consigliato per te

  • in

    L'epopea di Arthur alla Juve: 74 milioni, zero guizzi e 5000 euro ogni minuto giocato…

    Considerato il salario di 8 milioni e 300 mila euro netti, il brasiliano ha guadagnato 4 mila e 800 euro per minuto giocato sotto la gestione di Pirlo al primo anno e 5 mila e 4 l’anno scorso con AllegriIl prestito di Arthur è una buona occasione di risparmio per la Juve. Il Liverpool copre l’intero ingaggio, il calciatore in questi anni è costato molto e ha giustificato poco il trattamento economico da top che il club bianconero gli ha riservato tra parte fissa e bonus facilmente raggiungibili. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Copernico del calcio ne prese 7. E scrisse la rivoluzione in due lettere: WM

    Un modulo oggi inapplicabile, ma che ha gettato i semi del cambiamento. Nel 1925 tutti usavani il 2-3-5, nessuno pensava a prendere un gol in meno. Fino a che…Quante volte, osservando una partita, si sentono affermazioni come: “Quella squadra gioca a sistema puro”. O anche: “Uomo contro uomo, proprio come ai tempi del WM”. Non c’è niente di vero in queste boutades, che servono soltanto a rendere l’aria del calcio italiano ancora più irrespirabile di quanto non sia già. Nessuna squadra al mondo, oggi, pratica il WM, o sistema, così come lo si intendeva una volta. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Palermo: Somma ha rescisso consensualmente il contratto

    PALERMO – Si separano le strade tra il Palermo e il difensore Michele Somma. Rescissione consensuale del contratto per il classe ’95. Ecco il comunicato ufficiale del club rosanero: “Il Palermo F.C. comunica di aver risolto consensualmente il contratto di Michele Somma. A Michele i migliori auguri per il prosieguo della carriera sportiva da parte del City Football Group, del presidente Mirri e di tutta la famiglia rosanero”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vi ricordate di Ibra contro LeBron? Ora c’è il Milan a unirli

    La stella dei Lakers è nel fondo che affiancherà RedBird nell’acquisizione dei rossoneri di Zlatan: i due si erano punzecchiati in passato per motivi politici…Difficilmente rischierà di ritrovarselo a Milanello, ma chissà. Le vie dello sport sono infinite e a volte finisci col ritrovarti accanto anche chi fino a qualche tempo prima non ti andava esattamente a genio. Salvo, magari, poi fare la pace e diventare persino amici. A Zlatan Ibrahimovic per esempio è successo così con Mihajlovic. Potrebbe succedere anche con LeBron James? LEGGI TUTTO

  • in

    Da Colombo un ramoscello per Mancini. I giovani attaccanti italiani si muovono

    Primo gol in A per la punta del Lecce e per Baldanzi (2003) centrocampista dell’Empoli. In attacco si intravede qualcosa che luccicaIl trauma sportivo è ancora lì, sotto pelle, pronto a saltar fuori alla minima sollecitazione. Alzi la mano chi non ci ha pensato davanti al tabellone di Marassi? Sampdoria-Lazio 1-1, gol di Ciro Immobile e Manolo Gabbiadini. Immobile e Gabbiadini erano gli attaccanti titolari dell’Italia di Gian Piero Ventura la notte dell’Apocalisse a San Siro, 13 novembre 2017: Italia-Svezia 0-0. Cinque anni dopo ci pensiamo ancora. LEGGI TUTTO

  • in

    In Serie B il torneo delle Repubbliche Marinare

    TORINO -In Serie B giocano Genoa, Pisa e Venezia, cioè sono rappresentate tre delle quattro antiche Repubbliche Marinare (la quarta, Amalfi, gioca nei dilettanti, nell’Eccellenza campana, la simboleggia il Costa d’Amalfi). Dunque, perché non dar vita a un campionato nel campionato, visto che ogni anno le antiche rivali già si affrontano in un combattuta sfida a colpi di remo? L’idea è venuta agli organizzatori del palio delle Repubbliche Marinare e sarà presentata domenica 11 settembre, quando la manifestazione, che si svolge ogni anno dal 1956 a rotazione nelle quattro città, sarà ospitata da Pisa e si terrà sull’Arno. In quell’occasione si svelerà nei dettagli come il confronto fra le tre contendenti si trasferirà anche alla Serie B. L’idea comunque, è quella di premiare sia chi farà più punti negli scontri diretti, sia chi si classificherà meglio in campionato. E nella “regata” della Serie B, il Genoa è già partito fortissimo perché nelle due trasferte finora affrontate, è andato a vincere sia a Venezia (1-2) che a Pisa (0-1). Ma siamo solo all’inizio, il confronto resta ancora aperto. E’ vero, il Genoa è la squadra più attrezzata per vincere il campionato ed è già in testa (con l’Ascoli) a 7 punti. Però anche Pisa (per ora 1 solo punto) e soprattutto Venezia (4) stanno chiudendo mercati scoppiettanti, possono fare una bella stagione. E poi non è detto che la classifica finale della B ricalchi quella del confronto fra le tre Repubbliche. Di sicuro un modo per rendere ancora più divertente questa B, basta vedere con quanta passione si sfidano ogni anno le quattro antiche Repubbliche Marinare in un palio sempre molto tirato e che in tv fa anche una discreta audience. L’unico rammarico è non avere Amalfi rappresentata che nelle sfide marinare è al secondo posto, ha vinto il palio 13 volte. Albo d’oro dominato da Venezia, con 34 successi. Genova è a 10, Pisa a 8. Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Lo sceicco di Perugia che voleva comprare la Roma

    Adnan Adel Aref Al-Qaddumi Al-Shtewi manifestò la volontà di acquistare i giallorossi: foto, interviste, radio impazzite, quotazioni in borsa sospese. Pallotta dovette aprire la trattativa, e da qui la storia porta a Cordigliano, al bancone di un bar… Erano i tempi in cui gli arabi avevano cominciato a giocare a Risiko con il calcio europeo. Si erano presi il Psg e il Manchester City, il rumore di fondo un po’ ovunque era il fruscio dei petroldollari. Lo sceicco con la Kefiah, i baffoni, le babbucce, magari anche la sciabola e di sicuro l’aria di chi sotto la tunica nasconde il tesoro di Paperon de Paperoni divenne la figura centrale del presepe pallonaro, un messia che portava in dote cash, trequartisti e sogni a buon mercato. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina a secco: 418 minuti senza reti. Non succedeva da più di 3 anni

    i gol segnati dalla Fiorentina nelle ultime 4 gare. Non era mai successo durante la gestione Commisso le espulsioni stagionali dei giocatori viola (quella di Igor, per doppia ammonizione, contro il Twente è stata la prima di questa annata). L’ultimo cartellino rosso subito da un giocatore gigliato risaliva al 26 febbraio 2022 (a Bonaventura in Sassuolo-Fiorentina 2-1)i pareggi casalinghi conseguiti dalla Fiorentina nel corso del 2022 su 14 gare ufficiali disputate al “Franchi” (9 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte il bilancio totale)le vittorie casalinghe  dell’Udinese contro la Fiorentina nelle ultime 7 gare ufficiali disputate in Friuliil numero dei turni preliminari disputati e passati dalla Fiorentina per accedere ad una fase finale di una manifestazione UEFA i punti conquistati dalla Fiorentina sotto la guida di Italiano nelle 15 gare in cui i viola sono andati inizialmente in svantaggio (solo il 13% sul totale dei punti disponibili), in cui ha ottenuto solo un successo (contro la Sampdoria) e 11 sconfittegli anni passati dall’ultimo pareggio interno in una competizione UEFA (18/02/2016, Fiorentina-Tottenham 1-1)la striscia consecutiva di gare ufficiali senza successi in trasferta della Fiorentina. Ultima vittoria in trasferta: Napoli-Fiorentina 2-3 (10 aprile 2022)gli anni passati dall’ultima volta in cui la Fiorentina era rimasta imbattuta nelle prime 5 gare ufficiali della stagione. All’inizio del 2009-10 i gigliati conseguirono 3 pareggi nelle prime 3 partite (2 contro lo Sporting Lisbona in Champions League e contro il Bologna in Serie A) e due vittorie (contro Palermo e Cagliari)i gol segnati dalla Fiorentina in casa nelle ultime 13 gare ufficiali disputatei successi della Fiorentina nei 48 “lunch match” disputati in gare ufficiali nella sua storiagli anni passati dall’ultima volta che la Fiorentina aveva pareggiato 3 gare ufficiali consecutive per 0-0il numero delle squadre diverse affrontate dalla Fiorentina durante la gestione Commisso in gare ufficiali. Solo contro due di queste formazioni la squadra viola, per adesso, non è riuscita ancora a vincere: Inter e Bresciai mesi passati dall’ultima volta in cui la Fiorentina non era andata a segno per 4 gare ufficiali consecutive (26 maggio 2019 – Fiorentina-Genoa 0-0)i successi ottenuti dalla Fiorentina in 133 gare ufficiali disputate sotto la presidenza Commissoi secondi passati dal fischio iniziale al gol di Gonzalez in Fiorentina-Twente 2-1le gare di Italiano da allenatore in Serie A. Il bilancio è il seguente: 29 vittorie, 19 pareggi e 32 sconfitte  (di cui 20 vittorie, 7 pareggi e 15 sconfitte con la Fiorentina). Il bilancio totale delle 50 gare ufficiali con la squadra viola è il seguente: 25 vittorie, 8 pareggi e 17 sconfittei minuti giocati da Quarta in Serie A 2022-23. Il difensore argentino, per adesso,  è il giocatore più utilizzato da Italiano in questo campionatoi pareggi casalinghi della Fiorentina in Serie Ai minuti consecutivi passati dell’ultimo gol segnato dalla Fiorentina in gare ufficiali (rete di Cabral al 32° minuto di Fiorentina-Twente)i minuti totali (compresi i minuti di recupero) disputati dalla Fiorentina nelle prime 6 gare stagionalii giorni intercorsi fra l’ultima gara della Fiorentina in Europa (23/02/2017, Fiorentina-Borussia M. 2-4) e il ritorno dei viola nelle competizioni UEFA (18/08/2022, Fiorentina-Twente 2-1)i giorni intercorsi fra l’ultima vittoria casalinga  della Fiorentina in Europa (03/11/2016, Fiorentina-Slovan Liberec 3-0) ed il successo contro il Twente LEGGI TUTTO