consigliato per te

  • in

    Il Toro resta incompiuto: fallito il salto di qualità

    TORINO – La serie di risultati utili consecutivi è salita a cinque, ma le buone notizie finisco qua. Perché la sensazione dopo il 2-2 contro il Pisa è che il Torino abbia perso un’occasione importante per fare il salto di qualità, per avvicinarsi alla zona nobile della classifica. Insomma, tutte quelle cose che i tifosi chiedono da anni, ma che puntualmente restano chiuse nel cassetto dei desideri. Certo l’andamento della partita potreb LEGGI TUTTO

  • in

    Vlasic insegue il gol. Anjorin cerca spazio

    Contro il Bologna si è accomodato per la prima volta in panchina in questo campionato – al di là della sfida di Coppa Italia proprio contro il Pisa – dopo otto partite di fila in cui Baroni lo aveva schierato sempre dal 1’. Ha rifiatato un po’ Nikola Vlasic, salvo poi entrare in campo nella ripresa. Oggi il numero dieci tornerà a dare qualità LEGGI TUTTO

  • in

    Simeone, missione Cholito: far arrabbiare di nuovo il Pisa

    Chiamatelo pure effetto Cholito. Quando segna Simeone, il Toro fa punti e vince (quasi) sempre. D’altronde come sosteneva Agatha Christie «Tre indizi fanno una prova”. Et voilà: non può essere allora una semplice coincidenza che i granata ottengano risultati di prestigio, quando l’argentino va in gol. Per informazioni in merito chiedere alle due capoliste dell’attuale Serie A (Roma e Napoli), mandate entrambe al tappeto dagli acuti LEGGI TUTTO

  • in

    Kings Djidji: «Toro nel cuore»

    Del Torino è stato un punto fermo in difesa, soprattutto nel triennio di Juric. Koffi Djidji, che da qualche settimana ha abbracciato la nuova esperienza in Kings League, con l’allenatore croato in panchina era un titolarissimo, tanto che la società aveva scelto di prolungargli di un anno il contratto, fino al 30 giugno 2024. Determinante era stata proprio la presenza dell’attuale tecnico dell’Atalanta: «Eravamo entrambi in scadenza – aveva spi LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, più gol da calcio d’angolo. Al Fila un lavoro speciale

    Era stata un’incornata di Cesare Casadei, poco più di un mese fa, a permettere al Torino di battere il Pisa nel primo confronto stagionale, quello in Coppa Italia. Un colpo di testa arrivato dopo un angolo ben battuto da Cyril Ngonge sotto la Maratona che aveva indirizzato la partita sui binari giusti dopo appena nove minuti. Quello è stato i primo gol del Torino da corner in stagione, poi ne sono arrivati altri due: quello dell’ LEGGI TUTTO

  • in

    Baroni chiede a Ngonge di accendere il Toro

    Chissà cosa avrà pensato Cyril Ngonge quando Leali, per due volte, gli ha detto no, parando quasi l’impossibile e impedendogli di segnare un gol che avrebbe portato avanti i granata contro il Genoa, dopo il momentaneo pareggio dovuto alla sfortunata partecipazione di Sabelli. Due nitide occasioni in meno di cinque minuti, a cavallo tra il 26’ e il 30’ della ripresa. N LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Maripan: il rinnovo in premio

    In futuro il “portatore d’ascia” guadagnerà di più di oggi: e sarà, in fondo, anche un premio. Guillermo Maripan il 6 maggio compirà 32 anni, ma non arriverà alla scadenza contrattuale, a fine giugno. Davide Vagnati ha già comunicato agli agenti del cileno l’intenzione di esercitare il diritto di rinnovo, un’opzione unilaterale in mano al Torino. Quando venne acquistato, al tramonto dell’agosto 2024, il LEGGI TUTTO