consigliato per te

  • in

    Liga, il Villarreal vince 4-1 contro il Granada: la Juve è avvisata

    GRANADA (Spagna) – A tre giorni dalla gara d’andata degli ottavi di finale di Champions League, il Villarreal supera con facilità il Granada per 4-1 in trasferta e manda un chiaro messaggio alla Juve, reduce dal pareggio nel derby con il Torino. Nel primo match del sabato della 25esima giornata di Liga, gli uomini di Unai Emery archiviano la pratica già sul finire del primo tempo, nonostante qualche fatica di troppo durante le prime battute della partita. Al 30′ il Granada rischia anche di rimanere in inferiorità numerica, per l’espulsione di Myrto Uzuni, che poi si risolve attraverso la rettifica del Var, con l’assegnazione del calcio di rigore, ma non con il cartellino rosso per l’attaccante albanese. Dal dischetto segna con freddezza Arnaut Danjuma (35′) e a quel punto il Villarreal preme con forza sull’acceleratore, trovando l’uno-due letale al 39′ sempre con la firma dell’olandese: doppietta in appena 4 minuti per lui. Al 61′ i padroni di casa accorciano le distanze, sempre su calcio di rigore, con Luis Milla, ma il tiro dal dischetto non è sufficiente per agguantare il pareggio. Infatti, all’83’, viene assegnato un altro tiro dagli undici metri in favore degli ospiti e Danjuma realizza la sua personale tripletta. Al 96′ c’è gloria anche per Moi Gomez, che sigla il gol del 4-1 finale. In attesa di sfidare i bianconeri, il Villarreal sale dunque al quarto posto a 39 punti, a pari merito con il Barcellona di Xavi (che al momento ha però 2 partite in meno) e -4 dal Betis terzo. Il Granada rimane invece al 17esimo posto con 24 punti, a +4 dall’Alaves terzultimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Il Villarreal ferma il Real di Ancelotti: altro messaggio alla Juve

    MADRID (Spagna) – Nel 24esimo turno di Liga, il Real Madrid di Carlo Ancelotti pareggia 0-0 in casa del Villarreal, costretto a fare a meno di Gerard Moreno, infortunato. Nella prima metà di gara sono gli uomini di Unai Emery a tenere il pallino del gioco, imponendo il ritmo partita. Già al 6′ Samuel Chukwueze va vicinissimo al gol del vantaggio, superando in dribbling due difensori del Real prima di scaricare una violenta conclusione a rete sulla quale Thibaut Courtois deve dare il meglio di sé. Invece, al 18′, è Alberto Moreno a far tremare la porta dei Blancos, colpendo il palo dall’interno dell’area piccola. L’ex Liverpool e Siviglia ci riprova al 38′ con un potente tiro dal limite, ma anche in questa occasione il portiere belga risponde presente. Nella ripresa il Real Madrid parte subito forte, sfiorando la rete del vantaggio prima al 56′ con Gareth Bale e poi al 58′ con Vinicius Junior, ma Geronimo Rulli riesce a neutralizzare ogni pericolo, ripetendosi sul gallese al 64′. Nel recupero, al 92′, Jovic colpisce la traversa e un tentativo a colpo sicuro di Nacho Fernandez viene salvato sulla linea. Nonostante il pareggio, i Blancos rimangono saldamente in testa alla classifica a quota 54 punti, ma devono guardarsi dal Siviglia di Lopetegui, a 50 dopo il successo di ieri sera contro l’Elche. Il Villarreal mantiene invece il quinto posto a quota 36 punti, in attesa di giocare l’andata degli ottavi di Champions contro la Juve: la sfida è lanciata.
    Villarreal-Real Madrid 0-0, tabellino e statistiche
    La Liga, la classifica
    Pareggio tra Cadice e Celta Vigo
    Nell’altra sfida del sabato pomeriggio Cadice e Celta Vigo non vanno oltre lo 0-0, dopo una partita abbastanza povera di emozioni. L’occasione più importante capita agli uomini di Eduardo Coudet, con un rigore a 5 minuti dal novantesimo, ma dal dischetto Santi Mina si fa ipnotizzare da Jeremias Ledesma. Il Celta Vigo resta così al nono posto in classifica a quota 31 punti, con il Rayo Vallecano (31) e il Valencia (30) che vincendo le rispettive sfide di domani, contro Osasuna e Alaves, potrebbero puntare al sorpasso. Più difficile invece la situazione del Cadice, che si ritrova ancorato al terzultimo posto con 18 punti, a 4 punti di distanza dal Maiorca 17esimo.
    Cadice-Celta Vigo 0-0, tabellino e statistiche

      LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Villarreal-Real Madrid ore 16.15: come vederla in tv e in streaming e probabili formazioni

    MADRID (SPAGNA) – Esame Real Madrid per il Villarreal, che martedì 22 febbraio ospiterà la Juventus di Massimiliano Allegri nell’andata degli ottavi di finale di Champions League. Sesta in classifica, la squadra di Unai Emery andrà a caccia di punti preziosi per restare a ridosso delle prime ma dovrà farlo senza il suo bomber Gerard Moreno, che difficilmente riuscirà a recuperare per la sfida ai bianconeri. Sull’altro fronte out Benzema, che che spera di esserci però nella sfida di martedì prossimo (15 febbraio) sul campo del Paris Saint-Germain, primo round di uno degli ottavi di Champions più attesi (“Non vogliamo prenderci alcun rischio – ha detto Ancelotti alla vigilia – e se Karim giocherà, vorrà dire che starà bene”). Intano i ‘Blancos’ capolista della Liga vogliono vincere oggi per tornare a +6 sul Siviglia, che ieri ha battuto l’Elche.
    SEGUI VILLARREAL-REAL MADRID SUL NOSTRO SITO
    Villarreal-Real Madrid, come vederla in tv e in streaming
    Villarreal-Real Madrid, match valido per la 24ª giornata della Liga, si giocherà alle ore 16.15 e sarà visibile su DAZN.
    Villarreal-Real Madrid, le probabili formazioni
    VILLARREAL (4-4-2): Rulli; Foyth, Albiol, Pau Torres, Pedraza; Chukwueze, Capoue, Parejo, Alberto Moreno; Yéremi, Danjuma. All. Unai Emery
    REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Alaba, Marcelo; Modric, Casemiro, Kroos; Asensio, Isco, Vinicius. All. Carlo Ancelotti LEGGI TUTTO

  • in

    Villarreal, la lista Champions: anche Lo Celso contro la Juventus

    Il Villarreal, squadra che se la vedrà la Juventus negli ottavi di finale della Champions League 2021/22, ha presentato ieri alla Uefa la lista per la doppia sfida con i bianconeri, in programma il 22 febbraio in Spagna e il 16 marzo a Torino. Tra le novità, spicca quella di Giovanni Lo Celso, arrivato in prestito dal Tottenham nell’ultimo giorno di mercato. L’elenco totale dei giocatori disponibili è diviso in due come d’obbligo, lista A e lista dei giovani o B.Sullo stesso argomentoLa lista Champions della Juve: tre novità, tagliato Kaio JorgeJuventus

    Le liste

    Questi i giocatori che Unai Emery ha inserito nella prima: Asenjo, Mario Gaspar, Raul Albiol, Pau, Parejo, Capoue, Gerard Moreno, Foyth, Paco Alcácer, Iborra, Chukwueze, Estupiñán, Rulli, Manu Trigueros, Danjuma, Dia, Lo Celso, Alberto Moreno, Coquelin, Raul Peña, Mandi, Moi Gómez, Pedraza, Serge Aurier, Jackson. Questi, invece, i giocatori che l’ex tecnico dell’Arsenal ha inserito nella lista B: Yeremy, Iker Á., Lanchi, Vadik, Jorgensen, Tasende, Carlo, Pacheco, A. Gelardo, A. Forés, Arana, D. Collado, Goyo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, tris del Villarreal al Maiorca: la Juve è avvertita

    TORINO – Reduce da un punto in tre gare tra campionato e Coppa del Re, il Villarreal rialza la testa a un mese esatto dall’andata degli ottavi di Champions con la Juve, in programma il 22 febbraio. La formazione di Emery supera 3-0 il Maiorca nella 22ª giornata della Liga. Il Villarreal dilaga grazie a un’autorete di Russo al 12′, al gol di Manu Trigueros al 34′ e al rigore trasformato da Dani Parejo all’87’. Russo, difensore del Maiorca, completa la sua giornata da dimenticare facendosi espellere per somma di ammonizioni proprio per il fallo da rigore che chiude il match.
    Villarreal-Maiorca 3-0, tabellino e statistiche
    Il Cadice respira, Levante ko
    Vittoria preziosa nella corsa salvezza per il Cadice, che si impone 2-0 sul campo del Levante, guidato dal tecnico romano Alessio Lisci. Per la formazione andalusa vanno a segno l’esperto Alvaro Negredo al 34’ e Salvi al 73’. Il Levante resta ultimo, con 7 punti di distacco dall’Alaves, scavalcato di una lunghezza proprio dal Cadice, che sembra godere di nuova linfa da quando si è insediato in panchina, l’11 gennaio scorso, il nuovo allenatore Sergio.
    Levante-Cadice 0-2, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Villarreal, messaggio alla Juve: cinque gol e 4ª vittoria di fila in Liga

    Quarta vittoria consecutiva in campionato per il Villarreal, avversario della Juve negli ottavi di Champions League a febbraio: la squadra di Emery, nel match valido per la 19ª giornata di Liga, rifila un perentorio 5-0 al Levante, dopo aver concluso il 2021 con un altro pokerissimo (5-2 all’Alaves). I sottomarini gialli sono ora a soli quattro punti dal quarto posto: a regalare il successo ad Albiol e compagni ci pensano Dia, Torres, Trigueros e Moreno con una doppietta. Ancora un sconfitta invece per la squadra di Alessio Lisci, ferma all’ultimo posto a quota 8 punti e ancora alla ricerca della prima vittoria in stagione. Turno positivo anche per il Siviglia del Papu Gomez, che batte 1-0 fuori casa il Cadice grazie al gol dell’ex Genoa e Milan Ocampos. La squadra dell’ex ds della Roma Monchi approfitta così del ko del Real Madrid per portarsi a -5 dal primo posto dei Blancos, con una gara in più da giocare rispetto alla squadra di Carlo Ancelotti. Resta invece penultimo il Cadice, fermo a 14 punti in classifica. E’ infine una tripletta del 21enne Sancet a regalare all’Athletic Bilbao i tre punti nel derby basco di Pamplona contro l’Osasuna. I padroni di casa erano passati in vantaggio al 10′ con Kike Garcia, ma i tre gol del centrocampista di Urìa ribaltano il match e fissano il risultato sul 3-1 finale. 
    Liga, classifiche e risultati
    Villarreal, 5-0 al Levante: zona Champions a quattro punti
    Il Villarreal sale all’ottavo posto in classifica a quota 28 punti grazie al successo interno per 5-0 contro il Levante: la squadra di Emery passa in vantaggio al 9′, con Dia che arriva per primo di testa sul cross di Chukwueze e batte il portiere avversario. Il raddoppio arriva tre minuti dopo: angolo di Moi Gomez, torre di Iborra che trova Pau Torres pronto al tap-in vincente sul secondo palo. Al 37′ arriva anche il tris, con Moreno che batte ancora Fernandez con un bel diagonale di sinistro dopo un dribbling al limite dell’area. Nel secondo tempo il Villarreal va vicino al poker due volte con Trigueros, ma è bravo Fernandez in entrambe le occasioni: il centrocampista di Emery si rifà però alla grande al 75′, beffando l’estremo difensore avversario con un preciso e potente destro da fuori area. Al 79′ arriva anche il 5-0, con Moreno che centra con un tap-in la sua doppietta personale e il 100° gol in Liga della sua carriera. 
    Villarreal-Levante 5-0, tabellino e statistiche
    Siviglia, Ocampos decide il match col Cadice: Real a -5
    Il Siviglia del Papu Gomez batte 1-0 il Cadice fuori casa e si porta a meno cinque dalla capolista Real Madrid: ancora privo degli infortunati Suso, Lamela ed En Nesyri, Lopetegui si affida al 20enne Romero in attacco dal 1′. Dopo 45′ senza alcun brivido, l’ex Genoa e Milan Ocampos porta in vantaggio gli andalusi al 58′: bravo l’esterno argentino a trafiggere il portiere con un forte sinistro sul primo palo su assist di Rakitic. Cinque minuti dopo è Acuña ad andare vicino al raddoppio con un gran tiro da fuori, ma Ledesma si supera e devia in angolo. All’85’ ad un passo dal gol dell’ 1-1 il Cadice: è il centravanti rumeno Andone a sprecare di testa da buona posizione e graziare Bono, con Lopetegui che tira un sospiro di sollievo. Al 90′ annullato il raddoppio ancora di Ocampos, pescato in fuorigioco dall’arbitro: finisce 1-0. Con una gara in più da giocare, la squadra dell’ex ds romanista Monchi mette così pressione alla squadra di Ancelotti, salendo a quota 41 punti in classifica contro i 46 delle Merengues. 
    Cadice-Siviglia 0-1, tabellino e statistiche
    Sancet trascina l’Athletic nel derby: tripletta contro l’Osasuna
    L’Athletic Bilbao festeggia il successo nel derby basco contro l’Osasuna: finisce 3-1 per Berenguer e compagni, che ringraziano la tripletta del centrocampista 21enne Sancet: al 10′ Kike Garcia porta però in vantaggio la squadra di Pamplona battendo Unai Simon di testa su un preciso cross di Moncayola, col pallone che si infila in rete con l’aiuto del palo. Al 17′ l’Athletic però il pareggio: è Sancet, ancora di testa, a segnare il suo primo gol finalizzando un invito in area di Inaki Williams. Sette minuti dopo il 21 centrocampista basco si ripete, portando sul 2-1 i suoi con un bel destro su assist dalla sinistra di De Marcos. Al 65′, ancora il n. 8 basco sfrutta un filtrante dell’ex Torino Berenguer per battere nuovamente il portiere e firmare la sua personale tripletta, la prima in carriera. Finisce 3-1, con l’Athletic che sale al 10° posto a quota 27 punti, mentre l’Osasuna resta a 22 punti in quattordicesima posizione. 
    Osasuna-Athletic Bilbao 1-3, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Villarreal-Levante, ok il Parziale/Finale 1/1

    Il Villarreal dopo aver battuto in casa l’Alaves (recupero della 4ª giornata di Liga) per 5-2 si prepara a ricevere il Levante. Il prossimo avversario del “Sottomarino Giallo” è ultimo in classifica con soli 2 punti conquistati nelle prime 9 trasferte di campionato. 
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Il “Sottomarino Giallo” parte favorito ma…
    Dando un rapido sguardo alle partite disputate dal Villarreal in casa si nota subito una cosa: Moreno e compagni non solo hanno centrato il successo in 5 match su 9 (solo 2 le sconfitte) ma in queste 5 sfide hanno anche sempre chiuso in vantaggio il primo tempo. Il Levante ha sempre perso nelle precedenti 6 gare esterne di campionato ma va detto che nelle ultime 4 ha sempre realizzato almeno un gol prima dell’intervallo. Il “Sottomarino Giallo” probababilmente possiede le carte in regola per chiudere in vantaggio sia il primo che il secondo tempo (Parziale/Finale 1/1) ma non si può escludere il gol della bandiera da parte degli ospiti. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Papu Gomez illude il Siviglia, Araujo fa 1-1 per il Barcellona

    Si recuperano le gare della quarta giornata di Liga programmate per l’11 settembre, ma posticipate per gli impegni di tanti giocatori sudamericani con le rispettive nazionali nei match di qualificazione al Mondiale 2022: sotto la pioggia incessante del Sánchez Pizjuán, in un match agonistico e combattuto, il Barcellona di Xavi pareggia 1-1 contro il Siviglia: nel primo tempo gli andalusi trovano il gol del vantaggio col Papu Gomez, ma i blaugrana paraggiano al 45′ con un colpo di testa di Araujo. Al 65′ Koundé tira una pallonata in faccia ad Alba e viene espulso, ma Busquets e compagni non trovano il guizzo per portare a casa la vittoria nonostante la superiorità numerica. Un punto che consente alla squadra di Lopetegui di confermarsi al secondo posto e andare a -5 dal Real Madrid, mentre per i catalani la vetta è ancora lontana, con 15 punti da recuperare sui Blancos, ma la zona Champions League è a sole due lunghezze. Il Villarreal invece, che affronterà la Juve negli ottavi di finale di Champions League a febbraio, batte 5-2  l’Alaves: dopo i gol di Moreno al 18′ e di Dia al 27′ che portano la squadra di Emery sul 2-0, Pons e Joselu trovano il pareggio per gli ospiti. Negli ultini 15′ però arrivano i gol di Pino e i gol della doppietta personale per Dia e Moreno che chiudono la partita.
    Liga, classifiche e risultati
    Araujo risponde al Papu Gomez: 1-1 fra Siviglia e Barcellona
    Il Siviglia secondo in classifica affronta il Barcellona e si presenta all’appuntamento del Sánchez Pizjuán con il Papu Gomez e l’ex Genoa e Milan Ocampos a supporto di Rafa Mir, con Rakitic a tenere le fila del centrocampo affiancato da Delanet e e Jordan. Ancora infortunati invece Suso e Lamela. Dall’altra parte i blaugrana di Xavi, con il reparto offensivo falcidiato dagli infortuni di Pedri, Fati, Depay e Braithwaite, si affidano in avanti al 22enne Jutgla, alla sua terza presenza in campionato. Accanto a lui ancora Abde Ezzalzouli dal 1′ con Dembélé, e Busquets a dirigere il centrocampo con a fianco Gavi e De Jong. In un primo tempo molto tattico, la prima emozione arriva al 22′: Mir si invola verso la porta su lancio lungo di Diego Carlos, batte Ter Stegen ma l’arbitro annulla per fuorigioco. La risposta del Barça arriva con un tiro di Dembele che quasi beffa Bono a causa del bagnato. Al 31′ il Siviglia va in vantaggio: un preciso schema da calcio d’angolo imbastito da Rakitic porta il Papu Gomez al tiro: bravissimo l’ex Atalanta a metterla dentro in corsa di destro sul secondo palo e firmare l’1-0. Al 45′, al primo affondo pericoloso, i blaugrana pareggiano: è Araujo a svettare sull’angolo di Dembélé e battere Bono con un potente colpo di testa. Al 64′ Koundé lascia i suoi in dieci: folle gesto del centrale francese che lancia il pallone in faccia a Jordi Alba dopo una disputa per un fallo laterale e costringe l’arbitro a mostrargli il rosso diretto. Lopetegui lancia nella mischia En Nesyri, al rientro dopo l’infortunio, ma è il Barça ad essere più pericoloso degli avversari, con Gavi che all 81′ spedisce fuori di testa da buona posizione e con Dembélé che centra il palo all’84’ con un bel tiro a rientrare. Nonostante la superiorità numerica e l’assedio finale però, la squadra di Xavi non riesce a portare a casa i tre punti: finisce 1-1.
    Siviglia-Barcellona 1-1, tabellino e statistiche
    Villarreal, cinquina all’Alaves: Dia e Moreno esaltano Emery
    Il Villarreal di Albiol batte 5-2 l’Alaves e sale al nono posto in classifica a quota 25 punti: la squadra di Emery parte subito bene, timbrando già al 18′ il gol del vantaggio: è Moreno a finalizzare una stupenda azione di prima, concludendo lo scambio con Parejo con un bel tiro di controbalzo sul secondo palo. Al 27′ i padroni di casa trovano anche il raddoppio, con Dia che riceve in area da Trigueros e beffa ancora Pacheco con un tocco di piatto destro. Al 44′ però l’Alaves trova il guizzo per dimezzare il passivo: è Pons con un sinistro da centro area a freddare Rulli. Nel secondo tempo o la squadra di Calleja trova il gol del pareggio con Joselu, che al 65′ approfitta di un errore in impostazione della difesa e batte nuovamente Rulli. Il pari degli ospiti dura però solo 11′, perchè al 76′ Dia approfitta di preciso assist di Parejo e firma il nuovo vantaggio. A chiudere definitivamente il match, i gol di Pino al 79′ e il definitivo 5-2 di Moreno all’88’. 
    Villarreal-Alaves 5-2, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO