consigliato per te

  • in

    Milan-Atalanta, Donadoni diviso tra un Diavolo e una Dea

    “Che orgoglio vedere la mia città e l’Atalanta da anni a questi livelli, ma io sono anche un vecchio cuore rossonero…”. L’ex c.t. ripercorre una carriera straordinaria“Tel chi el Dunadun”. Eccolo qua Donadoni. Lo aspettavano ai cancelli di Milanello e del Meazza e gli battevano le mani e poi lo sfioravano e lo accarezzavano. Era molto amato dal popolo rossonero, Roberto Donadoni. Era, negli anni Ottanta, nella Milano da bere, la “luce di San Siro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Empoli-Napoli e quegli 8 minuti che cancellarono i sogni scudetto

    Il 24 aprile dell’anno scorso la squadra di Spalletti, in vantaggio per 2-0, cadde sotto i gol di Henderson e Pinamonti e salutò le speranze di conquistare il campionato Questa storia dimostra che possono bastare otto minuti, otto maledetti minuti, per rovinare un sogno. Quattrocentottanta secondi e tutto quello per cui hai lavorato, sudato, faticato in un anno intero se ne va all’improvviso, neanche fosse una bolla di sapone, e alla fine in mano non ti restano che il rimpianto e l’amarezza. Succede, nel calcio come nella vita. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Reggina-Modena ore 14: dove vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali

    Guarda la gallery Reggina-Pisa 0-2, amaranto in crisi e respinti dalla Curva Reggina-Modena, dove vedere il match L’incontro tra Reggina e Modena, che si disputerà allo stadio Oreste Granillo a partire dalle ore 14, sarà visibile su DAZN e Sky, previa sottoscrizione del relativo abbonamento. Le formazioni ufficiali REGGINA (4-3-3): Colombi; Pierozzi, Cionek, Terranova, Di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Luigi Meroni, storia di un mito: l'ala anticonformista del Torino che indignava l'Italia pre '68

    Giocava sulla fascia. Avrebbe compiuto 80 anni il 24 febbraio: morì a 24 investito per strada. E i granata e la Nazionale persero uno dei calciatori più eleganti, più fantasiosi e più geniali di quei tempi Viveva dentro una mansarda. Dipingeva, portava al guinzaglio una gallina, teneva i capelli lunghi. Amava una donna sposata, uno scandalo intollerabile nell’Italia del tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Genoa-Spal ore 16.15: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    Due campioni del mondo a confronto: Alberto Gilardino e Massimo Oddo si ritroveranno da avversari, in panchina, nel match odierno tra Genoa e Spal. I rossoblu cercano l’allungo sulle inseguitrici al secondo posto, i biancazzurri vogliono invece tornare a respirare provando ad abbandonare il terzultimo posto in graduatoria. Praticamente un testa-coda dunque, ma si prospetta una gara tutt’altro che semplice per i grifoni, che davanti avranno un avversario alla ricerca di punti preziosi. LEGGI TUTTO

  • in

    Così Inzaghi ha creato il miglior Calhanoglu di sempre

    Dalle telefonate nell’estate 2021 all’evoluzione in regista, passando alle parole di stima reciproca: l’asse tra Simone e Hakan ha prodotto il centrocampista completo. E il precedente di Luis Alberto…Il miglior Calhanoglu di sempre nasce al telefono. Quello di Hakan, nell’estate 2021, squilla spesso. Dall’altra parte Simone Inzaghi, da poco diventato il nuovo allenatore dell’Inter. Il tecnico è in vacanza a Ponza – in provincia di Latina – con famiglia e amici, ma pensa già a costruire la sua nuova squadra. Non vuole, non può perdere tempo: c’è da trovare il sostituito di Christian Eriksen dopo il malore al danese nella sfida contro la Finlandia agli Europei, il 13 giugno. “Dopo un paio di giorni abbiamo pensato subito a Calhanoglu. Ho trascorso più tempo al telefono con Hakan che con i miei familiari”, il racconto di Inzaghi nel dicembre 2021 a Gazzetta. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, attacco da irrobustire: dipende tutto dalla Champions. Okafor in cima alla lista

    Con Ibra all’addio, l’incognita Origi e Rebic incerto, per la prossima stagione occorre un nuovo centravanti. Determinante per il budget l’esito della corsa europea: piace lo svizzero, in alternativa profili da sgrezzareCertezze: il reparto è destinato a cambiare. Su questo non c’è discussione. Il problema è che quando si parla dell’attacco rossonero le certezze si concludono qua. Può sembrare paradossale per un club che ha ambizioni di crescita costante perché è adesso, quando non è ancora finito l’inverno, che occorre progettare e seminare. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Genoa di Gilardino cerca l'allungo

    TORINO – Dopo gli anticipi di ieri (Frosinone-Parma 3-4, Pisa-Perugia 2-1) la 26ª giornata di Serie B prosegue oggi con 7 gare. Tutte le partite alle 14, tranne Genoa-Spal, in programma alle 16.15. I rossoblù di Gilardino dunque, secondi e in zona A diretta, scenderanno in campo sapendo già i risultati delle dirette inseguitrici, con la speranza di incrementare il vantaggio (+3 su Bari e Sudtirol, +4 sulla Reggina). Nel Genoa, smaltita una squalifica di tre giornate ereditata dal Venezia, esordirà sulla fascia sinistra l’esterno Ridgeciano Haps, 29 anni, nato in Olanda ma di nazionalità surinamese, con lui torna dalla squalifica anche il terzino destro Hefti. La Spal invece, giunge a Marassi in una situazione critica: oggi la squadra sarebbe retrocessa, in panchina Oddo, terzo tecnico stagionale dei ferraresi dopo Venturato e De Rossi, cerca il primo successo dopo l’1-1 dell’esordio interno col Como. Il Bari fa visita al Brescia: i pugliesi di Mignani sono una delle squadre più temibili in trasferta, giocano contro i lombardi ancora a zero punti nel 2023 dove in panchina debutta Gastaldello, già contestato dalla piazza assieme a Cellino, invitato dalla tifoseria a farsi da parte ma è difficile vendere un club che rischia seriamente di retrocedere (oggi il Brescia è penultimo, a un punto dalla zona playout). Fra le sfide più interessanti, Sudtirol-Palermo: gli altoatesini di Bisoli vengono da due pari di fila ma nel 2023 sono imbattuti e hanno messo insieme 14 punti; i siciliani, reduci dal pari interno col Frosinone, in caso di vittoria si porterebbero a -2 dal Sudtirol, con la prospettiva di rientrare in gioco pure per la A diretta. Attenzione anche a Reggina-Modena, scontro da playoff. I calabresi vivono un 2023 delicato, in cui hanno perso 5 gare su 6, le ultime 4 di fila e tiene banco anche la possibile penalizzazione della società per la questione dei pagamenti Irpef; il Modena invece, 7 punti nelle ultime tre uscite, cerca quel colpo che lo farebbe entrare a tutti gli effetti in lizza per la zona playoff, traguardo per cui sono state costruite ben altre squadre, ma intanto la squadra di Tesser è lì… D’interesse anche Venezia-Cagliari: i sardi inseguono la prima vittoria esterna sotto la guida di Ranieri che finora fuori casa ha raccolto 2 pari e 1 ko, ma attenzione ai lagunari di Vanoli che nelle ultime 4 uscite hanno messo insieme 8 punti, dimostrando di poter raggiungere la salvezza diretta, i mezzi di certo non mancano. La Ternana, che in queste ore sta per essere ceduta da patron Bandecchi, ospita il Cittadella, altra squadra che sta convincendo nel 2023 (11 punti), al contrario della Ternana, reduce dal 3-0 incassato a Perugia nel derby umbro e che di questo passo rischia di non disputare i playoff. Lo scontro salvezza si gioca al Sinigaglia, dove il Como di Longo riceve il Cosenza di Viali, ultimo in classifica, con 3 punti i lariani potrebbero fare un bel salto in classifica (sempre molto corta) mentre i calabresi se non vincono rischiano di staccarsi sul fondo e di perdere fatalmente quota per playout e salvezza. Il turno si chiude domani alle 16.15 con il posticipo Ascoli-Benevento. LEGGI TUTTO