consigliato per te

  • in

    Diretta Mourinho: le parole LIVE dell’allenatore della Roma

    23:03

    Mourinho a Dazn

    Mourinho si presenta ai microfoni di Dazn: “Perché non abbiamo vinto? Perché abbiamo preso un gol su palla inattiva. E’ difficile giocare con il Torino. E’ difficile squadre che hanno questa proposta di gioco, con questa fisicità. Abbiamo giocato una buona partita secondo me, non è facile giocare con questi avversari. Poi c’era il campo che in confronto l’Olimpico di Roma sembra una passerella. Abbiamo giocatori. tipo Paredes. che fino a poche settimane fa non avevano 15 minuti sulle gambe. La mia squadra mi è piaciuta, ma è stata una partita difficilissima. Abbiamo preso un gol di penalità. Loro si preparano per queste partite da una settimana, noi abbiamo avuto una gara infrasettimanale e questo ha ovviamente inciso sulla gara”.

    23:00

    Non basta Lukaku

    La Roma non è riuscita a vincere nonostante il nuovo gol di Lukaku: rete numero 59 per il belga in 100 partite in Serie A.

    22:45

    Tra poco le parole di Mourinho

    José Mourinho tra poco parlerà alle televisioni e in conferenza stampa.

    Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Retroscena Belotti: come è stato il suo addio alla chat di squadra del Torino

    ROMA – Non è stato un addio senza polemiche, quello di Andrea Belotti dal Torino. L’ex capitano granata se ne è andato nell’estate 2022 a parametro zero dopo 251 partite e 113 reti, protagonista assoluto delle ultime pagine di storia del glorioso club. Nonostante questo, però, come riportato da La Stampa, non ha scritto una sola parola nella chat di squadra quando se n’è andato.
    L’addio di Belotti dal Torino
    Il Gallo non ha quindi raccontato “il perché a chi era in attesa di decifrarne gli umori, e non solo”, segnale evidente che la separazione non sia stata così serena. In ogni caso, prima di andarsene Belotti aveva inviato un messaggio ad Andrea Buongiorno (che ha ereditato la sua fascia di capitano) poco prima che nell’ultimo 4 maggio granata a Superga leggesse i nomi degli Invincibili. Il testo, in sintesi, era questo: “Caro Alessandro goditi il momento… per me è stato il più intenso della carriera…”. LEGGI TUTTO

  • in

    Compie 44 anni un ex romanista molto amato sui social: lo riconoscete?

    Compie oggi 44 anni Fabio Simplicio, un ex romanista molto amato sui social. Simplicio condivide spesso storie e foto della sua quotidianità in Brasile, tra cui questa immagine in cui festeggia i 44 anni. Oggi Simplicio è un imprenditore, ha una sua agenzia, gestisce giocatori e un ristorante, ma rimane sempre molto legato ai colori giallorossi. Con la Roma ha giocato 51 partite, con il Palermo 144 e con il Parma 87. LEGGI TUTTO

  • in

    Renato Sanches, ecco quando si saprà la verità sul suo infortunio

    Si dovrà aspettare fino a stasera, o al massimo domattina, per capire l’entità dell’infortunio di Renato Sanches. La Roma, infatti, è partita stamattina da Chisinau e arriverà in Italia intorno all’ora di pranzo. Possibile, quindi, che Renato faccia subito gli esami (a Trigoria o al Campus) e poi magari un approfondimento, se necessario, a Villa Stuart. A volte, in presenza di una lesione, il club lascia passare anche più di 24 ore prima degli esami strumentali, quindi la situazione è in divenire. Con ogni probabilità, però, il centrocampista non giocherà domenica sera in casa del Torino. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, la Ceo Souloukou incontra i club: tutti i dettagli

    I dettagli dell’incontro
    Come si legge nel comunicato dell’associazione, si è trattato di un “incontro molto cordiale e proficuo ed abbiamo apprezzato l’interesse della CEO, che nonostante sia arrivata da poco nella Capitale ha già dimostrato grande apprezzamento per la tifoseria giallorossa e la volontà di strutturare un rapporto con la tifoseria organizzata anche per la promozione di iniziative comuni di carattere sociale e solidale”. La nota ufficiale si conclude così: “Accogliamo con favore l’intenzione di creare un tavolo di lavoro tra di noi per la programmazione delle attività. A nome di tutti i Roma Club ringraziamo Lina Souloukou e i suoi collaboratori, Lucia Bernabè e Tonino Cagnucci, per la disponibilità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Mourinho: “Dobbiamo evitare orribili ko come con Bodo e Ludogorets”

    Mancano solo poche ore all’esordio della Roma in Europa League. La squadra di Mourinho sarà impegnata nella trasferta moldava contro lo Sheriff in programma alle 18.45. Obiettivo, neanche a dirlo, ripetere il cammino della passata stagione arrivando fino in fondo alla competizione.
    Vietato sottovalutare l’avversario
    Vietato quindi abbassare la guardia e sottovalutare l’avversario come accaduto in passato contro Bodo e Ludogorets: “Ovviamente le grandi emozioni delle coppe europee arrivano nella fase finale, è lì che la gente inizia a sognare di arrivare fino in fondo, però bisogna passare il girone. Nelle ultime due stagioni siamo arrivati fino in fondo ma abbiamo avuto ai gironi dei momenti negativi: la sconfitta terrificante a Bodo e quella a Ludogorets, che ci hanno messo sotto pressione anche per quanto riguarda la qualificazione. È una partita difficile contro lo Sheriff, ma se iniziamo bene ci darà la tranquillità anche per le altre gare”, queste le parole del tecnico Mourinho ai canali ufficiali del club. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, rifinitura prima dello Sheriff: out Pellegrini e Smalling, Aouar ok FOTO

    Si è allenata questa mattina a Trigoria la Roma di Mourinho in vista della partita di domani (ore 18.45) in casa dello Sheriff per l’esordio in Europa League. Aouar era in campo con i compagni, dopo aver saltato la partita contro l’Empoli, mentre Pellegrini e Smalling ancora no. Resteranno a Trigoria a curarsi, insieme ad Azmoun e Kristensen, fuori dalla lista Uefa, per poi sabato cercare di volare a Torino con la squadra. La Roma partirà per Tiraspol, via Chisinau, oggi pomeriggio. LEGGI TUTTO

  • in

    L’iniziativa della Roma: l’inno in lingua dei segni e non solo…

    A Roma-Empoli la celebre “Roma Roma Roma” di Venditti, inno del club giallorosso, è stata recitata in un modo speciale. La società capitolina ha infatti voluto, in occasione della Settimana internazionale delle Persone Sorde, rendersi protagonista di un gesto ammirevole traducendo il suo coro in lingua dei segni. 

    Roma, le conferenze di Mourinho in LIS

    Non solo l’inno. La Roma, al fine di garantire una maggiore inclusione per i propri tifosi, ha deciso di tradurre anche le conferenze di Mourinho in LIS, la lingua dei segni. L’impegno del club continuerà per tutta la stagione grazie anche al supporto di Toyota e Kinto.  LEGGI TUTTO