consigliato per te

  • in

    Di Maria e l'occasione per tornare protagonista: perché Paredes ha scelto la Juve

    Dalle ipotesi di scambio con Kean e Rabiot al prestito con vista sul futuro, l’argentino ha atteso fiducioso perché voleva solo il bianconero. Dai tempi di Pjanic a Torino non c’era un regista così. Che cambia la geografia del centrocampoL’assalto a Paredes ha l’obiettivo di dare ad Allegri il regista di centrocampo che il tecnico reclama da inizio mercato. Il giorno chiave potrebbe essere domenica, vista l’apertura prossima del PSG a concederlo in prestito (con obbligo di riscatto condizionato). L’argentino vuole solo la maglia bianconera, tanto da aver respinto le altre offerte ricevute nell’ultimo periodo. LEGGI TUTTO

  • in

    Skriniar, la mossa disperata del Psg. Ma l'Inter ha vinto (e prepara il rinnovo)

    I francesi disposti ad alzare l’asticella fino a 60 milioni (più un giocatore), ma in casa nerazzurra sono irremovibili: lo slovacco resta a Milano. E presto ci si vedrà per il prolungamento del contrattoUn muro eretto attorno al muro. In pratica, una barriera impossibile da scalfire. Perché in casa nerazzurra le idee sono molto chiare: Milan Skriniar non si muoverà da Milano, discorso chiuso. Non lo farà nemmeno dopo il nuovo assalto che – garantiscono in Francia – avrebbe allestito il Psg, sotto forma di un’offerta pari a 60 milioni netti e l’aggiunta di un giocatore. LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggio tosto, ma tutte agli ottavi si può. Bastano imprese, non miracoli

    All’Inter il girone più impegnativo: dovrà fare la corsa sul Barcellona, che comunque ha i suoi problemi. Milan, il Chelsea è una brutta bestia, ma giocabileDi sicuro alle italiane poteva andare meglio. Il Milan, unica in prima fascia, poteva pescare una seconda più morbida del Chelsea, campione due edizioni fa. L’Inter si ritrova contro due corazzate storiche come Bayern Monaco e Barcellona (11 Coppe Campioni in due). La Juve ha pescato il Psg di Neymar, Messi, Mbappè, una delle più pronosticate; il Napoli una finalista dell’ultima edizione: il Liverpool. Però, aguzzando bene la vista, ci si accorge che l’ombra proiettata sul muro è più grande del mostro uscito dall’urna di Istanbul. LEGGI TUTTO

  • in

    Quanto ci costano i palloni?

    Un mercato enorme che produce cifre esorbitanti. Preoccupano però la sostenibilità della richiesta e il costo delle materie prime utilizzateJabulani e il duca, le inchieste di metà anni ‘90 e gli scandali del nuovo Millennio, l’industria alimentare e l’inquinamento marittimo: la storia dei palloni è lunga quanto quella dello sport e, molto spesso, ne è stata uno specchio in miniatura, in grado di fornire un riflesso torbido o luccicante, a seconda del momento che la nostra società stava vivendo. Per quanto semplice, banale e ovvio possa sembrare, non ci sarebbe calcio, football, baseball, basket, volley o tennis che tenga senza un adeguato strumento con cui giocarlo, e le tendenze moderne della più spinta professionalizzazione di tutte le discipline ha investito anche l’industria delle palle e delle palline. LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari: ufficiale il ritorno di Antonio Barreca

    CAGLIARI – Antonio Barreca è del Cagliari. Il club sardo ha infatti ufficializzato con una nota il suo ritorno. Il difensore dopo aver rescisso con il Monaco, ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2025, con opzione di prolungamento a favore del club sino al 30 giugno 2026.
    La nota del Cagliari
    “Il Cagliari Calcio è lieto di annunciare l’ingaggio del calciatore Antonio Barreca che ha firmato un contratto sino al 30 giugno 2025 con opzione di prolungamento a favore del Club sino al 30 giugno 2026. Classe 1995, è cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Torino, squadra della sua città natale. Ha esordito tra i professionisti con il Cittadella nell’agosto 2014, per poi arrivare al Cagliari nella stagione successiva: nella sua prima esperienza in rossoblù scende in campo 17 volte e dà il suo contributo alla vittoria del campionato di B. Ritornato al Torino, con cui debutta in A il 18 settembre 2016, gioca tra le fila granata 39 gare in due stagioni, per poi trasferirsi in Francia nel Monaco dove fa il suo esordio in Champions League il 6 novembre 2018. Dopo una stagione e mezzo in Ligue 1, passa al Newcastle in Premiere League, per poi rientrare in Italia con le maglie di Fiorentina e Genoa. La scorsa stagione con il Lecce ha disputato 24 gare e vinto ancora il campionato cadetto. In carriera vanta 25 presenze con le nazionali giovanili azzurre. Strutturato fisicamente, Barreca è un terzino sinistro a tutta fascia: corsa, velocità e tecnica gli permettono di essere particolarmente utile anche in fase di spinta, abile nel creare la superiorità numerica e servire invitanti cross agli attaccanti. Bentornato in rossoblù, Antonio”.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Inter e Dimarco a terra: un anno dopo, per Federico tutto è cambiato

    La sfida dell’Olimpico dello scorso ottobre è ricordata per la rete biancoceleste con l’esterno accasciato. Venerdì potrebbe toccare ancora a lui, il jolly di InzaghiDimarco subisce fallo, Irrati concede il vantaggio, Lautaro calcia in porta. L’azione termina con la parata di Reina, l’esterno nerazzurro è ancora a terra e la Lazio riparte. La manovra si sviluppa sulla destra, Milinkovic-Savic serve Felipe Anderson, la palla passa nei pressi del corpo accasciato dell’interista: la Lazio ha campo per sfondare da quella parte, Anderson avanza e allarga per Immobile. Brozovic sbraccia, non segue il brasiliano “attirato” dal pericolo del 17 biancoceleste, che calcia di sinistro: Handanovic respinge centrale, Felipe è tutto solo e insacca. LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa, dopo Strootman arriva anche Puscas: ufficiale

    GENOVA – George Puscas è un nuovo calciatore del Genoa. L’attaccante classe 1996 ex Pisa, arriva dal Reading. In Italia ha vestito le maglie di Inter, Bari, Benevento, Novara, Palermo e come detto, Pisa. Lo ha comunicato il club ligure con una nota sui propri canali ufficiali.
    La nota del Genoa
    “George Puscas è un nuovo giocatore del Genoa. L’attaccante classe 1996 arriva dal Reading FC. In Italia ha vestito le maglie di Inter, Bari, Benevento, Novara, Palermo e Pisa collezionando 127 presenze fra Serie A e B, segnando 39 reti. Vanta 30 presenze e 8 reti in nazionale”.
    Guarda la galleryGenoa nel segno di Coda: tripletta nel 4-1 contro la LazioIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO