consigliato per te

  • in

    Modena-Cagliari 2-0: la decisione del Giudice Sportivo sul ricorso

    Dopo le polemiche, la decisione finale. Modena-Cagliari era terminata 2-0 sul campo con i gol di Diaw e Bonfanti, ma i giorni seguenti all’incontro sono stati infuocati. I sardi, nell’immediato post gara, si erano lamentati tramite un tweet della conduzione da parte del direttore di gara, che nel corso della partita aveva espulso Rog. Ma soprattutto il club rossoblu ha poi denunciato la mancata espulsione di un proprio giocatore, ovvero Zappa. Infatti nonostante il calciatore avesse ricevuto due cartellini gialli, l’arbitro Perenzoni non aveva estratto il rosso. Di qui l’attesa per la decisione definitiva del Giudice Sportivo che aveva, nel frattempo, dichiarato il risultato sub iudice. LEGGI TUTTO

  • in

    Investimenti top e parametri zero: Inter, rosa spaccata in… due. Ma quanto valgono ora?

    Durante l’era Suning, alcuni giocatori sono stati pagati cifre importanti, altri con un esborso economico limitato. Ecco chi sale e chi scende nel borsino. E quali sono gli affari a rischio Una rosa… spaccata in due. Con alcuni giocatori arrivati grazie a investimenti importanti negli anni in cui Suning pompava soldi nelle casse nerazzurre, ma anche con diversi elementi presi a parametro zero o con un esborso economico limitato. L’Inter che rincorre la sesta qualificazione consecutiva alla Champions League è una squadra che adesso sul mercato dà grande importanza a qualsiasi operazione, anche a quelle poco onerose, e valuta a fondo ogni mossa. LEGGI TUTTO

  • in

    Buffon scende in campo per la Turchia: l'annuncio di Demiral

    Il cuore grande di Gianluigi Buffon. Merih Demiral, difensore turco dell’Atalanta e suo ex compagno di squadra del portiere ai tempi della Juventus, ha annunciato attraverso Twitter che stanno per essere messi all’asta dei guantoni autografati da Buffon. Che nel tweet Demiral definisce, senza mezzi termini, “leggenda”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Da bidone a campione: l'epopea di Rabiot, in attesa di scrivere il finale

    Il gol con la Fiorentina è l’ultimo tassello della miglior stagione in carriera del francese con la Juventus. Che sul futuro dice di voler vedere prima “cosa succede”. Ma anche con le valigie in mano resta fondamentale per dare un senso a questa stagione Nelle ore in cui i titoli se li prende l’arrabbiatura di Allegri contro i fischi dello Stadium per Kean, De Sciglio e Paredes, c’è la parabola di Adrien Rabiot a raccontare che le posizioni dei tifosi possono anche essere preconcette ma il rendimento in campo è il giudice sovrano che ribalta le valutazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Dagli elogi agli schiaffi: Pioli e la forza del rispetto

    L’allenatore credeva di aver scrollato di dosso quei pregiudizi che si nutrivano dei tarocchi e dimenticavano i fatti, ma sbagliava. Ora ci sono gli Spurs, nella notte di San Valentino. Una notte a cui bisogna arrivare… innamoratiNon sappiamo più “trattenere”. L’estremo occidente ci chiama ogni momento a partecipare, a esserci: l’esistenza si misura in giudizi (così veloci che per forza devono essere pre-giudizi), opinioni (ma timbrano il cartellino solo quelle critiche), continui sondaggi, pollice alzato, pollice verso, più spesso – con più effetto – il dito medio. In questa voracità, la superficialità è la più insidiosa delle alleate. LEGGI TUTTO

  • in

    Una Serie A in… prestito: chi è esploso, chi verrà riscattato e chi no, le trattative

    Nel nostro campionato circa il 20% dei calciatori appartiene a un’altra squadra rispetto a quella in cui milita. Dai casi delle big come Lukaku alle sorprese: Empoli, Lecce e Monza hanno svoltato grazie a loro Il sabato della Serie A ha messo in vetrina alcuni protagonisti di fama recente. A Empoli la rimonta con lo Spezia è stata firmata dall’atalantino Cambiaghi e dal bolognese Vignato: sì, perché entrambi sono in forza al club toscano con una formula assolutamente provvisoria, quella del prestito. LEGGI TUTTO