consigliato per te

  • in

    Como, che colpo: ecco l'ex milanista Cutrone

    COMO – Patrick Cutrone è un nuovo giocatore del Como. L’attaccante arriva a titolo definitivo dagli inglesi del Wolverhampton, firmando un triennale. Ecco la nota del club lombardo: “Il Como 1907 è lieta di annunciare l’ingaggio dell’attaccante Patrick Cutrone dal Wolverhampton con un contratto triennale”. LEGGI TUTTO

  • in

    La grande notte di Berardi: quei 4 gol al Milan con cui diventò l'eroe di Sassuolo

    Era il 2014 e al Mapei Stadium finì come mai nessuno avrebbe immaginato: 4-3 per i padroni di casa, con l’attaccante autore del poker. E Allegri perse la panchinaCi sono notti che vorresti non finissero mai, anche se sono gelide e la nebbiolina ti penetra dentro le ossa. Ma che t’importa del freddo, guarda la gente che sembra impazzita di gioia, tutti vorrebbero abbracciarti, senti che cantano il tuo nome! Domenico Berardi! Domenico Berardi! Sei diventato un eroe e non riesci ancora a crederci, ma è il minimo che possa capitarti visto che hai appena segnato quattro gol al Milan e che grazie a questo poker il tuo Sassuolo ha battuto i rossoneri e li ha fatto sprofondare ancora di più in classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Miretti incanta? La Juve ha altre cinque stelline pronte per Allegri

    Il centrocampista è l’esempio perfetto di un talento coltivato e lanciato al momento giusto. E nella seconda squadra bianconera ci sono due terzini, un centrale, un regista e un portiere che…Fabio Miretti è una nuova certezza per Max Allegri e per la Juventus. Una conferma, in realtà, per chi lo ha visto crescere a Vinovo e una scommessa vinta da chi – giovanissimo – lo la portato in città. Il talento è suo, ma l’opportunità di misurarsi tra i professionisti con la Seconda squadra gli ha concesso senza dubbio di velocizzare il suo percorso. LEGGI TUTTO

  • in

    Sudtirol, ufficiale: il nuovo tecnico è Pierpaolo Bisoli

    BOLZANO – Non certo un inizio esaltante per il Sudtirol nel campionato di serie B, reduce da tre ko in altrettante partite. Una crisi evidente e sotto gli occhi di tutti che ha convinto la società altoatesina al cambio di guida tecnica. Leandro Greco, che era subentrato qualche settimana fa a Lamberto Zauli, è stato infatti esonerato. Al suo posto, l’esperto Pierpaolo Bisoli.
    La nota del Sudtirol
    “L’F.C. Südtirol comunica che il nuovo responsabile tecnico della prima squadra è Pierpaolo Bisoli. Il tecnico, 55enne, proviene dall’esperienza alla guida del Cosenza, nel campionato di serie B 2021-2022. Ha assunto la guida tecnica dei silani nel febbraio scorso, conquistando la salvezza ai playout. Si è legato all’FCS con un contratto annuale, vale a dire fino al 30 giugno 2023 con opzione per il secondo anno. Pierpaolo Bisoli, nato a Porretta Terme (Bologna) il 20 novembre 1966, da calciatore ha giocato nel ruolo di centrocampista con diverse squadre, tra le altre il Cagliari, con cui ha disputato anche la Coppa Uefa 1993-1994. Ha iniziato la sua carriera da allenatore come vice di Dino Zoff nella stagione 2004-2005 alla Fiorentina in Serie A. Dal 2008 al 2010 è allenatore del Cesena. Con i bianconeri, nella stagione 2008-2009, centra il primo posto nel campionato di Lega Pro e la promozione in Serie B. Nella stagione successiva disputa il campionato di Serie B, chiudendo al secondo posto e ottenendo la promozione in Serie A. Il tecnico segna così la seconda promozione consecutiva della squadra e porta i bianconeri alla partecipazione al massimo campionato dopo diciannove anni. Nell’estate del 2010 diventa l’allenatore del Cagliari nella massima serie. Poi ancora nella massima serie, con Bologna. Torna al Cesena nel settembre del 2012 e nella stagione 2013-2014 ottiene la promozione nella massima serie vincendo i playoff. Nella sua carriera il tecnico ha allenato nella serie cadetta Perugia, Vicenza e Cremonese. Nella stagione 2017-2018 ottiene la promozione con il Padova in Serie B. Il 5 marzo 2020 assume la guida della Cremonese. Raggiunge un importante traguardo il 27 Dicembre 2020 in Cremonese-Monza: 500 panchine da professionista. Il 17 febbraio 2022 viene ingaggiato dal Cosenza, quartultimo in Serie B con 19 punti dopo 23 partite, sostituendo l’esonerato Roberto Occhiuzzi. Termina la stagione regolare al quintultimo posto, con 16 punti raccolti in 15 partite, accede ai playout grazie alla vittoria contro il Cittadella all’ultima giornata e alla sconfitta dell’Alessandria contro il L.R. Vicenza. Nello spareggio salvezza, proprio contro i biancorossi vicentini, riesce nell’impresa di salvare i silani (1-0 per i veneti al Menti, 2-0 per i calabresi al San Vito). Si avvarrà della collaborazione dell’attuale staff tecnico biancorosso, a cui si aggiunge il preparatore atletico Danilo Chiodi. L’FCS rivolge a Pierpaolo Bisoli e Danilo Chiodi un sincero benvenuto, augurando ad entrambi una stagione ricca di soddisfazioni personali e di squadra”.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Leao, dopo l’inchino c’è il nodo rinnovo: tutti gli spigoli della trattativa

    Il primo gol stagionale per il portoghese allontana le sirene del Chelsea. Ma per quanto? A settembre si tornerà a discutere del contratto: è il primo grande problema sul tavolo di RedBirdUn bacio e un inchino. Il bacio al nuovo amico preferito Charles e l’inchino di fronte ai settantamila di uno stadio che prega il dio del calcio di non vederselo portare via da Tuchel. Rafael Leao si è rimesso in pari col mondo rossonero dopo due partite un po’ così, un po’ incerte. Già, l’incertezza che l’ha accompagnato nell’ultimo periodo, con voci di mercato stordenti e ammalianti, e i tifosi terrorizzati dall’eventualità di perdere una delle loro stelle: chi in termini generici e chi, più prosaicamente, a pochi giorni dalla fine del mercato (della serie: nel caso, chi prenderemmo al suo posto?). LEGGI TUTTO

  • in

    Dallo stop di Lukaku agli ex in gol: il week-end nero delle punte di Inzaghi

    Chi è stato ceduto ha segnato, le vecchie conoscenze hanno colpito: un quadro di un fine settimana a dir poco sfortunato per il tecnico nerazzurroL’ariete si ferma, gli esuberi esultano e il dente avvelenato si conficca nella carne. Per Simone Inzaghi non è stato certo un fine settimana memorabile quello appena trascorso, ben al di là della prima sconfitta stagionale in cui le piccole crepe intraviste nelle settimane precedenti si sono rivelate in tutta la loro profondità. Sul tema attaccanti, in particolare, le coincidenze hanno voluto che diversi episodi confluissero nel giro di un giorno in mezzo in una sorta di vortice beffardo nei confronti dell’allenatore. LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi e l'Inter, il confronto: ecco cosa si sono detti

    Intanto con la Cremonese ci sarà turnover: c’è l’ipotesi dell’esordio di Onana in portaConfronto doveva essere e confronto è stato. Perché agli strappi va sempre messa una toppa. E perché è naturale che un allenatore si trovi a sottolineare, anche duramente, ciò che non va. E così Simone Inzaghi ad Appiano ha riunito la squadra. Lo ha fatto a due giorni di distanza dalla sconfitta con la Lazio e il motivo è preciso: il tecnico voleva prima rianalizzare la partita con il suo staff il match e poi parlarne con i giocatori. LEGGI TUTTO

  • in

    Perché Danilo è sempre più centrale: sia di ruolo, sia nella Juve

    Da esterno destro di spinta il brasiliano è diventato ormai un difensore vero: Allegri ha gestito la sua trasformazione e ora lo preferisce a Gatti, che resta ancora nelle retrovieDue partite da terzino destro, poi il trasloco nel cuore della difesa: la stagione di Danilo è partita così, peraltro nel segno della continuità. Perché il brasiliano dai piedi buoni e il cervello fino a cambiare zona di campo è abituato, dai tempi di Pirlo e anche prima. In difesa e non solo: la sua duttilità e la sua intelligenza tattica lo hanno portato anche a giocare davanti alla retroguardia, da centrale basso di centrocampo. LEGGI TUTTO