consigliato per te

  • in

    Ascoli-Bari, Mignani: obiettivi, i complimenti di De Laurentiis e su Esposito…

    Il Bari vuole continuare a correre nelle zone alte della classifica e dopo la vittoria nell’ultimo turno contro il Venezia, ora affronterà l’Ascoli in trasferta. Due delle squadre più in forma dell’ultimo periodo in Serie B: i marchigiani con Breda sono rientrati in corsa per i playoff dopo aver navigato nelle zone rosse per diverso tempo, i biancorossi di Mignani tengono lo sguardo fisso al secondo posto. A tal proposito ha parlato in conferenza stampa l’allenatore dei pugliesi.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’uomo dietro all’immagine cult delle figurine: “Come disegnai la rovesciata di Parola”

    L’iconico gesto dell’attaccante della Juve, celebrato dalla Panini, fu disegnato dalla mano di Wainer Vaccari. Aveva 19 anni: “Ma oggi farei un portiere…”Francesco Maletto Cazzullo4 marzo
    – Milano Ogni grande opera d’arte ha due facce, una per il proprio tempo e una per il futuro. Questa descrizione, nello sport, calza a pennello per l’indimenticabile rovesciata di Carlo Parola delle figurine Panini. Dietro questo gesto iconico c’è la mano di Wainer Vaccari. Oggi ha 72 anni, ma quando era un giovane illustratore di 19, Giuseppe e Franco Panini decisero in qualche modo di “affidargli” il loro impero. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Balotelli a Tsadjout, storia dei talenti azzurri di seconda generazione

    Mario Balotelli nasce a Palermo da Thomas e Rosa, immigrati ghanesi. A pochi mesi dalla sua nascita, la famiglia si trasferisce in provincia di Brescia e qui Mario da i primi calci ad un pallone. In carriera ha vestito tante maglie prestigiose, dall’Inter al Milan, dal Liverpool al Manchester City, passandro per il Marsiglia. È stato anche protagonista con la Nazionale Italiana agli Europei del 2012, che ha visto l’Italia arrendersi soltanto in finale contro la Spagna. LEGGI TUTTO

  • in

    Touré, la Coppa con la Juve di Pecchia e il Pisa: ora il sogno serie A

    Fisico imponente e statuario. Sono le prime caratteristiche che balzano all’occhio nel vedere in campo Idrissa Touré. Il centrocapista del Pisa sta trovando la sua dimensione in nerazzurro e dall’anno scorso è cresciuto ancora in termini di qualità e quantità. Recuperatore di palloni e di sostanza, un prezioso aiuto per la squadra di D’Angelo, che non può privarsi del giocatore tedesco, di origini guineane. A confermare il tutto c’è il minutaggio con cui si piazza al terzo posto nella formazione nerazzurra. Il presente dice Pisa e il sogno Serie A è lì alla portata, ma nel passato è cresciuto nel Lipsia e in Italia è arrivato grazie alla Juventus.  LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli al Franchi 5 anni dopo la tragedia Astori: storia di un legame racchiuso in un tatuaggio

    Il 4 marzo 2018 nella stanza 118 dell’albergo Là di Moret di Udine se ne andava Davide, capitano dei viola allenati dall’attuale tecnico del MilanDa cinque anni, quando riceve una chiamata improvvisa in un orario insolito, Stefano Pioli cambia espressione. Gli occhi si trasformano, il viso si contrae, lui resta fermo. Impiega almeno tre o quattro secondi in più del dovuto prima di rispondere. In questi momenti, magari a mezzanotte o di prima mattina, la mente di Stefano torna sempre a Davide Astori, scomparso il 4 marzo 2018 in una stanza dell’hotel Là di Moret di Udine, la notte prima della partita della Fiorentina. LEGGI TUTTO

  • in

    Totò Schillaci: “Messina, Juve, Pechino Express, vi racconto le mie avventure”

    L’ex attaccante azzurro si confessa a Sportweek: “Al primo incontro con l’Avvocato avevo la pelle d’oca, mi chiamava la mattina presto. E poi Scoglio secondo padre, i talenti che non ci sono più e quell’unico rimpianto…”Allora, Totò, a Pechino Express hai assaggiato i kanleat? “Cane…?”. Kanleat. Almeno, si scrive così. “Boh. Cosa sono?”. Scarafaggi. “Ah, no. Però ho mangiato roba che mai avrei toccato in Italia”. Quale, non si può dire per non rovinare la sorpresa ai telespettatori dello show Sky Original prodotto da Banijay Italia e in onda da giovedì prossimo, 9 marzo, su Sky e in streaming su NOW. Quel che è certo è che Salvatore “Totò” Schillaci, 58 anni, palermitano, ex Messina, Juve, Inter e Jubilo Iwata (Giappone), più di duecento gol in carriera, una breve e folgorante stagione tra la Sicilia e il bianconero culminata col Mondiale del ’90 di cui fu capocannoniere con 6 gol, l’eroe delle nostre “notti magiche”, è seduto sano e salvo davanti a noi nella scuola calcio che porta il suo nome, periferia di Palermo. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Reggina-Parma ore 16.15: dove vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali

    L’ora del riscatto. Si potrebbe riassumere così la sfida tra Reggina e Parma, valida per la 28a giornata del campionato di Serie B. Il secondo anticipo della cadetteria, dopo quella delle ore 14 tra Pisa e Palermo all’Arena Garibaldi, di un weekend ricco di partite importanti per la classifica. I calabresi per uscire dal momento di crisi delle ultime settimane, la squadra di Pecchia per risollevarsi dopo la sconfitta contro il Pisa. In campo alle ore 16:15 all’Oreste Granillo.  LEGGI TUTTO