IN EVIDENZA
Atalanta, Skrtel rescinde: Kjaer al suo posto
Ci sono importanti novità per quanto riguarda la difesa dell’Atalanta. Dopo poco più di 20 giorni dalla presentazione infatti, Martin Skrtel saluta Bergamo. Lo slovacco, che non figura nemmeno fra i convocati per la sfida contro il Torino, si è accordato con i nerazzurri per la risoluzione del proprio contratto. L’ex Liverpool era arrivato in Italia […] LEGGI TUTTO
L'Udinese cede Perica al Watford: ufficiale
UDINE – L’Udinese saluta ufficialmente Stipe Perica. L’attaccante croato arrivato in Friuli nel gennaio del 2015, vola al Watford a titolo definitivo dopo 71 presenze e 11 reti con la maglia bianconera. Il classe ’95 ha vestito in Italia la maglia del Frosinone, oltre a quella dei turchi del Kasimpasa e dei belgi del Mouscron, con cui nell’ultima annata a messo a segno 7 reti in 15 presenze. LEGGI TUTTO
De Ligt, altro che un flop: già ora vale di più dei 75 milioni spesi
TORINO – La mentalità di Cruyff, come spiega suo suocero Keje Molenaar nell’intervista qui a fianco, e il percorso di Platini. Almeno per quel che riguarda la prima stagione juventina di Matthijs De Ligt. Che sta spazzando via le etichette appicicategli, come a Platini, dopo le prime difficoltà. A cominciare da quella di giocatore strapagato […] LEGGI TUTTO
Samardzic-Juve a gennaio o a giugno: da cosa dipende il colpo mercato
TORINO- Vero, l’Udinese ha Samardzic, sul quale la Juventus ha messo non solo gli occhi. Il problema è che l’Udinese ha anche solo 6 punti, frutto di cinque gol segnati e tredici incassati e così è terzultima, dunque con un piede in Serie B. Le due situazioni non le abbiamo abbinate a caso. Esiste infatti una correlazione tra il fatto che il club bianconero punti al fantasista serbo e quando lo stesso verrà eventualmente ceduto dalla società friulana. Che farà di tutto per evitare la retrocessione, come dimostra il recentissimo cambio della guida in panchina con l’ingaggio di Cioffi e il saluto a Sottil.
Dunque il mese di gennaio, il primo utile per il possibile trasferimento alla Continassa di Samardzic, vivrà una temperatura differente a seconda di quanto il nuovo tecnico saprà cambiare marcia a una squadra scattata male dal punto di vista soprattutto dei risultati e della capacità di restare in partita per tutti i novanta minuti. Se in pieno inverno le probabilità di salvezza dovessero risultare molto basse, allora ecco che le avances della Vecchia Signora potrebbero trovare terreno fertile perché rischiare di cederlo a stagione terminata, magari a Serie B ormai diventata realtà, inevitabilmente contribuirebbe ad abbassare il prezzo del cartellino. LEGGI TUTTO
Rugani al Rennes: il saluto della Juve
TORINO – “Le strade della Juventus e di Daniele Rugani si separano”. Lo si apprende da una nota del club bianconero dalla quale si apprende che il difensore, “bianconero dalla stagione 2015/16, dal prossimo anno militerà infatti in prestito per un anno nel Rennes”. E la Juventus saluta così il difensore: “Si chiude così una storia, quella fra Daniele e la Signora fatta di vittorie, di crescita, di soddisfazioni reciproche. Con noi Rugani ha vinto tanto, 5 Scudetti, 3 Coppe Italia e 2 Supercoppe. E senza mai far mancare impegno, educazione, serietà e amore per la maglia”. Una maglia indossata per 101 volte, in tutte le competizioni in questi cinque anni, con sette reti messe a segno. “Si chiude – conclude la nota della Juve – quindi un lungo cammino insieme, che parte da lontano, lontanissimo: Rugani è infatti bianconero per la prima volta nel 2012/2013, quando milita nella Primavera, e a fine stagione alzerà la Coppa Italia di categoria. E nel momento in cui una bella storia si conclude, non possiamo che ringraziarti, Daniele, e augurarti tutto il bene per il prosieguo della tua carriera!”. LEGGI TUTTO