consigliato per te

  • in

    La giacca, la pedata, Adani, il tifoso e…: quando Allegri perde le staffe

    “Io non voglio la Juve dell’1-0! Poi mi stufo anche io a sentire queste cazzate che dite”. L’esplosione di Massimiliano Allegri ai microfoni di Sky dopo l’1-1 col Nantes è solo l’ultima perla di un rosario personale che affonda nella carriera del tecnico livornese, sempre molto diretto ma questa stagione ai massimi storici. “Quello che dico io è che se addormentiamo la palla non va bene. Ma non voglio che la squadra vinca 1-0, non l’ho mai voluta, è un luogo comune che ormai viene detto, sono cose inesatte – si è inalberato di fronte a una domanda dallo studio il tecnico bianconero -. Dal Milan alla Juventus, le mie squadre hanno sempre chiuso prime in difesa e seconde in attacco, hanno sempre segnato 70-80 gol: dai dati non scappi, le chiacchiere le porta via il vento. Se volete vi dico sempre di sì così vi do ragione, ma non posso sentire dire che le mie squadre vogliono l’1-0. Voi chiacchierate di niente, io di numeri”. Anche se un facile fact checking dà in realtà numeri ben diversi. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Zurlini a Bressan, da Minaudo a Goetze: ecco la top 10 degli eroi per un giorno

    Un gol per la gloria: ecco i calciatori che hanno guadagnato almeno per una volta il ruolo da protagonisti e le magie che li hanno messi al centro della scena A volte basta un attimo per guadagnare la gloria. Ci sono calciatori che passano la vita a cantare in coro, poi ad un tratto si ritrovano al centro del palco, nel ruolo del frontman. E piazzano l’acuto vincente, talmente potente che a teatro scatta la standing ovation. Da Zurlini a Eder, da Minaudo a Goetze, da Bressan a Yanga-Mbiwa, ecco la Top 10 di quelli che da un momento all’altro si trovano inquadrati dai fari dei riflettori. LEGGI TUTTO

  • in

    Bari-Cagliari, Mignani elogia Ranieri e vola basso: “Serie A? Altre hanno investito tanto”

    Sfida di cartello quella del San Nicola per la 25a giornata del campionato di Serie B. Sarà Bari contro Cagliari due squadre che si stanno giocando un posto tra le prime per la promozione diretta in Serie A. I sardi con Ranieri in panchina hanno cambiato passo e attraverso una continuità di risultati sono riusciti a risalire la china. Dall’altra il Bari ha lavorato sul grupp e sulla conitnuità di gioco e idee espresse dall’allenatore Mignani e, proprio lui, in conferenza ha parlato del big match.  LEGGI TUTTO

  • in

    Reggina-Cittadella, furia Inzaghi: “La rabbia la voglio in campo”

    La Reggina in cerca di riscatto. La squadra allenata da Filippo Inzaghi, dopo un incredibile avvio di stagione, sta vivendo un periodo di leggera flessione. Gli amaranto sono reduci da tre ko di fila, tutti con dirette concorrenti alle zone altissime della graduatoria: Sudtirol, Palermo e in ultimo quello col Pisa. Un trend negativo che ha portato anche alla contestazione da parte della curva. Ora il Cittadella per i 3 punti ma soprattutto per uscire da un periodo particolarmente difficile e dare nuovo slancio alla classifica e alla stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Marotta, passione parametri zero: ecco tutti i colpi dello specialista

    Le grandi manovre in casa nerazzurra non si fermano e così il lavoro del ds Beppe Marotta. Perché il prossimo mercato va pianificato per tempo, perché i potenziali obiettivi vanno monitorati costantemente e perché in estate si dovrà puntare essenzialmente all’autofinanziamento. In sostanza, si tratterà di saper cogliere le cosiddette “occasioni”, quelle di cui lo stesso amministratore delegato nerazzurro ha spesso parlato e di cui si è rivelato negli anni un autentico specialista. Questo dice l’elenco dei principali colpi messi a segno da Marotta negli ultimi 11 anni. Un elenco ricco di nomi altisonanti, che vale le pena ripercorrere mentre l’a.d. valuta i profili dei prossimi potenziali rinforzi a costo zero, a partire da Smalling (con cui il discorso è già stato avviato), Soyuncu e Pereyra. LEGGI TUTTO

  • in

    Parma-Ascoli, Pecchia: “Playoff? La B è particolare, siamo in tempo per prendere la direzione giusta”

    Il Parma sta preparando la sfida contro l’Ascoli di domani, 18 febbraio. La squadra di Pecchia vuole dare continuità alle ultime prestazioni (una vittoria e un pareggio) per provare a restare agganciato al treno delle formazioni in lotta per i playoff. Contro i marchigiani sarà una sfida importante sotto tanti punti di vista, soprattutto per quanto riguarda l’atteggiamento in campo, questo migliorato nelle ultime uscite. A tal proposito ha parlato Pecchia in conferenza stampa. LEGGI TUTTO

  • in

    Palermo, Corini: “Col Frosinone rivincita del 2018? Ecco come dovremo viverla”

    Reagire: è questo il diktat in casa Palermo dopo la sconfitta patita a Marassi contro il Genoa di Alberto Gilardino. Subito, però, un nuovo appuntamento impegnativo per i rosanero: al Renzo Barbera arriva il Frosinone capolista e in fuga solitaria, con 12 punti di vantaggio sul Genoa secondo e con un filotto di 6 vittorie consecutive. Niente paura però per il Palermo, che crede nelle proprie qualità e vuole subito rialzarsi. LEGGI TUTTO