IN EVIDENZA
Ricci si ribella: “Dalla Nazionale al campetto, sono svincolato e non lo merito”
Il regista ex Spezia e un mercato al contrario: convocato a marzo in azzurro da Mancini, oggi si allena da solo e aspetta una chiamata. “Delusione e impazienza: voglio giocare, voglio tornare in campo prima possibile”Dove è finito Matteo Ricci? “Sono a Roma, casa mia. Quartiere Talenti, zona nord. Mi alleno ogni giorno con un amico preparatore e aspetto che il telefono mi porti la bella notizia. È un periodo molto difficile, non lo nego. E se poi ripenso a quello che è successo a marzo, alla Nazionale…”. LEGGI TUTTO
Pepé all'Arsenal, è ufficiale. Emery: “Ci aiuterà a raggiungere i nostri obiettivi”
LONDRA (INGHILTERRA) – Nicolas Pepé è ufficialmente un nuovo calciatore dell’Arsenal. Ad annunciarlo è lo stesso club inglese attraverso il proprio sito ufficiale e i proprio social. Scritta dunque la parola “fine” a una delle telenovele più lunghe di questa sessione di . I Gunners beffano il , a un passo dall’acquisto dell’esterno d’attacco ivoriano. Pepé indosserà […] LEGGI TUTTO
Skriniar: “L’Inter vuole lo scudetto. Icardi? Felici se rimane”
MILANO – “ è un grande giocatore e un nostro amico. Vediamo cosa succede, se rimane siamo contenti“. Il difensore dell’Inter Milan Skriniar tende la mano all’ex capitano, al centro di numerose sirene di mercato. “Siamo contenti di esserci qualificati per la Champions, era il nostro obiettivo anche se nelle ultime partite abbiamo sofferto troppo […] LEGGI TUTTO
Roma, senti Schick: “Vorrei rimanere al Lipsia”
Roma – Parte del prossimo mercato della Roma dipenderà da Patrik Schick, attaccante girato in prestito al Lipsia la scorsa estate. E il ceco, da par suo, dà una mano ai giallorossi: “Come ho detto più volte mi piacerebbe rimanere qui a Lipsia – ha spiegato ai Sportbuzzer.de -. L’allenatore, la città, il modo in […] LEGGI TUTTO
Fiumi di denaro ai procuratori: paga il calcio, non succeda più
I dati Fifa: 651 milioni finiti nella tasche degli agenti per le sole transazioni internazionali. In nessun settore dell’imprenditoria le intermediazioni raggiungono costi del genere
Qualcuno ha forse pensato che negli anni scorsi i procuratori avessero incassato troppo denaro? Idea ingenua: al peggio non c’è mai fine. Così adesso, alla fine di questo mercato, la Fifa ci fa sapere che i soldi finiti nelle loro tasche sono di più, molti di più rispetto all’estate del 2022. La crescita fa quasi spavento: è pari al 41,2 per cento, da 461 a 651 milioni di euro. La cifra si riferisce solo alle intermediazioni tra club di federazioni diverse, vale a dire i trasferimenti internazionali. Un numero spaventoso ancorché parziale, perché non comprende non solo le operazioni che coinvolgono società dello stesso Paese, ma anche quello che i procuratori prendono direttamente dai contratti dei calciatori. E c’è un altro numero impressionante: se le operazioni internazionali hanno movimentato complessivamente 6,87 miliardi, addirittura il 9,5% di questi sono finiti agli agenti. Dieci anni fa la quota era quasi la metà: il 5,8%. LEGGI TUTTO
SERIE A
Giorgio Porrà racconta la storia di Andrea Fortunato su Sky: «Corri ragazzo corri»
Ranieri, l’ultima alla Scala: c’è un tabù da infrangere e un campionato da decidere
Lazio, con Castellanos e Dia il sogno Champions resta vivo
Jovic, l’eroe del derby che sta salvando la stagione del Milan. E ora può restare