consigliato per te

  • in

    Inter, bella fuori e forte dentro

    Avanti tutta sul poker inzaghiano. Scudetto, Coppa Italia, Mondiale per Club e Champions League, dove ieri sera i campioni d’Italia sono sbarcati ai quarti di finale. C’è anche l’Inter, di nuovo l’Inter, fra le magnifiche otto d’Europa. Tutto è ancora possibile per una squadra forte fuori e forte dentro, una squadra sicura, sempre più consapevole della sua notevole qu LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, ora il Bayern 15 anni dopo il Triplete. Ma prima c’è l’Atalanta per lo scudetto

    Inter, missione compiuta e nel migliore dei modi: Feyenoord eliminato (aggregato 4-1), battuto all’andata (Thuram e Lautaro) e al ritorno (Thuram e Calhanoglu su rigore; in mezzo il penalty di Moder); Simone Inzaghi festeggia la partita nerazzurra n. 200 (vittorie 133, pareggi 36, sconfitte 31, percentuale di vittoria 66,50, la più alta nell’intera storia interista); LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Feyenoord diretta Champions League: sblocca un gol di Thuram

    21:27

    27′ – Inter in gestione, Feyenoord spuntato

    Non arrivano particolari pericoli dalle parti di Sommer, oggi al rientro tra i pali. L’Inter sta gestendo il vantaggio ma non sta rinunciando ad attaccare per cercare il 2-0.

    21:16

    16′ – Taremi sfiora il 2-0

    Calhanoglu ruba palla e innesca il contropiede dell’Inter con Thuram, suggerimento arretrato per Taremi che mira e calcia: Wellenreuther devia in angolo.

    21:08

    8′ – GOL DI THURAM, INTER AVANTI

    Bellissimo gol di Thuram, l’Inter sblocca la partita dopo otto minuti: Thuram da sinistra si accentra, entra in area e poi scarica un destro potentissimo all’incrocio. Rete meravigliosa e 1-0 per i nerazzurri.

    21:04

    4′ – Doppia occasione Inter

    Subito Inter: Mkhitaryan calcia al volo da fuori di sinistro e impegna Wellenreuther, che poi si ripete sul colpo di testa di Carlos Augusto.

    21:00

    1′ – Inizia Inter-Feyenoord

    Inizia la partita, primo pallone giocato dal Feyenoord.

    20:51

    Inter, De Vrij ko: gioca Acerbi

    Forfait dell’ultimo minuto per De Vrij che durante il riscaldamento ha accusato un problema fisico. Al suo posto giocherà Acerbi.

    20:35

    Marotta: “Nico Paz all’Inter? Percorso difficoltoso”

    Marotta a Sky: “Stadio? Dovevano essere definiti alcuni cavilli legali tra le due società, abbiamo depositato con soddisfazione questa proposta. È un atto molto importante per Inter e Milan perché con questa acquisizione contribuiranno allo sviluppo della città: è un qualcosa di straordinario. Ci sarà uno stadio nuovo sicuramente, oggi per i club italiani rappresenta un gap con i club d’Europa. Oggi a Milano cerchiamo di dare il via a un input che riguarda tutti i club di Serie A, o quanto meno parecchi. La squadra ha raggiunto un livello di consapevolezza per affrontare ogni tipo di difficoltà, come con il Monza e stasera: non dobbiamo cullarci sul risultato d’andata. Nico Paz? Ho letto questo accostamento mediatico del giocatore all’Inter. Lui è un giocatore del Como e credo che il Real abbia il diritto di recompra, quindi è un percorso abbastanza difficoltoso. È un ottimo giocatore, ma non lo scopro io. Siamo concentrati sulle competizioni che abbiamo, nel mercato entreremo nel vivo più avanti. Van Persie? Eravamo molto vicini quando ero alla Juventus, poi abbiamo preso percorsi diversi”.

    20:25

    Inzaghi: “Non penso all’Atalanta”

    Inzaghi a Sky: “È un ottavo, incontriamo una squadra che ha messo in difficoltà tante altre squadre, serviranno attenzione e una gara di corsa. Pensiamo ad oggi, non all’Atalanta. Barella, Bastoni e Lautaro hanno giocato tanto, sono in panchina e vediamo. Ho bisogno di risposte continue da tutti, sappiamo cos astiamo facendo, vogliamo continuare. Ci piacerebbe entrare nelle prime otto d’Europa”.

    20:00

    Inter, Taremi: “Gioco spesso con antidolorifici”

    Taremi a Sky prima della partita: “Spero sia una buona serata per l’Inter, abbiamo vinto l’andata e possiamo giocare con più facilità spero, sarà una bella partita. In quasi tutta la stagione ho avuto tanti infortuni e ho giocato spesso con gli antidolorifici, so che i tifosi si aspettavano di più e spero di fare meglio, ma quando hai dolore è difficile giocare. Farò del mio meglio fino alla fine della stagione. Dobbiamo giocare insieme, essere uniti, sappiamo cosa vogliamo da questa partita”.

    19:55

    Feyenoord, la formazione ufficiale

    FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Read, Beelen, Hancko, Bueno; Moder, Smal, Ivanusec; Hadj Moussa, Ueda, Sliti. Allenatore: Van Persie

    19:51

    La formazione ufficiale dell’Inter

    INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bisseck; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Mlkhitaryan, Carlos Augusto; Taremi, Thuram. Allenatore: Inzaghi.

    19:45

    I numeri di Inter-Feyenoord

    Inter e Feyenoord si sono affrontate tre volte in Europa, per un bilancio di una vittoria per parte e un pareggio. Entrambi i successi sono stati conquistati dalla squadra ospite: gli olandesi hanno vinto in Italia nell’aprile 2002 (1-0), mentre i nerazzurri in Olanda la scorsa settimana (2-0). Il Feyenoord non strappa un successo da otto partite in trasferta (3N, 5P) contro squadre italiane in competizioni europee e non è riuscito a vincere alcuna delle 12 gare esterne contro queste avversarie con più di un gol di scarto (2V, 3N, 7P).

    San Siro (Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Feyenoord, Van Persie sfida l’Inter: è lui il nuovo allenatore

    Chiudi menuTuttosport.comTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Date e orari Juve contro Verona, Atalanta e Fiorentina: quando si gioca lunedì

    01/03/2025Atalanta-Venezia (ore 15:00, DAZN)Napoli-Inter (ore 18:00, DAZN)Udinese-Parma (ore 20:45, DAZN e Sky Sport)

    02/03/2025Monza-Torino (ore 12:30, DAZN)Bologna-Cagliari (ore 15:00, DAZN)Genoa-Empoli (ore 15:00, DAZN)Roma-Como (ore 18:00, DAZN e Sky Sport)Milan-Lazio (ore 20:45, DAZN)

    03/03/2025Juventus-Verona (20:45, DAZN e Sky Sport)

    28ª giornata

    07/03/2025Cagliari-Genoa (ore 20:45, DAZN)

    08/03/2025Como-Venezia (ore 15:00, DAZN)Parma-Torino (ore 15:00, DAZN)Lecce-Milan (ore 18:00, DAZN)Inter-Monza (ore 20:45, DAZN e Sky Sport)

    09/03/2025Verona-Bologna (ore 12:30, DAZN)Napoli-Fiorentina (ore 15:00, DAZN)Empoli-Roma (ore 18:00, DAZN e Sky Sport)Juventus-Atalanta (ore 20:45, DAZN)

    10/03/2025Lazio-Udinese (ore 20:45, DAZN e Sky Sport)

    29ª giornata

    14/03/2025Genoa-Lecce (ore 20:45, DAZN e Sky Sport)

    15/03/2025Monza-Parma (ore 15:00, DAZN)Udinese-Verona (ore 15:00, DAZN)Milan-Como (ore 18:00, DAZN)Torino-Empoli (ore 20:45, DAZN e Sky Sport)

    16/03/2025Venezia-Napoli (ore 12:30, DAZN)Bologna-Lazio (ore 15:00, DAZN)Roma-Cagliari (ore 15:00, DAZN)Fiorentina-Juventus (ore 20:45, DAZN e Sky Sport)Atalanta-Inter (ore 20:45, DAZN) LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Milan-Inter: De Vrij gol da centravanti, Jimenez regala il pari. Lautaro e Theo…

    Milan, le pagelle dei rossoneri

    Maignan 6.5

    Nel primo tempo fa lo spettatore, nel secondo deve metterci tutta la sua classe per murare le conclusioni di Lautaro e Dumfries. Il tutto con un bacino al palo alla sua sinistra…

    Walker 6.5

    Per uno che con il Manchester City ha sollevato al cielo diciassette trofei, fare l’esordio nel derby con la maglia del Milan fa parte della normale amministrazione. Difatti, dopo un primo tempo utile per prendere le misure, lievita proprio quando l’Inter inizia a caricare a testa bassa.

    Tomori 7Fosse per i dirigenti sarebbe già stato spedito al miglior offerente: lui – con invidiabile spirito resiliente – ha detto no a tutti e ha quindi giocato un derby da professore. Alla faccia di chi lo vede come una plusvalenza.

    Pavlovic 6.5È l’abbaglio più grande preso da Fonseca che, dopo qualche prestazione negativa, l’aveva rottamato, relegandolo in panchina. Gioca un derby monumentale, perdendo solo Bisseck quando l’avversario centra il palo.

    Theo Hernandez 6.5Al solito è come dottor Jekyll e Mr. Hyde: dà il testimone a Leao sull’azione del vantaggio ma poi, con un passaggio svagato a Reijnders, innesca Thuram e Lautaro nell’occasione-gol prodotta dall’Inter a inizio ripresa. Nel finale, sul palo di Dumfries, c’è sempre lui. Però, va detto che da tempo non curava con tanta abnegazione la fase difensiva.

    Musah 6

    Parte esterno a centrocampo e nella ripresa, con l’ingresso di Jimenez, scala al centro svolgendo sempre con attenzione il compitino. Terracciano (33′ st) ng.

    Bennacer 5.5

    Deve svolgere le mansioni di Fofana ma, evidentemente, non riesce a fare “filtro” come vorrebbe Conceiçao che difatti lo toglie a fine primo tempo. Mezzo punto in più perché mette il piede sull’1-0. Jimenez (1′ st) 5 Regala il pari all’Inter sparacchiando un pallone che doveva controllare: errore da matita blu.

    Reijnders 7

    Il gol, paradossalmente, è la cosa più banale della sua partita. Tutto intorno c’è infatti molto altro, compresa la stella filante che scaglia sotto l’incrocio (38′ pt) costringendo Sommer a un miracolo. In questo momento è tra i migliori centrocampisti in Europa: in estate risentiremo parlare di lui.

    Leao 6

    Solo la sua presenza regala brividi alla difesa nerazzurra. Attore protagonista sul gol ma poi non riesce più ad accendersi. Gabbia (41′ st) 5.5 De Vrij lo brucia sull’1-1.

    Pulisic 5.5

    Parte benino, poi si spegne. Chukwueze (41′ st) 5 Dimentica di seguire Zalewski sull’azione del pareggio.

    Abraham 6

    Il bello del derby è che, finché non ha rubato palla a Calhanoglu dando il via all’azione del gol, era stato per distacco il peggiore in campo. Camarda (33′ st) 6 Mette i brividi a San Siro sfiorando il 2-0 con un bellissimo one man show.

    All. Conceiçao 6.5

    Parte con il 4-4-2 e chiude col 5-4-1 mettendo il pullman davanti alla porta: non serve a vincere il derby, però rispetto a Zagabria è un altro Milan. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Inter-Milan ore 20: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Inter e Milan scendono in campo a Riad per contendersi la Supercoppa Italiana. Gli uomini di Simone Inzaghi puntano a eguagliare il primato della Juventus, che guida l’albo d’oro con 9 titoli (l’ultimo nel 2021): ma in palio c’è anche il 4º trionfo consecutivo. I nerazzurri si presentano all’appuntamento reduci dal successo sull’Atalanta di Gian Piero Gasperini recante la doppia firma di Denzel Dumfries. Un risultato che ha confermato tutti i punti di forza della squadra. Stando alle dichiarazioni di giocatori, allenatore e società, l’Inter non vuole porsi limiti ed è infatti sicura di potere vincere tutto. Un’ambizione derivante probabilmente dal fregio della seconda stella e dal numero di trofei conquistati la scorsa stagione: uno scudetto, una Supercoppa. Dall’altra parte del campo c’è il Milan di Sergio Conceicao, che da questo trofeo trarrebbe molti più benefici di quanto ne converrebbero ai rivali. Un eventuale trionfo alzerebbe nel migliore dei modi il sipario sulla nuova gestione e si aggiungerebbe al successo dei rossoneri nel derby di campionato – oltre che a quello sulla Juve di Thiago Motta in semifinale – . Una doppietta che forse non basta a controbilanciare il ko nel più indimenticato derby della Madonnina, quello che mise la parola fine sul la fuga scudetto del 2024, ma che consentirebbe di eguagliare l’Inter a quota 8 Supercoppe. Le agende di Inzaghi e Conceicao mettono poi in programma le sfide rispettivamente contro Venezia (in trasferta) e Cagliari (in casa).
    Gioca a FANTACUP! Parte il nuovo gioco di Tuttosport, in palio premi da urlo!
    Diretta Inter-Milan: streaming e diretta tv
    L’incontro tra le formazioni di Inzaghi e Conceicao è in programma lunedì 6 gennaio alle ore 20 presso lo stadio Al -Awwal Park di Riad. Sarà possibile assistere all’evento in diretta esclusiva su Canale 5 e in streaming sulla piattaforma Mediaset Infinity.
    Segui la diretta di Inter-Milan su Tuttosport.com
    Inter-Milan: le probabili formazioni
    INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mikhitaryan, Dimarco; Taremi, Lautaro. Allenatore: Inzaghi.
    A disposizione: Martinez, Calligaris, Alexiou, Palacios, Darmian, Aidoo, Carlos Augusto, Buchanan, Frattesi, Zielinski, Correa, Thuram, Arnautovic.
    Indisponibili: Acerbi, Di Gennaro, Pavard.
    Squalificati: nessuno.
    Diffidati: nessuno.
    MILAN (4-4-1-1): Maignan; Emerson Royal, Tomori, Thiaw, Theo Hernandez; Musah, Fofana, Reijnders, Jimenez; Pulisic; Morata. Allenatore: Conceicao.
    A disposizione: Sportiello, Torriani, Gabbia, Pavlovic, Calabria, Bartesaghi, Terracciano, Bennacer, Loftus-Cheek, Zeroli, Vos, Leao, Camarda, Jovic, Abraham.
    Indisponibili: Chukwueze, Florenzi, Okafor.
    Squalificati: nessuno.
    Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Sozza (Seregno). Assistenti: Carbone-Tegoni. IV Uomo: Fabbri. Var: Marini. Ass. Var: Doveri.
    Inter-Milan: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO