consigliato per te

  • in

    Diretta Cagliari-Venezia ore 20:30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    CAGLIARI – Il Cagliari ospita all’Unipol Domus il Venezia nel match valido per i quarti di finale dei playoff di Serie B. Essendo gara unica, i sardi hanno il vantaggio di avere due risultati su tre: infatti alla squadra di Ranieri basterebbe anche un pari per volare in semifinale contro il Parma, in virtù di un miglior piazzamento in classifica nei confronti del Venezia. Durante la regular season, il Cagliari ha chiuso al quinto posto con ben undici punti di vantaggio nei confronti dei lagunari ottavi, costretti a vincere per ottenere il pass per la semifinale.
    SEGUI CAGLIARI-VENEZIA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Cagliari-Venezia: diretta tv e streaming
    Cagliari-Venezia, gara valida per i quarti di finale dei playoff di Serie B e in programma alle ore 20:30 allo stadio Unipol Domus di Cagliari, sarà visibile in diretta streaming su DAZN, oltre che su Sky Sport Calcio (numero 202 e 249 satellite) e Sky Sport (251), SkyGo e Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Segui Cagliari-Venezia su DAZN. Attiva Ora
    Le probabili formazioni di Cagliari-Venezia
    CAGLIARI (4-3-1-2): Radunovic; Zappa, Dossena, Goldaniga, Azzi; Nandez, Makoumbou, Deiola; Mancosu; Prelec, Lapadula. Allenatore: Ranieri. A disposizione: Aresti, Ciocci, Altare, Barreca, Di Pardo, Kourfalidis, Obert, Lella, Rog, Viola, Luvumbo, Millico, Pavoletti. Indisponibili: Capradossi, Falco. Squalificati: -.
    VENEZIA (3-5-2): Joronen; Hristov, Svoboda, Carboni; Candela, Andersen, Tessmann, Ellertsson, Zampano; Pohjanpalo, Johnsen. Allenatore: Vanoli. A disposizione: Bertinato, Maenpaa, Neri, Modolo, Remy, Busio, Sverko, Milanese, Novakovich, Cheryshev, Pierini, Ciervo. Indisponibili: Beghetto, Jajalo. Squalificati: -.
    Arbitro: Di Bello della sezione di BrindisiAssistenti: Tolfo-ScarpaIV uomo: MarinelliVar: AbbattistaAvar: La Penna LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sudtirol-Reggina 0-0: segui la partita LIVE

    21:00
    30′ – Ammoniti Gagliolo e Cissè
    Ecco i primi cartellini gialli sventolati da Rapuano: Gagliolo paga un duro intervento su Fiordilino, fallo tattico di Cissè ai danni di Majer.

    20:51
    21′ – Ci prova ancora la Reggina
    Tiro di Di Chiara alto sopra la traversa dopo un’azione insistita dei granata.

    20:50
    20′ – Equilibrio al ‘Druso’
    Sono trascorsi i primi 20′ di partita: lo 0-0 rispecchia l’andamento del match, dominato finora dall’equilibrio.

    20:39
    9′ – Risponde il Sudtirol con Odogwu
    Mischia in area di rigore della Reggina e doppio tentativo di Odogwu: attento Loiacono che mura con il corpo i tentativi del 32enne attaccante veronese.

    20:36
    6′ – Pericolosa la Reggina con Majer
    Potente conclusione dalla distanza di Majer che impensierisce un attento Poluzzi. Sulla ribattuta si avventa Canotto che però è in fuorigioco.

    20:30
    1′ – Partiti, inizia Sudtirol-Reggina!
    È appena iniziata la sfida del primo turno preliminare dei playoff di Serie B dello stadio ‘Druso’: è la squadra di Inzaghi a muovere il primo pallone del match.

    20:25
    Cinque minuti al fischio d’inizio di Sudtirol-Reggina
    Cresce l’attesa allo stadio ‘Druso’ per il turno preliminare dei playoff di Serie B: ancora cinque minuti e si parte!

    20:20
    Reggina, fattore Canotto
    Grazie alla rete contro l’Ascoli nell’ultimo turno di Serie B, Luigi Canotto ha stabilito il proprio record di partecipazioni al gol in un singolo torneo della cadetteria: nove, sei reti e tre assist.

    20:10
    Sudtirol, battesimo playoff
    La squadra di Bisoli ha ottenuto l’accesso ai playoff di Serie B per la prima volta nella sua storia; quella altoatesina è la quarta squadra esordiente nella serie cadetta a raggiungere questa fase del torneo, dopo Latina (2013/14), Benevento (2016/17) e Pordenone (2019/20).

    20:00
    Reggina, tabù neopromosse
    La squadra di Inzaghi non ha vinto nessuna delle ultime sette trasferte (2 pareggi, 5 sconfitte) contro squadre neopromosse in Serie B;  l’ultima vittoria esterna dei calabresi contro queste avversarie risale al 28 ottobre 2021: 2-0, contro il Perugia, grazie alle reti di Galabinov e Bellomo.

    19:55
    Sudtirol in affanno
    I biancorossi hanno vinto soltanto una delle ultime otto gare (4 pareggi, 3 sconfitte) giocate in Serie B, realizzando solo quattro reti: solo il Pisa, da inizio aprile, ha fatto registrare meno successi (zero) della squadra del Trentino-Alto Adige nella serie cadetta.

    19:50
    Sudtirol-Reggina, dove vederla in tv
    Scopri dove vedere in diretta la partita dello stadio ‘Druso’ tra la squadra di Bisoli e quella di Inzaghi, controlla gli orari e i canali, segui la live in tv oppure in differita. (LEGGI TUTTO)

    19:45
    Sudtirol-Reggina, che succede in caso di parità?
    Se l’equilibrio tra la squadra di Bisoli e quella di Inzaghi dovesse permanere anche oltre i 90′ regolamentari, si disputeranno i tempi supplementari ma non i calci di rigore: dopo i 120’ passa in semifinale chi ha chiuso il campionato nella migliore posizione. In questo scenario, un pareggio premierebbe il Sudtirol.

    19:35
    Sudtirol-Reggina, le formazioni ufficiali
    SUDTIROL (4-4-2): Poluzzi; Curto, Zaro, Masiello, De Col; Rover, Fiordilino, Tait, Belardinelli; Cissè, Odogwu. All. Bisoli.
    REGGINA (3-5-2): Contini: Gagliolo, Cionek, Loiacono; Di Chiara, Hernani, Fabbian, Majer, Pierozzi; Strelec, Canotto. All. Inzaghi. 

    19:30
    Sudtirol-Reggina, i precedenti
    Sono due gli incroci tra biancorossi e granata in Serie B, entrambi risalenti alla stagione in corso: nella partita di andata giocata allo stadio ‘Granillo’ il 28 agosto 2022 netto 4-0 della Reggina grazie alle reti di Fabbian (35′), Majer (46′ p.t.), Pierozzi (61′) e Lombardi (70′). Più equilibrio nel match di ritorno, giocato al ‘Druso’ di Bolzano: 2-1 per il Sudtirol grazie alla doppietta di Odogwu (36′ e 85′), inframmezzata dal pareggio di Menez (42′).

    Stadio ‘Druso’ – Bolzano LEGGI TUTTO

  • in

    La favola Sudtirol all’esame Reggina

    TORINO – Stasera, fischio d’inizio alle 20.30, prendono il via i playoff della Serie B con la prima gara del turno preliminare, Sudtirol-Reggina (domani sera alla stessa ora l’altra partita, Cagliari-Venezia). Stadio Druso di Bolzano esaurito da giorni e non in grado di soddisfare le tante richieste dei tifosi ospiti che saranno confinati in un ristretto spazio di uno stadio che contiene poco più di 5mila spettatori e che stasera si mostrerà del tutto insufficiente alle richieste per l’attesissima sfida. Il regolamento del preliminare può dare una mano agli altoatesini: in caso di parità al 90’, si giocano i supplementari, al termine dei quali, se la parità persiste, si qualifica per le semifinali playoff il Sudtirol, in virtù del miglior piazzamento in campionato (gli altoatesini hanno chiuso al 6° posto, la Reggina settima). Il Sudtirol di Bisoli vorrebbe essere la mina vagante dei playoff, delle sei contendenti è di sicuro la meno accreditata ma dopo aver stupito per tutta la stagione, diventando da esordienti nella categoria la favola della Serie B, perché non ripetersi anche ai playoff che talvolta sono ancor più sorprendenti del campionato? Bisoli ci crede, dice che i suoi non giocheranno per il pareggio e vorrebbe dedicare l’eventuale passaggio del turno alla Romagna martoriata dall’alluvione (vive a Cesena), le sue favorite per la vittoria finale dei playoff sono Parma e Cagliari. Stasera schiererà il Sudtirol col consueto e compatto 4-4-2, con Mazzocchi e Odogwu di punta, supportati sulle fasce da Rover e Casiraghi. Assenti Davì, Celli e Schiavone. Sull’altro fronte una Reggina che ha conquistato la qualificazione ai playoff solo una settimana fa, all’ultimo minuto dell’ultima giornata, con la rete di Canotto che ha piegato l’Ascoli al 94’. Gli amaranto hanno vissuto una stagione sulle montagne russe. Nel girone d’andata sono stati la rivelazione della B e hanno lottato per la promozione diretta in A. Poi, da gennaio il brusco calo con una lunga serie di sconfitte, come se la squadra avesse risentito delle vicissitudini societarie che hanno portato a una penalizzazione finale di 5 punti (che a un certo punto erano 7). Ma la conquista dei playoff ha ricaricato l’ambiente, anche se in queste ore, più che della partita, a Reggio Calabria si discute di due cose. La prima sono le accuse rivolte da altri club, come il retrocesso Perugia (“la Reggina anziché pagare le tasse ha tesserato giocatori”, dice il presidente Santopadre), il club calabrese ha risposto con un comunicato in cui si parla di sfogo da parte degli umbri derivato dagli insuccessi sportivi. Il secondo argomento è il futuro di Pippo Inzaghi: dalla Turchia sono sicuri, l’attuale tecnico della Reggina, legato agli amaranto per ancora un paio di stagioni, avrebbe già un’intesa di massima col Karagumruk, la squadra che ha appena esonerato Andrea Pirlo. La Reggina, nonostante il contratto in essere, potrebbe non opporsi: da tempo all’interno della società è iniziata un dibattito sulla gestione-Inzaghi e non mancano le perplessità sul rendimento tenuto dalla squadra da gennaio, i tanti ko non possono essere spiegati solo con l’incertezza che i calabresi hanno vissuto durante la battaglia giudiziaria  (la Reggina ha evitato di andare al Collegio di Garanzia del Coni, l’organo supremo della giustizia sportiva, per non stravolgere il finale di stagione, in attesa di un verdetto che avrebbe congelato la disputa dei playoff). Dunque per Inzaghi, che piace a club di B come il Pisa, potrebbe anche essere l’ultima partita sulla panchina della Reggina. Stasera intanto, potrebbe schierare in avanti Canotto dall’inizio, in coppia con Strelec, modulando la squadra col 3-5-2 adottato da qualche tempo. Assenti Camporese, Rivas, Menez e Cicerelli, oltre al lungo degente Obi. Visto che al Druso di Bolzano i tifosi amaranto saranno poche centinaia, a Reggio Calabria sarà possibile seguire la partita su un maxi schermo installato all’Arena dello Stretto. Chi si aggiudica il preliminare, sfiderà il Bari in semifinale playoff, andata lunedì 29 maggio alle 20.30 in casa della vincitrice della gara di stasera, ritorno a Bari alla stessa ora di venerdì 2 giugno. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabregas, la stagione flop e una nuova vita: sempre col Como, passando dagli Usa

    Dopo un’annata vissuta ai margini, lo spagnolo – che in futuro potrebbe passare alla dirigenza dei lariani – sarà in panchina per un torneo 7 contro 7 La prima settimana di giugno Cesc Fabregas sarà negli Stati Uniti. Non in vacanza, ma a rappresentare il Como nel Tst Tournament, un particolare torneo sette contro sette in cui vengono rappresentati trentadue club. Fabregas però non parteciperà da giocatore, bensì nell’inedita veste di allenatore. Quello che lui stesso ha fatto capire di volere per il suo futuro, forse piuttosto prossimo. Anche se il campione spagnolo non ha annunciato il ritiro dal campo, questa scelta potrebbe non essere lontana. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Gastaldello: “Al ritorno servirà la spinta del Rigamonti”

    Cosenza-Brescia, commento Gastaldello
    Daniele Gastaldello ha analizzato la sfida contro il Cosenza: “Abbiamo fatto molto bene nel primo tempo con loro che si sono chiusi dietro. Nella ripresa abbiamo fatto male, anche se l’occasione migliore per passare in vantaggio l’abbiamo avuta noi con Bisoli e poi loro ci hanno colpito nella loro unica palla gol. E’ una gara ancora aperta e proveremo a giocarcela in casa nostra. Giovedì prossimo cercheremo di fare quello che abbiamo sempre fatto e provare a vincere. Sarà una partita difficile, ma con la spinta del nostro stadio riusciremo a mettere in campo la determinazione giusta per portarla a casa”. Poi sull’infortunio e l’uscita dal campo di Huard: “Vediamo domani come sta, ma da qui al ritorno avremo modo di capire le sue condizioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Caprile para, Bernabé imposta, Zappa corre: quei talenti che inseguono la A

    I playoff possono essere l’ennesima vetrina per confermare le qualità di tanti giocatori: da Cheddira a Fabbian, ma anche Esposito, Benedyczak ed EllertssonLa Serie A è il loro obiettivo. Da Cheddira a Benedyczak e Fabbian, in Serie B c’è una sfilza di talenti che brama il salto di categoria. I playoff rappresentano una chance per conquistarlo sul campo, ma anche per mettersi in mostra in vista della prossima sessione di mercato. LEGGI TUTTO

  • in

    Debito fiscale stralciato del 95%, 7 milioni da Saladini: ecco il piano della Reggina che agita la B

    In esclusiva i dettagli del documento di ristrutturazione debitoria presentato al Tribunale fallimentare dal club amaranto, impegnato nei playoff I destini di due squadre di calcio tra Serie A e B s’intrecciano con i percorsi consentiti dal nuovo Codice della crisi d’impresa provocando non poche frizioni con l’ordinamento della giustizia sportiva. Sampdoria e Reggina sono accomunate dalla stessa necessità: dover gestire la massa debitoria pregressa per evitare il crac. LEGGI TUTTO