consigliato per te

  • in

    Il Napoli di Conte è già avanti a tutti

    Il  sogno di tutti gli allenatori, iniziare il ritiro con l’organico al completo o quasi, si avvera quest’anno per Antonio Conte e Stefano Pioli. A questa coppia potremmo aggiungere anche Maurizio Sarri, che in realtà avrebbe preferito cominciare il lavoro a Formello restando ancora in attesa di qualche acquisto… Napoli e Fiorentina sono quasi pronte a 40 giorni dall’inizio del campionato, un tempo consistente per e LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, l’autoproduzione delle maglie è di nuovo un successo. E c’è un messaggio importante ai giovani

    Valentina De Laurentiis: “Così nascono le nostre maglie”

    “Tutto è partito da un’intuizione geniale di mio padre – ammette Valentina De Laurentiis a Inside SSC Napoli – sembrava una sfida impossibile, in quattro stagioni abbiamo quintuplicato il fatturato grazie a un grande lavoro di squadra. È stato un percorso a ostacoli, ma siamo estremamente soddisfatti dei risultati. Possiamo contare su un partner come Giorgio Armani e la sua squadra, siamo l’unico club al mondo a lavorare in stretta sinergia con un fashion partner di tale livello, diventa naturale fondere lo stile elegante, essenziale e iconico con la tipica e poetica creatività partenopea”. 

    Napoli, l’errore sulle maglie e il bellissimo messaggio

    Non solo: in un mondo dove si tende a nascondere gli errori, Valentina De Laurentiis parla apertamente di quello sulle maglie azzurre e lancia un bellissimo messaggio: “Quest’avventura è la più stimolante che abbia mai vissuto, anche se comporta un’enorme dose di rischio, come accade in ogni grande progetto. Una volta concluso il processo creativo, tutta la responsabilità della produzione e della distribuzione è nelle nostre mani. La nostra business unit merchandising, di fatto, è una start-up. E come tutte le realtà giovani, ogni giorno affronta sfide e difficoltà di ogni tipo: dai difetti di produzione alle calamità naturali, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. Poi, ovviamente, può capitare che sbagliamo anche noi. Succede, e non solo alle realtà più giovani. Ieri è diventato virale un refuso presente sul logo di certificazione di autenticità delle maglie home e away appena lanciate, e che è presente anche sulle divise dei portieri. Potrei cercare scuse, o correggerlo nel resto della produzione. Ma invece preferisco lasciarlo così com’è, trasformandolo in un’occasione per lanciare un messaggio: chi lavora può inciampare. L’importante è trovare subito una soluzione, se possibile, o trarne un insegnamento. Quel refuso renderà le nostre divise ancora più “umane” e forse, in un certo senso, uniche. Vorrei che diventassero quasi un messaggio ai più giovani, che spesso hanno paura di agire e di mettersi in discussione per il timore di trovarsi di fronte a un patibolo, spesso virtuale. È proprio quando si cade, invece, che ci si rialza, si cresce e si vive. Come fa da secoli la nostra città, che “nu’ mmore, è vviva… Ancora”.

    Maglie Napoli, la novità della linea donna

    La novità di quest’anno è rappresentata dalla linea donna: “Per una questione di tempistiche, non ero mai riuscita a concentrarmi come volevo su una linea dedicata alle donne. Questa collezione non nasce per vestire una stagione, ma per raccontare il mio pensiero. Credo profondamente nella forza dell’autenticità. Per me una donna non deve “aggiustarsi” per piacere, per essere accettata, per rientrare in uno stampo. È dedicata a tutte quelle donne che, per troppo tempo, si sono limate l’anima per compiacere gli altri: la famiglia, la società, gli uomini, il mondo intero. “Nun t’aggiustà pe’ piacere” è un invito a smettere. A liberarsi. A mostrarsi per ciò che si è: con la propria voce, i propri spigoli, le proprie cicatrici. E poi c’è la seconda parte: “Brucia, nun brillà”, che è il cuore pulsante di tutto. Viviamo in un tempo che ci chiede continuamente di brillare. Ma spesso è una luce vuota, superficiale, costruita per piacere agli altri. Io invece credo nel fuoco che nasce dentro. Nelle cicatrici che diventano forza. Nell’autenticità e nell’amore come unico vero motore creativo. Una donna che ha vissuto, che ha attraversato il dolore, non ha bisogno di brillare: lei brucia. E, bruciando, illumina tutto ciò che tocca. Non cerca l’approvazione, ma la verità. Non si adatta, si afferma. Non ha bisogno di filtri, ma di libertà. Perché non c’è niente di più potente di una donna libera come il mare, protagonista della nostra collezione. Ci tenevo da tempo a lanciare questo messaggio, ed era il momento giusto per farlo. Ed è per questo che, su ogni capo, ho voluto mettere la mia firma”. LEGGI TUTTO

  • in

    Noa Lang al Napoli, ora è ufficiale: con Conte già a Dimaro. Osimhen invece…

    Noa Lang al Napoli di Conte, è ufficiale

    A dare l’annuncio, come di consueto, è stato il presidente Aurelio De Laurentiis con un post su X. Poi il comunciato da parte dei canali ufficiali del club: “La SSC Napoli comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore Noa Noell Lang dal PSV Eindhoven”. Il Napoli nella propria nota ha anche rimarcato alcune statistiche positive del suo nuovo acquisto: “Noa Lang è il giocatore che ha effettuato più tiri a seguito di movimenti palla al piede (36) e quello con più occasioni create con movimenti palla al piede (30) nell’Eredivisie 2024/25. Solo Igor Paixão (193) è stato coinvolto in più sequenze su azione terminate con un tiro rispetto a Noa Lang (179) nell’Eredevisie appena conclusa”.

    E ancora: “Noa Lang (11G+10A), è stato, insieme a Igor Paixão, Ismael Saibari e Guus Til, uno dei quattro giocatori che sono andati in doppia cifra sia di gol che di assist nell’Eredivisie 2024/25. Solo Joey Veerman (3.49) ha registrato più occasioni in media nei 90 minuti rispetto a Noa Lang (2.79) nell’Eredivisie 2024/25, tra i giocatori con almeno cinque gare da titolare”.

    I convocati per Dimaro: manca Osimhen

    Intanto il Napoli ha ufficializzato la lista dei calciatori a disposizione di Conte per il ritiro di Dimaro. Presente, ovviamente, il neo acquisto Noa Lang. Manca invece Victor Osimhen: il calciatore resta in uscita, con la trattativa col Galatasaray che prosegue ad oltranza. Questa la lista dei convocati: Anguissa, Buongiorno, Coli Saco, Contini, De Bruyne, Di Lorenzo, Ferrante, Gilmour, Hasa, Juan Jesus, Lang, Lobotka, Lukaku, Marianucci, Mazzocchi, McTominay, Meret, Neres, Obaretin, Olivera, Politano, Raspadori, Rrahmani, Sgarbi, Simeone, Spinazzola, Turi, Vergara, Zanoli, Zerbin. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, un ruolo inedito

    Ruolo inedito per il Napoli. Campionato 2025-26, per la prima volta nella sua storia il Napoli parte da squadra favorita per lo scudetto. Mai successo, neanche ai tempi di Maradona. Bookmakers, tecnici e opinionisti di rilievo indicano il secondo Napoli di Conte come la squadra candidata alla vittoria finale, da Sacchi ad Allegri che, sotto sotto, vuol mettere pressione a Conte. La continuità della guida tecnica (Antonio Conte, garanzia doppia), rispet LEGGI TUTTO

  • in

    Un mercato super e la garanzia Conte: così il Napoli si sta attrezzando anche per l’Europa  

    I malumori che hanno caratterizzato alcuni momenti della passata stagione, conclusa poi con il trionfo di maggio, sono ormai un lontanissimo ricordo. Il Napoli ora sorride davvero, perché la dirigenza sta costruendo una squadra non solo per confermarsi in Italia, ma anche per recitare un ruolo da protagonisti nel ritorno in Europa. L’arrivo di Kevin De Bruyne è solo la punta di diamante, la ciliegina sulla torta di una campagna acquisti che si sta delineando su profili mol LEGGI TUTTO

  • in

    Montagna, centri sportivi e test internazionali: come i club di A preparano la nuova stagione

    Al 23 agosto manca poco più di un mese e in questi giorni, chi prima e chi dopo, tutte le squadre di Serie A stanno iniziando a radunarsi per preparare la nuova stagione. Comincia così la caccia al Napoli campione d’Italia, tra ritiri estivi, molti nei propri centri sportivi, pochi in montagna, quasi nessuno dall’altra parte del mondo. Ma con tante amichevole in giro per l’Europa. La preparazione, rispetto al passato, è cambiata. Le Alpi e le Dolomiti, o LEGGI TUTTO

  • in

    -52 allo stop del mercato. Ma il Napoli è già in pole position  

    La sessione estiva del calciomercato chiuderà lunedì 1 settembre. A 52 giorni dallo stop, il Napoli campione d’Italia è già schizzato in pole position nel Gran Premio Scudetto 2026. Kevin De Bruyne è lo splendido fiore all’occhiello; Noa Lang, l’ala che rafforza le fasce; Luca Marianucci il ventenne talento scuola Empoli ingaggiato per integrare la miglior difesa dell’ultimo campionato (27 le reti incassate i LEGGI TUTTO

  • in

    Tripletta Genoa: Carboni con Obrador e Tengstedt

    Plana il Grifone sulle piste del calciomercato e lo fa in maniera autorevole quanto decisa. Il Genoa, infatti, conta di chiudere a stretto giro di posta gli acquisti del terzino sinistro Rafa Obrador (il Real Madrid manterrà però una opzione di recompra) e dell’attaccante Casper Tengstedt (in prestito con diritto di riscatto dal Benfica). Ben avviati anche i dialoghi con l&rsq LEGGI TUTTO