consigliato per te

  • in

    Gramellini e il derby: “Caro Miranchuk, fai gol ma all’89’…”

    Il giornalista tifoso granata: “Dopo la folla al Filadelfia spero che i giocatori abbiamo capito cos’è il Toro”Dal nostro inviato Mario Pagliara28 febbraio
    – TORINO Il derby di martedì mi suona surreale». Massimo Gramellini è giornalista, autore, scrittore, presentatore televisivo, critico. Tifoso granata fin nel midollo. “Il derby è legato a un giorno di festa, in cui non si lavora e non si va a scuola, dove dalla mattina si avvia la preparazione, cresce l’ansia, con i suoi riti come le mutande granata che da bambino indossavo nelle giornate dei due derby. Che si giochi in notturna, però, lo rende un po’ più affascinante”. LEGGI TUTTO

  • in

    I conti del Monza: ecco quanto ha versato la Fininvest in 3 anni e mezzo

    Dal grande Milan al mecenatismo di provincia, ecco come l’ex premier ha messo mano al portafogli per portare la sua nuova squadra in altoQuando, nel 2017, Fininvest cedette il Milan a Li Yonghong, si concluse per sempre l’era dei grandi mecenati del calcio italiano. Un anno e cinque mesi dopo, Silvio Berlusconi ha riprodotto lo stesso film: non più in metropoli ma in provincia. LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Lucarelli sulla strada del Palermo

    TORINO – Scatta il turno infrasettimanale di Serie B (27ª giornata), si giocherà sempre alle. 20.30, si parte oggi con tre anticipi, le altre 7 gare domani. Curiosità per quel che potrà accadere alla Ternana, dopo le dimissioni di Andreazzoli, il quale ha consigliato patron Bandecchi di riprendersi Cristiano Lucarelli, col quale le Fere avevano iniziato la stagione e stavano andando meglio di quanto ha saputo fare Andreazzoli che da fine novembre ha viaggiato alla media di un punto a partita e rispetto al suo predecessore ha perso 6 posizioni in classifica. Gli umbri saranno di scena a Palermo con Lucarelli di nuovo in panchina, definito ieri il suo rientro (ha un contratto fino al 2025), trova una squadra che deve ritrovarsi, reduce da 2 ko di fila. Dall’altra parte ci sarà il Palermo di Corini (oggi squalificato) che dopo l’1-1 in casa del Sudtirol, ha perso la zona playoff che resta comunque a un punto. Battere la Ternana vorrebbe dire mettere pressione alle altre, soprattutto al Cagliari, avanti di una lunghezza, che domani ospiterà il Genoa, sfida cruciale per la A e che può riaprire tutti i giochi per il 2° posto, cioè l’ultimo buono per la promozione diretta. Ma stasera, altro incrocio chiave per i playoff è Parma-Pisa. Entrambe arrivano all’appuntamento con una certa euforia. Venerdì sera gli emiliani si sono tolti lo sfizio di vincere nella tana della capolista Frosinone (3-4, i ciociari non avevano ancora perso in casa), i toscani hanno ribaltato il Perugia (2-1), pur trovandosi in inferiorità numerica, grazie ad un travolgente inizio di secondo tempo. Il Pisa è sesto, un punto sopra il Parma, che è settimo. Ma stasera si gioca anche il derby calabrese Cosenza-Reggina. I padroni di casa sabato sono stati travolti a Como (5-1) e sono sempre più ultimi con la salvezza che ora dista 6 punti, gara chiave per il futuro in panchina di Viali: un’altra prova deludente potrebbe portare patron Guarascio a richiamare Dionigi, che aveva iniziato la stagione. La Reggina invece, ha scacciato la crisi di risultati d’inizio 2023 battendo 2-1 il Modena. Ma su di loro pende la vicenda dei pagamenti Irpef, su cui le altre società hanno chiesto chiarimenti a Balata, presidente della Lega B: si preannuncia una battaglia legale non semplice, da capire che ripercussioni potrà avere sul campionato della squadra di Pippo Inzaghi. Intanto però, stasera in palio c’è la Calabria: sarebbe un derby sentitissimo ma il pubblico di casa diserterà in massa il San Vito-Marulla perché prosegue nella contestazione a Guarascio. LEGGI TUTTO

  • in

    Chi è Barrenechea, il ragazzo che Allegri non ha voluto prestare. E che oggi è pronto per il derby

    Scampoli di Champions contro il Psg, stasera potrebbe debuttare in Juve-Toro. Tutto sul centrocampista argentino classe 2001, dagli inizi difficili a come ha conquistato Max Zero minuti in Serie A. Esattamente un anno fa di questi tempi aveva messo nelle gambe appena 85 minuti in tre partite in Serie C, con la Next Gen, dopo una lunga assenza per via di un brutto infortunio (al crociato) che lo aveva messo fuori nella stagione precedente. Sì, insomma: l’avventura juventina di Barrenechea, semplicemente “Enzo” per Max Allegri, non è stata delle più brillanti e spedite, quantomeno nella prima parte. Ora però che è in credito con la fortuna, e ritrovato tutto il suo talento, qualcosa per lui potrebbe improvvisamente cambiare. Magari a partire dal derby, nella città che lo ha accolto, coccolato e supportato nei momenti meno belli. In questo Juve-Toro potrebbe toccare a lui: Allegrata. LEGGI TUTTO

  • in

    Siparietto tra Osimhen e alcuni tifosi del Napoli: “Lo vuoi un caffè?”

    Vi autorizzo al trattamento dei miei dati per ricevere informazioni promozionali mediante posta, telefono, posta elettronica, sms, mms e sondaggi d’opinione da parte di RCS Mediagroup S.p.a.ACCETTO NON ACCETTOVi autorizzo alla comunicazione dei miei dati personali per comunicazione e marketing mediante posta, telefono, posta elettronica, sms, mms e sondaggi d’opinione ai partner terzi.ACCETTO NON ACCETTO LEGGI TUTTO

  • in

    Ternana, Lucarelli ufficiale: torna in panchina dopo tre mesi dall'esonero

    Cristiano Lucarelli è, di nuovo, l’allenatore della Ternana. Dopo le dimissioni di Aurelio Andreazzoli, a seguito del ko col Cittadella, il presidente Stefano Bandecchi ha richiamato il tecnico livornese. Ha iniziato la sua esperienza con i rossoverdi nel 2020 in Lega Pro: al primo anno ha ottenuto subito la promozione diretta con una stagione da record, fatta di 90 punti in classifica e sole 2 sconfitte, a +22 dal Catanzaro secondo. Al primo anno in B ha raggiunto una salvezza tranquilla, chiudendo al decimo posto. L’inizio della stagione 2022/23 è stato più che positivo, con la Ternana che è arrivata addirittura al primo posto. Ma dopo una crisi di risultati (5 gare senza successi), è stato esonerato il 26 novembre. Ora torna in sella, prendendo una squadra all’undicesima posizione e che viene da 4 partite senza vittoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosenza-Reggina, conferenza Inzaghi: “Alleno uomini veri, siamo carichi”

    La Reggina di Inzaghi nel turno infrasettimanal affronterà il Cosenza. Un derby sentito tra le due compagini calabresi che hanno bisogno di punti per obiettivi differenti. Gli amaranto per continuare a restare nelle zone di vertice, i rossoblù per uscire dall’ultima posizione in classifica. La Reggina vuole dare continuità alla vittoria contro il Modena e dimostrare di essere uscita dalla crisi delle quattro sconfitte consecutive. Inzaghi ha parlato in conferenza stampa in vista della sfida contro il Cosenza.  LEGGI TUTTO

  • in

    Brignoli dal gol al Milan alla Grecia: “Ci tirano le carote in campo, ma il Pana è il top”

    Il portiere che nel 2017 segnò a Donnarumma con il Benevento racconta la sua esperienza ad Atene: “Tutto bene tranne la pasta… Occhio a Konstantelias… Lo vuole il Milan” Se potesse, Alberto Brignoli si costruirebbe un campionato a parte. La tranquillità di Atene, la passione dei tifosi del suo Panathinaikos, un po’ di campioni dalla Serie A, un mix alimentare continuo fra pizza, pita gyros e tzatziki. E tanta pasta: “Perché fidatevi, in Grecia proprio non la sanno fare” racconta con un sorriso dall’altro capo del telefono. LEGGI TUTTO