consigliato per te

  • in

    Napoli, Garcia: “Colpa nostra, ma prima della Champions non è mai facile”

    Rudi Garcia ha parlato subito dopo il triplice fischio del match pareggiato in rimonta dal Napoli contro il Genoa: “La reazione c’è stata, il carattere lo abbiamo mostrato, ma sarebbe una bella idea mostrarle sin dall’inizio. L’abbiamo pagato con due gol presi su calcio d’angolo. Anche se ci sono stati due episodi contro di noi, come il fallo su Anguissa sul primo gol e il fallo di mano su Olivera, è solo colpa nostra se ci sono stati due gol del Genoa. So che le partite prima della Champions sono sempre difficili da gestire, basti vedere il Paris Saint Germain che ha perso col Nizza. I calciatori pensano di essere al massimo, ma non c’erano con la testa. È ovvio che dobbiamo fare meglio. Già col Bologna dobbiamo essere protagonisti dall’inizio”. 
    Le scelte di Garcia: “I cambi hanno portato qualosa”
    “L’obiettivo era quello di far giocare Rrahmani, ma non voglio perderlo perché abbiamo sei partite ravvicinate. L’idea era quella di inserirlo con Natan. Ho lasciato Juan Jesus e sono contento dell’entrata di Ostigard. Sono contento dell’atteggiamento difensivo. Oggi i cambi hanno portato qualcosa, a differenza di quanto visto con la Lazio. La luce è venuta dalla panchina, quindi questo è molto importante. Kvara? Non c’è nessun messaggio per lui”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, amarezza Politano e la frase sullo scudetto: ecco cosa ha detto

    C’è grande rammarico in casa Napoli per il pareggio in rimonta rimediato al Ferrarsi col Genoa. Tra i protagonisti c’è stato Politano, autore del definitivo 2-2: “È sicuramente una rete importante, ma non basta. Non siamo riusciti a concretizzare nel migliore dei modi quanto creato. Il primo tempo è stato negativo. C’è da lavorare, purtroppo abbiamo avuto pochissimi giorni per preparare questa partita perché tanti calciatori sono arrivati ieri. Non possiamo più commettere certi errori”. 
    Il commento di Politano dopo Genoa-Napoli
    Politano ha proseguito: “Dopo il 2-0 c’è stata una grande reazione, ma sono partite da vincere se vogliamo continuare a portare lo scudetto sul petto. Tutte le avversarie danno il massimo contro di noi, dobbiamo fare ancora di più per onorare la maglia che indossiamo e il tricolore. La Champions? Da domani ci penseremo, ci aspetta una partita difficile contro il Braga”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, Raspadori e Politano salvano Garcia: 2-2 in rimonta col Genoa

    Genoa-Napoli, la partita

    I padroni di casa si sono portati avanti di due gol grazie alle reti di Bani al 40’ e di Retegui al 56’. Gli attuali campioni d’Italia, irriconoscibili per più di un’ora di gioco, hanno rialzato la testa al 76’ accorciando le distanze con la rete di Giacomo Raspadori. All’84’ è stato Matteo Politano, con un gran gol, a riportare il risultato in parità. Inutili i tentativi del Napoli nei 5′ di recupero di portare a casa i tre punti, con la retroguardia genoana attenta e precisa a concedere poco agli avversari.

    Genoa-Napoli 2-2: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, furiose proteste dei tifosi dopo il gol del Genoa: cosa è successo

    Genoa-Napoli, cosa è successo?
    In occasione del calcio d’angolo battuto dal Genoa, si vede Anguissa andare a terra dopo un contatto con De Winter. I tifosi, così come la squadra in campo, hanno chiesto a gran voce l’annullamento del gol per il fallo commesso dal difensore genoano. L’arbitro Fabbri, dopo aver ricevuto il parere positivo dal Var, ha regolarmente assegnato la marcatura di Bani che ha portato il Genoa in vantaggio. Le proteste si sono alimentate sui social, dove è emerso tutto il disappunto dei sostenitori azzurri.  LEGGI TUTTO

  • in

    Garcia, rivivi la diretta: la conferenza stampa prima di Genoa-Napoli

    13:45
    Raspadori e il suo ruolo nel Napoli
    Garcia ha anche rinnovato la sua stima per Raspadori spiegando che anche per lui è una prima punta, ma non solo: può essere un jolly duttile – il tecnico lo vede anche come mezzala – per il Napoli dato che al centro dell’attacco c’è l’inamovibile Osimhen. 

    13:30
    Garcia e il “problema” del gol: tutte le soluzioni
    Il Napoli in questo avvio di campionato ha già segnato sei gol in tre partite ma per la mole di gioco e le azioni create bisogna concretizzare di più. Lo ha ribadito in conferenza anche Garcia ed è per questo che il tecnico studia tatticamente e a livello di singoli soluzioni alternative per risvegliare il Napoli in zona realizzativa.

    13:15
    Da Politano a Natan: tanti spunti da Garcia
    Sono state diverse le indicazioni fornite dall’allenatore del Napoli prima del Genoa. Garcia ha annunciato il recupero di Politano (“Ma non ha i 90′ nelle gambe”) e ha anche chiarito che Natan non ha ancora debuttato non solo perché non è ancora ben inserito nei meccanismi difensivi ma anche perché era reduce da un problemino al ginocchio relativo al periodo al Bragantino.

    13:04
    Garcia e il ruolo di Lobotka nel Napoli
    “Lobotka con la Lazio è stato il miglior a centrocampo, ha fatto giocare bene gli altri, ha dato equilibrio e ora sta bene. Io lo vedo bene, è un giocatore importante, tocca e toccherà ancora tanti palloni come l’ha fatto in passato sapendo che i nostri avversari bloccano i migliori con marcature spesso individuali come potrebbe capitare domani. Per questo non è importante che Lobotka tocchi 100 palloni, è importante che anche gli altri ne tocchino tanti e lo facciano bene. Già vi ho detto che avere un solo piano è pericoloso. Se hai un solo bomber che fa 40 gol e gli altri 0 e poi lui manca, allora vai in difficoltà. Io voglio undici giocatori in grado di costruire gioco e di segnare”.

    13:01
    Garcia parla dell’astinenza da gol di Kvaratskhelia
    “Io non sono preoccupato, troverà il gol. Con la Lazio gli è mancata un po’ di fortuna. Continuerà a fare gol e assist. Con la Lazio non poteva giocare 90′ ma è una buona notizia il fatto che abbia fatto 180′ in nazionale. Significa che è in forma e ora sta bene”.

    12:58
    Garcia elogia il Genoa e parla di Strootman
    “Il Genoa è una grande squadra, è solida, hanno battuto la Lazio. Ritroverò con piacere Strootman che sarà avversario domani. Il Genoa è una squadra che non ti concede molto. Vanno rispettati, giocare a Marassi è sempre difficile ma andiamo lì per questo. La nostra parole d’ordine è pensare al campionato. Non c’è altra gara, dobbiamo pensare che il campionato finirà a Genova”.

    12:56
    Garcia parla di Natan
    “Ora sarà più pronto perché con lui abbiamo svolto un lavoro preciso. Ricordiamo che è arrivato 7-8 giorni prima dell’esordio a Frosinone e aveva anche un piccolo fastidio al ginocchio e questa cosa sta un po’ sparendo. Ormai state fissati su Natan (ride, ndr) ma lui come tutti gli altri sono pronti. Sono contento che Ostigard abbia giocato tanto. La cosa buona è che chi aveva bisogno di mettere minuti nelle gambe, come Kvara, Cajuste ed Elmas oppure come Ostigard, appunto, hanno giocato molto e sono pronti per questo tour de force”.

    12:54
    Garcia commenta le parole di De Laurentiis
    “De Laurentiis ha detto che c’è tanto da lavorare? Ha ragione se lo ha detto. Dobbiamo mostrare che già abbiamo svolto un lavoro importante ma c’è tanto ancora da migliorare. Dobbiamo finalizzare di più, nelle ultime due partite abbiamo avuto difficoltà a vedere la porta e poi se ci fanno due gol su due tiri diventa difficile. Vanno gestite meglio le partite”.

    12:51
    Garcia parla del ruolo di Raspadori
    “Non ho potuto vedere tutte le partite, so che Raspadori ha giocato 70′ nella seconda partita mentre la prima non l’ha giocata. Quando parlo di lui ho sempre detto che in attacco può giocare ovunque e quindi può anche essere centravanti, ma può fare anche la mezzala. Per lui sarebbe meglio non essere solo una punta centrale dato che abbiamo Osimhen. Lui è bravo a giocare dappertutto e lo useremo dove c’è spazio e dove la squadra lo richiede”.

    12:49
    Garcia, comincia la conferenza
    “Tour de force? Sarà come una maratona, bisognerà iniziare bene con tutto il gruppo a disposizione. Ho ritrovato giovedì i miei giocatori ma non erano in grado di svolgere un allenamento normale perché erano stanchi o avevano viaggiato di notte. Sono contento che non ci siano infortunati. Politano non ha i novanta minuti, non voglio rischiarlo, ma sarà con noi o dall’inizio o a gara in corsa. Formazione? Non sarà la stessa schierata contro la Lazio”.

    12:35
    Garcia pensa al turnover per il tour de force
    Dal Genoa in poi comincia un ciclo di sette partite in venditue giorni, motivo per cui Garcia farà ruotare la rosa con tanti calciatori pronti a mettersi in mostra. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarri post Lazio-Genoa: “Dal 20′ in poi non abbiamo concesso niente”

    Al termine della sfida Maurizio Sarri ha commentato la prestazione dei suoi: “Un brutto ingresso in partita, la squadra era nervosa e timorosa con tanti palloni persi in costruzione. Ci abbiamo provato abbastanza ma senza la qualità giusta che in questo periodo ci manca. I giocatori che di solito ci fanno vincere in questo momento non non sono in condizione per riuscire a saltare l’avversario. L’atteggiamento mentale è stato di buon livello, li abbiamo chiusi in area per periodi di tempo lunghissimi. Io ho visto passi in avanti”.
    Sarri: il Napoli, Kamada e Guendouzi
    Successivamente Sarri ha aggiunto: “La linea difensiva stasera l’ho vista bene, abbiamo qualche problema a trovare il giusto filtro con i centrocampisti ma mi sembra che abbiamo concesso poco agli avversari, che non sono di livello basso per quanto riguarda il reparto offensivo. Dal 20′ in poi non abbiamo concesso niente”. Infine, sul prossimo impegno contro il Napoli e la condizione di Kamada: “La partita a Napoli vale tre punti come tutte le altre. Kamada in questo momento è difficilmente valutabile, si è cominciato ad allenare pochi giorni fa. Si vede che ha delle qualità di alto livello in fase di palleggio e ha buoni tempi di inserimento. Il resto è tutto frutto del lavoro, appena salirà come livello di condizione fisica diventerà forte. Guendouzi? Non lo so se arriva, non mi sono preoccupato del mercato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, operazioni in uscita: De Winter al Genoa, stretta finale

    La Juve ha, però, inserito un controriscatto in modo da non perdere il controllo sul cartellino dell’esterno.
    Salernitana su Miretti, Gonzalez e Nicolussi Caviglia
    La partenza dell’ex Marsiglia è stata soltanto la prima di una lunga serie. Nel pomeriggio, infatti, ci sono stati ulteriori contatti positivi con la Salernitana per provare a chiudere un tripla operazione coi trasferimenti di Fabio Miretti, Facundo Gonzalez (ieri la firma sul contratto fino al 2028 dopo aver sostenuto le visite mediche di rito) e Hans Nicolussi Caviglia in granata. I primi due in prestito secco; mentre il centrocampista ex Sudtirol può tornare all’Arechi con la formula del prestito con diritto di riscatto. Nella giornata di oggi il ds dei campani Morgan De Sanctis confida di ottenere il via libera dalla Juve, che si è presa una notte di riflessione.
    Rabiot si riprende la Juve e Allegri non vede l’ora: le tappe del rientro LEGGI TUTTO