consigliato per te

  • in

    Palermo, tegola Broh: il centrocampista salta la Reggina

    PALERMO – Stop in casa Palermo. Attraverso una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito, il club rosanero rende noto che “in seguito alla gara di sabato scorso contro l’Ascoli, Jeremie Broh si è sottoposto oggi ad indagini strumentali, che hanno evidenziato una distrazione muscolare al bicipite femorale destro. Il calciatore ha già iniziato il percorso fisioterapico del caso”. Il centrocampista classe ’97 non sarà a disposizione per il match contro la Reggina nella prossima giornata di campionato.  LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, ufficiale: Charpentier è un nuovo calciatore gialloblù

    PARMA – Gabriel Charpentier passa ufficialmente dal Genoa al Parma. L’attaccante franco-congolese, classe 1999, è stato annunciato dal club ducale con una nota sui propri canali ufficiali, ed andrà a rafforzare ulteriormente il reparto avanzato della squadra di Fabio Pecchia.
    La nota del Parma
    “Il Parma Calcio annuncia di aver acquistato dal Genoa Cricket Football Club a titolo definitivo le prestazioni sportive di Gabriel André Joseph Charpentier (Pointe Noire, Congo, 17.05.1999)”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, finalmente Di Maria: “vede” la Fiorentina e punta tutto sul Psg

    Il recupero dall’infortunio procede senza intoppi: il problema muscolare si è assorbito, il Fideo lavora per lasciare il segno da ex in Champions LeagueAngel Di Maria a un passo dal rientro. Tabella di marcia regolare, si allena già parzialmente col gruppo, vede la convocazione con la Fiorentina e punta a tornare protagonista nella gara da ex col PSG, al debutto in Champions League. Una buona notizia per Max Allegri, che nelle ultime due gare di campionato ha dovuto inventare meccanismi d’attacco alternativi per sopperire all’assenza del Fideo. LEGGI TUTTO

  • in

    Vilhena, un po' Seedorf, un po' De Jong. Con l'Italia nel destino

    Il talento olandese della Salernitana nel 2015 disse no alla Samp per stare accanto alla signora Jeannette malata. Che lo voleva al Barcellona… Dal nostro inviato Alex Frosio30 agosto
    – SALERNOIn un modo o nell’altro, la Sampdoria faceva parte del suo destino. Tonny Vilhena ha segnato il suo primo gol italiano proprio ai blucerchiati, il terzo della Salernitana nel 4-0 di domenica sera. Per lui c’era già pronto un aereo privato per Genova, nel 2015, organizzato da Massimo Ferrero. Era tutto pronto per il trasferimento: accordo con il Feyenoord già fatto per 4 milioni, cifre importanti di ingaggio per quattro anni di contratto e ovviamente l’aereo da Rotterdam. LEGGI TUTTO

  • in

    Perché i miti del baseball e del basket sono interessati al Milan

    Yankees e LeBron: protagonisti, progetti e prospettive dell’accordo per l’acquisto del clubDal nostro corrispondente Davide Chinellato
    @dchinellato
    30 agosto
    – Londra I New York Yankees, la franchigia più vincente del baseball Usa, che entra nella proprietà di una delle squadre di calcio più famose del mondo? LeBron James che dopo il Liverpool si prende un pezzetto di Milan? Le cose sono un po’ più complicate di così. Come anticipato dal Financial Times, i New York Yankees e Main Street Advisors, fondo d’investimento Usa a cui partecipa anche la star dei Lakers investiranno nel Milan assieme a RedBird, che sta per chiudere per l’acquisto del club per 1,2 miliardi di euro. Ecco cosa c’è dietro. LEGGI TUTTO

  • in

    C'è verde e verde… Il divieto della Lega, la maglia del Milan e lo United 'fuorilegge'

    Ecco perché, nonostante il colore proibito dalla Serie A, i rossoneri hanno potuto indossare la terza maglia contro il Bologna. Alla fine è tutta una questione di sfumature C’è verde e verde. Un anno fa, più o meno di questi tempi, suscitò un discreto rumore la notizia che la Lega di Serie A avrebbe vietato ai giocatori di movimento l’uso di maglie verdi per la stagione 2022-23. Notizia confermata da un comunicato del luglio scorso, con precisazione: chi ha il verde nei colori sociali, come il Sassuolo, il Venezia o l’Avellino, può mantenerlo perché non si può stravolgere l’identità di un club, la storia passa anche e soprattutto attraverso i colori sociali. LEGGI TUTTO

  • in

    Pesce, pasticciotti e umiltà: il campione del mondo Umtiti si è già preso Lecce

    Il difensore francese è entrato in punta di piedi nello spogliatoio salentino ed è subito diventato uno del gruppo. Ecco come spera di bruciare le tappe per diventare decisivo in campo Ci sono imprese destinate a rimanere nella storia. Pensate a un calciatore che vince un Mondiale. Bello? No, bellissimo. “Ma l’impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale”, grande riflessione di Lucio Dalla. Il cantante aveva ragione: Samuel Umtiti è arrivato al Lecce da eroe ma, dal momento in cui ha messo piede nello spogliatoio, la storia è nettamente cambiata. Il francese è diventato per tutti Samuel, uno dei tanti calciatori (e amici) del gruppo allenato da Baroni. LEGGI TUTTO