consigliato per te

  • in

    Palladino: “Puntiamo alla salvezza, lo scorso anno avevamo 0 punti”

    Soddisfatto a metà l’allenatore Raffaele Palladino che in conferenza ha detto: “Guardo il lato positivo, siamo in crescita e prima o poi arriveranno anche i tre punti”. 
    Monza-Lecce, le dichiarazioni di Palladino
    Palladino ha poi continuato nell’analisi: “La squadra è stata matura, sono deluso dal fatto che abbiamo costruito tanto ma non siamo riusciti a fare gol. Il Lecce è molto temibile, ma abbiamo fatto una grande prestazione. Noi dobbiamo avere l’umiltà di concentrci sul traguardo della salvezza. E dobbiamo lottare per raggiungerla, poi vedremo cosa succederà. Non è perchè non credo a qualcosa in più, ma perchè dobbiamo essere concentrati su quello che è il nostro traguardo. C’è ottimismo da parte dell’ambiente che alza sempre l’asticella. Invece bisogna sempre essere equilibrati e pensare che l’anno scorso di questi tempi avevamo 0 punti. Dobbiamo continuare così, crescere e migliorare. Sono tranquillo”. Su Colpani, protagonista del match e unico marcatore del Monza: “Non abbiamo deciso chi deve fare più gol e meno gol. Di sicuro speriamo Colpani possa arrivarci, ma non solo lui. Vogliamo quanti più calciatori in gol”. LEGGI TUTTO

  • in

    Berlusconi, targa ricordo del Monza: la frase scritta sul seggiolino

    Il Monza, poco prima della partita contro il Lecce, ha pubblicato sui propri canali social la foto con una targa per ricordare Silvio Berlusconi. L’ex presidente è scomparso il 12 giugno e la società ha pensato bene di mettere la sua frase iconica, detta proprio ad alcuni ragazzi della scuola calcio biancorossa. 
    Dopo l’omaggio del trofeo a lui dedicato, dove all’U Power Stadium si sono sfidate proprio il Monza e il Milan, ecco un altro modo per ricordare il presidente. 
    Berlusconi, targa a Monza in sua memoria
    “Chi ci crede combatte, chi ci crede supera tutti gli ostacoli, chi ci crede vince!”. Questa è stata la frase impressa su una targa dorata nel seggiolino in cui sedeva proprio l’ex presidente e che il Monza ha voluto postare anche sui social con la scritta: “Silvio Berlusconi sempre con noi”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Montero dopo Lecce-Juve Primavera: “Campioni battuti, grande gruppo ma…”

    I bianconeri si sono imposti per 0-3 in casa del Lecce campione in carica. A regalare i primi 3 punti del campionato ci hanno pensato Srdoc, Anghelè e Scienza, tutti e tre a segno nella ripresa.
    Primavera, Montero dopo Lecce-Juve
    Al termine della sfida non può che essere entusiasta il tecnico Paolo Montero, che si è così espresso ai canali ufficaili bianconeri: “Torniamo a Torino con una bella vittoria sul campo dei Campioni d’Italia. Siamo contenti di come i ragazzi hanno interpretato la partita, della loro attitudine. Si sta formando anche quest’anno un grande gruppo, stiamo crescendo, non lasciamoci prendere troppo dall’euforia perché il campionato è lungo, ma di certo oggi sono felice e faccio tanti complimenti ai ragazzi”. Prossimo impegno lunedì 18 settembre alle 18.30: all’Ale&Ricky di Vinovo arriva l’Empoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lecce-Juve Primavera ore 11: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    I bianconeri di Montero avranno una chance per ripetersi, guidati dal dinamismo e dalle grandi qualità di Ripani, che nelle scorse ora ha festeggiato anche la convocazione con l’Italia U19. L’allenatore dovrà invece fare a meno di Di Biase, che ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore.

    Lecce-Juve Primavera: diretta tv e streaming

    La partita sarà trasmessa su Sportitalia (canale 60 del digitale terrestre), che dietiene i diritti del campionato Primavera. La gara sarà visibile anche in diretta streaming sul sito www.sportitalia.com. Il fischio d’inizio del match è previsto per le ore 11.00 presso il Deghi Sport Center di San Pietro in Lama.

    Le formazioni ufficiali di Lecce-Juve Primavera

    LECCE PRIMAVERA (4-3-3): Lampinen-Skaug, Castalongue, Addo, Pascalau, Samek, McJannet, Vulturar, Bruhn, Munoz, Daka, Johnson A disposizione: Herceg, Gromek, Agrimi, Davis, Borgo, Zivanovic, Perricci, Minerva, Dell’Acqua, Jemo, Vescan-Kodor Allenatore: Federico Coppitelli

    JUVENTUS PRIMAVERA (3-4-2-1): Vinarcik; Martinez, Domanico, Gil; Turco, Owusu, Ripani, Pagnucco; Vacca, Anghelè; Biggi. Allenatore: Paolo Montero. A disposizione: Radu, Firman, Srdoc, Savio, Scienza, Florea, Bassino, Finocchiaro, Scarpetta, Crapisto, Pugno. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Lecce ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    I Viola arrivano dall’inaspettato ko in Conference League a Vienna con l’allenatore sicuro della forza mentale dei suoi come dichiarato alla vigilia: “A livello mentale abbiamo solo perso una partita, siamo solo all’inizio e dobbiamo stare sereni reagendo e proponendo ancora ciò che ci ha fatto togliere soddisfazioni. Dobbiamo ridurre gli errori e rimanere concentrati, la strada è questa”.I giallorossi di D’Aversa invece arrivano con il vento in poppa dopo il grande debutto contro la Lazio: “Veniamo da un risultato positivo che dà entusiasmo ma non presunzione. La Fiorentina lavora da tempo con Italiano, sono più avanti rispetto a noi. I nostri devono ancora conoscersi al meglio. La formazione? Non l’ho ancora scelta, valuto fino all’ultimo momento”.
    Segui la diretta di Fiorentina-Lecce su Tuttosport.com
    Dove vedere Fiorentina-Lecce streaming e diretta tv
    Fiorentina-Lecce, gara valida per la 2ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 18:30 allo stadio Artemio Franchi di Firenze, sarà visibile in diretta streaming su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Guarda Fiorentina-Lecce su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Fiorentina-Lecce
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Quarta, Parisi; Arthur, Duncan; Gonzalez, Infantino, Kouamé; Beltran. Allenatore: Italiano.A disposizione: Christensen, Martinelli, Kyode, Ranieri, Biraghi, Mina, Comuzzo, Amatucci, Mandragora, Bonaventura, Brekalo, Sottil, Nzola, Kokorin. Indisponibili: Barak, Castrovilli, Inoké, Pierozzi, Sabiri. Squalificati: nessuno.
    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Gonzalez, Ramadani, Rafia; Almqvist, Strefezza, Banda. Allenatore: D’Aversa.A disposizione: Brancolini, Borbei, Dermaku, Venuti, Dorgu, Smajlovic, Berisha, Faticanti, Blin, Maleh, Burnete, Corfitzen, Krstovic, Di Francesco, Kaba. Indisponibili: Faticanti, Listkovski. Squalificati: nessuno.
    Arbitro: Caputi (Livorno).Assistenti: Meli-Alassio.IV uomo: Rapuano.Var: Di Paolo.Avar: Di Martino.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    D’Aversa, conferenza Fiorentina-Lecce: “Oudin non ci sarà. Su Kaba…”

    I giallorossi cercheranno il bis nel secondo turno contro la Fiorentina, con i viola reduci dal ko nella gara d’andata dei playoff di Conference contro il Rapid Vienna. Appuntamento domani alle 18.30 all’Artemio Franchi.
    D’Aversa presenta Fiorentina-Lecce
    Alla vigilia dell’incontro, queste le parole del tecnico del Lecce, Roberto D’Aversa, in conferenza stampa: “Veniamo da un risultato positivo che dà entusiasmo ma non presunzione. La Fiorentina lavora da tempo con Italiano, sono più avanti rispetto a noi. I nostri devono ancora conoscersi al meglio. La formazione? Non l’ho ancora scelta, valuto fino all’ultimo momento. Oudin non farà parte dei convocati. Lo conoscete meglio di me: è un trequartista, gli piace giocare in quella zona. Venuti invece ci sarà, così come Kristovic. Banda sta bene. Kaba? Non è facile cambiare nazione e modo di giocare. Contro la Lazio è entrato in campo molto bene, si sta adeguando al nostro modo di allenarsi. È un calciatore di livello: non conosce la lingua, ma a calcio sa giocare molto bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lecce-Lazio ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Lecce-Lazio su Tuttosport.com
    Dove vedere Lecce-Lazio streaming e diretta tv
    Lecce-Lazio, gara valida per la 1ª giornata di campionato e in programma alle ore 20:45 allo Stadio Via del Mare di Lecce, sarà visibile in diretta streaming su DAZN, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e sulla piattaforma NOW. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Lecce-Lazio su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Lecce-Lazio
    LECCE (4-3-3): Faldone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Gonzalez, Ramadani, Rafia; Almqvist, Strefezza, Banda. Allenatore: D’Aversa.A disposizione: Brancolini, Borbei, Dermaku, Dorgu, Lemmens, Smajlovic, Berisha, Blin, Helgason, Listkowski, Maleh, Voelkerling, Burnete, Corfitzen, Di Francesco, Kaba. Indisponibili: Venuti e Kristovic. Squalificati: nessuno.
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Kamada, Cataldi, Luis Alberto; Felipe, Immobile, Zaccagni. Allenatore: Sarri.A disposizione: Furlaneto, Gila, Patric, Fares, Pellegrini, Hysaj, Vecino, Rovella, Basic, Gonzalez, Isaksen, Pedro, Castellanos. Indisponibili: Marcos Antonio. Squalificati: nessuno.
    Arbitro: Dionisi di L’AquilaAssistenti: Peretti e Rossi C.IV uomo: PronteraVar: Di BelloAvar: Paganessi
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Falcone dal Lecce alla Sampdoria: il portiere torna in blucerchiato

    La società blucerchiata ha controriscattato il portiere Wladimiro Falcone dal Lecce: ufficiale il ritorno dell’estremo difensore in Liguria.
    Sampdoria, esercitato il controriscatto per Falcone: il comunicato
    L’U.C. Sampdoria ha reso noto: “di aver esercitato il diritto di contro-opzione in essere con l’U.S. Lecce relativo ai diritti alle prestazioni sportive del calciatore Wladimiro Falcone. Il portiere tornerà dunque in blucerchiato a partire dal prossimo 1° luglio”. LEGGI TUTTO