consigliato per te

  • in

    Dal pellegrinaggio al Festival: Sinisa-Bologna, una storia in dieci scatti

    La Mihajlovic-story in rossoblù dalla prima volta del 2008 al ritorno del 2019, tra i momenti difficili del tecnico e il feeling con la squadra e la città. Fino alla fine della favola Finisce con una riunione in zona Fleming, Roma, a casa-Mihajlovic, l’avventura di Sinisa con il Bologna e con una città che lui ha rilanciato ricevendone anche una cittadinanza onoraria. Finisce tutto attorno alle 15 del 6 settembre 2022 dopo che la delegazione del club rossoblù formata dall’ad Fenucci, il dt Sartori e il ds di Vaio ha esonerato il tecnico che mai e poi mai avrebbe accettato di dimettersi. È “game over” anche triste di una storia lunga 1317 giorni farciti di passione e paure, forza e coraggio, esempi e risultati, salite e discese, terapie e condivisione, Bologna United e Bologna che oggi, forse, non ha avuto più la forza di seguire – inconsciamente e non per ammutinamento – il suo generale. Ecco i suoi tre anni e mezzo in dieci piccole storie, considerando che Sinisa divenne allenatore debuttante in serie A proprio a Bologna nel lontano 2008. LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi, adesso è arrivato il momento di inventarsi qualcosa

    L’allenatore dell’Inter deve rispondere alle ultime difficoltà provando a uscire dallo scheletro del calcio che finora ha fatto la sua fortuna: per il salto di qualità serve il coraggio di cambiareC’è un tempo per tutto. Per costruire le proprie squadre, per affinarle, per dar loro un gioco armonico, per consolidarle. Ma c’è anche un tempo per provare a cambiare e a sorprendere. A sorprendere se stessi, gli avversari e i propri giocatori. E questo tempo sembra arrivato per Simone Inzaghi che, a scanso di equivoci, è un bravo e serio allenatore, con un unico limite però da superare, da mettersi alle spalle. Perché nella letteratura del calcio i tecnici integralisti sono quelli che propongono o provano a proporre un calcio spettacolare, sempre però ingabbiato in rigidi schemi. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, ufficiale il rinnovo di Tremolada fino al 2024

    MODENA – Il centrocampista del Modena, Luca Tremolada, ha rinnovato il contratto fino al 30 giugno 2024. Il club gialloblù lo ha comunicato attraverso una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito: “Il Modena F.C. annuncia il rinnovo del contratto fino al 30 giugno 2024 del centrocampista Luca Tremolada. Il presidente Carlo Rivetti e tutto il club  sono certi che Luca sarà ancora un protagonista importante con la maglia gialloblù”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, offerta dalla Turchia per un difensore

    Il mercato in entrata per i club italiani è ufficialmente chiuso, ma non quello in uscita verso quei campionati la cui deadline non coincideva con quella delle top 5 leghe d’Europa. Il caso più evidente è quello del campionato turco con il Galatasaray letteralmente scatenato. Al Sassuolo è arrivata un’offerta da 5 milioni per il difensore Ayhan che ha già trovato un principio d’intesa per il trasferimento in Turchia. LEGGI TUTTO

  • in

    Giudice Sportivo Serie B, tre turni di stop per Gudmundsson del Genoa

    MILANO – Terminata la quarta giornata del campionato di Serie B, sono state pubblicate in comunicato della Lega B le decisioni del Giudice Sportivo. Stop di tre giornate per Albert Gudmundsson (Genoa) “per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; per avere, inoltre, al 47° del secondo tempo, all’atto del provvedimento di espulsione, rivolto al Direttore di gara un’espressione ingiuriosa”. In sei sono stati squalificati per un turno. Ecco l’elenco: Raul Asencio (Cittadella), Davide Bettella (Palermo), Fabrizio Caligara (Ascoli), Thiago Cionek (Reggina), Dario Del Fabro (Cittadella) e Frederik Sorensen (Ternana). Squalificato per una giornata anche l’allenatore dell’Ascoli, Christian Bucchi, “per avere, al termine del primo tempo, assunto un atteggiamento provocatorio nei confronti dei componenti della panchina della squadra avversaria”. Il direttore generale del Cittadella, Stefano Marchetti, è stato fermato per un turno “per avere, al termine del primo tempo, durante il rientro negli spogliatoi, assunto un atteggiamento provocatorio nei confronti dell’allenatore della squadra avversaria”. Infine ammenda di 1.500 euro al Cagliari “per avere suoi sostenitori, al 24° del secondo tempo, lanciato sul terreno di giuoco un bicchiere di plastica semipieno all’indirizzo di un calciatore della squadra avversaria”. Guarda la gallerySerie B 2022-23, il calendarioIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Ascoli, si ferma Leali: frattura dell'ulna sinistra

    ASCOLI PICENO – Attraverso un comunicato ufficiale pubblicato sul proprio sito, l’Ascoli rende noto che “a seguito del contrasto di gioco, verificatosi ieri al Del Duca nel corso della partita di campionato Ascoli-Cittadella fra l’attaccante veneto Tounkara e Nicola Leali, il portiere bianconero ha avuto la peggio. Il numero uno si è sottoposto a radiografia al polso che ha riscontrato la frattura dell’ulna sinistra. Nei prossimi giorni Leali si sottoporrà a intervento chirurgico. I tempi di recupero saranno valutati dopo l’intervento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ansia da Champions? Il Milan ha un veterano che sa come si fa: De Ketelaere

    A 21 anni il fantasista belga ha già giocato più partite nella massima competizione europea di tutti i probabili titolari di stasera tranne Giroud: contro il Salisburgo è atteso alla consacrazione in rossoneroSarà la musica, l’ambiente, lo stemma sulla maglia, quell’inno in tre lingue che rimbomba nello stadio sognato da tutti i bambini del mondo, ma quando arriva la Champions CDK si trasforma. Come se fosse il giardino di casa. Il bello è che ha solo 21 anni, ma dietro i capelli biondi e il viso da bambino c’è un ragazzo estroso e di personalità. LEGGI TUTTO