consigliato per te

  • in

    Vlasic, rientro ancora lontano: salta Bologna e Lecce

    TORINO – Il croato Nikola Vlasic fermo ai box, si parla di 15/20 giorni di stop. È quanto trapela dal Torino dopo gli ultimi controlli medici (distrazione miofasciale del retto femorale). Rischia di perdere anche il Napoli oltre a Bologna e Lecce. O torna con i campani, o slitterà al Sassuolo, inizio aprile. La diagnosi è ufficiosa. Nei prossimi giorni nuovi esami per verificare l’andamento del problema muscolare e l’efficacia delle terapie. LEGGI TUTTO

  • in

    Bufera social su Bayeye!

    TORINO – Ci risiamo: dopo Segre che aveva postato una foto con la maglia bianconera di Dybala nonostante un derby perso, adesso è la volta di Bayeye che, dopo il 4-2 per la Juve che porta a 22 le sconfitte contro la Juve in 28 partite dell’era Cairo, si ritrae sorridente con la maglietta scambiata con Pogba. «Senza rispetto, altre quattro pere! Noi soffriamo da cani e voi fate gli amichetti», uno tra i commenti che si leggono a corredo della foto sui social. Più che inopportuna, la decisione di Bayeye, con quel sorriso a corredo che sa di menefreghismo nonostante il ko. Con il Toro che ha giocato bene, ma ha subito un poker anche figlio della superficialità di Radonjic. Entrato al 14’ e uscito al 30’ della ripresa dopo aver lasciato crossare indisturbato Chiesa che ha messo sulla testa di Bremer il pallone del 3-2. Altra bufera social, quindi, ben più grave di quella che ha coinvolto Izzo (il granata in prestito al Monza ha messo un like alla foto postata da Bremer). LEGGI TUTTO

  • in

    Toro: polemiche per il like di Izzo a Bremer-gol

    TORINO – Va bene l’amicizia personale, ma considerato che Armando Izzo è ancora un giocatore del Toro, in prestito al Monza con obbligo di riscatto con la salvezza dei brianzoli, risulta inopportuno il “like” che il difensore centrale napoletano ha messo alla foto postata da Bremer dopo il derby. Bremer che è entrato da protagonista nella gara segnando il gol del 3-2. Una rete che il brasiliano, nonostante i trascorsi in granata, non ha esitato a celebrare con una reiterata esultanza. Se però il difensore pagato quasi 50 milioni è comunque un giocatore della Juve, Izzo resta pur sempre legato ai colori granata. Facile da immaginare che ai suoi ex compagni del Torino la scelta dell’ex azzurro sia piaciuta assai poco. A maggior ragione ai tifosi, ovviamente: e così è poi divampata una bufera social, dopo. Tanto che nella notte Izzo ha poi deciso di cancellare il like.    LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Toro: Juric riparte da Sanabria

    Ivan Juric ha diramato la lista dei convocati in vista del derby di questa sera (ore 20.45, cornice l’Allianz Stadium). Sei gli assenti: i cinque infortunati Lazaro, Pellegri, Vieira, Vlasic e Pellegri cui si aggiunge lo squalificato Aina, contro la Cremonese ammonito poco prima di essere sostituito. In base a quanto dichiarato dal tecnico alla vigilia, Ilic dovrebbe giocare dall’inizio: il ruolo naturale del serbo è quello di mezzala di centrocampo, ma l’allenatore negli scorsi giorni ha anche accarezzato la possibilità di schierarlo trequartista in coppia con Miranchuk e alle spalle della punta che sarà Sanabria. Ricci, sempre in base alle parole di Juric nella conferenza di ieri, potrà invece subentrare a partita in corso. Sulla sinistra è ballottaggio tra Rodriguez e Vojvoda. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, ricarica Buongiorno: “Tifosi, vi aspettiamo al Fila”. E al fantacalcio…

    TORINO – La stracittadina di Torino è dietro l’angolo. E Alessandro Buongiorno è carico: «Si sente già aria di derby in città – dice a Torino Channel -, ho incontrato tifosi che si sono raccomandati…». E per un granata come lui, cresciuto a pane e Toro, fino a indossare la fascia di capitano («la condivido con Rodriguez, abbiamo un bel rapporto, cerco di imparare da lui, dalla sua esperienza, siamo anche vicini nello spogliatoio)», la partita con la Juventus non è una gara qualunque. «A sei anni, ero già in maglia granata. Anche da piccolo sentivo tanto il derby, una partita importante. In famiglia, con gli amici, in città, l’attesa cresce. E domenica aspettiamo tantissimi tifosi al Fila. Speriamo sia pieno, serve la loro spinta». Occhio alla pressione, quindi. «La settimana è diversa, cerchiamo di caricarci il più possibile, cercando di arrivare alla sfida il nel miglior modo». Senza esagerare, eh. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro: la certezza è Miranchuk

    TORINO – Karamoh spera di avere un’altra chance dall’inizio, ma il suo eventuale impiego da inizio gara è in questo momento subordinato allo sviluppo delle condizioni fisiche di Vlasic. Alle prese con un guaio di natura muscolare che tiene Juric con il fiato sospeso, in vista del derby di martedì (ore 20.45, cornice l’Allianz Stadium). Discorso a parte per Radonjic: il serbo, almeno nel 2023, è il granata più deludente, per atteggiamento prima che per resa in campo. Basso il secondo, irritante il primo. In definitiva la certezza per la seconda sfida stagionale contro i bianconeri è Miranchuk, guardando alle corsie offensive. Uno tra i due esterni d’attacco sarà il russo, mentre nel ruolo di centravanti sarà confermato Sanabria. Il paraguaiano è appena scattato in cima alla classifica dei marcatori granata, con il rigore trasformato contro la Cremonese: 5 i suoi gol, uno più di Miranchuk e Vlasic (4 reti le ha realizzate anche Radonjic, ma 2 sono arrivate in Coppa Italia). Dell’ex atalantino – per il quale Vagnati sta trattando il riscatto con i nerazzurri (12 milioni la cifra pattuita la scorsa estate con il club lombardo) – in prospettiva derby andrà pesata la tenuta tra primo e secondo tempo. In genere, assecondando quello che è poi un trend di tutto il Torino, Miranchuk eccelle nel primo tempo, ma si sgonfia nella ripresa. Martedì, intanto, il trequartista agirà assieme a Ilic e, tendenzialmente nella ripresa, a Ricci: quando tutti e tre saranno al meglio, il palleggio dei granata sarà di altissimo livello. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica ore 11.15: tutti i tifosi al Filadelfia per caricare il Toro!

    TORINO – Ecco in anteprima i dettagli della giornata speciale di domenica 26 febbraio per i tifosi granata, Juric e i suoi giocatori. L’allenamento sarà visibile a tutti, come da previsioni, ma cambiano gli orari rispetto a quanto era emerso la scorsa settimana. Il tecnico ha intenzione di far svolgere l’allenamento al Filadelfia a metà mattinata, di conseguenza i cancelli si apriranno intorno alle 11 e un quarto. Di lì in poi, avanti con un bagno di folla, con cori, applausi e continui incitamenti alla squadra in vista del derby del 28. Esattamente quanto aveva chiesto la curva Maratona unita (tutti i gruppi organizzati) per stare vicino al Toro, nonostante la volontà di boicottaggio del settore ospiti dell’Allianz. La Maratona contesta duramente le modalità di vendita dei tagliandi, decise dal club bianconero (obbligo di una preiscrizione al sito della Juventus). LEGGI TUTTO

  • in

    Il portiere che va a canestro: Milinkovic Savic, idolo del Toro

    TORINO – Metti Vanja sotto canestro e lo spettacolo è assicurato. In occasione della Final Eight di basket ospitata dal Pala Alpitour, Milinkovic Savic è tornato alle origini: da portiere a giocatore di pallacanestro. Schiacciate da fuoriclasse sotto gli occhi dell’amico connazionale Teodosic della Virtus Bologna.

    Vanja Milinkovic Savic e Torino nel futuro

    Uno scambio di ruoli in vista del match con la Cremonese in Serie A, lunedì. Vanja che sta anche discutendo il prolungamento di contratto con il Toro: idolo assoluto dei tifosi, resta un portiere “diverso” da tutti. Anche perché lui schiaccia a una mano, manco fosse Jordan… LEGGI TUTTO