consigliato per te

  • in

    Ranieri si traveste da bomber ma non basta alla Fiorentina: pari a Genk

    Protagonista del match per i Viola il difensore Luca Ranieri: suo il gol di testa su calcio d’angolo che apre le marcatura al 7′ (con anche la complicità del portiere Vandervoordt) e suo anche il gol del 2-1 sempre di testa, sempre sugli sviluppi di un calcio d’angolo ma questa volta da “opportunista”, infatti il difensore è lesto in tuffo sul secondo palo a colpire la sfera dopo il colpo di testa di Milenkovic. I ragazzi di Italiano non riescono ad ipotecare la vittoria sprecando con Milenkovic e Nzola le occasioni del 3-1, il Genk si rende pericoloso solo su calci piazzati e all’84’, sugli sviluppi di un angolo, McKenzie di testa pareggia. Al 93′ Milekovic salva dentro l’area sulla conclusione di Arteaga e al 95′ ultimo brivido con il palo interno di Arokodare.

    SEGUI GENK-FIORENTINA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO LEGGI TUTTO

  • in

    Arthur punge la Juve: “Non sono mai stato così bene”

    Arthur: “Alla Fiorentina per Italiano”
    Il brasiliano ha raccontato così il trasferimento in viola: “Il mio sogno resta sempre quello di chiudere la carriera in Brasile, ma a Firenze mi sto trovando benissimo. In estate, prima del trasferimento, Italiano mi ha spiegato la sua idea di gioco. In quel momento ho deciso che sarei venuto qui, quella conversazione è stata decisiva. Negli ultimi anni ho affrontato alcuni momenti difficili, ma ho continuato a lavorare e adesso arriva il momento di divertirsi. Quando è iniziato il campionato ero già al massimo sia fisicamente che mentalmente. Mi sento come non sono mai stato prima. Il mio obiettivo adesso è quello di riconquistare il posto in nazionale”.
    Arthur: “Non dimentico la Juve”
    Il centrocampista ha concluso parlando del suo rapporto con il club bianconero: “Adesso sono concentrato esclusivamente sulla Fiorentina, ma non dimentico che ho ancora un contratto con la Juventus. Sono sempre un loro giocatore e nutro un enorme rispetto per loro. Il nostro rapporto professionale è buono, ma ora voglio solo fare il meglio possibile in questa stagione. Futuro? Vedremo cosa accadrà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, le pagelle: Duncan di sostanza, Gonzalez non molla mai

    Fiorentina, le pagelle
    Italiano (all.) 7
    In avvio la sua squadra si dimostra incapace di ripartire ma incassato lo svantaggio la reazione è travolgente anche se l’approccio nella ripresa è molle. La vittoria, però, è più che meritata anche in virtù dei cambi.
    Terracciano 6
    Reattivo su Zappacosta, nulla può sulla conclusione di Koopmeiners che stappa la gara. Rivedibile la copertura del primo palo sul gol di Lookman.
    Dodo 5,5
    Resta lontano parente della freccia ammirata per buona parte della scorsa stagione. Si addormenta su Lookman in occasione del 2-2
    Biraghi (29’ st) 6,5
    Dà il suo solito buon apporto anche sulla destra.
    Milenkovic 6,5
    Subito una buona chiusura su Lookman e, in generale, una gara di sacrificio a rincorrere le sortite nerazzurre.
    Martinez Quarta 7
    Argina De Ketelaere e quando ha spazio gli viene concesso di salire sulla mediana per impostare. Di classe lo stacco di testa con cui ribalta la gara.
    Parisi 6,5
    Inizia timido, sbagliando passaggi elementari e perdendosi Koopmeiners in occasione dello 0-1. Cresce però alla distanza e confeziona il quasi-assist per la rete da tre punti di Kouame.
    Duncan 6,5
    Quando inizia a prendere coraggio è il primo a macinare gioco: splendido l’assist per il 2-1 di Quarta e, in generale, la sostanza che dà alla mediana.
    Barak (43’ st) sv
    Ritorno in campo dopo un’estate da incubo.
    Mandragora 6
    Non ha la tecnica di Arthur ma è da una sua punizione che nasce il pari. Per il resto normale amministrazione.
    Arthur (19’ st) 6,5
    Entra in campo in un momento complesso ma con la sua qualità dà una mano a blindare la vittoria.
    Gonzalez 6,5
    Ha il merito di volare in cielo e di spizzare la palla che Bonaventura trasforma in gol. Manca due volte il 3-1 in avvio di ripresa ed esce stremato.
    Kouame (19’ st) 7,5
    Tramuta in oro il gol vittoria spingendo in rete un cioccolatino in area di rigore.
    Bonaventura 7
    Predica nel deserto ma non sono molti i palloni che riesce a toccare. Il più prezioso, però, lo spinge in gol per la rete del pari. Poi, la solita classe.
    Brekalo 6,5
    Più utile in fase di ripiegamento, ha difficoltà a far valere le sue leve in attacco. Si fa vedere dalle parti di Carnesecchi con un tiro a giro a 15’ dalla fine e dà una mano a recuperare palloni.
    Nzola 5,5
    La fisicità di Scalvini lo manda in tilt e lo stadio, dopo alcuni appoggi sbagliati, rumoreggia.
    Beltran (29’ st) 6,5
    Appena tocca il campo, fa a fette la trequarti della Dea e dà il via al gol del 3-2. LEGGI TUTTO

  • in

    Non solo Gasperini: ecco i “bersagli” dei tifosi della Fiorentina

    Ormai da un decennio, il tecnico dell’Atalanta è costretto a mettere in conto che, durante le partite al Franchi, sarà bersagliato da cori di ogni genere. È successo anche ieri, nel pre-match e durante il primo tempo, in occasione della sfida vinta 3-2 dalla Fiorentina: “Capisco la frustrazione, riceviamo gli insulti che di solito si indirizzano alle big” è stato il LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Fiorentina-Atalanta 3-2: Italiano scavalca Gasperini

    FIRENZE – Emozioni, spettacolo e cinque gol al ‘Franchi’, dove la Fiorentina di Italiano la spunta contro l’Atalanta di Gasperini, battuta 3-2 nel match valido per la quarta giornata di Serie A. 
    Fiorentina-Atalanta 3-2: cronaca, statistiche e tabellino
    Riscatto Fiorentina: la Dea va al tappeto
    Koopmeiners apre le marcature al 20′ del primo tempo, poi i viola ribaltano la partita grazie alle reti di Bonaventura al 35′ e di Martinez Quarta al 45′. Nella ripresa Lookman all’8′ trova il momentaneo 2-2, prima del gol vittoria realizzato da Kouamè a un quarto d’ora dalla fine. I toscani si riscattano così dopo la batosta in casa dell’Inter e salgono a 7 punti in classifica scavalcando la Dea, ferma a quota 6.
    Serie A: la classifica
    Serie A: risultati, tabellini e calendario LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Atalanta gol e show: Italiano batte Gasperini, decide Kouamé

    Seconda sconfitta in trasferta per la Dea dopo il ko di Frosinone mentre la Viola ritrova i tre punti dopo il poker in casa del Genoa nella prima giornata di campionato. In classifica la squadra di Italiano aggancia Napoli e Frosinone a quota 7 punti e scavalca proprio l’Atalanta ferma a 6.

    Fiorentina-Atalanta 3-2, la cronaca

    Al Franchi parte bene l’Atalanta che nella prima metà del primo tempo ha il pallino del gioco in mano. Dopo il gol sfiorato da Zappacosta, arriva il vantaggio della Dea grazie alla zampata di Koopmeiners, abile a sfruttare l’assist di De Roon. Ma la reazione della Fiorentina non si fa attendere e in dieci minuti la Viola la ribalta, prima con Bonaventura e poi con Martinez Quarta che di testa mette dentro il cross perfetto di Duncan. Anche il secondo tempo inizia nel segno dei bergamaschi: pronti, via e al 52° Lookman firma il pari con il destro che beffa Terracciano. La gara resta in equilibrio fino al 75° quando Kouamè mette in rete in scivolata alle spalle di Carnesecchi un pallone che vagava nell’area della Dea, anticipando Kolasinac e Ederson. Non succede più nulla di rilevante con Italiano che torna alla vittoria e con Gasperini che cade per la seconda volta di fila in trasferta. LEGGI TUTTO