IN EVIDENZA
Il paradosso di De Paul: ricca cessione ma per l'Udinese sarà minusvalenza
L’argentino, protagonista alla Coppa America, era stato oggetto di una rivalutazione a bilancio da 50 milioni. Effetto patrimoniale comunque positivo. Come per Musso Rodrigo De Paul, subito dopo la conquista della Coppa America giocata da protagonista, è volato a Madrid per firmare il contratto con l’Atletico. Si tratta, al momento, della seconda cessione più remunerativa per un club italiano in questo mercato condizionato dalla pandemia, dopo quella di Hakimi dall’Inter al Psg (68 milioni più 3 di bonus). Ma per l’Udinese si tradurrà in una minusvalenza a bilancio. Così come per Musso. LEGGI TUTTO
Juve, preso Mandragora dall'Udinese: ecco tutte le cifre
TORINO – La Juve, attraverso il proprio sito web ha comunicato “di aver raggiunto un accordo con la societa? Udinese Calcio S.p.a. per l’acquisizione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Rolando Mandragora”. Il trasferimento, ha comunicato la Juve, è “a fronte di un corrispettivo di € 10,7 milioni, pagabili nel corso delle stagioni sportive 2020/2021 e 2021/2022. Juventus ha sottoscritto con lo stesso calciatore un contratto di prestazione sportiva fino al 30 giugno 2025”. Il giocatore resterà in prestito ai friulani: dal comunicato della Juve infatti si apprende che “Contestualmente, Juventus ha sottoscritto con l’Udinese Calcio S.p.A. un accordo per la cessione temporanea a titolo gratuito del diritto alle prestazioni sportive dello stesso calciatore per la stagione sportiva 2020/2021 con facolta? da parte dell’Udinese Calcio S.p.A. di prolungare la cessione temporanea anche per la stagione 2021/2022. Inoltre, nel corso della durata del prestito, Udinese Calcio S.p.A. potra? ricevere un importo non superiore a € 6 milioni al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi”. LEGGI TUTTO
Pirlo aspetta un altro colpo a centrocampo: ecco tutti i nomi
TORINO – Anche i maestri, e vale pure per quelli veri, che siano elementari, professori universitari o direttori d’orchestra, devono studiare. E il Maestro Andrea Pirlo ieri ha iniziato a studiare la sua Juventus. A cominciare da Arthur, l’unico bianconero, per ora, proveniente da un campionato straniero. Non che il nuovo allenatore bianconero non abbia mai visto giocare Barcellona e Brasile negli ultimi due anni e non conoscesse il centrocampista brasiliano, ovviamente. Ma una cosa è veder giocare un calciatore, un’altra allenarlo. Una prima lezione che, come spesso succede a scuola, è consistita di fatto solo nelle presentazioni, perché Arthur e altri hanno lavorato a parte e del resto tutta la rosa è stata suddivisa in gruppetti. A breve lo studio si farà più intenso e Pirlo comincerà a verificare sul campo le sue idee sull’ex Barcellona e sui compiti da affidargli. Intanto il ventiquattrenne di Goiania ieri ha salutato Barcellona e il Barça con un messaggio pieno d’affetto sui social: «Oggi devo dire addio ma porto nel cuore un pezzo di tutto quello che ho vissuto. Grazie di tutto Barcellona».
AVANTI IL PROSSIMO – Arthur non sarà l’ultimo centrocampista a salutare la propria squadra partendo in direzione Juventus. Mentre comincerà a lavorare con lui, Rabiot, Bentancur e Ramsey (e magari anche Kulusevski e Bernardeschi) per impostare il suo centrocampo, infatti, Pirlo aspetterà almeno un altro colpo nel reparto. Questione di numeri: Arthur ha preso il posto di Pjanic col quale è stato scambiato, ma se ne è già andato Matuidi e la Juventus sta trattando la rescissione con Khedira.
Leggi l’articolo completo sull’edizione odierna di Tuttosport LEGGI TUTTOJuve, Chiellini è pronto al sì: rinnovo in arrivo
L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO
Cittadella, ecco Mora: arriva dall'Atalanta
CITTADELLA – L’Atalanta fornirà un suo talento a Roberto Venturato dalla prossima stagione. Christian Mora si lega al Cittadella, come riporta il sito ufficiale dei granata. “L’A.S. Cittadella comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Christian Mora. Il giovane terzino destro, classe 1997, proviene dall’Atalanta, dopo che nell’ultima stagione ha vestito la maglia della […] LEGGI TUTTO
Il paradosso di De Paul: ricca cessione ma per l'Udinese sarà minusvalenza
L’argentino, protagonista alla Coppa America, era stato oggetto di una rivalutazione a bilancio da 50 milioni. Effetto patrimoniale comunque positivo. Come per Musso Rodrigo De Paul, subito dopo la conquista della Coppa America giocata da protagonista, è volato a Madrid per firmare il contratto con l’Atletico. Si tratta, al momento, della seconda cessione più remunerativa per un club italiano in questo mercato condizionato dalla pandemia, dopo quella di Hakimi dall’Inter al Psg (68 milioni più 3 di bonus). Ma per l’Udinese si tradurrà in una minusvalenza a bilancio. Così come per Musso. LEGGI TUTTO
Juve, preso Mandragora dall'Udinese: ecco tutte le cifre
TORINO – La Juve, attraverso il proprio sito web ha comunicato “di aver raggiunto un accordo con la societa? Udinese Calcio S.p.a. per l’acquisizione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Rolando Mandragora”. Il trasferimento, ha comunicato la Juve, è “a fronte di un corrispettivo di € 10,7 milioni, pagabili nel corso delle stagioni sportive 2020/2021 e 2021/2022. Juventus ha sottoscritto con lo stesso calciatore un contratto di prestazione sportiva fino al 30 giugno 2025”. Il giocatore resterà in prestito ai friulani: dal comunicato della Juve infatti si apprende che “Contestualmente, Juventus ha sottoscritto con l’Udinese Calcio S.p.A. un accordo per la cessione temporanea a titolo gratuito del diritto alle prestazioni sportive dello stesso calciatore per la stagione sportiva 2020/2021 con facolta? da parte dell’Udinese Calcio S.p.A. di prolungare la cessione temporanea anche per la stagione 2021/2022. Inoltre, nel corso della durata del prestito, Udinese Calcio S.p.A. potra? ricevere un importo non superiore a € 6 milioni al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi”. LEGGI TUTTO