consigliato per te

  • in

    Champions League, le squadre più volte qualificate ai quarti

    Una sola italiana, l’Inter, giocherà quest’anno i quarti di finale di Champions League (l’altra novità rispetto alla passata stagione è l’Aston Villa). Per i nerazzurri è l’ottava volta da quando la Champions ha ‘sostituito’ la Coppa dei Campioni, agguantato il Milan in top 10. Ma qual è la squadra arrivata più volte fra le migliori 8 d’Europa?
    IL TABELLONE DELLA CHAMPIONS LEGGI TUTTO

  • in

    Courtois replica a Simeone dopo Atletico Madrid-Real Madrid: “Basta vittimismo”

    Il derby tra Atletico e Real Madrid non ha deluso le aspettative per le emozioni che ha regalato. Una sfida giocata sul filo del rasoio, con la lotteria finale dei rigori a premiare la squadra di Ancelotti. E proprio la sequenza dagli 11 metri è quella che ha scaturito le maggiori discussioni nel post partita, in particolare per il rigore invalidato a Julian Alvarez a causa di un doppio tocco dell’attaccante al momento dello scivolone sulla battuta dal dischetto. Decisione di cui si è lamentato Diego Simeone in conferenza stampa: “Non ho mai visto una chiamata del Var per rivedere un penalty nella sequenza dei rigori – ha detto l’allenatore dei Colchoneros, prima di rivolgersi ai presenti -. A chi è qui: alzi la mano chi ha visto che Julian ha toccato la palla due volte sul rigore. Allora? Nessuno la alza. Un’altra domanda prego…”. Mano alzata, poi, virtualmente da Dani Ceballos, centrocampista dei Blancos, sui social.

    Courtois: “Gli arbitri non vogliono avvantaggiare nessuno”

    Lamentele che non sono piaciute al portiere del Real Madrid, Thibaut Courtois: “Sono stufo di questo vittimismo, piangere sempre per cose come questa – ha spiegato il belga -. Gli arbitri non vogliono avvantaggiare una squadra, né in Spagna né in Europa: sono umani e con la tecnologia hanno visto chiaramente il doppio tocco. Se vinci 1-0 al primo minuto e non vai per segnare il secondo, la colpa è tua. Io ho avuto la sensazione che ci fosse stato un doppio tocco e l’ho detto, anche se non era facile da vedere. Non abbiamo giocato la nostra partita migliore, ma ce l’abbiamo fatta ed è questo che conta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, calendario quarti di finale: date e orari delle partite

    Andata, martedì 8 aprile

    ore 21: Arsenal-Real Madrid
    ore 21: Bayern Monaco-INTER

    Andata, mercoledì 9 aprile

    ore 21: Psg-Aston Villa
    ore 21: Barcellona-Borussia Dortmund

    Ritorno, martedì 15 aprile

    ore 21: Aston Villa-Psg
    ore 21: Borussia Dortmund-Barcellona

    Ritorno, mercoledì 16 aprile

    ore 21: Real Madrid-Arsenal
    ore 21: INTER-Bayern Monaco

    Le date della Champions fino alla finale

    Quarti di finale: 8/9 e 15/16 aprile 2025
    Semifinali: 29/30 aprile e 6/7 maggio 2025
    Finale: 31 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Atletico Madrid-Real Madrid 3-4 d.c.r.: le PAGELLE del derby di Champions League

    Termina 3-4 ai rigori il derby di Madrid tra Atletico e Real, con i Blancos che accedono ai quarti di Champions. Federico Valverde è l’MVP, mentre per l’Atletico ottime prestazioni per De Paul e Gallagher, autore del gol che illude i Colchoneros, costretti ad arrendersi al Real complice il rigore annullato ad Alvarez. Nella squadra di Ancelotti bene anche Mbappe, mentre deludono Vinicius e Modric. Tutti i voti del telecronista Sky Sport Andrea Marinozzi
    UEFA: RIGORE ALVAREZ DA ANNULARE MA VALUTARE CAMBIO REGOLA LEGGI TUTTO

  • in

    Atletico Madrid-Real Madrid 3-4 dcr, gol e highlights: decisivo il rigore di Rudiger

    Il Real Madrid porta a casa la qualificazione ai quarti di finale soffrendo in casa dell’Atletico dopo aver perso nei 90′ il match con il gol di Gallagher dopo 27″. Il Real non è brillantissimo, sbaglia anche un rigore con Vinicius, rischia qualcosa ma allunga il match ai rigori. Alvarez scivola al momento del rigore, segna ma il VAR annulla per doppio tocco, poi Vazquez sbaglia ma Llorente non ne approfitta e sbaglia anche lui. Rudiger invece segna il penalty decisivo che manda le merengues alla sfida con l’Arsenal LEGGI TUTTO

  • in

    Il tabellone completo dei quarti di finale di Champions League

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LEGGI TUTTO

  • in

    Atletico Madrid-Real Madrid 2-4 dcr.: tabellino, statistiche e marcatori

    MADRID (SPAGNA) – Il Real Madrid stacca il pass per i quarti di finale di Champions League, eliminando i rivali dell’Atletico Madrid, al termine di un doppio derby, che ha acceso gli ottavi di finale. Dopo il 2-1 della gara d’andata, la sfida di ritorno si è chiusa sul punteggio di 1-0. Gli uomini di Simeone hanno sbloccato il risultato al primo minuto grazie ad una rete di Gallagher. Nella ripresa Mbappé si procura un calcio di rigore, che Vinicius spreca, calciando alle stelle. Le due squadre vanno ai tempi supplementari, poi ai calci di rigore. Alla fine la spuntano gli uomini di Ancelotti: decisivi gli errori di Alvarez (che scivola e tocca due volte il pallone) e Llorente.

    Atletico Madrid-Real Madrid, il tabellino

    ATLETICO MADRID: Oblak J., Llorente M., Gimenez J. M., Lenglet C. (dal 46′ st Le Normand R.), Mandava R. (dal 53′ st Azpilicueta C.), Simeone G. (dal 44′ st Correa A.), de Paul R. (dal 45’+4 st Molina N.), Barrios P., Gallagher C. (dal 40′ st Lino S.), Griezmann A. (dal 44′ st Sorloth A.), Alvarez J.. A disposizione: Azpilicueta C., Correa A., Galan J., Kostis I., Lemar T., Le Normand R., Lino S., Molina N., Musso J., Riquelme R., Sorloth A., Witsel A. Allenatore: Simeone D.

    REAL MADRID: Courtois T., Valverde F., Asencio R., Rudiger A., Mendy F. (dal 38′ st Garcia F.), Modric L. (dal 20′ st Lucas), Tchouameni A. (dal 20′ st Camavinga E.), Bellingham J., Rodrygo (dal 34′ st Diaz B.), Mbappe K., Vinicius Junior (dal 70′ st Endrick). A disposizione: Alaba D., Andres C., Camavinga E., Diaz B., Endrick, Fran, Garcia F., Garcia G., Guler A., Lucas, Lunin A., Ramon J. Allenatore: Ancelotti C.

    Reti: al 1′ pt Gallagher C. (Atl. Madrid).

    Ammonizioni: al 21′ st Simeone G. (Atl. Madrid), al 23′ st Lenglet C. (Atl. Madrid), al 68′ st Azpilicueta C. (Atl. Madrid), al 70′ st Llorente M. (Atl. Madrid) al 39′ pt Tchouameni A. (Real Madrid), al 14′ st Vinicius Junior (Real Madrid), al 70′ st Lucas (Real Madrid).

    Note: al 70′ Vinicius ha sbagliato un calcio di rigore. 

    Sequenza rigori: Mbappé gol, Sorlot gol, Bellingham gol, Alvarez errore, Valverde gol, Correa gol, Lucas Vazquez parato, Llorente traversa, Rudiger gol. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League diretta Atletico Madrid-Real Madrid, Gallagher la sblocca dopo 27 secondi

    Al Metropolitano si riparte dal 2-1 maturato nella gara d’andata: Atletico e Real Madrid si giocano in 90 minuti la qualificazione ai quarti di finale di Champions League. Il derby spagnolo ha regalato grandi emozioni nella sfida al Bernabeu con grandissimi gol e belle giocate. Chi passerà il turno, affronterà la vincente della sfida tra Arsenal e Psv. Segui la partita su Il Corriere dello Sport – Stadio: aggiornamenti in tempo reale.

    22:03

    46′ – Inizia il secondo tempo

    Inizia il secondo tempo della sfida tra Atletico Madrid e Real Madrid: primo possesso della ripresa per la squadra di Ancelotti.

    21:55

    Simeone travolge Ancelotti: cosa è successo

    Episodio curioso nel corso del primo tempo della sfida tra Atletico Madrid e Real Madrid: Giuliano Simeone, il figlio del holo, ha travolto Carlo Ancelotti a bordo campo.

    21:47

    45′ + 1′ – Termina il primo tempo di Atletico Madrid-Real Madrid

    Finisce il primo tempo di Atletico-Real: per il momento decide il gol di Gallagher, 2-2 il risultato complessivo.

    21:43

    42′ – Si disturbano Bellingham e Tchouameni, piccolo litigio tra i Blancos

    Su un traversone lungo verso la fascia sinistra, si disturbano Bellingham e Tchouameni: l’inglese la prende di testa ma centra in pieno il francese che era finito a due passi da lui. L’ex Borussia prende a male parole il compagno.

    21:40

    39′ – Ammonito Tchouameni, era diffidato

    Tchouameni entra in ritardo su De Paul, l’arbitro non ha dubbi ed estrae il giallo. Il francese era diffidato e salterà l’eventuale gara d’andata dei quarti di finale.

    21:36

    35′ – Angolo per l’Atletico Madrid, pericoloso Griezmann

    Llorente conqista un calcio d’angolo. Batte Griezmann, pallone messo fuori dalla difesa ma viene raccolto da De Paul. L’argentino trova il filtrante ancora per Griezmann che prova in metterla in mezzo da ottima posizione, ma Courtois anticipa gli avversari e respinge.

    21:30

    29′ – Atletico Madrid-Real Madrid, dribbling e tiro di Rodrygo: blocca Oblak

    Angolo per il Real Madrid conquistato da Mbappé. Batte ancora Modric, stavolta corto per Rodrygo: bel dribbling del brasiliano che calcia subito dalla distanza. Il tiro però è troppo debole, blocca facilmente Oblak.

    21:27

    26′ – Courtois salva su Alvarez

    Torna in attacco l’Atletico con ancora Alvarez protagonista. L’argentino fa ancora tutto da solo, entra in area e da posizione favorevole fa partire il tiro che mette in difficoltà Courtois. Il belga respinge con la mano di richiamo.

    21:22

    21′ – Alvarez ci prova dalla distanza

    Prova a rispondere l’Atletico Madrid: Julian Alvarez si mette in proprio e tenta il tiro dalla distanza. Come all’andata, cerca il secondo palo ma il pallone va fuori.

    21:19

    18′ – Attacca il Real

    Azione in attacco del Real Madrid: Vinicius la mette a rimorchio per Modric che allarga verso Bellingham. Pallone teso in mezzo dell’inglese respinto in angolo da Gimenez. Nulla da corner.

    21:14

    13′ – L’Atletico si chiude, difficoltà per Modric e compagni

    Il Real Madrid tenta di trovare spazi con un fitto movimento del pallone, ma non riesce a scardinare la difesa avversaria. L’Atetico Madrid è tutto sotto la linea della palla, linee serrate e i Blancos non riescono a fare nulla se non un giro palla orizzontale e sterile.

    21:06

    5′ – Angolo per il Real

    Vinicius pressa forte su Oblak costretto a metterla in angolo. Batte Modric, dopo diversi richiami in area per un litigio tra Mbappé e Simeone. Palla respinta dalla difesa dell’Atletico.

    21:01

    1′ – Gol di Gallagher, Atletico Madrid-Real Madrid 1-0

    Incredibile al Metropolitano, l’Atletico Madrid passa in vantaggio dopo 27 secondi. Alvarez allarga per De Paul che mette in mezzo rasoterra dalla destra, Simeone fa il velo e Gallagher la mette alle spalle di Courtois. La squadra di Simeone pareggia subito tutto, è 2-2 il risultato complessivo.

    21:01

    1′ – Inizia il derby

    Dopo l’inno della Champions League, coperto dai cori dei tifosi colchoneros, inizia la sfida tra Atletico Madrid e Real Madrid: primo possesso per la squadra di Simeone.

    20:50

    Atletico-Real, quanto conta per il ranking Uefa

    La Spagna stasera ha la certezza di perdere una squadra, una tra Atletico e Real. Una perdita che influisce pesantemente sull’evoluzione del ranking Uefa nelle prossime partite e potrebbe favorire le italiane per la corsa al quinto posto in Champions. Ecco com’è la situazione prima della sfida e dopo il passaggio dell’Inter.

    20:40

    La conferenza di Ancelotti: “Ci sono due tipi di giocatori”

    Alla vigilia del ritorno degli ottavi di finale di Champions League, Carlo Ancelotti ha parlato in conferena stampa: ecco cosa ha detto.

    20:30

    Come arrivano Atletico Madrid e Real Madrid al derby

    Le due squadre arrivano al derby di Champions League da due momenti diversi. L’Atletico Madrid nella scorsa partita di campionato si è fatto rimontare dal Getafe a pochi minuti dalla fine. Mentre il Real è tornato in vetta alla classifica della Liga grazie alla vittoria nell’altro derby contro il Rayo Vallecano grazie ai gol di Mbappé e Vinicius.

    20:20

    Chi vincerà la Champions League?

    Quante possibilità hanno Atletico e Real Madrid di vincere la Champions League? Le previsioni di Euro Club Index.

    20:10

    L’arbitro di Atletico Madrid-Real Madrid

    La Uefa in settimana ha reso note le designazioni arbitrali del big match degli ottavi di finale di Champions League: ecco chi sarà l’arbitro.

    20:00

    Dove vedere il derby in tv

    Si decide tutto al Metropolitano: info e canali per seguire in diretta la sfida tra Atletico Madrid e Real Madrid. I dettagli.

    19:47

    La formazione ufficiale dell’Atletico Madrid

    ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Llorente, Gimenez, Lenglet, Reinildo; Simeone, De Paul, Barrios, Gallagher; Griezmann, Alvarez. All: Simeone.

    19:43

    Real Madrid, la formazione ufficiale

    REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Valverde, Asencio, Rudiger, Mendy; Tchouameni, Modric, Bellingham; Rodrygo, Mbappé, Vinicius. All: Ancelotti.

    19:40

    Champions League, le altre partite

    Contemporaneamente al derby di Madrid, scenderanno in campo anche Arsenal-Psv, con la gara ampiamente indirizzata dopo il 7-1 per i Gunners, e Aston Villa-Bruges.

    19:35

    Il fattore Ancelotti

    Dopo aver vinto l’andata, con Carlo Ancelotti in panchina, il Real Madrid ha sempre superato il turno: in nove occasioni su nove i Blancos con l’italiano hanno capitalizzato il vantaggio della prima sfida.

    19:30

    Atletico Madrid-Real Madrid, cresce l’attesa

    Tutto pronto al Metropolitano per la sfida di ritorno tra Atletico e Real Madrid. Simeone sfida Ancelotti per un posto ai quarti di finale di Champions League: inizio in programma per le 21.

    Stadio Civitas Metropolitano – Madrid LEGGI TUTTO