Romano Capasso
consigliato per te
- in Serie A
Skriniar, urgenza rinnovo. Il piano B dell'Inter: accordo più breve per non perderlo a zero
La prima via è un ingaggio da 6,5 milioni fino al 2027. Ma il club studia pure un’altra ipotesiLa questione è delicata, c’è bisogno di studiare la strategia migliore. Anzi, di studiarne più di una. Si parla del rinnovo di Milan Skriniar, urgenza che l’Inter prima o dopo dovrà affrontare. Innanzitutto la tempistica: non è scontato che il primo vertice tra l’agente dello slovacco e i dirigenti dell’Inter vada in scena già durante la prossima sosta. LEGGI TUTTO
- in Serie A
Salernitana-Lecce, le pagelle: Hjulmand (7,5) sontuoso. Daniliuc fa acqua: 4,5
RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2022 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO
- in Serie B
Serie B, il Brescia vince ancora: Bianchi stende il Benevento 1-0
BRESCIA – Al Rigamonti il Brescia di Clotet vince di misura 1-0 contro il Benevento di Caserta. Decide nel finale la rete di Flavio BIanchi. Quarto successo consecutivo per le Rondinelle che viaggiano a gonfie vele e mantegono la testa della classifica con 15 punti. Il Benevento perde ancora dopo il ko con il Cagliari e rimane a quota 7 punti.
Brescia-Benevento: tabellino e statistiche
Primo tempo a ritmi bassi e con tante interruzioni
Dopo le prime schermaglie all’8′ arriva la prima conclusione in porta del match ed è a firma del Benevento. Acampora prova ad impensierire Lezzerini con un tiro mancino dal limite dell’area: parata non bella stilisticamente ma efficace del numero 12 del Brescia. Ghiotta occasione per il Brescia al 13′: Bisoli crossa di prima per Moreo che, in area di rigore, non riesce a colpire bene il pallone e manda sul fondo. Ci ha preso gusto Acampora che al 16′ impegna ancora Lezzerini con un tiro forte sul primo palo. Due minuti dopo è il Brescia a mettere i brividi alle Streghe con il cross di Karacic che trova tutto solo Benali ma il colpo di testa dell’ex Crotone non è preciso. Al 30′ Acampora mette in mezzo per Forte che manca il pallone. Dall’altro lato arriva Letizia che si vede respingere da Lezzerini un tiro-cross molto potente. Al 40′ contatto in area Benevento Glik-Benali che suscita subito proteste in casa Brescia. Ne scaturisce una mini rissa in campo: giallo per Benali e Schiattarella per proteste Al 46′ minuto di recupero il Benevento è costretto ad effettuare un cambio: non ce la fa Karic che lascia il posto a Koutsoupias.
Classifica Serie B
Il Brescia mette la quarta: Flavio Bianchi segna in pieno recupero
La seconda frazione di gioco incomincia come si era concluso il primo tempo. Tanti i falli sia da una parte che dall’altra che spezzano il gioco. Al 20′ occasione per il Brescia: rinvio sbagliato di Letizia finisce sui piedi di Ndoj che crossa sul primo palo. Moreo si avventa sul pallone e colpisce di testa ma Paleari si supera con una bella parata. Al 23′ ci provano ancora i padroni di casa: Galazzi sfrutta un rimpallo e si invola in campo aperto verso la porta del Benevento. Paleari tenta l’uscita alla disperata molto fuori dalla sua area, Galazzi tenta di superarlo ma la sua conclusione rasoterra esce di molto. Al 26′ Letizia calcia una punizione verso il secondo palo trovando Leverbe che anticipa tutti ma non trova lo specchio della porta. Al 41′ ci prova Ndoj con un calcio di punizione che viene respinto verso l’esterno da Paleari. Vengono segnalati quattro minuti di recupero. Al 45’+3′ il Brescia va in vantaggio: Bertagnoli mette in mezzo, il pallone viene deviato e finisce sui piedi di Bianchi che all’interno dell’area buca Paleari con un destro forte sul primo palo.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO
- in Serie A
Giroud, talento e numeri: ecco perché è un centravanti sottovalutato
Il numero 9 del Milan per battere gli scettici continua a segnare reti decisive e un lavoro fondamentale in area e non solo Uno strano destino ha accompagnato il Milan per tutta la stagione passata. La sensazione, diffusa e spesso manifestata da molti, che la squadra stesse sempre facendo più di quanto era nelle sue corde: e di qui un fiume di diffidenza, di inviti a non puntare troppo sul rossonero, perché prima o poi… LEGGI TUTTO
- in Serie B
Parma, “Forma la tua passione”: consegnate 3.500 maglie a bambini e bambine delle scuole primarie
L’attenzione e la sensibilità per quanto è espressione della città e del suo territorio. In cui si è nati, in cui si è cresciuti, in cui si vive. Nel nostro caso, Parma e la sua provincia. Si tramanda. Si trasmette. Si insegna. Nelle diverse ‘agenzie’ educative. Soprattutto, in famiglia e a scuola.Tra le tante espressioni, c’è quella sportiva, che manifesta i valori di aggregazione, condivisione e passione.
Come la storia secolare del Parma Calcio, rappresentata dalla sua maglia originaria dal 1913, la Crociata, e dai colori giallo e blu di Parma e della sua terra, che dipingono la seconda casacca della nostra squadra. T-shirt che, ieri mattina, all’inizio del loro nuovo anno scolastico, 3500 alunni delle classi prime e seconde delle scuole primarie della città e della provincia, che hanno aderito al progetto del nostro club ‘Forma la tua passione’, hanno trovato sui propri banchi.
“Finalmente bambine e bambini possono tornare a scuola respirando un’aria di normalità dopo due anni in cui la socialità è stata fortemente ridotta. Noi come Parma Calcio abbiamo voluto essere vicino a loro, soprattutto alle studentesse e agli studenti che iniziano adesso le scuole primarie, volendo testimoniare la nostra sentita partecipazione a questo momento importante nella vita della nostra comunità. Il percorso formativo è fondamentale nella crescita di ogni individuo, così come lo sport che ne promuove gli stessi valori, un grande augurio dal Parma Calcio” è il commento del Managing Director Corporate, Luca Martines.
Ad accompagnare questa sorpresa, nel sacchetto che la custodiva con impresso il nostro scudetto, c’erano anche una cartolina del Parma Calcio, un buono sconto sul materiale scolastico in vendita nello store dello stadio Ennio Tardini e, soprattutto, una lettera del nostro Presidente, Kyle Krause, che ha raccontato l’importanza di esser vicino alla squadra di pallone del nostro territorio, con lo spirito di far parte della stessa famiglia, di un’unica comunità.
L’iniziativa, sostenuta da Viva La Mamma Beretta, sponsor del settore giovanile del Parma Calcio, ha coinvolto anche i bambini delle seconde classi delle scuole primarie aderenti, perché l’anno scorso il progetto del club ‘Forma la tua passione’ non si era realizzato.
Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO - in Serie A
FINALE Salernitana-Lecce 1-2: decide il gol di Strefezza all'83'
Salernitana – Lecce: diretta live Serie A Calcio 16/09/2022 | La Gazzetta dello Sport LEGGI TUTTO
- in Serie A
Lo strano mercato Juve: ora Milik è più importante di Vlahovic? E a gennaio Kean…
Arrivato in extremis dal Marsiglia per 10 milioni, sta rendendo molto più del serbo, costato 75. Il nodo Moise, pagato 38 e usato col contagocce da Allegri Urge trovare qualcosa di positivo, almeno qualcosa, all’interno di una Juve che non funziona. Qualcosa da collegare al mercato terminato da un paio di settimane e alle decisioni da prendere presto. Per esempio Arkadiusz Milik, arrivato quasi in extremis come se non fosse una priorità e che sta dimostrando di essere più utile di chi era costato una tombola. Senza fare nomi e cognomi: Dusan Vlahovic. LEGGI TUTTO