consigliato per te

  • in

    Premier-Serie A: la voragine dei diritti tv. Se il Norwich incassa più dell'Inter…

    Il modello del calcio inglese è di un altro pianeta rispetto al nostro. In Italia le prime sono sempre più ricche, e di conseguenza più forti Nella scorsa edizione della Premier League, il Norwich è arrivato ultimo. È ovviamente retrocesso, ma con il sorriso: ha comunque incassato 116 milioni di euro di diritti televisivi. È più facile scivolare e poi cadere se si hanno le tasche piene. In Serie A, la società che ha ricevuto la cifra maggiore dalle tv è stata l’Inter (la ripartizione è stabilita in base a una serie di parametri, non solo alla classifica): 84 milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan attento, il pressing del Chelsea aumenta… L'ultima follia per Leao? 120 milioni

    La nuova proprietà ha già speso più di 210 milioni. Nella lista dei rinforzi ora c’è anche il portoghese. Se arrivasse un’offerta… palla ai rossoneriDal nostro corrispondente Davide Chinellato
    @dchinellato
    24 agosto
    – londraLa pazza idea è ancora lì, quella che il Chelsea si presenti dal Milan con 120 milioni di euro per portarsi a Londra Rafael Leao. Un affare monstre, una cifra che il club di Stamford Bridge per un giocatore non ha mai speso nella sua storia, nemmeno quando al timone c’era Roman Abramovich che girava con una valigetta piena di contanti. LEGGI TUTTO

  • in

    Frosinone, dal Monza arriva in prestito Sampirisi

    FROSINONE – Il Frosinone, attraverso il proprio sito web ufficiale, ha reso noto “di aver raggiunto l’accordo con l’associazione sportiva Calcio Monza per l’acquisizione delle prestazioni sportive del calciatore Mario Sampirisi. Il difensore classe 1992 arriva a titolo temporaneo e vestirà la maglia giallazzurra fino al 30 giugno 2023”. LEGGI TUTTO

  • in

    Chivu prova il bis: chi sono i 5 talenti che possono diventare i “nuovi Casadei”

    L’Inter ha nel vivaio un serbatoio di talenti invidiabili: la stagione è appena cominciata, ma ci sono già alcuni nomi tra i campioni d’Italia di categoria che è meglio segnarsi sul taccuinoCaccia al prossimo Casadei. La cessione del centrocampista di Ravenna al Chelsea porta nelle casse dell’Inter 15 milioni di euro più 5 di bonus, ma priva i nerazzurri di un possibile crack del futuro. Chi si è già abituato all’idea di dover fare a meno del 19enne è Cristian Chivu, che non avrebbe comunque avuto a disposizione Cesare per la stagione di Primavera appena iniziata, con i nerazzurri sconfitti 2-1 a Bologna. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, l’eterno balletto tra Miretti, Fagioli e Rovella è al dunque: chi parte e chi resta

    L’arrivo di Paredes orienta anche la scelta in attacco, mentre cambiano le gerarchie a centrocampo. E oggi il più vicino all’uscita è l’ex Cremonese, per cui c’è la fila La settimana (abbondante) di mercato della Juve dovrà condurre a diverse svolte. Magari evitando di cadere in contraddizione: Rabiot era ormai del Manchester United, poi è diventato titolare e nelle parole di Allegri dopo il pareggio in casa della Samp quasi insostituibile. LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku e un legame lungo 11 anni: perché Romelu “raccomanda” Chalobah

    Il belga ha giocato al Chelsea la scorsa stagione insieme al difensore classe 1999 e ne apprezza qualità e atteggiamento, ma alla base di tutto c’è un rapporto che va più lontanoPossono bastare 17 partite e una stagione fianco a fianco per meritarsi una “raccomandazione” da un calciatore di fama mondiale? Sì, perché in quei 12 mesi a londra Trevoh Chalobah ha impressionato Romelu Lukaku. Lanciato da Thomas Tuchel un po’ dal nulla per le molteplici assenze in difesa, il classe 1999 spicca subito per le sue prestazioni in campo e si ritaglia uno spazio nella rosa dei campioni d’Europa in carica. Un anno dopo, però, il 23enne finisce fuori dai progetti dell’allenatore tedesco ed entra in gioco il belga, che suggerisce il suo nome all’Inter per l’ultimo posto vacante in rosa. LEGGI TUTTO