consigliato per te

  • in

    Non solo Krunic: quando Pioli s’inventa i titolari vincenti

    Dopo la qualificazione ai quarti di Champions, Paolo Maldini lo ha ribadito anche con un pizzico d’orgoglio: “Krunic? È stato investito da polemiche i primi 2-3 anni, ma abbiamo creduto in lui ed è di livello superiore. Deve ancora fare quel salto che potrebbe fare, ma sono tanti gli esempi di giocatori che hanno dato tanto e che all’inizio sono stati criticati”. Approdato a Milanello nell’estate 2019, il bosniaco ha risolto i problemi di formazione di Pioli più di una volta. Trequartista, mezzala, esterno, incursore, playmaker, mediano di rottura e addirittura terzino. Gregario affidabile di una squadra cresciuta un passo alla volta nell’ultimo triennio, fino al G8 d’Europa. Con 20 presenze stagionali (5 volte su 7 titolare in Champions, con gol contro il Salisburgo) è l’emblema della vittoria delle idee. Non l’unico. LEGGI TUTTO

  • in

    Guanciale: “Il nostro calcio per i giovani si ispiri al rugby. Fiorentina, torna a essere un laboratorio”

    L’attore protagonista del “Commissario Ricciardi”: “Italiano è tra gli allenatori con l’idea più divertente. Contro il razzismo negli stadi si fa poco”Lino Guanciale parla di sport con straordinaria competenza, muovendosi dal calcio (tifa Fiorentina da sempre, come suo padre) al rugby (ha vestito la maglia azzurra dall’Under 16 all’Under 19). L’attore di Avezzano, 43 anni, appena tornato su Rai 1 con la seconda stagione de Il Commissario Ricciardi, analizza senza retorica diversi scenari, dalla mancanza di progettualità della Viola al razzismo di alcune tifoserie. LEGGI TUTTO

  • in

    Cali motivazionali e gioco leggibile: naufragio Inzaghi

    L’Inter ha perso il 30 per cento della gare giocate in stagione: troppe per ipotizzare una stagione di vertice. Ecco quali sono i capi d’accusaI numeri descrivono un mezzo naufragio, l’Inter ha perso quasi il 30 per cento delle partite fin qui giocate in stagione, per la precisione il 27,78 per cento, 10 sconfitte su 36 match. Otto scivoloni in campionato e due nella fase a gironi della Champions, contro il Bayern, 2-0 per i tedeschi sia all’andata sia al ritorno. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Milan di Pato alla rinascita di Siena: la nuova vita di Paloschi

    A 33 anni ha segnato 11 gol nella città del Palio. Con la stessa passione di sempre. “Per quello che lo conosco, queste partite le prepara come faceva in A”, dice di lui il suo ex compagno rossonero Brocchi Dal Siena al Siena, è il racconto di un viaggio fatto di oltre 400 partite tra i professionisti e di tanta passione. A 33 anni – sì, “solo” 33, gioca da una vita e quindi la percezione è che ne abbia di più – Alberto Paloschi è ancora lì, pur avendo cambiato dimensione. Ha segnato 11 gol in Serie C ed è a metà del suo cammino nella città del Palio, almeno guardando al contratto in scadenza giugno 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Dalle manette di Inter-Samp a quelle su Instagram: i gesti iconici di Mourinho

    “Un gesto vale più di mille parole”: Josè Mourinho è uno specialista del settore. Tredici anni dopo la prima volta, l’allenatore della Roma ha tirato fuori dal cilindro l’iconico gesto delle manette, stavolta postato su Instagram per commentare la squalifica di due giornate. Il portoghese non è nuovo a reazioni di questo genere, diventate preziose basi-meme per i social network… LEGGI TUTTO