consigliato per te

  • in

    Cagliari-Bologna: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    Cagliari-Bologna: diretta e dove vederla

    L’incontro tra le formazioni di Pisacane e Italiano è in programma alle ore 15:00 di domenica 19 ottobre presso la Unipol domus di Cagliari. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn.

    Segui Cagliari-Bologna sul nostro sito.

    Cagliari-Bologna: probabili formazioni

    CAGLIARI (3-4-2-1): Caprile; Pedro, Mina, Obert; Palestra, Adopo, Prati, Deiola; Esposito, Folorunsho; Borrelli. Allenatore: Pisacane.

    A disposizione: Ciocci, Samo, Idrissi, Luperto, Juan Rodriguez, Zappa, Liteta, Mazzitelli, Rog, Cavuoti, Gaetano, Felici, Kilicsoy, Luvumbo, Pavoletti.

    BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Zortea, Casale Heggem, Miranda; Freuler, Ferguson; Bernardeschi, Odgaard, Rowe; Castro. Allenatore: Italiano.

    A disposizione: Pessina, Skorupski, De Silvestri, Holm, Lucumi, Lykogiannis, Vitik, Fabbian, Moro, Pobega, Sulemana, Cambiaghi, Dallinga, Dominguez, Orsolini.

    Arbitro: Marchetti di Ostia Lido, Assistenti: Di Monte-Belsanti, Quarto ufficiale: Turrini, Var: Ghersini, Ass. Var: Doveri. LEGGI TUTTO

  • in

    Como-Juventus: probabili formazioni, orario e dove vedere in tv e streaming la Serie A

    La Juventus scende in campo a Como per contendere agli uomini di Cesc Fabregas (assente in panchina causa squalifica) la 7ª giornata di campionato. Gli uomini di Igor Tudor sono chiamati a ritrovare i 3 punti per riprendere quota dopo i 3 pareggi consecutivi con Verona (1-1), Atalanta (1-1) e Milan (0-0), a cui si aggiungono il pareggio all’esordio in Champions e quello in trasferta al Madrigal. Un bilancio di inizio stagione che ha rilanciato le voci sulla “pareggite” che aveva condizionato la gestione Thiago Motta prima delo tracollo nella scorsa stagione. Voci che i bianconeri sono tenuti a smentire, ma che allo stesso tempo sono il riflesso di una squadra ancora imbattuta a cui non si possono attribuire lo stesso carico di ambizioni dell’annata precedente, perché il “tutto e subito” è un paradigma che nel calcio non ha mai trovato spazio. L’agenda di Kenan Yildiz e compagni mette poi in programma il ritorno in Europa, dove il 22 ottobre affronterà il Real Madrid al Bernabeu. A seguire, l’uscita all’Olimpico contro la Lazio di domenica 26.

    Como-Juventus: scopri tutte le quote.

    Como-Juventus: dove vederla

    L’incontro tra le formazioni di Fabregas (sostituito dal vice Dani Guindos) e Tudor, è in programma alle ore 12.30 di domenica 19 ottobre. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn. 

    Segui la diretta di Como-Juventus sul nostro sito.

    Como-Juventus: probabili formazioni

    COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Diego Carlos, Ramon, Valle; Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Paz, Baturina; Morata. Allenatore: Guindos.

    A disposizione: Vigorito, Cavlina, Kempf, Goldaniga, Caqueret, Douvikas, Moreno, Kuhn, Smolic, Bonsignori, Van der Brempt, Cerri

    Indisponibili: Dossena, Addai, Diao, Roberto

    Squalificati: Rodriguez, Fabregas

    Diffidati: nessuno

    JUVENTUS (3-5-2): Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Koopmeiners, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Openda, Yildiz. Allenatore: Tudor.

    A disposizione: Perin, Scaglia, Joao Mario, McKennie, Conceiçao, Kostic, Adzic, David, Vlahovic

    Indisponibili: Bremer, Cabal, Milik, Miretti, Pinsoglio, Zhegrova

    Squalificati: nessuno

    Diffidati: nessuno

    Arbitro: Ayroldi di Molfetta. Assistenti: Di Gioia-Cavallina. Quarto ufficiale: Zufferli. Var: Maresca. Ass. Var: La Penna.

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Napoli: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    Il Torino si prepara ad affrontare la difficile sfida col Napoli puntando sulle carte dei due ex azzurri arrivati a rinforzare la compagine granata nell’ultimo mercato estivo. Le prime giornate di campionato hanno confermato infatti quanto Simeone e Ngonge siano i valori aggiunti per la squadra di Baroni rispetto alla passata stagione: “Ngonge è un giocatore che ha un raggio d’azione diverso da tutti gli altri. Può giocare sia come esterno che dentro il campo. Ha le qualità per rendersi utile sia partendo dall’inizio che subentrando a gara iniziata. Con lui stiamo facendo un percorso che avevamo iniziato a Verona. A Napoli non è riuscito a trovare lo spazio che pensava, ma ora lo vedo concentrato come tutta la squadra. Deve migliorare a stare dentro la partita passando dalle giocate semplici, perché il difficile lo sa fare già bene. Per quanto riguarda Simeone, è un giocatore che ho sempre ammirato vedendolo in azione da avversario e considero un privilegio il fatto di poterlo allenare”. Partire bene per continuare meglio. Antonio Conte e il Napoli sono chiamati al primo grande tour de force della stagione. Gli azzurri campioni d’Italia sono chiamati a giocare 7 gare in ventidue giorni. Cinque sfide di campionato, due di Champions League. Si parte domani pomeriggio in casa del Torino. Il tecnico salentino “Abbiamo due idee di gioco e andremo avanti con queste soluzioni. Il Napoli è stato strutturato in base a queste situazioni. Le insidie col Torino? Chiunque affronta la squadra campione d’Italia raddoppia le proprie forze. Hanno voglia di fare cose straordinarie. Sarà  una partita difficile, io vivo a Torino, è una squadra gloriosa. C’è un ottimo allenatore, come Marco Baroni. L’anno scorso la Lazio è stata la nostra bestia nera. In una settimana abbiamo perso in Coppa Italia e in campionato contro Baroni”.

    SEGUI TORINO-NAPOLI IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Torino-Napoli: diretta tv e streaming

    Le due compagini scenderanno in campo al Filadelfia alle ore 18, nella sfida valevole per la settima giornata di campionato. La partita sarà visibile in esclusiva in diretta streaming su Dazn, Dazn 1 e 214 Dazn Zona.

    Torino-Napoli: le probabili formazioni

    TORINO (3-5-2): Israel; Tameze, Maripan, Coco; Pedersen, Casadei, Asllani, Vlasic, Nkounkou; Ngonge, Simeone. Allenatore: Baroni. A disposizione: Paleari, Popa, Dembélé, Ismajli, Masina, Biraghi, Lazaro, Ilkhan, Ilic, Gineitis, Njie, Zapata, Adams. Indisponibili: Aboukhlal, Anjorin, Savva. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.

    NAPOLI (4-4-1-1): Milinkovic Savic; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Spinazzola; Neres, Anguissa, Gilmour, McTominay; De Bruyne; Hojlund. Allenatore: Conte. A disposizione: Meret, Ferrante, Buongiorno, Marianucci, Gutierrez, Mazzocchi, Olivera, Elmas, Vergara, Politano, Ambrosino, Lang, Lucca. Indisponibili: Lukaku, Contini, Rrhamani, Lobotka. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.

    ARBITRO: Marcenaro. ASSISTENTI: Scatragli-Ceccon. IV UOMO: Tremolada. VAR: Doveri. ASS.VAR: Maggioni. LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie A è dei numeri 10: torna la voglia di fantasia

    Due centravanti a rappresentare l’eccezione di una classifica marcatori dominata dalle reti di attaccanti esterni, trequartisti o seconde punte. Dopo sei giornate di campionato il dato è chiaro: sei dei primi otto giocatori con più gol realizzati appartengono alla seconda macro categoria. Le mosche bianche giocano nella stessa squadra, l’Inter, e sono Marcus Thuram e Lautaro Martinez. I primi due della graduatoria sono invece Christian Pulisic e LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, tre mesi vissuti a zig-zag  

    Difficile trovare un’estate più a zig-zag di questa. Ma con deriva anche sull’autunno, per forza di cose. Le 8 formazioni differenti schierate da Baroni nelle gare ufficiali del Torino fin qui disputate tra Coppa Italia e campionato sono, in fondo, soltanto la punta di un (proverbiale) iceberg. Perché è da luglio che un po’ tutto il Torino indossa i panni di uno sciatore LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Torino: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A

    La Lazio ospita il Torino all’incontro valido per la sesta giornata di Serie A. Reduci dal successo al Ferraris sul Genoa (3-0) e prima ancora dalla sconfitta nel derby (1-0), gli uomini di Maurizio Sarri vanno a caccia della terza vittoria in campionato, per risollevare una classifica che riporta 6 punti. Dall’altra parte del campo c’è ora la formazione allenata dall’ex Marco Baroni, il cui bilancio di inizio annata riporta una sola vittoria, 1 pareggio e 3 sconfitte: l’ultima contro l’Atalanta in casa (3-0). L’agenda dei biancocelesti prevede poi la trasferta al Gewiss Stadium del 19 ottobre e a seguire la gara interna con la Juventus di domenica 26, mentre i granata – usciti inoltre vincitori dal secondo turno di Coppa Italia contro il Pisa – ospiteranno il Napoli il 18 e il Genoa il 19.

    Lazio-Torino: dove vederla

    L’incontro tra le formaziono di Sarri e Baroni – affidato alla direzione di Marco Piccinini – è in programma sabato 4 ottobre alle ore 15 presso lo stadio Olimpico. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn.

    Segui Lazio-Torino sul nostro sito.

    Lazio-Torino: probabili formazioni

    LAZIO (4-4-2): Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Tavares; Cancellieri, Basic, Cataldi, Zaccagni; Dia, Castellanos. Allenatore: Sarri.

    A disposizione: Paleari, Popa, Dembélé, Masina, Nkounkou, Lazaro, Ilkhan, Ilic, Gineitis, Perciun, Aboukhlal, Njie, Zapata, Adams.

    TORINO (4-3-2-1): Israel; Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi; Tameze, Asllani, Casadei; Ngonge, Vlasic; Simeone. Allenatore: Baroni.

    A disposizione: Mandas, Furlanetto, Patric, Lazzari, Provstgaard, Belahyane, Isaksen, Noslin, Pedro.

    Arbitro: Piccinini di Forlì. Assistenti: Capaldo–Laudato. IV ufficiale: Marinelli. Var: Ghersini. Ass. Var: Chiffi.

    Lazio-Torino: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, sollievo Ismajli: salta solo la Lazio

    TORINO – Marco Baroni dovrà affrontare la delicata partita contro la Lazio (delicata soprattutto per lui considerato che, come spiegato, la sua panchina ha iniziato a scottare) senza Ardian Ismajli. Quello che già lunedì sera era un timore, quando il centrale a Parma si è fermato e ha chiesto il cambio, si è trasformato in realt& LEGGI TUTTO

  • in

    Como-Cremonese: orario, diretta, probabili formazioni e dove in tv e streaming la Serie A live

    Como-Cremonese: dove vederla

    La sfida tra le formazioni di Fabregas e Nicola, è in programma alle ore 15 di sabato 27 settembre presso il Sinigaglia di Como. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dan (214). 

    Segui Como-Cremonese sul nostro sito.

    Como-Cremonese: probabili formazioni

    COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Ramon, Carlos, Valle; Da Cunha, Caqueret; Kuhn, Nico Paz, Rodriguez; Morata. Allenatore: Fabregas.

    A disposizione: Silvestri, Ceccherini, Folino, Barbieri, Faye, Floriani Mussolini, Payero, Lordkipanidze, Sanabria, Johnsen, Sarmiento, Vardy.

    CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Bondo, Grassi, Vandeputte, Pezzella; Bonazzoli, Vazquez. Allenatore: Nicola.

    A disposizione: Vigorito, Cavlina, Kempf, Goldaniga, Roberto, Douvikas, Moreno, Baturina, Perrone, Smolcic, Vojvoda, Addai, Cerri.

    Arbitro: Di Bello di Brindisi Assistenti: Peretti–Perrotti Quarto ufficiale: Calzavara Var: Di Paolo Ass. Var: Ghersini. LEGGI TUTTO