consigliato per te

  • in

    «Con Meroni vive l’arte»

    Ha sottolineato l’assessore Raffaele Bianco, del Comune di Grugliasco: «Adesso la nostra città è diventata ancor più bella, perché questo meraviglioso scrigno che è il Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata si è arricchito di una perla in più, questo quadro bellissimo di Gigi Meroni. Arte, ma anche grandi significati sociali, visto quanto ha rappresentato Meroni». E &laq LEGGI TUTTO

  • in

    Asllani è già leader: “Toro, devi lottare per obiettivi seri”

    TORINO – Appena arrivato, Krjstian Asllani si è imposto come uno dei leader tecnici del Torino, tanto che Marco Baroni gli ha immediatamente consegnato le chiavi del centrocampo, il regista si sta però ritagliando un ruolo di primo piano anche all’interno dello spogliatoio. Lo dimostrano anche le parole pronunciate ai microfoni di Mediaset dopo l’amichevole giocata m LEGGI TUTTO

  • in

    Baroni dà retta a Cairo: 3-5-2

    Sabato, quando verrà fischiato il calcio d’inizio di Torino-Napoli, saranno passati due mesi esatti dal primo impegno ufficiale della stagione, la gara di Coppa Italia contro il Modena. Un arco temporale non particolarmente lungo, ma che in casa granata è stato sufficiente perché tutto cambiasse, almeno dal punto di vista tattico: Baroni aveva cominciato con il 4-2-3-1, è poi LEGGI TUTTO

  • in

    Lazaro, il rinnovo col Toro è in salita: con Baroni è cambiato tutto

    TORINO – Con le prestazioni, nell’ultima stagione, si era guadagnato il rinnovo del contratto, fino al prossimo 30 giugno 2026. Del resto nel Torino di Vanoli era Valentino Lazaro il giocatore insostituibile in un sistema, il 4-2-3-1, che non aveva in quel ruolo altri esterni in grado di dare quelle stesse garanzie. Logico che con l’arrivo del nuovo allenatore tutto sia cambiato: del resto la prima mossa di Baroni è stata quella di arretrare il raggio d LEGGI TUTTO

  • in

    Israel, il Toro aspetta la crescita: ecco la strada da percorrere  

    Nei primi due mesi a Torino si è ritrovato a raccogliere una pesante eredità, quella di Vanja Milinkovic Savic. Le prime partite in maglia granata di Franco Israel sono state caratterizzate da luci e ombre. Parate importanti, decisive per mantenere il risultato o per evitare un passivo peggiore, ma pure errori evitabili. Insomma, l’estremo difensore non è ancora una cert LEGGI TUTTO

  • in

    Blitz in Cile per tre talenti da Toro 

    C’ è anche un po’ di Toro nelle tribune degli stadi del Cile per il Mondiale Under 20. Il capo dell’area scout granata, Enrico Paresce, negli scorsi giorni è infatti volato in Sud America per osservare da vicino i giovani calciatori protagonisti della competizione. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino e il mistero Aboukhlal: la riserva da 8 milioni

    TORINO – Chissà se, sapendo in anticipo quanto Zakaria Aboukhlal sarebbe stato impiegato nelle prime otto partite ufficiali (tra campionato e Coppa Italia), Urbano Cairo in estate avrebbe ugualmente dato il proprio benestare all’operazione. Un’operazione da 8 milioni più 2 di bonus versati al Tolosa: insomma, non no LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, sorpresa Coco: clausola da 35 milioni!

    TORINO – Il retroscena che emerge adesso, a sorpresa, è indubbiamente curioso, indicativo. Saul Coco ha una clausola rescissoria e la cifra non è affatto di poco conto, ovviamente: 35 milioni di euro. Un dato per alcuni aspetti fin eccezionale per il Torino, che diventa immediatamente anche un bell’attestato di stima e di fiducia, per il difensore. Quanto abbiamo appena scoperto va raccontato nei dettagli: e bisogna risalire al luglio del LEGGI TUTTO