consigliato per te

  • in

    Villarreal, Emery sui social: “Torino nel cuore e Juve top”

    TORINO – “Torino, come nel 2014, mi resta nel cuore”. Per Emery e per il suo Villarreal la notte italiana di Champions League è stata da sogno, con un 3-0 in casa della Juve che fa viaggiare il sottomarino giallo verso i quarti di finale. L’esultanza esplode inevitabilmente sul campo, ma prosegue anche sui social dove il tecnico spagnolo commenta così: “Emozionante risposta della squadra contro un avversario top in una cornice incredibile. Un progetto non è niente se non viene eseguito con qualità, unità e l’allegria che questo grande club trasmette. Qualunque cosa accada ora, godiamocela. Tutti insieme!”, si legge su Twitter.Guarda la galleryJuve, c’è solo Vlahovic: Arthur e Locatelli faticano. Le pagelle bianconere LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, la moviola di Juve-Villarreal: rigore ok

    Al 15’ protesta il Villarreal, chiedendo una deviazione di mano in area di De Ligt su un cross da sinistra: deviazione che però è nettamente con la coscia. Al 33’ Estupinan meriterebbe il giallo per una spinta da dietro a Cuadrado, che lo aveva superato con un triangolo con Vlahovic. Al 45’, su angolo per la Juventus, protesta De Ligt per un contatto con Pau Torres: ma non c’è nessun fallo. Al 2’ st si lamenta Morata per un contatto con Albiol su un cross di Cuadrado (comunque respinto da Rulli): un veniale appoggio con l’avambraccio, giusto lasciar correre. Al 20’ protesta Vlahovic: su cross di Cuadrado Albiol va su Vlahovic con l’anca, usando fisico ed esperienza, ma senza superare il limite del fallo. Giusto lasciar correre. Al 30’ il rigore per il Villarreal, assegnato con l’intervento del Var e giusto: Marciniak inizialmente lascia correre pensando che Rugani in scivolata prenda la palla, toccata invece da Coquelin, atterrato dal difensore. Netto il rigore per il Villarreal al 46’: De Ligt respinge con il braccio un tiro di Capoue.Guarda la galleryJuve-Villarreal, il fallo di Rugani su Coquelin: è rigoreMaglia Juve Vlahovic: approfitta dell’offerta! LEGGI TUTTO

  • in

    Crollo Juve: ottavi Champions di nuovo fatali

    TORINO – La maledizione continua, per il terzo anno consecutivo la corsa Champions della Juventus si ferma agli ottavi di finale: sempre in casa e sempre contro un’avversaria considerata di fascia inferiore. Nel 2020 era toccato al Lione, nel 2021 al Porto, stavolta ci pensa il Villarreal, con una gara estremamente accorta. Gli spagnoli soffrono il giusto nel primo tempo e colpiscono dopo l’intervallo, quando i bianconeri improvvisamente si spengono. Prima Gerard Moreno (rigore), quindi Pau Torres e infine Danjuma (ancora dal dischetto) regalano la qualificazione a Unai Emery che, se fatica in campionato – è solo settimo -, nelle coppe sa come andare avanti.Guarda la galleryJuve-Villarreal, il fallo di Rugani su Coquelin: è rigore
    INIZIO INCORAGGIANTELa Juventus si presenta con il 4-4-2 delle ultime uscite e con gli stessi uomini, i rientranti Chiellini e Dybala si accomodano in panchina. L’inizio è incoraggiante, con quattro occasioni nei primi venti minuti. Ma, tra la bravura di Rulli e gli errori di mira degli attaccanti, i bianconeri sbagliano occasioni che si riveleranno decisive per il destino dell’incontro. Prima Morata ci prova di testa sottomisura, con una deviazione poco convinta che permette al portiere spagnolo di sventare. Quindi Morata e Cuadrado si contrastano in area (e Vlahovic non riesce a concludere), poi il serbo ci prova con un sinistro dal limite (Rulli controlla) ed è sfortunato al 21′ quando, su cross di De Sciglio, colpisce la traversa con una girata sottomisura. Una fase tambureggiante che si conclude con l’ennesimo intervento di Rulli su capocciata di Vlahovic. E il Villarreal? Una conclusione dal limite di Lo Celso, e basta.
    Guarda la galleryIncubo Juve, il Villarreal cala il tris: addio alla Champions
    CAMBIO DI MARCIAUn trend che cambia inaspettatamente nella ripresa, quando la Juventus non trova spazi di fronte a una squadra che difende con nove uomini in area. Il Villarreal chiude le linee di passaggio, i bianconeri non inquadrano neanche le vie di fuga sulle fasce come nel primo tempo. Allora ci provano dalla distanza, ma l’unica conclusione degna di nota è quella di Rabiot al 13′, annulata da Rulli in due tempi. E in casa Juventus si spegne la luce, complici anche i cambi del Villarreal, che mutano l’inerzia del match. Decisivo l’ingresso di Gerard Moreno che, pur non al meglio, dopo appena due minuti libera Coquelin in area. Il contrasto di Rugani è falloso, rigore (con controllo al Var) che lo stesso attaccante della Nazionale spagnola realizza. Allegri allora butta dentro Dybala e Bernardeschi, ma la mossa è subito vanificata al 40′ dal raddoppio Villarreal: Pau Torres è pronto sul secondo palo a deviare un colpo di testa di Aurier in anticipo su Morata: il difensore ruba il tempo a De Ligt. E lo stesso De Ligt, al 45′, è protagonista del fallo di mano per il secondo penalty della serata. Gerard Moreno lascia l’esecuzione a Danjuma per il 3-0 e per una bocciatura senza giustificazioni della Juventus.
    Guarda la galleryJuve fuori dalla Champions: tifosi scatenati sui socialMaglia Juve Vlahovic: approfitta dell’offerta! LEGGI TUTTO

  • in

    Carboni: “Juve, se ti rilassi la paghi. Il Villarreal è pericoloso”

    Buongiorno Amedeo Carboni. A Valencia, dove lei ha giocato dal 1997 al 2006 e dove è stato anche il capitano, come vivono l’escalation del “piccolo” e vicino Villarreal?

    «La vivono un po’ con rammarico perché parliamo di una cittadina di appena 50 mila abitanti. L’errore che fanno in molti fuori da Valencia e dalla Spagna è però quello di fermarsi al nome e alla popolazione di Vila-Real. La squadra di Emery è forte.»

    Dopo l’1-1 dell’andata, stasera Juventus e Villarreal si giocano all’Allianz Stadium l’accesso ai quarti di Champions: sensazioni?

    «Con la nuova regola sui gol, ci sarà poco da speculare: passa chi vince. La Juventus parte favorita e non soltanto perché gioca in casa. Però i bianconeri non dovranno sottovalutare gli spagnoli. Il Villarreal fuori casa è fastidioso e Unai Emery è un allenatore con un’ottima esperienza nelle Coppe europee. La squadra di Allegri è più forte, ma se si rilassa un attimo poi la paga perché il Villarreal è rognoso ed è molto veloce a ribaltare l’azione»

    […]

    Vlahovic se lo aspettava subito così determinante nella Juventus?

    «Se pensiamo ai bomber giovani, il serbo è uno dei top. È arrivato alla Juventus con grande entusiasmo e sta facendo bene. Ha ancora ampi margini di miglioramento, sono convinto che il suo reale valore si capirà nel giro di un anno. Nella Juventus un attaccante deve segnare almeno due gol ogni tre partite e questa continuità si misura nel lungo periodo»

    Dalla Spagna che idea si sta facendo sulla lotta scudetto: una pizza con un amico se la giocherebbe più sul trionfo finale di Milan, Inter, Napoli o Juventus?

    «La sensazione è che le prime tre stiano facendo di tutto per far rientrare la Juventus in corsa per il titolo… Milan o Napoli, però, potrebbero anche resistere fino alla fine».

    Tutta l’intervista sull’edizione di Tuttosport

    Guarda la galleryJuve-Villarreal, la formazione ufficiale di AllegriMaglia Juve Vlahovic: approfitta dell’offerta! LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Villarreal, la probabile formazione di Allegri: Morata con Vlahovic

    TORINO – C’è una formazione di titolari che frulla nella mente serena di Massimiliano Allegri, con possibili variazioni sul tema. Però non sono previste sorprese straordinarie, a meno che fin da stamattina il tecnico della Juventus non intenda ribaltare un’intelaiatura abbastanza consolidata. E anche se rispetto alla trasferta di Marassi si registrano due probabilissimi rientri tra i convocati, la struttura è quella, non sarebbe da cambiare, anche perché i risultati del 2022 bianconero parlano da soli. La Juve ha perso solamente in Supercoppa contro l’Inter e dopo 120 minuti, il resto è tanta gioia e pochi dolori somiglianti a pareggi un po’ discussi. Ad ogni modo, ecco conferme e alternative in ballo, le une di fianco alle altre, con vista sul ritorno degli ottavi di Champions, domani sera allo Stadium.Guarda la gallerySamp-Juve, Morata e Szczesny show in campo… e sui social! LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Juve-Villarreal affidata al polacco Marciniak

    TORINO – Sarà il fischietto il polacco Szymon Marciniak ad arbitrare Juventus-Villarreal, partita di ritorno degli ottavi di finale di Champions League, che si disputerà allo Stadium di Torino mercoledì sera alle 21:00. Al suo fianco, i collaboratori Pawel Sokolnicki e Tomasz Listkiewicz, mentre il quarto uomo designato sarà Pawel Raczkowski. Infine, al Var, Tomasz Kwiatkowski e Bartosz Frankowski. Marciniak, tra l’altro, ha anche diretto nelle scorse settimane la partita valida per gli ottavi di andata tra Inter e Liverpool a San Siro. LEGGI TUTTO

  • in

    Sos Villarreal: è emergenza. Emery rischia di sfidare la Juve senza Albiol

    La Champions si gioca sui dettagli e anche sugli infortunati. La Juventus recupera due uomini (Dybala e Chiellini), mentre il Villarreal s’avvicina alla sfida di mercoledì a Torino con ben quattro giocatori in dubbio. Se Massimiliano Allegri fa la conta ma intravede la luce dopo settimane vissute con mezza squadra in infermeria, Unai Emery non è messo meglio. Anzi… L’allenatore degli spagnoli, già privo di Alcacer e Alberto Moreno (rottura del legamento crociato del ginocchio, stagione finita), è in ansia perché rischia di giocarsi l’ottavo di ritorno senza la spina dorsale della squadra. Raul Albiol, Juan Foyth, Étienne Capoue e Gerard Moreno nelle prossime ore saranno visitati e verificati per capire se potranno essere arruolabili e utilizzabli per la Champions. Stando a quanto filtra da fonti spagnole, di sicuro qualcuno volerà in Italia con il resto della squadra. È tutto ancora da vedere – e da decidere – chi potrà essere impiegato fin dal primo minuto per cercare la qualificazione ai quarti in casa dei bianconeri. Si ripartirà dall’1-1 dell’Estadio de la Ceramica. È un risultato che, in virtù dei nuovi regolamenti Uefa (il gol in trasferta non vale più doppio da questa stagione), obbliga tanto la Juventus quanto il Villarreal a vincere per staccare il biglietto per il turno successivo.Sullo stesso argomentoJuve, Dybala e Chiellini i rinforzi di CoppaChampions League

    Ansia Albiol

    Per tutti questi motivi gli spagnoli, attualmente al settimo posto in Liga, sperano di vedere l’emergenza ridimensionarsi nelle prossime ore. Dei quattro acciaccati, quello che preoccupa di più è Albiol, il professore di Emery. L’ex difensore del Napoli, pretoriano di Maurizio Sarri in azzurro, sabato è uscito dopo un tempo nella vittoria di misura contro il Celta Vigo. Il 36enne spagnolo è alle prese con un fastidio al bicipite femorale. Un guaio difficilmente risolvibile in così poco tempo.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport

    Guarda la galleryMorata, super doppietta: la Juve vince in casa della Sampdoria LEGGI TUTTO

  • in

    Villarreal, Moreno si è rotto il crociato: lungo stop, salta la Juve

    VILLARREAL (Spagna) – Brutte notizie per il Villarreal di Unai Emery, avversario della Juventus in Champions League: l’esterno sinistro Alberto Moreno, che si era infortunato sabato scorso nel match di campionato perso 1-0 in trasferta con l’Osasuna, ha riportato la rottura del legamento crociato. Si prevede uno stop di alcuni mesi.
    Moreno in ansia: “Sono preoccupato”
    Il comunicato del Villarreal
    Il Villarreal ha ufficializzato la diagnosi con un comunicato: “Dopo gli accertamenti medici effettuati, è stato confermato che Alberto Moreno soffre della rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Il calciatore andaluso si è infortunato durante l’ultima partita di Liga contro l’Osasuna a El Sadar, giocata sabato scorso. Il giocatore sarà operato nei prossimi giorni dal dottor Ramon Cugat. Il Villarreal CF invia un grande incoraggiamento e un grande abbraccio ad Alberto Moreno, augurandogli una pronta guarigione”. L’esterno del ‘Sottomarino giallo’ non sarà ovviamente disponibile per il ritorno degli ottavi di finale di Champions contro la Juve, in programma a Torino il 16 marzo: all’andata, in Spagna, la sfida si è chiusa sull’1-1.  LEGGI TUTTO