consigliato per te

  • in

    Torino, al Filadelfia la carica dei 300. C'è Vlasic

    TORINO – (a.p.) Ecco i trecento al Fila. Agli ordini di “Leonida” Ivan Juric. La carica per l’Europa passa anche da qui, da quello che un tempo era il tempio del calcio granata. Ora si allena la squadra del tecnico croato che cerca gloria, tra speranze, bordate e punzecchiature con il presidente Urbano Cairo. La gente risponde alle aperture dell’impianto e dalla tribuna incoraggia il gruppo, reduce dal successo di Lecce. In campo c’è Nikola Vlasic, assente invece Yann Karamoh con gli altri infortunati  Vieira, Lazaro, Zima. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, in gruppo al Filadelfia c'è anche Pellegri

    TORINO – Allenamento a porte  aperte in casa Toro. Al Filadelfia entusiasmo e applausi per Ivan Juric e i suoi ragazzi. In gruppo si è rivisto anche Pietro Pellegri. L’attaccante è stato bersagliato dagli infortuni e cerca ancora una volta di mettersi a disposizione dopo una lunga assenza. Il tecnico croato lo ha sempre definito un potenziale campione, ma i guai fisici fin qui lo hanno bloccato. Assenti solo gli infortunati: Zima, Lazaro, Vlasic e Vieira. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro-Bologna, Juric e l'obiettivo Europa: “Se arrivano Thiago Motta e Milito…”

    TORINO –  Dopo il ko nel derby contro la Juventus, si risollvea il Torino di Ivan Juric che ai microfoni di Sky Sport commenta l’importante successo contro il Bologna. “Il primo tempo è stato ottimo – dichiara il tecnico granata – Nella ripresa abbiamo sofferto in parte contro un ottimo Bologna, concedendo però quasi niente. Abbiamo dato continuità alle nostre prestazioni e questa volta sono arrivati anche i tre punti”. Poi si sposta sui singoli, a partire dall’ultimo episodio del derby con Radonjic: “Ci sono tanti giovani che devono crescere, sui quali bisogna lavorare. Radonjic è tra questi. Il derby è stato doloroso per lui e deve capire l’importanza delle piccole cose. E’ un ottimo giocatore, oggi ha fatto alcune belle giocate quando è entrato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gineitis e il Torino: «Qui credono nei giovani. I tifosi? I migliori»

    TORINO – Gvidas Gineitis ha da poco rinnovato il contratto con il Torino fino al 2026, con adeguamento dello stipendio. Classe 2004, di ruolo centrocampista, il lituano è partito titolare nella contro il Milan. Racconta quelle emozioni su Torino Channel: «Io in campo a San Siro… Dopo l’allenamento il tecnico mi ha detto che avrei giocato, l’indomani. Abbiamo analizzato la tattica e ci ho pensato per tutto il tempo. Siamo saliti sul bus e dopo l’arrivo e la cena, mi sono messo a letto, ma non riuscivo a dormire. Il giorno della partita abbiamo fatto allenamento e Juric mi ha detto di giocare proprio come fosse in allenamento, che sapeva che avrei fatto bene. A Milano c’erano tanti tifosi, uno stadio enorme. Tutti fischiavano quando siamo entrati. Juric ci ha parlato e mi ha ribadito di stare calmo. I primi dieci minuti sono stati difficili, mi tremavano le gambe. Al primo pallone volevo tirare e passare, ho visto Rodriguez di fianco a me e gli ho dato la palla di tacco…» LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Aina moltiplica le soluzioni sulle fasce

    TORINO – Il ritorno di Ola Aina contro il Bologna, dopo la squalifica rimediata contro la Cremonese e scontata nel derby, aumenta le soluzioni per le corsie del Torino. Martedì la scelta di Juric è andata su Singo a destra e Rodriguez a sinistra, con Vojvoda che sperava in un ruolo da titolare e che invece si è dovuto accontentare di prendere il posto dello svizzero a un quarto d’ora dalla fine. Tendenzialmente lunedì nel posticipo contro il Bologna – gara importante per non allontanarsi ulteriormente dalle prime sette posizioni della classifica – Singo dovrebbe essere confermato a destra, con Aina riproposto su quella opposta. Vojvoda è infatti in fase calante, e Rodriguez è più adatto quanto c’è da contenere (come nel derby) che non in fase di spinta. E contro il Bologna servirà l’appoggio dalle fasce. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Adopo a Miranchuk: il Toro da non disperdere

    TORINO – Il rinnovo fino al 2026 fa più felice Gineitis che non il Toro: arriverà magari il giorno – e le qualità del ragazzo ne alimentano le speranze a riguardo – nel quale il lituano si sarà ritagliato uno spazio tanto importante da rendere speciale la sua decisione di prolungare con il club granata. La notizia è comunque bella, nella speranza che l’ufficialità del suo rinnovo possa essere seguita da tante altre. Almeno da quelle sufficienti a far sì che sia Juric a scegliere di continuare il suo percorso nel Torino. Non è un percorso netto, ma resta la strada giusta, quella tracciata dal croato. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Toro: Juric riparte da Sanabria

    Ivan Juric ha diramato la lista dei convocati in vista del derby di questa sera (ore 20.45, cornice l’Allianz Stadium). Sei gli assenti: i cinque infortunati Lazaro, Pellegri, Vieira, Vlasic e Pellegri cui si aggiunge lo squalificato Aina, contro la Cremonese ammonito poco prima di essere sostituito. In base a quanto dichiarato dal tecnico alla vigilia, Ilic dovrebbe giocare dall’inizio: il ruolo naturale del serbo è quello di mezzala di centrocampo, ma l’allenatore negli scorsi giorni ha anche accarezzato la possibilità di schierarlo trequartista in coppia con Miranchuk e alle spalle della punta che sarà Sanabria. Ricci, sempre in base alle parole di Juric nella conferenza di ieri, potrà invece subentrare a partita in corso. Sulla sinistra è ballottaggio tra Rodriguez e Vojvoda. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro: la certezza è Miranchuk

    TORINO – Karamoh spera di avere un’altra chance dall’inizio, ma il suo eventuale impiego da inizio gara è in questo momento subordinato allo sviluppo delle condizioni fisiche di Vlasic. Alle prese con un guaio di natura muscolare che tiene Juric con il fiato sospeso, in vista del derby di martedì (ore 20.45, cornice l’Allianz Stadium). Discorso a parte per Radonjic: il serbo, almeno nel 2023, è il granata più deludente, per atteggiamento prima che per resa in campo. Basso il secondo, irritante il primo. In definitiva la certezza per la seconda sfida stagionale contro i bianconeri è Miranchuk, guardando alle corsie offensive. Uno tra i due esterni d’attacco sarà il russo, mentre nel ruolo di centravanti sarà confermato Sanabria. Il paraguaiano è appena scattato in cima alla classifica dei marcatori granata, con il rigore trasformato contro la Cremonese: 5 i suoi gol, uno più di Miranchuk e Vlasic (4 reti le ha realizzate anche Radonjic, ma 2 sono arrivate in Coppa Italia). Dell’ex atalantino – per il quale Vagnati sta trattando il riscatto con i nerazzurri (12 milioni la cifra pattuita la scorsa estate con il club lombardo) – in prospettiva derby andrà pesata la tenuta tra primo e secondo tempo. In genere, assecondando quello che è poi un trend di tutto il Torino, Miranchuk eccelle nel primo tempo, ma si sgonfia nella ripresa. Martedì, intanto, il trequartista agirà assieme a Ilic e, tendenzialmente nella ripresa, a Ricci: quando tutti e tre saranno al meglio, il palleggio dei granata sarà di altissimo livello. LEGGI TUTTO