IN EVIDENZA
Chiellini-Cuadrado, anche Allegri ci mette la firma: decisivi!
TORINO – Poco prima o poco dopo, se non durante: ma i tempi grosso modo sono quelli. Il prolungamento del contratto di Paulo Dybala potrebbe arrivare (o quantomeno essere discusso) in concomitanza con gli annunci dei nuovi contratti di altri due campioni che hanno contribuito in maniera determinante a scrivere questi ultimi clamorosi anni di storia del calcio a tinte bianconere: Giorgio Chiellini e Juan Cuadrado. Due pilastri, due totem. Perché, vabbé, “Re Giorgio” alla Juventus c’è cresciuto come calciatore e come uomo (il suo tesseramento risale addirittura al 2005). Ma pure Cuadrado (2015) il sue bel pezzettone di strada con la Vecchia Signora d’Italia l’ha percorso ed è intenzionato a proseguire ancora per un po’.
Juve, si riparte dai rinnovi di Chiellini e Cuadrado
Paeraltro è curioso e fors’anche emblematico notare una sorta di scostamento rispetto agli accadimenti juventini di un anno fa, di questi tempi. La campagna acquisti 2020-21 si apriva con i proclami tesi allo svecchiamento dell’organico, ai rilievi – financo presidenziali – sul fatto che gli allora campioni d’Italia in carica (ma reduci dalla seconda eliminazione consecutiva agli ottavi di finale di Champions League) avevano uno degli organici più vecchi d’Europa. Ora si riparte dai rinnnovi di due ultratrentenni (Chiellini, peraltro, è più vicino ai 40 che ai 30: ne compirà 37 ad agosto).
Se da un lato è vero che buona parte dello “svecchiamento” della rosa lo si è già fatto, e dunque ora non è il caso di andare troppo con l’accetta, è anche vero che, forse, quest’anno s’è deciso di non esagerare con i proclami: ché dai e ridai con le minacce dei prepensionamenti, poi finisce – come accaduto l’anno scorso – che proprio ai senatori ti devi aggrappare per acciuffare la qualificazione Champions per il rotto della cuffia, dopo che con i giovani s’è rischiato e fatto spesso il patatrac.
Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport LEGGI TUTTO
Juve, Paratici a Firenze spinge su Chiesa
TORINO. Il ds juventino Fabio Paratici è sempre in azione. L’uomo mercato bianconero si muove su più tavoli e su più nomi, in attesa di capire i vari incastri del mercato. Se Tanguy Ndombele del Lione è considerato una della prime alternative al sogno Paul Pogba, Federico Chiesa resta il primo nome per l’attacco. Il […] LEGGI TUTTO
Zaniolo sulle voci di mercato: “Io via dalla Roma? Sono vostri film”
ROMA – “Se è stata un’estate particolare per me per via delle voci di mercato? No, ormai sono abituato. Dicono sempre che vado via e invece alla fine resto sempre qua. Sono più film che vi fate voi. Ho fatto una preparazione prima a Trigoria ma l’ho sempre fatto per non farmi trovare indietro rispetto agli altri. Il rinnovo del contratto? Manca ancora un anno e mezzo per poterne parlare ma questo non è il momento giusto, sono focalizzato al 100% per giocare domani”. Così l’attaccante della Roma Nicolò Zaniolo, alla vigilia del match di Europa League contro l’Hjk Helsinki in programma domani sera allo stadio Olimpico.
Zaniolo: “La Roma diventa ogni anno più squadra”
“Ogni anno stiamo diventando sempre più squadra, siamo una squadra forte e possiamo dire la nostra. Ogni giocatore ha il sogno di vincere trofei, per fortuna ne ho vinto uno qui a Roma ed è stata una cosa favolosa e vorrei vincerne tanti altri qui a Roma”, ha proseguito Zaniolo, parlando dell’infortunio che lo ha tenuto fuori nelle ultime settimane: “Non è mai bello star fuori, l’ho vissuta come un’ingiustizia, con l’infortunio alla spalla puoi fare tutto, allenarti, tranne che cadere. Ho provato a fare di tutto, il mister mi ha chiesto disponibilità e per la squadra, la Roma e il mister ho fatto di tutto per esserci ad Empoli e provare ad entrare”.
Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTOParedes non molla la Juve: gli agenti di Di Maria per una nuova strategia
TORINO – Da Parigi a Torino, dal Psg alla Juventus. Leandro Paredes non ha abbandonato l’idea di raggiungere l’amico Angel Di Maria e per riuscire ad esaudire il proprio desiderio sta tentando di imitare in tutto e per tutto il compagno di Nazionale. Così il 28enne centrocampista argentino ha deciso di affidarsi anche ai rappresentanti del Fideo, nei mesi scorsi registi del trasferimento di ADM in bianconero assieme al ds Federico Cherubini, al vice presidente Pavel Nedved e all’ad Maurizio Arrivabene. Una mossa, quella di Paredes, che conferma una volta di più il legame con Di Maria. A lungo insieme sotto la Tour Eiffel – e tuttora compagni nella Nazionale del ct Lionel Scaloni – i due argentini vogliono ritrovarsi alla Juventus. E la missione, dopo la semina delle ultime settimane, è stata affidata ai rappresentanti di Di Maria. Se l’assist basterà per andare a segno, si capirà nei prossimi giorni. Di certo, stando a quanto filtra dall’Argentina, Paredes ha cambiato strategia, ma non idea. Anzi… Nei pensieri dell’ex Roma e Empoli ci sono sempre il ritorno in Serie A e le chiavi della Juventus 2.0 di Massimiliano Allegri. Paredes vuole tornare protagonista e vuole farlo assieme a Di Maria. Il tempo stringe (il mercato chiude il primo settembre) e il “no, grazie” di Adrien Rabiot al Manchester United non facilita il lavoro del ds Cherubini, ma tanto negli ambienti vicino a Paredes quanto in quelli bianconeri la fiducia resta intatta. L’incastro con il Psg, che valuta il giocatore 20 milioni, non è ancora stato trovato. Però i colloqui tra le parti proseguono e Paredes sembra disposto ad aspettare ancora un po’ i dirigenti bianconeri pur di arrivare alla fumata bianca.Guarda la galleryDi Maria e Paredes, amici che la Juve vuole tenere uniti
Un centrocampista in uscita. uno in entrata
Paredes si è affidato ai rappresentanti di Di Maria, ma la priorità resta quella di raggiungere la Juventus. Alla Continassa, invece, stanno individuando un nuovo incastro. Sfumati i 20 milioni assaporati dalla cessione di Rabiot al Manchester United, i dirigenti juventini hanno l’esigenza di fare cassa e liberare spazio in rosa percorrendo altre vie. La priorità resta l’addio di Arthur. Raffreddatasi la pista Valencia, si cercano nuove soluzioni in prestito per alleggerire almeno il monte-stipendi. L’agente del brasiliano, Federico Pastorello, è segnalato attivo su più tavoli visto che il primo a voler cambiare aria è proprio l’ex Barcellona. Arthur, infatti, punta a giocare con continuità per riconquistare la fiducia del ct del Brasile, Tite, in tempo per il Mondiale di novembre-dicembre in Qatar.
La situazione di Zakaria
Il divorzio dal sudamericano sarebbe sì importante, per la Juventus, ma probabilmente non sufficiente in ottica Paredes. Così i bianconeri da un lato sono in pressing sul Psg per ottere l’ex Roma in prestito, ma dall’altro stanno ragionando su qualche nuovo sacrificio. A Weston McKennie e Denis Zakaria non mancano i corteggiatori tra Premier League e Bundesliga. Visto l’infortunio di Paul Pogba, ko al ginocchio (lesione del menisco esterno) e indisponibile per almeno altri venti giorni, i bianconeri non vorrebbero privarsi del jolly statunitense, che dei centrocampisti a disposizione di Allegri è quello più abile negli inserimenti e in zona gol dopo il Polpo. Per tutti questi motivi non ci sarebbe da stupirsi se alla fine fosse il 25enne Nazionale svizzero, arrivato a Torino lo scorso gennaio e sempre monitorato da Roma e Borussia Dortmund, a liberare lo spazio per Paredes.
Sullo stesso argomentoParedes, patto con la Juve. Depay a oltranza, Arnautovic il piano BCalciomercato JuventusIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO
Torino, Izzo firma il rinnovo fino al 2024
TORINO – Armando Izzo ha prolungato il contratto con il Toro. Quello precedente scadeva nel 2023 ma in questo modo il presidente Cairo ha voluto mandare un segnale forte visto che il centrale granata è stato a lungo, e lo era sino a poche ore fa, corteggiato da molti club, soprattutto la Roma. Il nuovo […] LEGGI TUTTO