consigliato per te

  • in

    Toro, un punto di partenza: segnali di gioco nella contestazione

    TORINO – Alla vigilia Baroni era stato chiaro: «Abbiamo un debito nei confronti dei nostri tifosi». E i debiti, si sa, vanno ripagati. Il Torino contro la Fiorentina ci è riuscito soltanto in parte, come dimostrano i tiepidi applausi ricevuti da Vlasic e compagni all’uscita dal campo da parte di coloro che occupavano i posti in tribuna, ma an LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Fiorentina: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    TORINO – «Noi abbiamo un debito con i tifosi». Alla vigilia della partita contro la Fiorentina, Marco Baroni ha fatto un passo indietro, tornando a quel 5-0 subito contro l’Inter e rivolgendo un pensiero a coloro che lunedì erano nel settore ospiti di San Siro e oggi saranno presenti al Grande Torino. «Dobbiamo fare di tutto per far sì che i tifosi siano orgogliosi di noi», ha proseguito.  E come fare perché ciò avvenga? La ricetta del tecnico granata è semplice: «Nell’atteggiamento deve esserci assolutamente un Toro diverso. Bisogna giocare una partita aggressiva, con vigore, con grande attenzione e dedizione. Dopo il pesante ko contro l’Inter non ci sono stati immediati interventi sul mercato, tanto che la squadra che ha a disposizione Baroni per la gara contro la Fiorentina è di fatto la stessa di Milano.

    Torino-Fiorentina quote e consigli sulle puntate

    Segui la diretta di Torino-Fiorentina su Tuttosport.com

    Dove vedere Torino-Fiorentina streaming e diretta tv

    Torino-Fiorentina, gara valida per la seconda giornata del campionato di Serie A e in programma questa sera alle ore 18:30 allo stadio Grande Torino a Torino sarà visibile su Dazn, Sky Sport Calcio (202), Sky Sport (251) e sulla piattaforma Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.

    Le probabili formazioni di Torino-Fiorentina

    TORINO (4-3-3): Israel; Pedersen, Maripan, Coco, Biraghi; Casadei, Asllani, Gineitis; Ngonge, Simeone, Vlasic. Allenatore: Baroni.A disposizione: Paleari, Popa, Masina, Lazaro, Dembélé, Ilkhan, Ilic, Anjorin, Tameze, Perciun, Aboukhlal, Njie, Adams, Zapata. Indisponibili: Ismajli, Savva, Schuurs. Squalificati: nessuno

    FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Sohm, Fagioli, Mandragora, Gosens; Gundmundsson, Kean. Allenatore: Pioli.A disposizione: Martinelli, Lezzerini, Parisi, Marì, Fortini, Viti, Kouadio, Nicolussi Caviglia, Ndour, Sabiri, Dzeko, Fazzini, Piccoli. Indisponibili: nessuno. Squalificati: nessuno.

    Arbitro: Abisso (Palermo). Assistenti: Peretti e Perrotti. IV uomo: Ayroldi. Var: Mazzoleni. Avar: Dionisi. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Fiorentina, Simeone e i gol dell’ex per dimenticare San Siro

    TORINO – La prima volta in cui il Torino ha cercato di acquistare Giovanni Simeone è stata nell’estate del 2017: il Cholito si era messo in luce con la maglia del Genoa al suo primo anno in Italia ed era stato individuato come uno dei possibili sostituti di Andrea Belotti. Il Gallo era reduce dalla sua miglior stagione in assoluto, quella dei 26 gol in campionato (28 in totale in Coppa Italia), e il suo no LEGGI TUTTO

  • in

    Toro-Carboni: contatto! Idea se Coco va allo Spartak

    Tutto, o quasi, gira intorno a Saul Coco in questi ultimi giorni della sessione di mercato. Perché se il terzino sinistro che dovrà contendere il posto a Cristiano Biraghi (partendo inizialmente alle spalle dell’ex viola nelle gerarchie) arriverà a prescindere, al centro invece eventuali innesti dipenderanno dalla partenza dell’ex Las Palmas. O almeno questa è al momento l’idea della dirigenza granata, anche per u LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, difesa sotto accusa: lo Spartak torna su Coco e si ripensa a Cuesta

    TORINO – Non è l’unico reparto a essere finito sotto accusa dopo la cinquina dell’Inter a San Siro, perché la prestazione del Torino è stata deludente nel suo complesso. La prova della difesa ha lasciato però più di un dubbio, mettendo in luce i limiti già evidenziati nelle amichevoli. Logico pensare che da qui alla chiusura del mercato la dirigenza possa correre ai ripari, ma l’intenzione sem LEGGI TUTTO

  • in

    Con Kugyela e Desole la Primavera del Toro è tornata a correre

    TORINO – Zalan Kugyela è uno degli ultimi talenti che Ruggero Ludergnani ha portato a Torino: era l’estate 2023 e venne messo a disposizione dell’Under 17. Non è nato pronto l’ungherese classe 2007: anzi, ha impiegato un po’ di tempo per capire il tatticismo italiano. Ma una volta appresi tutti i segreti si è sbloccato, iniziando a esprimersi al meglio. L’anno scorso Kugyela ha fa LEGGI TUTTO

  • in

     Ilkhan, l’Inter è nel destino. Ora la rivincita

    Un’estate per convincere Baroni, un’estate per tornare a riassaporare il campo. Soprattutto, un’estate in cui il suo destino è cambiato perché Emirhan Ilkhan non avrebbe forse mai immaginato – sperato sì, è chiaro – di potersi ritrovare alla vigilia della sfida di San Siro con l’opportunità di partire titolare. Il des LEGGI TUTTO