consigliato per te

  • in

    Juve, Allegri non fa 113: la curiosità sulla formazione contro il Sassuolo

    La più particolare relativa è relativa a Massimiliano Allegri: per la prima volta dal suo ritorno alla Juventus, dalla stagione 2021/2022, l’allenatore ha scelto una formazione uguale a una che aveva già schierato in precedenza. Per la precisione 112 formazioni differenti in 112 partite considerando tutte le competizioni. A evidenziarlo è Opta.

    Juve, le statistiche sorridono a Berardi e al Sassuolo
    Sempre Opta ha puntato i fari su altre due dettagli per gli appassionati dei numeri: Domenico Berardi ha preso parte a cinque gol (2 reti, 3 assist) nelle sue ultime sei sfide di Serie A contro la Juventus dopo che non aveva messo a segno nessuna rete contro i bianconeri in tutte le precedenti sette nella competizione.
    Infine, è la prima volta in Serie A in cui il Sassuolo ha segnato quattro gol in una sfida contro la Juventus: in precedenza, al massimo ne aveva realizzati tre (3-3, 15 luglio 2020) con Roberto De Zerbi alla guida. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Yildiz imita Del Piero: gol, assist e dedica ad Alex con la Next Gen

    Il sabato bianconero è stato dai due volti: quello triste e deluso degli uomini di Allegri e quello sorridente e soddisfatto dei ragazzi di Brambilla, trascinati dal talento turco.
    Yildiz, gol spettaccolare con la Juve Next Gen ad Ancona
    Schierato come trequartista con la maglia numero 10, Kenan Yildiz ci ha messo un paio di minuti per dimostrare, semmai ce ne fossero stati dubbi, di essere di un’altra categoria mandando in porta Turicchia che ha sfiorato il vantaggio. Al 38′ si è messo in proprio con un assolo da urlo: botta all’incrocio dei pali dopo una magistrale conduzione del pallone e nessuno scampo per il portiere Vitali con tanto di esultanza alla Del Piero. Lingua tirata fuori e corsa verso la bandierina per essere festeggiato dai compagni di squadra.

    Yildiz, assist al bacio per il gol vittoria di Cerri
    Spagnoli ha pareggiato poco dopo mandando le squadre al riposo sull’1-1, ma al 66′ Yildiz si è inventato una verticalizzazione al bacio per Cerri che è s’è involato verso la porta avversaria mettendo a segno la rete decisiva, favorito da una deviazione di Cella. Yildiz super consola la Juventus. LEGGI TUTTO

  • in

    Berardi su Bremer, piede a martello: per arbitro e Var è solo giallo

    Emozioni senza sosta tra Sassuolo e Juventus al Mapei Stadium. A sbloccare la gara la papera di Szczesny sulla conclusione di Laurienté, poi il pareggio bianconero con l’autogol di Vina, nuovo vantaggio neroverde alla fine della prima frazione con Berardi prima del pareggio di Chiesa. Proprio Berardi è stato protagonista anche nella ripresa, ma stavolta per un durissimo intervento su Bremer.
    Berardi e il fallo su Bremer
    Al 58′ il difensore brasiliano era in possesso della sfera, il capitano neroverde si è fiondato sulla palla nel tentativo di recuperare il possesso, ma con il piede a martello ha colpito duramente Bremer all’altezza dello stinco. Il bianconero è rimasto a terra, assistito dallo staff medico della società, mentre il direttore di gara Colombo ha sventolato il giallo a Berardi. Un intervento, dunque, evidentemente non da rosso per l’arbitro. Dello stesso avviso in sala Var: dopo un check di circa un minuto la decisione di Colombo è stata quella di non cambiare il colore del cartellino e di lasciare l’ammonizione al numero 10 dei padroni di casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Szczesny, che papera! Il portiere della Juve regala l’1-0 al Sassuolo

    Gara senza esclusione di colpi al Mapei Stadium tra Sassuolo e Juventus. La squadra di Alessio Dionisi si era portata momentaneamente in vantaggio nelle battute iniziali del match: a sbloccare il risultato e portarlo sull’1-0 contro i bianconeri ci ha pensato Laurienté con la complicità di… Szczesny.

    Errore Szczesny, gol Sassuolo

    L’attaccante neroverde, infatti, si è ritrovato la sfera tra i piedi sugli sviluppi di una rimessa laterale in zona d’attacco. Pur da posizione defilata ha tentato la conclusione, sì forte ma centrale. L’estremo difensore della Juventus ha respinto la palla, che però con un rimbalzo gli ha toccato il piede infilandosi in rete. Dunque Sassuolo in vantaggio dopo 13′ con la complicità di Szczesny. Un errore a cui i bianconeri hanno poi posto rimedio, trovando al 21′  il pareggio con l’autorete di Vina, che nel tentativo di anticipare McKennie sul cross di Chiesa ha spinto la palla nella propria porta.  LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve protagonista della Milano Fashion Week: c’è anche Marchisio

    Perché la Juve era alla Milano Fashion Week?
    L’evento si è tenuto nella notte del 22 settembre al District 272 a Milano e ha visto partecipi Juventus, adidas e Studio Sgura, con quest’ultimo che ne è stato anche direttore artistico. L’intento è stato quello di lanciare la nuova lifestyler jersey ispirata dalla storica eredità dei bianconeri. Tanti gli ospiti presenti, tra cui l’ex bianconero Marchisio che è stato accompagnato dalla moglie Roberta Sinopoli.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sassuolo-Juve ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    REGGIO EMILIA – Nonostante abbia predicato calma in conferenza stampa, parte dal Mapei Stadium la rincorsa di Massimiliano Allegri alla vetta solitaria della classifica di Serie A, per almeno 24 ore in attesa dell’Inter, nel week end in cui va in scena la 5ª giornata. Con 3 vittorie con Udinese, Empoli e Lazio e un pareggio contro il Bologna all’Allianz, la Juventus va a caccia di conferme.
    Sassuolo-Juve, dove vederla in tv e streaming
    Il match tra Sassuolo e Juventus, in programma quest’oggi alle ore 18 al Mapei Stadium di Reggio Emilia, sarà trasmesso in diretta streaming da Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Sassuolo-Juve
    SASSUOLO (4-2-3-1): Cragno; Toljan, Erlic, Ruan Tressoldi, Vina; Matheus Henrique, Racic; Berardi, Bajrami, Laurienté, Pinamonti. All. Dionisi. A disp. Pegolo, Consigli, Viti, Pedersen, Ferrari, Missori, Boloca, Obiang, Thorstvedt, Ceide, Mulattieri, Castillejo, Volpato. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Alvarez.
    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; McKennie, Miretti, Locatelli, Rabiot, Kostic; Chiesa, Vlahovic. All. Allegri. A disp. Perin, Pinsoglio, Huijsen, Rugani, Cambiaso, Weah, Fagioli, Iling-Junior, Nicolussi Caviglia, Kean, Milik. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Alex Sandro, De Sciglio, Pogba.
    Arbitro: Andrea Colombo di Como.Assistenti: Raspollini e Affatato.IV uomo: Sozza. Var: Fabbri.Avar: Di Martino.
    Sassuolo-Juve: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, i convocati di Allegri per il Sassuolo: la decisione su Yildiz e Huijsen

    Il tecnico bianconero ha deciso di promuovere il giovane Huijsen, diverso invece il discorso per Yildiz. Presenti in lista anche Chiesa e Vlahovic, nonostante gli acciacchi delle ultime ore.
    Sassuolo-Juventus, i convocati
    Questa la lista di giocatori scelti da Allegri per la trasferta contro il Sassuolo:

    PORTIERI: Szczesny, Pinsoglio, Perin
    DIFENSORI: Bremer, Gatti, Danilo, Rugani, Cambiaso, Huijsen
    CENTROCAMPISTI: Locatelli, Kostic, Miretti, Fagioli, Rabiot, Weah, Nicolussi Caviglia, McKennie
    ATTACCANTI: Chiesa, Vlahovic, Kean, Milik, Iling

    L’allenatore ha spiegato la scelta sulla convocazione di Huijsen. Invece per Yildiz la scelta è stata un’altra… LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, partita tra leggende per la festa dei 100 anni di presidenza Agnelli

    La Juventus ha deciso di celebrare l’anno del centenario della famiglia Agnelli con i propri tifosi e con chi l’ha rappresentata. Ed ecco un primo evento e una prima data: il 10 ottobre PalaAlpitour di Torino ci sarà una festa a tinte bianconere. Alla fine dell’evento le leggende della storia del club si sfideranno anche in una partita. “Together, a Black & White Show” (questo il nome) sarà organizzato in collaborazione con Save The Children per sostenere i progetti dedicati ai bambini più vulnerabili e alle loro famiglie. Questa la nota della società: “Lo avevamo annunciato qualche mese fa. La stagione 2023/24 è per noi molto particolare, perché è iniziata con una celebrazione che segna profondamente la nostra storia: quella del centenario della prima Presidenza Agnelli, il 24 luglio 1923. LEGGI TUTTO