consigliato per te

  • in

    Kerkez, dalla chiamata di Maldini all'ombra di Theo: un addio sofferto al Milan

    Il club rossonero ha una percentuale sulla rivendita e un’opzione per pareggiare nuove offerte per il terzino ceduto all’Az Alkmaar. Ecco cosa successe a Milanello A volte ritornano. O forse diventano occasioni. Ricordate Milos Kerkez? Il mondo Milan probabilmente sì. Terzino sinistro passato per le giovanili rossonere, è stato ceduto all’Az Alkmaar un anno fa per 2 milioni. Oggi il suo nome torna d’attualità sul mercato in virtù dell’interesse di alcuni club e di una clausola che permetterebbe – condizionale d’obbligo – al Diavolo di rifarsi avanti. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia-Bari, Mignani: “Partita a sé per un motivo. Benali ex? Avrà grandi motivazioni”

    Guarda la gallery Serie B, Bari-Cosenza: le immagini della partita Brescia-Bari, l’analisi di Mignani Queste le parole in conferenza stampa del tecnico dei pugliesi alla vigilia del match contro il Brescia: “Sarà una partita a sé, più complicata del solito da preparare perché hanno cambiato tanto nell’ultimo periodo. Affrontiamo una squadra che non sta vivendo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sporchi e cattivi ma idoli: tutti i Baschirotto nella storia della Serie A

    Vengono dal nulla, raggiungono il vertice con carattere e tenacia. Il giocatore del Lecce è solo l’ultimo esempio: ecco i tanti difensori che hanno accesso il cuore dei tifosi Brutti, sporchi, cattivi però bellissimi, Mastrolindi delle pulizie in area di rigore e pure buoni per entrare nella leggenda dalla porta di servizio. Baschirotti di tutta Italia, unitevi. Nell’esemplare parabola del difensore del Lecce che spunta dal (quasi) nulla e conquista tutti – ora si parla persino di Nazionale – vi si ritrova la traccia dei tanti difensori della nostra storia che hanno fatto breccia nel cuore dei tifosi offrendosi per quello che sono. LEGGI TUTTO

  • in

    Sudtirol-Palermo, Corini e i dubbi di formazione: “Out Verre e Valente, in attacco…”

    Il Palermo vuole dare continuità alla bella prestazione contro il Frosinone. Il pareggio contro la capolista ha dato nuova linfa e consapevolezza alla squadra di Corini. I rosanero ora sono attesi dalla trasferta difficile del Druso contro il Sudtirol. Un vero e proprio scontro diretto visto che le due squadre sono in piena lotta per la zona playoff. I siciliani proveranno a fare risultato pieno per accorciare proprio su gli altoatesini. Eugenio Corini ha parlato in conferenza stampa in vista del match. LEGGI TUTTO

  • in

    Di Maria in scadenza: cosa deve fare la Juve per trattenerlo

    Da una trattativa estiva lunga e difficile a un inizio stagione complicato, fino all’attuale esplosione in bianconero del Fideo: una storia tormentata che potrebbe continuare in futuroL’estate scorsa la Juve ha strappato il sì di Angel Di Maria dopo diverse settimane di attesa. C’era anche il Benfica sulle tracce del Fideo, ma la sensazione è che lui volesse aspettare soprattutto il Barcellona. Forse non proprio un caso che l’operazione si sbloccò quando il club catalano decise di trattenere (con tanto di rinnovo) Ousmane Dembélé, ma dietro la storia di mezza estate ci sono molti altri dettagli che racconterebbero una trattativa non così lineare com’è parsa al momento dell’accordo finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Storia italiana delle liti tra compagni di squadra

    Onana contro Dzeko contro il Porto è solo l’ultimo episodio di una lunga saga: Charles schiaffeggiò Sivori, Altobelli fece lo stesso con Hansi Muller, e poi in casa Milan… In campo si litiga soprattutto con due categorie di persone – l’arbitro e gli avversari – ogni tanto si sbrocca e si replica con gestacci ai tifosi che insultano, capita persino di affrontare a muso duro il proprio allenatore biascicando parole al veleno o mandandolo platealmente a quel paese e più raramente ci si azzuffa con i compagni di squadra. Più raramente? Bè, nemmeno poi tanto considerata la casistica di questi ultimi giorni. Il battibecco Onana-Dzeko è lì a testimoniarlo, così come l’acceso confronto – ehm, ehm – tra Lukaku e Barella spinge a pensare che quando i nervi sono tesi non c’è spirito di squadra che tenga, tutt’altro. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Pisa-Perugia ore 20.30: dove vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali

    All’Arena Garibaldi in campo la sfida tra Pisa e Perugia. Partita che potrebbe regalare emozioni visto il momento delle due squadre e la possibilità degli umbri di accorciare e uscire definitvamente dalla zona rossa della classifica. Il ritorno di Castori ha riportato entusiasmo e i biancorossi ora girano in maniera positiva. Dall’altra parte D’Angelo cerca conferme e l’obiettivo playoff è lì da inseguire.  LEGGI TUTTO