consigliato per te

  • in

    Reggina-Modena, Inzaghi: “Menez? Capitano vero, mi è piaciuta una cosa”

    La Reggina ha ritrovato la vittoria dopo quattro sconfitte consecutive. I ragazzi di Inzaghi hanno superato il Modena per 2-1 grazie ai gol di Pierozzi e Strelec, portandosi a sei punti di vantaggio sulla zona playoff di Serie B. L’allenatore, che in settimana aveva ricevuto la fiducia da parte del presidente Saladini, al termine del match ha analizzato la gara e il momento stagionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Caos Ternana, Bandecchi sputa ai tifosi: “Sono stufo”. Andreazzoli si dimette

    Caos totale in casa Ternana. Andreazzoli al termine della partita ha rassegnato le dimissioni, come comunicato dal presidente Bandecchi: “Andreazzoli si è dimesso. E’ un uomo di calcio. Non è possibile avere un punto a partita a suo avviso. Con mio immenso dispiacere si è dimesso. Nel calcio servono scosse e lui ha detto che le scosse devono essere date. Ha fatto un’operazione molto particolare. Nei suoi panni non mi sarei dimesso. Mi ha anche detto che Lucarelli ha fatto un miracolo. Il mister mi ha consigliato Lucarelli ma io ci devo pensare. Non lo so. Il passo che ha fatto Andreazzoli non l’ho visto fare mai da nessuno. Oggi sembra che qualcuno fosse contento del risultato odierno. LEGGI TUTTO

  • in

    Venezia-Cagliari, Ranieri: “Lavoriamo sodo per tornare in alto”

    Il Cagliari non riesce a trovare i tre punti sul campo del Venezia. Nel finale i padroni di casa sono rimasti in dieci e sfiorato il vantaggio, ma al triplice fischio Vanoli e Ranieri si sono spartiti un punto a testa. Un pareggio che frena la corsa dei sardi, mentre consente ai lagunari di continuare la striscia positiva di cinque partite senza perdere. Al termine della partita ha parlato l’allenatore del Cagliari, Claudio Ranieri.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: Inzaghi torna a vincere, tris Genoa. Il Bari affonda il Brescia

    Continua a essere bello e avvincente questo campionato di Serie B. Dopo le emozioni dei match tra Pisa-Perugia e il luna park dello Stirpe con i 7 gol tra Frosinone e Parma, è toccato al resto del programma scendere in campo nella giornata di sabato 25 febbraio (eccezion fatta per Genoa-Spal e Ascoli-Benevento). Tanti risultati importanti e diversi i gol soprattutto per il Como di Longo. LEGGI TUTTO

  • in

    Non solo Juve-Toro: da Madrid a Zagabria, quanti derby in giro per l'Europa

    Si parte dal Santiago Bernabeu per una sfida che unisce prestigio e un’atmosfera mai banale. Blancos e Colchoneros tornano a fronteggiarsi oggi alle 18.30 nel derby di Liga dopo quello di Coppa del Re che, un mese fa, ha incoronato Ancelotti ai supplementari. Ma è un derby che, almeno in campionato, si gioca in tono minore: il Real, a meno di miracoli, deve rassegnarsi al secondo posto, mentre il Cholo Simeone, che pare a fine ciclo, può lottare giusto per confermarsi fra i primi quattro di Spagna. Un occhio alla questione ordine pubblico: dopo il vergognoso manichino di Vinicius appeso dal gruppo neofascista Frente Atletico (con la scritta “Madrid odia il Real”), Dazn Spagna ha provato a calmare l’atmosfera facendo esporre uno striscione che invitava alla distensione: “Madrid ama Madrid”. Meglio. LEGGI TUTTO

  • in

    Nella Juve fantasia non c'è solo Di Maria: Yildiz e Compagnon crescono bene

    Mentre la prima squadra si affida all’argentino, Next gen e Primavera coltivano già i fantasisti del futuro In fin dei conti il calcio è fantasia. La Juve ne è ben consapevole e, pur volendo rimanere fedele al suo pragmatismo, come da tradizione concede almeno a un giocatore chiave la libertà di fare un calcio “diverso”. Almeno così Max Allegri ha definito Angel Di Maria, quel fuoriclasse che l’estate scorsa ha voluto fortemente in squadra affinché ne diventasse il nuovo leader tecnico. LEGGI TUTTO

  • in

    Quando Zigoni preferì il convento alla bella vita

    Su Sportweek il “giallo” del calciatore anticonformista per antonomasia: per un breve periodo la punta del Verona andò in ritiro con i frati Accelera tentando un sorpasso, all’improvviso gli compare davanti un trattore che gli taglia la strada, così per non finirci addosso sterza bruscamente. Si sente lo stridore delle gomme sull’asfalto, poi la Porsche finisce in un fosso. È di ritorno da una cena con i compagni dell’Hellas Verona, come sempre ha ingaggiato una gara e si è involato in solitudine. LEGGI TUTTO