consigliato per te

  • in

    Mezzo Toro dopo ferragosto: i mercati di Cairo, un problema per Baroni

    Così fan tutti? No, non tutti. Così fanno molti, è meglio dire. E poi conta anche il modo: proprio perché in ogni cosa c’è sempre modo… e modo. E comunque pesa la qualità, non soltanto il quando. Contano poi le ambizioni: il chi sei, e dove vuoi arrivare. Conta il pregresso: qual è il punto di partenza? E conta la coerenza. La lungimiranza. La programmazione. Per dire: una società che ben dopo Ferragosto, all’insaputa dell& LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, Graziani: “Gli acquisti tardivi una difficoltà in più. Vanoli? Mi piaceva”  

    Chissà se la coppia Pulici-Graziani avrebbe funzionato allo stesso modo se i due avessero iniziato ad allenarsi e giocare insieme a campionato già iniziato. Nel lungo periodo certamente sì, considerata la grande qualità dei due attaccanti (per loro parlano i gol, le classifiche marcatori, i titoli vinti e il grande affetto che i tifosi granata provano ancora oggi nei loro confronti), probabilmente avrebbero ugualmente trascinato il Torino allo scud LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, a sinistra si aggiunge Pezzella: c’è anche la Lazio

    Al casting per il terzino sinistro della prossima stagione si aggiunge anche un’altra new entry, oltre ad Hadjam: Giuseppe Pezzella. Nonostante la retrocessione in B con l’Empoli nell’ultimo campionato, il difensore italiano è reduce da una buona stagione in cui ha giocato quasi tutte le partite e ha fornito anche quattro assist per i propri compagni. Ma, soprattutto, LEGGI TUTTO

  • in

    Hadjam, Toro all’assalto: incontro con lo Young Boys

    Jaouen Hadjam: uno stantuffo di indubbia qualità sulla corsia mancina. Gran fisico, un metro e 85. Corsa prorompente e piede sinistro naturale educato. Terzino grintoso in fase difensiva, portato a spingere ripetutamente sulla fascia. Sa gestirsi sia in una difesa a 4, largo a sinistra, sia in un 3-5-2, da laterale di centrocampo deputato ad arare tutta la corsia. Davide Vagnati lo segue da tempo. E Marco Baroni sarebbe contento se gli venisse consegnato. Ma la partita LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Rodriguez: la polemica a scoppio ritardato  

    TORINO – Prima di frugare nel cassetto dei ricordi serve un passo indietro. Paolo Vanoli all’ambiente Toro ha sempre ripetuto una frase: «Sono venuto qui per unire». Quasi uno slogan politico, che ha scandito più volte nel corso della stagione. Ma quella volontà, in un certo senso, gli è costata cara. Cairo, infatti, è stato lapidario a fine campionato: «Invocare la storia serve a poco: contano i risultati, al LEGGI TUTTO

  • in

    Taibi è certo: «Baroni cuore e testa da Toro»

    Se c’è qualcuno che conosce bene sia Marco Baroni che l’ambiente granata questo è Massimo Taibi: con il tecnico ha lavorato nella stagione 2020/2021, quando era il direttore sportivo della Reggina, la maglia del Torino l’ha invece indossata nei primi due anni della gestione Cairo ed è stato il portiere della promozione in A nel 2006.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bianchi è sicuro «Duvan darà ancora molto al Toro»

    Rolando Bianchi è stata la luce in anni particolarmente bui attraversati dal Toro di Cairo: in granata il centravanti ha giocato per cinque stagioni, due in A e tre consecutive in Serie B. Era il quinquennio 2008-2013. Le 9 reti al primo anno non bastano per evitare la retrocessione al Torino. Poi, in 102 partite tra i cadetti, Bianchi mette a segno ben 53 gol, per una media superiore LEGGI TUTTO