consigliato per te

  • in

    Condizione, entusiasmo, gol, difesa: Inter, come arrivi al derby?

    La squadra di Inzaghi ha ritrovato punti e spettacolo contro la Cremonese e ora ha tre giorni per prepararsi al delicato weekend: non ci sarà Lukaku, ma il resto della rosa pare pronta alla sfida ai campioni d’ItaliaQuando si parla di derby, è normale che una vittoria in campionato – per quanto netta e spettacolare – finisca presto nel cassetto dei ricordi. O meglio: la si condensa quanto più possibile in lezioni e indicazioni utili per l’imminente stracittadina e se ne fa materiale di studio per i giorni di preparazione. Così accade per il 3-1 sulla Cremonese, che ora è una cartina da tornasole da paragonare a quella dei cugini milanisti. LEGGI TUTTO

  • in

    La scommessa di Borghi e la chiusura di un cerchio. Alle origini di Paredes, il nuovo play Juve

    Il suo scopritore, il suo mito, i suoi maestri. Alla scoperta di Leo, il nuovo acquisto bianconero Il pupillo di Claudio Borghi è finito alla Juventus. Cerchio chiuso. Un momento, Borghi? Quello che Platini definì il “Picasso del pallone?”; quello che stregò Silvio Berlusconi? Lui. Lo stesso che giocò una gran finale di Coppa Intercontinentale nel 1985, perdendo ai rigori, salvo poi finire al Milan due anni dopo. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Palermo: dall'Ascoli ecco Saric

    PALERMO – Rinforzo a centrocampo per il Palermo, ora è ufficiale. Con una nota pubblicata sul proprio sito, il club rosanero comunica “di aver acquisito a titolo definitivo dall’Ascoli Calcio le prestazioni sportive di Dario Saric. Il calciatore si è legato al Club di Viale del Fante fino al 30 giugno 2026. A Dario il benvenuto a Palermo da parte del City Football Group, del presidente Mirri e di tutta la famiglia rosanero”. LEGGI TUTTO

  • in

    Locatelli, modulo, possesso: così l’arrivo di Paredes cambia la Juventus

    Con l’argentino Allegri può contare sul regista che non aveva: attorno a lui cerca la posizione più congeniale per chi c’era, le variabili più adatte al modo di stare in campo e nuove doti di palleggio per fare il gioco Finalmente ci siamo. Tanto desiderato, inseguito non per settimane ma per mesi, Leandro Paredes è stato un obiettivo centrale dell’estate bianconera perché giudicato in grado di portare quello che non c’è: non solo un regista, che manca, ma anche un centro di gravità attorno a cui trovare incastri migliori per chi c’era già, impiantare un sistema di gioco stabile con lui come perno e immaginare anche una Juve in grado di giocare in maniera un po’ differente. LEGGI TUTTO