consigliato per te

  • in

    Stasera Como-Brescia: è il Fabregas day

    TORINO – La 3ª giornata di Serie B si chiude stasera col derby lombardo Como-Brescia (ore 20.45), potrebbe essere il giorno dell’esordio in Serie B della stella spagnola Cesc Fabregas, 35 anni, per la prima volta è fra i convocati nei lariani. L’ex Campione del Mondo e d’Europa è sbarcato in Italia quasi un mese fa e col suo fisioterapista di fiducia ha seguito un programma atletico personalizzato, viene da un biennio nei francesi del Monaco in cui per infortuni ha giocato poco, serve attenzione. Stasera partirà dalla panchina, pronto a dire la sua in un Como che cerca ancora la prima vittoria, finora due pareggi con Cagliari in casa (1-1) e a Pisa (2-2), in entrambe le gare i lariani di Jack Gattuso (ancora assente per un’indisposizione, in panchina il vice Guidetti) si sono fatti raggiungere. Fabregas ha fatto un’autentica scelta di vita: ha scelto Como anche perché è vicina alla Svizzera, dove andranno i figli a studiare. Lui invece, è in Italia per studiare da allenatore o dirigente, anche perché è entrato nel capitale sociale del Como (assieme all’ex stella del calcio francese, Thierry Henry, anche lui stasera a Como) controllata dai fratelli Hartono, facoltosi indonesiani, sono la proprietà calcistica più ricca d’Italia.Como che dovrebbe schierare in mediana l’ultimo acquisto Faragò, per l’altro colpo di livello delle ultime ore, l’attaccante Cutrone, si attende il transfer dalla Federazione inglese mentre per la porta c’è la speranzaa di arrivare a Carnesecchi. Di fronte, un Brescia che dopo aver vinto nell’esordio, in casa col Sudtirol (2-0), viene dal tonfo di Frosinone (3-0). Cellino ha dichiarato chiuso il mercato e ha bloccato la vendita della punta Moreo che sembrava destinato al Pisa, il patron delle rondinelle non intende rinforzare una concorrente. Ma prima del 1 settembre, giorno di chiusura del mercato, potrebbe cedere al Toro il gioiello della difesa, Cistana, a suo tempo convocato da Mancini. Chi vince prova ad andare in scia delle due prime della classe, Genoa e Ascoli, in testa con 7 punti dopo aver vinto, rispettivamente, in casa di Pisa (0-1) e Palermo (2-3).Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpico è davvero un “campo di patate”?

    Così l’ha definito Mourinho, e anche Sarri si era lamentato non poco. Tra concerti, rizollature, nuvole di terra che volano sui calci d’angolo e “spellicciature”, ecco la situazione del prato più giocato di Roma Che Josè Mourinho sia un tipo diretto è abbastanza noto. Ma che, in pochi giorni, definisca il prato dell’Olimpico prima “un campo di patate” poi “un campo simile a una spiaggia” forse in pochi se lo aspettavano. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monza, Galliani e i giorni del Condor: Rovella, Boey e… un sogno in attacco

    Dopo tre sconfitte nelle tre partite d’esordio in Serie A, gli ultimi giorni di mercato si preannunciano roventi, con l’a.d. che prepara almeno cinque colpi Occhio. Occhio davvero, perché da oggi – per il Monza – partono “I giorni del Condor”. Come fosse una Macchina del Tempo che si riattiva sempre e non s’inceppa mai, le ore che ci dividono dalla fine del mercato sono quelle che Adriano Galliani ha sempre sfruttato alla grande come grandi sono stati i titoli di giornale che hanno accompagnato gli agganci fatti col Milan, da Robinho a Nesta a Kakà, Bonaventura, a suo modo anche Nocerino. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, oggi è il giorno decisivo per Paredes. Arthur: Sporting o Lione

    Ieri sera l’argentino in panca per 90’, ma manca ancora l’accordo finale. Il brasiliano ha due alternativeDentro o fuori. Oggi deve essere il giorno di Leandro Paredes alla Juventus. Il club bianconero confida, infatti, di limare in giornata i dettagli per l’arrivo a Torino dell’argentino di proprietà del Psg, per poi dare anche il via libera alla cessione a titolo temporaneo di Nicolò Rovella al Monza. E sullo sfondo resta anche la necessità di piazzare Arthur, per cui ieri si sono aperte piste in Portogallo e Francia. LEGGI TUTTO

  • in

    Gran finale mercato, ecco i 10 colpi che possono infiammarlo

    Dal possibile scambio Ronaldo-Osimhen tra United e Napoli, al passaggio di Rovella al Monza: cosa può succedere nei giorni finali Quattro giorni o poco più, per definire meglio gli obiettivi attraverso il mercato. La chiusura dei battenti è alle porte (il 1° settembre alle 20 in Italia), eppure diverse squadre sperano ancora in grandi colpi. Le cifre più alte come al solito si muovono in Premier League, dove potrebbero esserci i movimenti più clamorosi di questo finale di sessione. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Ekuban lancia il Genoa in vetta. Forte esalta Benevento

    Spettacolare giornata la terza di Serie B, con il Genoa che passa a Pisa e conquista la vetta della classifica in condominio con l’Ascoli. Forte trascina il Benevento al successo sul Frosinone, il Bari sbanca Perugia, il Parma piega il Cosenza, la Reggina travolge il Sudtirol, pari tra Cittadella e Venezia.
    Benevento-Frosinone: 2-1
    E’ Forte l’assoluto protagonista del match: sbaglia un  rigore al 18′, la sblocca al 35′ e si vede annullare il gol che sarebbe valso la doppietta allo scadere. Dopo il pari di Garritano allo scoccare dell’ora di gioco, è ancora lui a rispondere, firmando doppietta, sorpasso e prima vittoria per i sanniti. 
    Benevento-Frosinone, tabellino e statistiche
    Cittadella-Venezia: 1-1
    Termina in parità il derby veneto del Tombolato. Accade praticamente tutto nella ripresa, con il vantaggio dei padroni di casa firmato da Antonucci al 71′ e il pari lagunare di Cuisance all’85’.
    Cittadella-Venezia, tabellino e statistiche
    Parma-Cosenza: 1-0
    Successo importante per la squadra di Pecchia, che dopo un match combattuto prevale sul Cosenza di misura. L’1-0 ducale è firmato da Inglese che poco prima della mezz’ora del primo tempo insacca sul corner di Mihaila.
    Parma-Cosenza, tabellino e statistiche
    Perugia-Bari: 1-3
    Succede di tutto al Curi per uno dei match più attesi della giornata. Olivieri fallisce il rigore del possibile vantaggio umbro dopo solo 5 minuti. Al 10′ è Folorunsho a portare in vantaggio i pugliesi. Raddoppio di Cheddira prima della rete di Strizzolo che riapre il match. Chiuso nel finale da Antenucci, che cala il tris per il Bari.
    Perugia-Bari, tabellino e statistiche
    Pisa-Genoa: 0-1
    Match combattuto all’Arena Garibaldi. Lo decide lo splendido pallonetto di Ekuban nel finale del primo tempo. Inutile la pressione dei toscani nella ripresa, i liguri di Blessin tengono botta e portano a casa tre punti preziosi.
    Pisa-Genoa, tabellino e statistiche
    Reggina-Sudtirol: 4-0
    Grande prestazione della Reggina di Inzaghi che travolge il Sudtirol. Nel primo tempo sono Fabbian e Majer nel finale di frazione a indirizzare il match. Nella ripresa le reti di Pierozzi e Lombardi a chiudere il discorso, regalando i tre punti ai calabresi.
    Reggina-Sudtirol, tabellino e statistiche
    Serie B, tutti i risultati
    Serie B, la classifica
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, è colpo doppio: oltre a Thiaw arriva anche Vranckx

    Il difensore tedesco, arrivato ieri, oggi sosterrà le visite e sarà a disposizione dal derby. Molto vicino anche il centrocampista belga: prestito e riscatto a 11 milioniMalick Thiaw e Aster Vranckx hanno il passo giusto: insieme fanno l’età di Ibrahimovic, ma nel giro di pochi mesi ma sono passati da giovani promesse a titolarissimi di Schalke e Wolfsburg. Ora che stanno per vestirsi di rossonero. LEGGI TUTTO