consigliato per te

  • in

    Juve, Pogba al lavoro dopo l’infortunio: il messaggio social

    Juve, le foto di Pogba su Instagram dopo l’infortunio
    Su Instagram, alla vigilia di Juve-Milan, il Polpo ha postato delle foto mentre è impegnato in palestra con l’ausilio di una maschera e ascolta musica. Dulcis in fundo il centrocampista francese ha lanciato il messaggio che rappresenta la sintesi della sua voglia di non mollare e tornare in campo nel minor tempo possibile. Nonostante le sole 10 presenze collezionate tra campionato, Europa League e Coppa Italia, per un totale di 161 minuti in una stagione maledetta, inziata con l’infortunio al menisco laterale rimediato nel corso della tourneé estiva negli Stati Uniti, Pogba non ha alcuna intenzione di arrendersi agli infortuni e agli acciacchi. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli Primavera retrocesso: azzurrini ko 2-1 con l’Inter

    Napoli-Inter Primavera 1-2, la partita
    L’Inter è passata in vantaggio al 23′ con Sarr. I ragazzi di Frustalupi hanno pareggiato al 55′ con una punizione di Iaccarino, ma all’86’ hanno ceduto il passo ai nerazzurri, a bersaglio con Martini. Una battuta d’arresto che non ha inciso in maniera determinante sul declassamento in Primavera 2, che era già maturato da tempo.
    La classifica finale del campionato Primavera 1

    Lecce 64*
    Fiorentina 60*
    Torino 60**
    Juventus 56**
    Sassuolo 56**
    Roma 55**
    Inter 55
    Empoli 49
    Bologna 49
    Frosinone 47
    Sampdoria 44
    Milan 44
    Verona 43
    Cagliari 41
    Atalanta 39
    Napoli 32***
    Udinese 19***
    Cesena 11***

    * Qualificate alle semifinali playoff** Qualificate ai quarti di finale dei playoff*** Retrocesse in Primavera 2 LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Inter-Atalanta 3-2: accorcia Muriel al 92′

    22:57
    Barella: “Nessun segnale al City, testa al Torino”
    Intervistato da Dazn a fine partita, il centrocampista sardo commenta a caldo il successo contro l’Atalanta: “Abbiamo mandato un segnale perché giocare due giorni dopo una finale non era facile. Segnale al Manchester City? No, prima pensiamo al Torino e poi alla finale. Voglio dare una mano ai compagni per l’avventura che ci aspetta”. 

    22:38
    90+5′ – Finisce qui: l’Inter batte l’Atalanta e stacca il pass per la prossima Champions League
    La squadra di Inzaghi supera 3-2 gli uomini di Gasperini e si qualifica aritmeticamente in Champions League. Inizio da favola per i padroni di casa, con i gol di Lukaku e Barella nel giro di 3 minuti. Reazione della Dea con Pasalic, poi nel finale Lautaro cala il tris. Il gol di Muriel nel recupero serve solo per le statistiche. Inter in Champions, Atalanta in Europa: domenica prossima con il Monza per il verdetto: Europa League o Conference League per i bergamaschi?

    22:35
    90+2′ – GOOOOL DELL’ATALANTA, HA SEGNATO MURIEL
    Punizione del colombiano, con palla respinta dalla barriera interista. Muriel però non demorde e ci riprova, trovando un gran gol che piega le mani ad Onana. Partita riaperta nel finale.

    22:33
    90′ – Concessi 4′ di recupero
    Sono 4 i minuti di extra time concessi da Orsato.

    22:28
    85′ – Asllani! Inter vicina al quarto gol
    Bella azione di Gosens che imbecca l’ex Empoli al limite dell’area di rigore: palla di poco a lato.

    22:25
    82′ – Quadruplo cambio per Inzaghi
    Nell’Inter entrano Dzeko, De Vrij, Asllani e Darmian per Lukaku, Bastoni, Barella e D’Ambrosio.

    22:20
    77′ – GOOOOOL DELL’INTER, LAUTARO MARTINEZ!
    Azione spettacolare di Lukaku che lavora un pallone da sogno poco dopo la metà campo e lancia Brozovic, che entra in area e, a tu per tu con Sportiello, serve Lautaro che firma il 3-1 a porta completamente sguarnita.

    22:17
    75′ – Barella, occasione per l’Inter
    Conclusione al volo del numero 23 nerazzurro dopo un errato disimpegno della difesa bergamasca. Para Sportiello.

    22:11
    69′ – Entrano Gosens e Muriel
    Inzaghi cambia l’esterno a destra: entra l’ex Gosens per Dimarco. Gasperini butta nella mischia Muriel: esce Ederson.

    22:08
    66′ – Fase di equilibrio tra le due squadre
    Ora l’Inter gestisce maggiormente il possesso palla e l’Atalanta cerca di impensierire la retroguardia di Inzaghi con l’ingresso in campo di Lookman.

    22:03
    61′ – Cambio nell’Atalanta: ecco Lookman
    Prima sostituzione per Gasperini che si gioca la carta Lookman: l’ex Leicester rileva Pasalic.

    21:59
    57′ – Ammonito Toloi
    Intervento falloso del difensore atalantino ai danni di Lautaro: Orsato gli mostra il cartellino giallo.

    21:58
    56′ – Calhanoglu! Para Sportiello
    Conclusione potente da fuori area del turco: il portiere della Dea devia la sfera sopra la traversa.

    21:57
    55′ – Ancora Lautaro Martinez: Inter a un passo dal terzo gol
    Lukaku, defilato sulla sinistra, Pallone in area sulla sinistra al belga, serve al centro l’argentino che per poco non arriva sul pallone.

    21:55
    53′ – Inter pericolosissima con Lautaro Martinez!
    Barella avanza e serve sulla destra Lukaku. Assist in mezzo del belga per l’argentino, che calcia e trova la provvidenziale deviazione in angolo di Toloi.

    21:48
    46′ – Inizia il secondo tempo tra Inter e Atalanta
    È la squadra di Gasperini a muovere il primo pallone della ripresa.

    21:32
    45+2′ – Termina il primo tempo: Inter in vantaggio 2-1 sull’Atalanta
    Orsato chiude la prima frazione di gioco: la squadra di Inzaghi conduce 2-1. In gol Lukaku (1′) e Barella (3′), per la formazione di Gasperini la rete porta la firma di Pasalic (37′).

    21:29
    45′ – Ultime fasi del primo tempo: l’Atalanta ci crede
    Cresce la squadra di Gasperini che, dopo aver sbandato a inizio partita, sta ora mettendo in difficoltà l’Inter. Saranno intanto due i minuti di recupero.

    21:20
    37′ – GOOOL DELL’ATALANTA: ACCORCIA PASALIC!
    Sugli sviluppi di calcio d’angolo segna l’Atalanta con il croato, bravo a beffare Onana con una conclusione in area. Partita incredibilmente riaperta!

    21:19
    34′ – Calhanoglu! Inter a un passo dal 3-0
    Calcio di punizione per i ragazzi di Inzaghi per fallo di De Roon su Lautaro Martinez. Sugli sviluppi del calcio piazzato, tocco di Dimarco e conclusione del turco, con palla ad un soffio dal palo alla destra di Sportiello.

    21:14
    29′- Koopmeiners, Atalanta più pericolosa
    Il centrocampista olandese arriva al limite dell’area e tenta la conclusione ma manda la sfera sul fondo alla destra di Onana.

    21:08
    23′ – L’Atalanta risponde con Hojlund
    Mancino dell’attaccante danese su assist di Pasalic: para Onana.

    21:04
    19′-  Ancora Lukaku: blocca Sportiello
    L’attaccante belga arpiona il pallone su lancio di Onana, si gira e calcia dalla distanza: l’estremo difensore atalantino non si fa sorprendere e blocca. 

    20:59
    14′ – Dimarco! Inter pericolosa
    Punizione dell’esterno nerazzurro battuta direttamente verso la porta: Sportiello alza la palla sopra la traversa. Primo quarto d’ora di altissima intensità per i ragazzi di Inzaghi.

    20:54
    8′ – Segna anche Calhanoglu ma è fuorigioco
    Va in gol anche il centrocampista turco su assist in area di Acerbi, ma Orsato annulla per fuorigioco. Inizio shock per l’Atalanta che non riesce a trovare le contromisure alla squadra di Inzaghi.

    20:49
    3′ – RADDOPPIO DELL’INTER: SEGNA BARELLA!
    Il centrocampista nerazzurro mette il pallone sotto l’incrocio dopo un doppio tentativo di Dimarco a cui si è opposto Sportiello. Che inizio per l’Inter!

    20:46
    1′ – GOOOL DELL’INTER! LUKAKUUU!
    Pronti-via e l’Inter passa subito in vantaggio: Lautaro Martinez imbecca il belga che, a tu per tu con Sportiello, lo salta e deposita in rete. 

    20:45
    1′ – Si parte: inizia Inter-Atalanta
    Il primo pallone del match di San Siro lo muove la squadra di Inzaghi.

    20:40
    Atalanta, l’Inter è la tua bestia nera
    I bergamaschi non sono riusciti a segnare in cinque delle ultime otto trasferte contro l’Inter in Serie A. Dal 2014/15 in avanti, quella milanese è la squadra contro cui i bergamaschi non hanno segnato in più gare esterne nella competizione.

    20:30
    Gosens: “Oggi vale quanto la Coppa Italia”
    “Per noi questa partita vale quanto la Coppa Italia, non è una frase fatta”. Così Robin Gosens presenta ai canali ufficiali dell’Inter il match contro l’Atalanta, sua ex squadra. “Vogliamo chiudere il discorso quarto posto oggi senza aspettare l’ultima giornata. Queste partite sono sempre decise dai dettagli, loro sono molto mobili e palleggiano bene, sarà fondamentale interpretare bene i ruoli. Vogliamo partire subito forte a differenza di quanto fatto con la Fiorentina dove siamo scesi in campo in ritardo. C’è grande stima da parte mia per l’Atalanta che mi ha reso il giocatore che sono oggi, ma oggi penso all’Inter”.

    20:25
    Gasperini: “Inter? Partita difficile”
    Intervistato da Sky, il tecnico dell’Atalanta presenta la sfida contro l’Inter a San Siro: “Rimane una partita difficile, devi vedere in campo cosa succede. Ci siamo andati vicini qualche volta, ricordo un gol di Piccoli annullato alla fine e un rigore sbagliato da Muriel nel finale. Speriamo sia la volta buona, però giochiamo contro una squadra molto forte, che ha rosa, capacità, entusiasmo. Però anche noi in questo momento stiamo bene. Atalanta in lotta per la Champions? Per noi è fantastico, a questo punto del campionato, essere ancora in corsa, anche se è difficile. L’Europa League è più fattibile, la Conference l’abbiamo guadagnata e siamo soddisfatti”.

    20:20
    Atalanta, che record! In Europa 6 volte nelle ultime 7 stagioni
    La partita con l’Inter decisiva per le due squadre nerazzurre ai fini del posto Champions, ma il club bergamasco può già festeggiare l’aritmetica, nuova qualificazione a un torneo Uefa. Effetto Percassi combinato all’Effetto Gasperini.

    19:55
    Inter-Atalanta, dove vederla in tv
    Scopri dove vedere in diretta la partita di San Siro, controlla gli orari e i canali, segui la live in tv oppure in differita. (QUI I DETTAGLI)

    19:45
    Inter, l’aggressività offensiva è un fattore
    La squadra di Inzaghi ha realizzato sei gol in seguito a un recupero offensivo in questo campionato, record al pari di Milan e Napoli. Alle loro spalle c’è proprio l’Atalanta a quota cinque reti; la squadra milanese si trova in prima posizione anche per gol arrivati da sequenze su azione con almeno 10 passaggi (otto).

    19:40
    Inter-Atalanta, le formazioni ufficiali
    INTER (3-5-2): Onana; Bastoni, Acerbi, D’Ambrosio; Dimarco, Calhanoglu, Brozovic, Barella, Dumfries: Lukaku, Lautaro Martinez. All. Inzaghi.
    ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Scalvini, Djimsiti, Toloi; Maehle, Ederson, De Roon, Zappacosta; Pasalic, Koopmeiners; Hojlund. All. Gasperini.

    19:35
    Atalanta, spauracchio Dzeko
    I nerazzurri bergamaschi sono la vittima preferita di Edin Dzeko in Serie A: per l’attaccante dell’Inter sono ben nove le reti contro l’Atalanta nella competizione.

    19:30
    Inter-Atalanta, il precedente dell’andata
    I nerazzurri hanno vinto la partita più recente di Serie A contro l’Atalanta (3-2 all’andata al ‘Gewiss stadium’ con la decisiva doppietta di Edin Dzeko) ma non ottengono due successi in una singola stagione in campionato contro i bergamaschi dalla stagione 2014/15.

    Stadio San Siro – Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri e Pioli, destini incrociati: tutti i numeri da ex

    Quella tra Juve e Milan non sarà solo la partita potenzialmente decisiva per gli obiettivi stagionali delle due squadre. Ad oggi, gli uomini di Allegri cercano di inserirsi tra il quinto e il sesto posto, mentre la formazione di Pioli vuole assicurarsi l’accesso in Champions League. Tuttavia, c’è stato un tempo in cui i due allenatori si sono trovati a maglie invertite rispetto a quella che sarà la gara in programma domenica sera all’Allianz Stadium.Da una parte Pioli, attuale allenatore del Milan, dall’altra Allegri, che vive la sua ottava stagione con la Juve. Eppure, entrambi i protagonisti sono stati ex della squadra che affronteranno domenica sera. Da giocatore, infatti, Pioli ha vissuto una delle sue prime esperienze in carriera con i bianconeri, nelle tre stagioni dal 1984 al 1987, vincendo 4 trofei nazionali e internazionali (Scudetto, Supercoppa UEFA, Coppa dei Campioni e Coppa Intercontinentale). Allegri, invece, pur non avendo mai giocato nel Milan, ha collezionato 133 presenze sulla panchina dei rossoneri in Serie A, chiudendo il suo ciclo con 74 vittorie, 34 pareggi e 25 sconfitte, che lo hanno portato nella stagione 2010/11 a vincere il campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Espn Argentina: Barco, Juve pronta a pagare 10 milioni di clausola al Boca

    BUENOS AIRES (Argentina) – Le voci di un possibile interesse della Juventus sul suo conto circolano da mesi: Valentin Barco ha 18 anni, è un terzino sinistro del Boca Juniors, una delle ultime scoperte del club xeneize. Al Mondiale Under 20, il gioiello argentino sta brillando con la Seleccion e la pista che lo porta verso Torino sembra si stia concretizzando sempre di più. Secondo quanto riportato da Espn Argentina e sul profilo twitter del giornalista Augusto Cesar, i bianconeri si preparerebbero a pagare la cifra che permetterebbe a Barco di lasciare il Boca.
    Juve pronta a prendere Barco
    “Sappiamo da Espn Argentina che la Juventus era interessata a Valentin Barco. La squadra italiana sarebbe disposta a pagare la clausola rescissoria di 10 milioni di dollari. Hanno già parlato nel loro ambiente. Se decideranno, parleranno con il Boca nei prossimi giorni”. Questo il tweet di Augusto Cesar, pronto ad infiammare il mercato della Juventus alla ricerca di un erede di Alex Sandro. LEGGI TUTTO