consigliato per te

  • in

    Toro, lunedì vale 20 mila volte: serve un riscatto all’altezza

    Le ultime partite di campionato saranno tutte finali: Paolo Vanoli nelle ultime settimane l’abbiamo sentito più volte ripetere questa frase, quasi come fosse un mantra, per cercare di motivare ancora di più la propria squadra nel finale di stagione. Ma se in vista della gara di lunedì contro l’Udinese servisse una motivazione ulteriore per cercare di tornare alla vittoria, dopo la bru LEGGI TUTTO

  • in

    Ricci verso l’addio: le prossime sei partite saranno le ultime del capitano Toro

    Torino – A Como, al suo posto, si è aperta una voragine in campo. Questione di qualità, di personalità. Di abitudine. Di cifra tecnica. Anche di carisma. Samuele Ricci in tribuna, chiuso nel suo box, ci è apparso molto serioso, domenica scorsa. Comprensibile. Le difficoltà crescenti incontrate dai suoi compagni nel primo tempo, prima e dopo il gol del greco Douvikas, e l’incapacità di trova LEGGI TUTTO

  • in

    Zapata, che sorpresa! Al Fila tira già in porta

    Torino – Non è ancora il momento adatto per festeggiare il rientro. Non è ancora tempo per immaginare un ritorno in campo da qui a poche settimane, così come non è l’ora giusta per ritenere Duvan Zapata un giocatore recuperato. Il caso b, differente per mille motivi, ha insegnato molto al Toro e ai propri tifosi. Ma ieri il ritorno al Filadelfia del colombiano, ufficializzato con due stories su Instagram, è stato accolto LEGGI TUTTO

  • in

    Como, la salvezza da festeggiare. E Vojvoda è rinato

    Mistero fitto sulle scelte anti-Torino di Cesc Fabregas. Il tecnico del Como è stato netto nel presentare la sfida: «Sono cambiate le regole, anche la squadra sarà informata solo due ore prima della partita», ha detto. Ma è abbastanza scontato che, in gran parte, si ripartirà dalla formazione che ha battuto in trasferta il Monza, ipotecando di fatto la salvezza in serie A. Tutti disponibili, Fabregas ha grandi margini d LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, tre punti per sbocciare in Primavera con Fioratti: i protagonisti  

    Dalla partita d’andata, persa meritatamente 2-1, qualcosa nei rapporti tra Felice Tufano e il Toro ha iniziato a scricchiolare. Anche perché quella sconfitta è stata poi seguita da una coda di risultati estremamente negativi, che hanno portato al cambio di allenatore prima dell’ultima sosta. Adesso c’è Christian Fioratti, che ha ridato ai granata un’identità di gioco e anche un profilo caratteriale necessario per af LEGGI TUTTO

  • in

    Lazaro, brutte notizie per il Torino: verso il forfait contro il Como

    La mancanza di alternative, cioè di giocatori nella rosa granata con caratteristiche assimilabili a quelle proprie di Valentino Lazaro, rende particolarmente pesante la probabilissima assenza dell’austriaco, in vista della trasferta di domenica a Como. Il mercato di gennaio ha arricchito la rosa e aggiunto qualità, ma a disposizione di Vanoli non ci sono elementi in grado di consentire al tecnico di rimpiazzare l’ex dell’Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Biraghi: “Toro, qui per restare ed essere un leader”

    TORINO – Cristiano Biraghi, pensavi di diventare così in fretta un punto di riferimento del Torino ? “Diciamo che ho la consapevolezza, senza voler apparire presuntuoso, di essere uno che dà sempre il cento per cento e questo aiuta. Però arrivavo da otto anni a Firenze, otto anni che si sono conclusi in maniera inattesa e certo non voluta da me, per cui le prime due settimane a Torino sono state una fase di transizione”. L LEGGI TUTTO