25

    La morte di Papa Francesco e la sua tessera del tifoso

    Nelle ultime ore è emersa la foto della tessera di Bergoglio, datata 2008 e quindi diversi anni prima di diventare Papa, che svela quella che sembra a tutti gli effetti una profezia che ha sorpreso e spaventato tifosi e appassionati: il suo numero di tessera coincide con la data della sua morte…

    LEGGI LA NEWS

    14:19

    Lo stadio del San Lorenzo intitolato al Papa

    Papa Francesco era un grandissimo appassionato di calcio e tifoso del San Lorenzo. Il club argentino ha reso omaggio al pontefice scomparso con un lungo post su X: “Corvo da bambino e da uomo… Corvo da prete e cardinale… Corvo anche da Papa… La sua passione per il Ciclòn la trasmetteva sempre: quando andava al Viejo Gasometro a vedere la sa squadra del ’46, quando cresimava Angelito Correa nella cappella della Ciudad Deportiva, quando riceveva i visitatori del Barcellona in Vaticano, sempre con totale allegria… Numero di tessera 88235. Da Jorge Mario Bergoglio a Francesco, c’è una cosa che non è mai cambiata: il suo amore per il Ciclone. Avvolti da un profondo dolore, da San Lorenzo oggi diciamo a Francisco: Addio, grazie e arrivederci! Staremo insieme per l’eternità!”. In virtù di questo stretto legame, il club argentino starebbe valutando di dedicare lo stadio proprio a Bergoglio: lo stadio del San Lorenzo potrebbe dunque chiamarsi presto “Papa Francisco”

    14:14

    Genoa-Lazio si gioca domani

    Domani si gioca Genoa-Lazio: i biancocelesti partiranno domani mattina con un charter previsto da Fiumicino alle 9,40. Il presidente Claudio Lotito aveva chiesto di rivedere la decisione di far giocare domani Genoa-Lazio, e ha confermato la sua scelta: pur apprezzando l’intenzione di portare la squadra a rendere omaggio al Pontefice domani, la Lega di A ha infatti sottolineato che la data di mercoledì é la prima utile per garantire la regolarità del campionato col recupero in contemporanea delle quattro gare, posticipate ieri in segno di lutto

    La lettera di protesta è stata firmata dal presidente del club biancoceleste

    14:05

    Il ricordo di Conceicao

    “Io sono praticante, tutti i giorni vado a Messa e per me il Papa era un uomo straordinario, eccezionale. Con le sue parole e il suo sguardo ci mancherà”. Così il tecnico del Milan, Sergio Conceicao, ricorda in conferenza stampa alla vigilia di Inter-Mila, semifinale di Coppa Italia su Papa Francesco

    14:00

    Lazio-Parma, quando si recupera? 

    La partita in programma sabato all’Olimpico non si disputerà, ma c’è una casella libera nel calendario: LEGGI TUTTI I DETTAGLI

    13:55

    Inter-Roma, le possibili date del recupero

    Rinviato il match di San Siro tra nerazzurri e giallorossi a causa dei funerali di Papa Francesco: la data più probabile del recupero potrebbe essere domenica 27 aprile, prima del match Napoli-Torino delle ore 20.45

    LEGGI TUTTE LE IPOTESI

    13:51

    L’appello di Malagò

    Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere ogni evento sportivo per la giornata di sabato 26 aprile

    13:45

    Non solo Serie A

    Oltre alle tre gare di Serie A previste per sabato, in calendario anche due match di Serie B, ovvero Sudtirol-Juve Stabia (ore 15) e Catanzaro-Palermo (17.15), mentre per il campionato di Serie C sono in programma le gare valide per l’ultima giornata della regular-season del girone C. Ancora da capire se anche queste partite saranno “sospese” o se si giocherà  regolarmente

    13:35

    Le partite che si giocheranno

    Al momento sembra che saranno giocate regolarmente, invece, le partite previste in calendario per venerdì 25 aprile (Atalanta-Lecce ore 20.45) e domenica 27 aprile ovvero: Venezia-Milan ore 12.30, Fiorentina-Empoli ore 15, Juventus-Monza ore 18 e Napoli-Torino ore 20.45

    13:30

    Rinviate tre partite: tra queste Inter-Roma

    Rinviate a data da destinarsi quindi le tre gare previste per sabato 26 aprile valide per la 34esima giornata di Serie A: Como-Genoa, in programma alle 15, Inter-Roma, prevista alle 18 e Lazio-Parma ore 20.45. Una scelta presa anche in virtù dello svolgimento nella stessa giornata, quindi sabato alle ore 10, dei funerali di Papa Francesco, scomparso nella giornata di ieri, 21 aprile all’età di 88 anni

    Roma LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Napoli: numeri, recuperi e uomini chiave. Chi avrà la meglio nella corsa Scudetto?

    É cominciata la volata finale. Un mini campionato da 5 giornate per lo Scudetto con Inter e Napoli appaiate a 71 punti e l’ombra di uno spareggio per assegnare il titolo che, a un mese dalla fine, non è più uno scenario così impossibile. Sì, perché dal 2022-23 è stata introdotta la sfida secca per diventare campione d’Italia, in caso di arrivo a parità di punteggio tra due squadre. Un esito che ha avuto un unico precedente, p LEGGI TUTTO

  • in

    L’ordine di Palladino per la sfida contro il Cagliari: Fiorentina all’europea

    Qui CagliariSe non decisiva, è quantomeno dall’elevato peso specifico la sfida casalinga con la Fiorentina, per un Cagliari quasi al completo. Mancheranno il solo Deiola, squalificato, e Jankto, influenzato, per il resto Davide Nicola avrà a disposizione lo zoccolo duro e l’imbarazzo della scelta. Inutile divagare, la volata finale è già cominciata e i rossob LEGGI TUTTO

  • in

    Romagnoli, la Lazio e un sogno interrotto

    Nel primo tempo, la porta era sbagliata. Oddio, non che segnare sotto la Sud – un tempo, per appartenenza aziendale, la sua curva di riferimento, nonostante nel cuore covasse la passione biancoceleste – gli sarebbe dispiaciuto. Ma non c’è soddisfazione più grande che realizzare un gol al derby a un passo dai propri tifosi e ritrovarsi, in un attimo, inghiottito dal loro abbraccio. Dal primo al secondo colpo di testa, Alessio Romagnoli, ha aggiustato la mira: quasi imprendibi LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Atalanta ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Diretta Fiorentina-Atalanta: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Palladino e Gasperini è in programma domenica 30 marzo alle ore 15 presso lo stadio Franchi. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn.

    Segui la diretta di Fiorentina-Atalanta su Tuttosport.com

    Fiorentina-Atalanta: le probabili formazioni

    FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marí, Raneri; Dodo, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Palladino.

    A disposizione: Terracciano, Martinelli, Moreno, Comuzzo, Parisi, Adli, Ndour, Richardson, Folorunsho, Zaniolo, Beltran, Caprini.

    ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; Samardzic, De Ketelaere, Lookman. Allenatore: Gritti.

    A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Del Lungo, Sulemana, Ruggeri, Brescianini, Cuadrado, Maldini, Retegui.

    Arbitro: Doveri (Roma). Assistenti: Baccini-Perrotti. IV Uomo: Zufferli. Var: Marini. Ass. Var: Fabbri.

    Fiorentina-Atalanta: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Retegui e Lookman volano: nel sogno Atalanta manca solo De Ketelaere

    Adesso tocca a Charles De Ketelaere. L’Atalanta gioca domani alle 15 contro il Venezia, a Bergamo i nerazzurri non vincono in campionato dal 22 dicembre contro l’Empoli (3-2) e non è forse un caso che quella sera il migliore in campo era stato il numero 17 belga prelevato nell’estate del 2023 dal Milan. De Ketelaere finora è stato protagonista di un’esperienza important LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lecce-Udinese ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    LECCE – Ad aprire la 26ª giornata di Serie A sarà l’anticipo in programma alle ore 20.45 allo stadio Via del Mare tra Lecce e Udinese. I salentini di Marco Giampaolo sono reduci da tre risultati utili consecutivi: dopo l’importante successo in rimonta nello scontro salvezza al Tardini contro il Parma (1-3), è arrivato un doppio 0-0, il primo conquistato tra le mura amiche contro il Bologna, l’altro all’U-Power Stadium contro il Monza ultimo in classifica. Stesso discorso per i friulani di Kosta Runjaic che hanno ottenuto il bottino pieno in casa contro Venezia ed Empoli, battute rispettivamente 3-2 e 3-0, in mezzo l’1-1 del Maradona contro il Napoli. Insomma, entrambe le formazioni stanno vivendo un periodo positivo. All’andata, 5 ottobre 2024, una meravigliosa punizione di Zemura regalò la vittoria ai bianconeri.  

    SEGUI LECCE-EMPOLI IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Lecce-Empoli: diretta tv e streaming

    Lecce-Empoli, anticipo della 26ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Via del Mare di Lecce e sarà visibile in esclusiva in diretta su Dazn e Sky Zona Dazn 1 (214). 

    Le probabili formazioni di Lecce-Empoli

    LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Helgason; Pierotti, Krstovic, Morente. Allenatore: Giampaolo. 

    A disposizione: Früchtl, Samooja, Veiga, Scott, Gaspar, Tiago Gabriel, Sala, Berisha, Rafia, Pierret, Kaba, Burnete, Karlsson, Rebic, Banda, N’Dri.

    UDINESE (4-4-2): Sava; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Karlstrom, Payero, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca. Allenatore: Runjaic.

    A disposizione: Padelli, Piana, Palma, Kabasele, Ebosse, Giannetti, Kristensen, Zemura, Modesto, Zarraga, Lovric, Pafundi, Sanchez, Brenner, Bravo, Davis, Pizarro.

    ARBITRO: Bonacina di Bergamo. ASSISTENTI: Imperiale-Moro. IV UFFICIALE: Doveri. VAR: Guida. ASS. VAR: Serra. LEGGI TUTTO