consigliato per te

  • in

    Europa League, il Brighton di De Zerbi inciampa in casa, ok Slavia Praga e Sporting

    Servette-Slavia Praga, tabellino e statistiche

    Gruppo D

    Nel girone dell’Atalanta, vittoriosa per 2-0 contro il Rakow, lo Sporting Lisbona rimonta e vince a domicilio sul campo dello Sturm Graz 2-1: sotto 1-0 al 58′ i portoghesi hanno rimontato e vinto con i gol di Gyokeres (76′) e Diomande (84′).

    Sturm Graz-Sporting Lisbona, tabellino e statistiche

    Gruppo B

    Il Brighton di De Zerbi debutta in Europa con una sconfitta, finisce 3-2 in favore dell’AEK Atene all’Amex Stadium con i Seagulls che per due volte hanno recuperato il gol di svantaggio sempre dal dischetto e sempre con Joao Pedro gelido al 30′ (per l’1-1) e al 67′ (2-2). Al 84′ Ponce regala il gol vittoria ai greci.Alla Johan Cruijff Arena partita emozionante tra Ajax e Marsiglia: padroni di casa si portano sul 2-0 dopo 20′ di partita, i francesi però reagiscono pareggiando in 15′ per andare all’intervallo sul 2-2. Al 52′ con Taylor riporta avanti gli olandesi ma al 78′ Aubameyang (doppietta) sigla il 3-3 finale.

    Brighton-AEK Atene, tabellino e statistiche

    Ajax-Marsiglia, tabellino e statistiche

    Gruppo A

    A Londra il West Ham rimonta dall’erroraccio di Ogbonna e batte 3-1 il TSC grazie prima all’auto-gol di Petrovic (66′) e poi con i gol di Kudus (70′) e Soucek (82′). Il Friburgo di Grifo (gol su rigore) strappa i 3 punti al Pireo battendo l’Olympiacos 3-2: greci che rimontano due volte lo svantaggio con la doppietta di El Kaabi (40′ e 75′) a siglare il 2-2 ma all’86’ Philips gela il Georgios Karaiskakis Stadium.

    Olympiakos-Friburgo, tabellino e statistiche

    Gruppo C

    Nel Gruppo basta il gol di Sima al 68′ per regalare il successo (1-0) ai Glasgow Rangers contro il Betis di Siviglia, mentre lo Sparta Praga spazza via 3-1 l’Aris Salonicco con la doppietta di Ladislav Krejci.

    Rangers-Betis Siviglia, tabellino e statistiche

    Gruppo E

    Nel Gruppo E il Liverpool si sveglia nella ripresa, rimonta e vince per 3-1 sul campo del LASK: padroni di casa che vanno negli spogliatoi sull’1-0 grazie al gol di Flecker (14′) ma nel secondo tempo i Red hanno ribaltato la partita con Nunez (56′), Diaz (63′) e del solito Salah (88′) per chiudere i giochi. Britannici al comando in solitaria grazie al pareggio per 1-1 tra Royale Union e Tolosa

    LASK-Liverpool, tabellino e statistiche

    Royale Union-Tolosa, tabellino e statistiche

    Gruppo F

    Inizio convincente del Rennes che domina in casa il Maccabi Haifa 3-0 e anche del Panathinaikos che batte 2-0 il Villarreal.

    Rennes-Maccabi Haifa, tabellino e statistiche

    Panathinaikos-Villarreal, tabellino e statistiche

    Gruppo H

    Buona la prima per il Bayer Leverkusen che archivia in casa la pratica Hacken per 4-0 e si trova in testa al girone H con il Qarabag che di misura ha superato il Molde (1-0) grazie al gol di Leandro Andrade (56′)

    Bater Leverkusen-Hacken, tabellino e statistiche

    Qarabag-Molde, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Ogbonna come Bastoni: l’errore incredibile che costa caro al West Ham

    LONDRA (INGHILTERRA) – Dopo Bastoni, altro clamoroso errore difensivo: il protagonista, stavolta, è l’ex Juve e Torino Angelo Ogbonna. Il centrale italiano, a inizio ripresa del match di Europa League tra West Ham e Backa Topola, tutto solo perde palla da ultimo uomo facendosi beffare da Stanic che si trova davanti a sè la strada spianata: il numero 14 degli ospiti è freddo e con il destro supera Fabianski in uscita.

    Ogbonna preso di mira sui social

    Così come accaduto per l’erroraccio del difensore dell’Inter per il momentaneo vantaggio della Real Sociedad, “l’infortunio difensivo” di Ogbonna diventa virale sui social, con i tifosi inglesi increduli per quanto accaduto. Ironie e meme si sprecano: il West Ham e i suoi tifosi, però, hanno ben poco da ridere, anche se poi gli Hammers riescono a ribaltare la situazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Sheriff-Roma, Mourinho: “In vantaggio per miracolo, buona reazione”

    Nonostante la squalifica che l’ha costretto a seguire la partita dalla tribuna, José Mourinho parla ai microfoni di Sky dopo il successo sullo Sheriff: “Il primo tempo non mi è piaciuto, né individualmente né collettivamente: senza aggressività, troppo lenti, senza controllo del gioco. L’abbiamo chiuso con un 1-0 quasi per miracolo, ottenuto senza fare niente per arrivarci. Dopo invece, nel secondo tempo, mi sono piaciuti il controllo della partita, il gol fatto e i gol che potevamo fare. Alla fine ci siamo meritati la vittoria”.

    Il “caso” Renato Sanches

    A cambiare la partita sono stati i cambi, con gli innesti di Bove, Spinazzola e Dybala che hanno dato la scossa. Soprattutto a un centrocampo in cui Renato Sanches e Aouar, nel primo tempo, erano sembrati in grandissima difficoltà, sempre troppo lenti e mai aggressivi, con il primo costretto anche a chiedere il cambio dopo neanche mezz’ora a causa dell’ennesimo problema muscolare. “Renato Sanches e Aouar hanno bisogno di giocare, di ritmo e di intensità. Renato purtroppo è questo, è sempre a rischio, un grande giocatore che facciamo fatica a capire. Non ci è riuscito il Bayern Monaco e nemmeno il Psg. L’ultima partita ha giocato 45 minuti e sembrava a posto. Oggi era super pronto, poi durante la partita ha sentito qualcosa e si è dovuto fermare. Aouar invece aveva quello che io chiamo ‘il ritmo della paura’, dopo un infortunio.

    Infine su Bove e Lukaku: “Se Bove merita di essere titolare? Sono tutti titolari, non penso che per questi 30’ meriti di più di quello che meritava una settimana fa. Giocatre affidabile, due anni fa era un ragazzino che andava in prestito, oggi ha un grande potenziale che ci fa chiedere se debba essere titolare o meno. Lukaku con la sua struttura fisica ha bisogno di giocare, di agilità, coordinazione fine e questo arriva solo con le partite. Giocare gli fa bene”.  

    vedi anche
    Si ferma Renato Sanches: out con Sheriff dopo 28′ LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Rakow, il risultato in diretta LIVE

    Dopo la sconfitta in campionato contro la Fiorentina, l’Atalanta torna in Europa e affronta gli esordienti del Rakov. Gasperini manda in campo dal 1′ De Ketelaere alle spalle di Muriel e Lookman, Koopmeiners a centrocampo. Rakov con Zwolinski terminale offensivo supportato da Yeboah e Kochergin. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 252 e NOW TV alle 21. Disponibile su Sky Go, anche in HD LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, i risultati delle partite della prima giornata

    Oltre al match della Roma altre sette partite si sono giocate alle 18.45. Il Liverpool ha vinto in rimonta e soffrendo non poco sul campo del Lask Linz con le reti di Nunez, Luis Dias e Salah. Successi netti per il Bayer Leverkusen e il Rennes, Villarreal sconfitto in Grecia, bene lo Slavia Praga. Dalle 21 in campo altre otto sfide con il ritorno in Europa dell’Atalanta LEGGI TUTTO

  • in

    Sheriff-Roma, infortunio per Renato Sanches: fuori al 28′

    Dura appena 28 minuti la prima partita europea di Renato Sanches con la Roma, nel debutto in Europa League sul campo dello Sheriff Tiraspol. Il portoghese, apparso sin da subito fuori dal gioco, dopo un’azione offensiva dei giallorossi si è avvicinato alla panchina chiedendo il cambio. Si sospetta un fastidio muscolare per l’ex Psg, che ha lasciato il campo in favore di Leandro Paredes.

    Sanches, nelle prossime ore gli esami strumentali
    Dopo l’infortunio che lo ha costretto a saltare gli impegni di campionato contro Verona e Milan (entrambi i match persi dai giallorossi), il centrocampista ha alzato bandiera bianca poco prima della mezz’ora. Problemi che dunque tornano a tormentare il portoghese, dopo i fastidi muscolari che lo scorso anno in Francia lo hanno costretto a saltare un totale di 19 partite in maglia Psg. In attesa degli accertamenti ai quali si sottoporrà nel corso delle prossime ore, la speranza per José Mourinho è di non dover fare a meno per troppo tempo di uno degli acquisti dell’ultimo calciomercato estivo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sheriff Tiraspol-Roma, il risultato in diretta LIVE

    Il cammino della Roma in Europa League inizia con la trasferta di Tiraspol. Mourinho conferma dal 1′ Lukaku, che vince il ballottaggio con Belotti: a far coppia in attacco con il belga c’è El Shaarawy. Turnover in porta: gioca Svilar. A centrocampo c’è Aouar, con Cristante e Renato Sanches: in panchina Paredes. L’italiano Roberto Bordin ritrova il capitano Talal dopo la squalifica. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e NOW TV. Disponibile su Sky Go, anche in HD
    GENK-FIORENTINA LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Sturm Graz, Serrano ingoia un’ape e salta l’Europa League

    E’ stata una vigilia di Europa League complicata quella dello Sturm Graz, stasera in campo contro lo Sporting Lisbona. Durante la rifinitura, infatti, il centrocampista Javi Serrano ha ingoiato un’ape. Lo spagnolo è stato immediatamente soccorso con il ghiaccio per ridurre l’eventuale gonfiore al collo e poi è stato portato in ospedale dove è stato trattato precauzionalmente con il cortisone. Dopo lo spavento iniziale, filtrano buone notizie: Serrano ora sta bene e non è in pericolo. Fortunatamente, infatti, il classe 2003 non è allergico alle api. 

    Numeri e curiosità
    A causa di questo incidente, però, non potrà scendere in campo contro lo Sporting e dovrà rinunciare al suo esordio in Europa League. Serrano, centrocampista classe 2003 in prestito al club austriaco dall’Atletico Madrid, conta 6 presenze per un totale di 171 minuti giocati finora con la maglia dello Sturm Graz. Squadra che arriva a questo appuntamento in Europa League sulla scia di cinque risultati utili consecutivi (quattro vittorie e un pareggio). Lo Sturm giocherà poi nella terza giornata del Girone D di Europa League contro l’Atalanta. LEGGI TUTTO