consigliato per te

  • in

    Genoa-Fiorentina: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    Genoa e Fiorentina ripartono dal Ferraris. Entrambe le formazioni tornano in campo sotto le nuove gestioni affidate a Daniele De Rossi e Paolo Vanoli, subentrati rispettivamente al dimissionario Patrick Vieira e all’esonerato Stefano Pioli. Lo stesso ex Roma – che al debutto sarà sostituito dal vice Guillermo Giacomazzi causa squalifica – ha dichiarato come i club si trovino ad affrontare situazioni analoghe. Il Grifone scende in campo con 6 punti e un bilancio che riporta 6 sconfitte, 3 pareggi e 1 successo rimediato in trasferta contro il Sassuolo dopo l’addio del francese, a suggerire la voglia di rianimarsi interna allo spogliatoio rossoblù. Ben più impantanata la Viola, ultima in classifica con la voce vittorie ancora ferma a 0. La prossima giornata, Genoa e Fiorentina saranno impegnate rispettivamente contro Cagliari (22/11, Unipol Domus) e Juventus (22/11, Franchi).

    Genoa-Fiorentina: diretta e dove vederla

    L’incontro tra le formazioni di De Rossi e Vanoli è in programma alle ore 15 di domenica 9 novembre presso il Ferraris di Genova. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dazn (214).

    Segui Genoa-Fiorentina sul nostro sito.

    Genoa-Fiorentina: le probabili formazioni

    GENOA (3-5-2): Leali; Marcandalli, Ostigard, Vasquez; Norton-Cuffy, Thorsby, Stanciu, Masini, Martin; Vitinha, Colombo. Allenatore: Giacomazzi.

    A disposizione: Sommariva, Siegrist, Ekhattor, Celik, Frendrup, Ellertsson, Carboni, Cuenca, Sabelli, Gronbaek, Fini, Ekuban, Comet, Venturino, Messias.

    FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marí, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Sohm, Fortini; Gudmundsson, Dzeko. Allenatore: Vanoli.

    A disposizione: Martinelli, Lezzerini, Comuzzo, Kuadio, Parisi, Viti, Kospo, Fagioli, Ndour, Richardson, Fazzini, Piccoli.

    Arbitro: Guida di Torre Annunziata Assistenti: Meli-Zingarelli Quarto ufficiale: Feliciani Var: Gariglio Ass. Var: Serra.

    Genoa-Fiorentina: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Udinese: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    Roma-Udinese: diretta e dove vederla

    L’incontro tra le formazioni di Gasperini e Runjaic è in programma alle ore 18 di domenica 9 novembre presso lo stadio Olimpico. Sarà possibile assistere all’evento in pay tv sui canali Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (251) e in diretta streaming sulle piattaforme Now Tv e Dazn.

    Segui Roma-Udinese sul nostro sito.

    Roma-Udinese: le probabili formazioni

    ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Hermoso; Celik, Cristante, Koné, Wesley; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore. Gasperini.

    A disposizione: Gollini, Vasquez, De Marzi, Ziolkowski, Ghilardi, Rensch, Romano, Pellegrini, Pisilli, Tsimikas, Baldanzi, El Shaarawy.

    UDINESE (3-5-2): Okoye; Bertola, Kabasele, Solet; Zanoli, Ekkelenkamp, Karlstrom, Atta, Kamara; Zaniolo, Buksa. Allenatore: Runjaic.

    A disposizione: Nunziante, Sava, Padelli, Palma, Goglichidze, Zemura, Ehizibue, Zarraga, Miller, Rui Modesto, Lovric, Piotrowski, Bravo, Gueye, Bayo, Davis.

    Arbitro: Collu di Cagliari Assistenti: Cipressa-Trinchieri Quarto ufficiale: Mucera Var: Dionisi Ass. Var: Fabbri.

    Roma-Udinese: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna-Napoli: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    Il Bologna ospita il Napoli all’incontro valido per l’11ª giornata campionato. Reduci dal pareggio in Europa League e prima ancora dal successo di Parma, i rossoblù si presentano all’appuntamento con 18 punti che valgono il 6º posto alle spalle della Juventus, che nel derby della Mole non è andata oltre lo 0-0. Dall’altra parte del campo, i campioni d’Italia in carica puntano a ritrovare i 3 punti dopo il pareggio di Como e a scavalcare il Milan in vetta, con i rossoneri che al Tardini hanno sprecato il doppio vantaggio raccogliendo 1 solo punto. La prossima giornata, la formazione di Vincenzo Italiano scenderà in campo a Udine (22/11), mentre gli uomini di Antonio Conte, riceveranno l’Atalanta (22/11). 

    Bologna-Napoli: diretta e dove vederla

    L’incontro tra le formazioni di Italiano e Conte è in programma alle ore 15 di domenica 9 novembre presso il Dall’Ara di Bologna. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dazn (214).

    Segui Bologna-Napoli sul nostro sito.

    Bologna-Napoli: le probabili formazioni

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Heggem, Vitik, Miranda; Moro, Pobega;  Orsolini, Odgaard, Rowe; Dallinga. Allenatore: Italiano.

    A disposizione: Happonen, Pessina, Casale, De Silvestri, Holm, Lykogiannis, Vitik, Fabbian, Ferguson, Sulemana, Bernardeschi, Cambiaghi, Castro, Dominguez.

    NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Gutierrez; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Elmas. Allenatore: Conte.

    A disposizione: Contini, Ferrante, Juan Jesus, Mazzocchi, Beukema, Marianucci, Olivera, Vergara, Neres, Lang, Ambrosino, Lucca.

    Arbitro: Chiffi di Padova Assistenti: Bercigli-Yoshikawa Quarto ufficiale: Sozza Var: Meraviglia Ass. Var: Massa.

    Bologna-Napoli: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli esonerato, è ufficiale: squadra a Galloppa. Per il futuro è corsa a due tra Nesta e Vanoli, D’Aversa non convince

    18:37

    Pioli-Fiorentina, tensioni nello spogliatoio: cosa è successo

    Pioli lascia i Viola dopo un inizio di stagione da incubo e le reazioni dei giocatori non lasciano spazio ad alcun dubbio. Tutto quello che non è andato. LEGGI QUI

    18:10

    Dall’idea D’Aversa al duello Vanoli-Nesta: la situazione

    L’ipotesi Roberto D’Aversa è definitivamente sfumata in casa Fiorentina dopo i malumori della piazza e il malcontento registrato anche sui social. Al momento, tutte le strade portano al duello Vanoli-Nesta, con Thiago Motta, Palladino e Mancini ampiamente superati nella corsa alla panchina viola. La società prende tempo.

    17:56

    Esonero Pioli, è il terzo allenatore che “salta” in questa Serie A

    Dopo Tudor e Vieira, è arrivata anche la separazione tra Stefano Pioli e la Fiorentina. Terzo allenatore che “salta” nel campionato 2025/26. Per il tecnico viola, così come per il “collega” bianconero, si è trattato di esonero. Per il manager francese, invece, c’è stata la risoluzione consensuale con il Genoa.

    17:44

    Fiorentina, in archivio il primo allenamento con Galloppa

    È terminato poco prima delle 17 il primo allenamento sotto la gestione Galloppa, dopo l’esonero di Pioli e del suo staff. Assenti Gudmundsson, volato in Islanda per il processo di appello di domani, Sabiri e Gosens, che hanno svolto lavoro differenziato. Giovedì alle 18:45 la sfida in Germania contro il Mainz.

    17:30

    Goretti ha già lavorato con Alessandro Nesta

    Roberto Goretti, attuale direttore tecnico della Fiorentina, ha già lavorato con Alessandro Nesta ai tempi di Frosinone e Reggiana. Questo uno dei motivi che ha riportato in auge in queste ore il nome e il profilo del campione del mondo 2006 per la panchina viola.

    17:19

    Nesta l’alternativa a Vanoli: le sue esperienze da allenatore

    Alessandro Nesta è ora tra i nomi in cima al taccuino della dirigenza viola per il dopo Pioli. Dalle 71 panchine con il Miami FC in MLS all’esperienza alla guida del Perugia, fino ad arrivare alle parentesi positive con Frosinone e Reggiana. Poi, la chiamata del Monza di Galliani in Serie A, dove non è riuscito ad incidere e ad invertire la rotta. Alla fine, l’inevitabile retrocessione in B. 

    17:01

    La carriera da allenatore di Paolo Vanoli

    Reduce dall’esperienza sulla panchina del Torino, Paolo Vanoli ha iniziato la sua carriera da allenatore all’interno della Federazione, come vice ct dell’Italia U17. Successivamente, ha guidato le nazionali azzurre U18 e U19, per poi vestire i panni di collaboratore tecnico di Antonio Conte fino ad Euro 2016. Ha poi seguito l’attuale tecnico del Napoli anche in Premier League, affiancandolo al Chelsea, e all’Inter, prima di allenare Spartak Mosca, Venezia e, appunto, Torino. Ora, è tra i favoriti per sostituire Stefano Pioli al timone della Fiorentina.

    16:49

    Chi è Daniele Galloppa, allenatore ad interim della Fiorentina

    Per lui tutti prevedono un futuro roseo: storia di un tecnico e di un uomo lontano dagli schemi classici del calcio, LEGGI QUI!

    16:34

    Mutu e le parole a sorpresa su Gudmundsson: “Quando capirà di non essere il nuovo me…”

    Le dichiarazioni dell’ex calciatore rumeno su Gudmundssson risalenti al 17 ottobre: LEGGI QUI!

    16:20

    Farsa Park, la prima pagina diventata virale a Firenze: ancora bufera tra i tifosi

    In città si parla solamente del momento della squadra viola, che è ultima in classifica: LEGGI QUI!

    16:04

    Fiorentina, mai così male nella storia

    La partenza della Fiorentina (4 punti in 10 giornate) è la peggior nella storia del club viola.

    15:50

    Nuovo allenatore Fiorentina, niente D’Aversa: ora è corsa a due

    L’ex Empoli è stato mollato dopo i malumori della piazza, adesso se la giocano in due: LEGGI QUI TUTTI DETTAGLI!

    15:36

    I prossimi impegni della Fiorentina

    Per vedere i prossimi impegni della Fiorentina in campionato, CLICCA QUI!

    15:20

    Fiorentina, niente d’Aversa: in lizza Nesta e Vanoli 

    Il club viola ha deciso di non puntare su D’Aversa come successore di Pioli in panchina: il profilo non sarebbe stato gradito dalla piazza e, per evitare ulteriori proteste, in lista sono rimasti Nesta e Vanoli.

    15:00

    Tante le squadre in difficoltà in Europa: ecco la lista degli allenatori liberi che aspettano

    Tantissimi tecnici free agent disponibili per prendersi una panchina: GUARDA QUI!

    14:40

    Pioli-Fiorentina, ma quali dimissioni

    Il commento su Instagram del direttore del Corriere dello Sport-Stadio sulla situazione in casa viola: LEGGI QUI!

    14:14

    La classifica di Serie A a confronto con lo scorso anno: sprofondo Fiorentina, volano Roma e Como

    Ecco come sono cambiate le posizioni di classifica rispetto alla scorsa stagione: GUARDA QUI!

    14:00

    Serie A, la classifica dopo dieci giornate: la Fiorentina è ultima

    Dopo dieci giornate la Fiorentina si trova all’ultimo posto con appena quattro punti raccolti finora:  GUARDA QUI!

    13:26

    Tensioni nello spogliatoio della Fiorentina: dalle parole di Dzeko ai like sull’esonero

    Pioli lascia i Viola dopo un inizio di stagione da incubo e le reazioni dei giocatori non lasciano spazio ad alcun dubbio. Tutto quello che non è andato: LEGGI QUI!

    :12

    Fiorentina, e ora cosa succede? Tutte le ipotesi per il dopo Pioli: c’è un nome in pole

    Prima Vanoli, Nesta, Mancini, De Rossi, Thiago Motta, Palladino. E poi… prende quota l’ex allenatore dell’Empoli: LEGGI QUI!

    12:58

    I prossimi impegni della Fiorentina

    La Fiorentina tornerà in campo giovedì per la trasferta contro il Mainz in Conference League. In campionato, i viola domenica alle 15:00 affronteranno il Genoa al “Ferraris”.

    12:43

    D’Aversa in tendenza sui social

    Roberto D’Aversa è il nome in cima alla lista della dirigenza viola per succedere a Stefano Pioli. Tanti i commenti dei tifosi sui social, al punto di portare D’Aversa in tendenza sui social.

    12:27

    Ore calde per il successore di Pioli

    Sono ore calde in casa Fiorentina per capire chi sarà il sostituto di Stefano Pioli. Al momento Roberto D’Aversa resta il favorito, ma la società sta continuando a fare le proprie valutazioni.

    12:21

    Alla scoperta di Daniele Galloppa

    Allenatore ad interim, in questo momento molto molto complicato per la Fiorentina. Ma anche, secondo molti, allenatore del futuro. Perché su Daniele Galloppa, tecnico della primavera viola a cui la società ha momentaneamente affidato la gestione della squadra dopo l’esonero di Pioli, c’è davvero tanta convergenza, non solo a Firenze: può diventare un tecnico importante. LEGGI QUI

    12:06

    L’allenamento sarà guidato da Galloppa

    L’allenamento odierno della Fiorentina sarà guidato da Galloppa, promosso ad interim dalla Primavera. Potrebbe guidare la squadra anche nella partita di Conference League contro il Mainz.

    11:47

    Fiorentina, ufficiale l’esonero di Pioli

    Il comunicato della Fiorentina riguardo l’esonero di Pioli: “Stefano Pioli non è più l’allenatore della Fiorentina. ACF Fiorentina comunica che Stefano Pioli è stato sollevato, in data odierna, dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile. La Società desidera ringraziare il tecnico e il suo staff per la professionalità dimostrata nel corso del loro lavoro. La guida tecnica della Prima Squadra è stata, temporaneamente, affidata, a partire dall’allenamento di questo pomeriggio, a Mister Daniele Galloppa”.

    11:40

    Fiorentina, il peggior avvio della storia

    Peggior avvio della storia per la Fiorentina. 4 punti in 10 partite: una media da retrocessione. Mai, nei suoi 99 anni di storia, aveva contato zero vittorie nelle prime 10 giornate del campionato. Mai la squadra  aveva incassato 4 sconfitte nelle prime 5 gare giocate al Franchi.

    11:25

    Fiorentina in zona B e i 90 milioni

    Dai 25 milioni per Piccoli ai 15 milioni per il riscatto di Gudmundsson al passivo di bilancio (-23 milioni). Per non dire dello scandalo Franchi: sarà pronto soltanto nel 2029. E pensare che Commisso era pronto a costruirne uno nuovo a spese sue. LEGGI QUI

    11:04

    Termina il Pioli-bis

    Termina dopo dieci giornate di Serie A e appena quattro punti conquistati la seconda avventura di Stefano Pioli alla guida della Fiorentina. In Conference League, invece, due le vittorie in altrettante gare.

    10:48

    Pioli sarà esonerato

     E’ arrivato il via libera di Rocco Commisso: Stefano Pioli sarà esonerato

    10:35

    Fiorentina, annullato l’allenamento mattutino

    Annullato l’allenamento mattutino della Fiorentina. In questa maniera non sarà Stefano Pioli a dirigerlo. L’allenatore si trova attualmente al Viola Park in attesa dell’esonero.

    10:20

    Pioli-Fiorentina, ma quali dimissioni? Il commento del direttore

    Il rapporto tra la Fiorentina e Pioli rimane in bilico: il club vorrebbe un passo indietro dell’allenatore che però non arretra e non intende dimettersi. Una situazione inquietante che al momento lascia tutti in attesa, soprattutto i tifosi viola che desiderebbero uscire quanto prima da una condizione di classifica difficilmente immaginabile ad inizio stagione. Leggi il commento del direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni. CLICCA QUI

    10:05

    Fiorentina-Pioli: scontro totale

    Scontro totale tra Fiorentina e Stefano Pioli circa l’addio del tecnico. Per il club viola sarebbe dovuto avvenire via dimissioni dell’allenatore, che invece mai ha pensato di darle sottoscrivendo una lettera neppure pensata. Né l’altro ieri, nel primo confronto con i dirigenti e Commisso collegato dagli Stati Uniti, né tanto meno ieri quando le due parti si sono ritrovate di fronte per formalizzare un divorzio non più evitabile. LEGGI QUI 

    9:50

    Pioli, pensavamo fossi in grado di capire

    Muro contro muro, dicono dal Viola Park. Il muro di Pioli e dei suoi procuratori contro il muro di Commisso e dei suoi dirigenti. Per andarsene vuole la buonuscita, per sé e per il suo staff. Abbiamo sperato che non fosse vero (e lo speriamo ancora, Pioli può sempre smentire), pensando che un uomo di buonsenso come lui fosse in grado di capire in quale situazione si era cacciato e aveva cacciato, suo malgrado, la Fiorentina. LEGGI QUI

    Firenze LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Cagliari: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    Lazio-Cagliari: diretta e dove vederla

    La sfida tra le formazioni di Sarri e Pisacane è in programma alle ore 20.45 di lunedì 3 novembre presso lo stadio Olimpico. Sarà possibile assistere all’evento in pay tv sui canali Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (251) e in diretta streaming sulla piattaforma Dazn.

    Lazio-Cagliari: le probabili formazioni

    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Vecino; Isaksen, Dia, Zaccagni. Allenatore: Sarri.

    A disposizione: Mandas, Furlanetto, Patric, Hysaj, Pellegrini, Tavares, Provstgaard, Belahyane, Basic, Pedro, Noslin.

    CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Idrissi;  Palestra, Prati, Adopo; Esposito, Folorunsho, Rog. Allenatore: Pisacane.

    A disposizione: Radunovic, Samo, Di Pardo, Juan Rodriguez, Zè Pedro, Mazzitelli, Cavuoti, Felici, Gaetano, Kiliçsoy, Luvumbo, Pavoletti.

    Arbitro: Sacchi di Macerata Assistenti: Mondin-Monaco Quarto ufficiale: Galipò Var: Paterna Ass. Var: Di Paolo LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Pisa, Gilardino sicuro: “Su questo campo faticheranno tutti”

    Da una parte l’amarezza per non aver portato a casa la prima vittoria in campionato, dall’altra la consapevolezza di non essere andato alla deriva dopo essere scesi negli spogliatoi con due reti prese a fil di sirena che in effetti avrebbero potuto abbattere il morale a chiunque. Il tecnico nerazzurro Alberto Gilardino cerca di vedere anche i lati positivi da questo quarto pareggio di fila che vede per la prima volta il Pisa mettersi tre squadre alle spalle, in attesa della partit LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Como: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    Il Napoli ospita il Como all’incontro valido per la 10ª giornata di campionato. Reduci dai successi su Lecce (1-0) e Inter (3-1) che hanno riportato il sorriso nello spogliatoio dopo la debacle di Eindhoven e il ko con il Torino, gli uomini di Antonio Conte scendono in campo al Maradona a caccia dei 3 punti validi per mantenere il comando della classifica, che vede gli azzurri condividere quota 21 punti con la Roma – gara non prima di tensioni quella con i nerazzurri, come quelle fra Conte e Lautaro i cui retroscena della lite sono stati svelati da Bordocam di Dazn – . L’agenda degli azzurri prevede poi il ritorno in Champions League, con la sfida interna contro l’Eintracht in programma il 4 novembre. A seguire, la trasferta di Bologna prevista per domenica 9. Quanto alla formazione di Cesc Fabregas, il bilancio delle ultime 5 gare riporta 3 pareggi e 2 vittore: l’ultima contro il Verona (3-1). Un bilancio che sa di Europa e che vale il 5º posto con 16 punti. La prossima c’è il Cagliari: appuntamento l’8 novembre al Sinigaglia. 

    Napoli-Como: diretta e dove vederla

    La sfida tra le formazioni di Conte e Fabregas è in programma alle ore 18 di sabato 1 novembre. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dazn (214).

    Segui Napoli-Como sul nostro sito.

    Napoli-Como: le probabili formazioni

    NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola; Anguissa, Gilmour, McTominay; Politano, Hojlund, Neres. Allenatore: Conte.

    A disposizione: Contini, Ferrante, Juan Jesus, Beukema, Marianucci, Mazzocchi, Gutierrez, Olivera, Lobotka, Vergara, Elmas, Ambrosino, Lang, Lucca.

    Indisponibili: Lukaku, Meret, De Bruyne.

    Squalificati: nessuno.

    Diffidati: nessuno.

    COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Ramon, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Khun, Paz, Rodriguez; Douvikas. Allenatore: Fabregas.

    A disposizione: Vigorito, Cavlina, Goldaniga, Caqueret, Morata, Moreno, Baturina, Smolcic, Vojvoda, Carlos, Diao, Addai, Le Borgne, Van der Brempt, Cerri.

    Indisponibili: Dossena, Roberto.

    Squalificati: nessuno.

    Diffidati: nessuno.

    Arbitro: Zufferli di Udine. Assistenti: Mokhtar-Fontemurato. Quarto ufficiale: Crezzini. Var: Di Bello. Ass. Var: Abisso. LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa-Cremonese: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    Genoa-Cremonese: diretta e dove vederla

    L’incontro tra le formazioni di Vieira e Nicola è in programma alle ore 20.45 di mercoledì 29 ottobre. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn.

    Segui Genoa-Cremonese sul nostro sito.

    Genoa-Cremonese: le probabili formazioni

    GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Norton-Cuffy, Malinovskyi, Vitinha; Ekhator. Allenatore: Vieira.

    A disposizione: Sommariva, Siegrist, Otoa, Stanciu, Onana, Thorsby, Ellertsson, Venturino, Carboni, Cuenca, Marcandalli, Gronbaek, Fini, Ekuban, Cornet, Messias, Colombo

    Indisponibili: nessuno

    Squalificati: nessuno

    Diffidati: Malinovskyi, Ostigard

    CREMONESE (3-5-2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Payero, Bondo, Vandeputte, Floriani Mussolini; Vazquez, Bonazzoli. Allenatore: Nicola.

    A disposizione: Audero, Nava, 55Folino, Faye, Ceccherini, Sarmiento, Zerbin, Lordkipanidze, Johnsen, Vardy, Sanabria

    Indisponibili: Collocolo, Grassi, Moumbagna, Pezzella

    Squalificati: nessuno

    Diffidati: nessuno

    Arbitro: Abisso di Palermo, Assistenti: Di Gioia e Di Giacinto, Quarto Uomo: Perenzoni, Var: Dionisi, Ass. Var: Volpi. LEGGI TUTTO