consigliato per te

  • in

    Delprato esclusivo: “Toro, ti batto con il mio Rocky!”

    «Sogno la Nazionale. Col Toro non è ancora uno scontro salvezza. E se dovesse arrivare un gol…». Il capitano del Parma Enrico Delprato si è raccontato ai nostri microfoni, da quella promessa fatta al papà alle 150 presenze con la maglia dei gialloblù. Delprato, ha appena toccato le 150 presenze col Parma. Cosa rappresenta per lei LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Simeone si vede già contro il Parma

    TORINO. Il Cholito ha già conquistato i tifosi del Torino surfando idealmente sulla cresta di due onde che scorrono vicine in parallelo, saltando ora su una, ora sull’altra. La sua carriera parla con la potenza e la prepotenza di 74 gol in Serie A in 302 presenze, con in aggiunta 23 assist. E in quei 74 centri è già considerato anche il primo firmato con la maglia granata sulla spalle, a Roma, vittoria benedetta in questo inizio di campionato altrimenti deprimente d LEGGI TUTTO

  • in

    Tutta la Maratona: “Secondo anello vuoto”

    Il messaggio che arriva dai gruppi organizzati della Maratona, con in testa gli Ultras, è netto, inequivocabile: non solo la contestazione nei confronti di Cairo e della società non si fermerà di certo, ovviamente, ma la tifoseria ripartirà da quanto accaduto in curva negli ultimi 15 minuti di Torino-Atalanta. Questa sera, per tutto il primo tempo, il secondo anello della Maratona sarà lasciato vuoto per protesta dai gruppi organizzati e non sarà espo LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Ezio Rossi: “Cairo? Non vuole vendere”

    Torinese, granata, cresciuto al Filadelfia, arrivato in Serie A con la sua squadra del cuore, la stessa che qualche anno dopo aver chiuso la carriera da calciatore avrebbe pure allenato. Ezio Rossi conosce i sentimenti di una piazza in cui ormai la spaccatura tra la proprietà e gran parte della tifoseria sembra netta.    Crede che la contestazione sia utile? Che possa servire? «Cairo da anni ormai lavora in un am LEGGI TUTTO

  • in

    Asllani si candida: “I gol su punizione? Toro, ci penso io!”  

    Chissà se l’uomo giusto per interrompere la maledizione del gol su punizione sarà uno che è stato capace di realizzarne anche uno direttamente da calcio d’angolo. «Ma in quel caso possiamo dire che è stata fortuna, all’Inter calciavamo questi angoli a rientrare e quella volta ho visto la palla finire in rete», ha raccontato Kristjan Asllani, ricordando quel gol olimpico all&rsqu LEGGI TUTTO

  • in

    Così il Toro può giocare con le 2 punte

    Le vittorie esaltano la squadra che le conquista, aiutano i giocatori a ritrovarsi, spingono anche a chiedersi cosa si potrebbe fare di più perché in fondo si ha sempre la volontà di spingersi oltre. Nel caso del Torino non si tratta del non volersi accontentare, al contrario dopo un lungo periodo di magra l’idea di poter contare non su uno ma su due attaccanti potenzialmente da dop LEGGI TUTTO

  • in

    Cholitoro da sballo, ciao Roma: Baroni ha vinto a scacchi contro Gasperini

    INVIATO A ROMA – Con grandissimo merito il Toro si beve un San Simeone gigantesco, un bicchierone, anzi una caraffa, una bevanda argentina rigenerante, ammaliante, fin immaginifica, più che dissetante per il morale, per la classifica, per lo spogliatoio, per Baroni, naturalmente per il Cholito, per i tifosi: tanti e caldissimi anche qui all’Olimpico, surclassati nel numero dai quasi 63 mila giall LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Torino: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    Roma-Torino: scopri tutte le quote.

    Dove vedere Roma-Torino in streaming e diretta tv

    Le formazioni di Gasperini e Baroni si affronteranno alle ore 12.30 di domenica 14 settembre presso l’Olimpico di Roma. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dazn 1 (214). 

    Segui Roma-Torino sul nostro sito.

    Roma-Torino: le probabili formazioni

    ROMA (3-4-2-1):  Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Rensch, Cristante, Koné, Angelino; Dybala, Soulé; Ferguson. Allenatore: Gasperini.

    A disposizione: Vasquez, Zelezny, Ghilardi, Sangerè, Wesley, Celik, Pellegrini, Pisilli, Baldanzi, El Shaarawy, El Aynaoui, Dovbyk. 

    TORINO (4-3-3): Israel; Pedersen, Maripan, Coco, Biraghi; Casadei, Asllani, Ilic; Ngonge, Simeone, Vlasic. Allenatore: Baroni.

    A disposizione: Paleari, Popa, Lazaro, Ismajli, Nkounkou, Ilkhan, Anjorin, Tameze, Gineitis, Perciun, Aboukhal, Njie, Adams, Zapata. 

    Arbitro: Ayroldi (Molfetta). Assistenti: Di Giacinto-Cortese. IV Uomo: Perenzoni. Var: Di Bello. Ass.Var: Aureliano. LEGGI TUTTO