consigliato per te

  • in

    Il pomeriggio dello zio di Capello che si scatenò contro l’Inter. E del “13” fantasma di Bergamo

    Tortul giocava centravanti in Serie C, poi gli consigliarono di arretrare e divenne letale. Quella domenica del 1955 lo scoprirono i nerazzurri. Intanto a casa Valoti… La sera di domenica 30 ottobre 1955, mentre la mitica Rita Hayworth si appresta a organizzare il suo quarto matrimonio senza aver tuttavia ancora ottenuto il divorzio dal terzo marito, in Italia accade una cosa strana. Un uomo di Bergamo, tale Giovanni Valoti, di professione cameriere in una pizzeria gestita da un proprietario napoletano, infila la mano nella tasca del cappotto, controlla il foglietto che ha estratto e, davanti alla moglie, sulla soglia della cucina di casa, sviene. Per rianimarlo ci vogliono parecchi minuti. LEGGI TUTTO

  • in

    Ancelotti il top per guidare il Brasile. Lui e Zac gli apostoli di Sacchi

    Carletto è un allenatore da numeri dieci, cifra sacra per la nazionale verdeoro. Zaccheroni deve vincere la partita della vitaQualche giorno fa Alberto Zaccheroni ha telefonato all’amico Arrigo Sacchi, compagni di Riviera nelle estati romagnole, per chiedergli il numero di Carlo Ancelotti, emiliano di Reggiolo. Il triangolo emiliano-romagnolo ha avuto un’incidenza determinante nella storia moderna del calcio italiano. Sacchi, per la verità, l’ha avuta a livello mondiale, nella storia grande del gioco, perché ne ha riscritto i principi tattici. Lo ha rifondato alla guida del Milan. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal fischiato al separato in casa: Allegri e quel buco mai colmato sulla destra

    Mancato a gennaio un rinforzo sulla fascia, la Juve ha tentato soluzioni di emergenza ma si ritrova a dipendere da Cuadrado, 34enne in scadenza di contratto, e da De Sciglio che ha saltato più di metà delle partite Già prima della penalizzazione e a maggior ragione alla luce del provvedimento della Corte federale d’appello, l’unico obiettivo del mercato della Juventus era un esterno destro, a tamponare una sofferenza oggettiva nel presente e una che si delinea chiaramente in ottica futura. Non è riuscita neanche l’operazione di far rientrare prima del tempo Andrea Cambiaso dal Bologna, che avrebbe avuto anche il pregio di poter dare una mano anche dall’altra parte. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bari-Cosenza ore 16.15: dove vederla in tv, streaming e le probabili formazioni

    La giornata di Serie B non è ancora finita. Nel posticipo domenicale in campo Bari e Cosenza al San Nicola. La squadra di Mignani ha l’occasione di agganciare il terzo posto visto le frenate di Reggina e Sudtirol. I calabresi, però, non hanno nessuna intenzione di dar vita facile ai pugliesi e lo dimostrano anche gli ultimi risultati con la vittoria sul Parma e il pari con la Ternana nelle due partite precedenti. I biancorossi arrivano anche dalla partita ricca di emozioni e gol contro la Spal a Ferrara. In campo alle ore 16.15 per il fischio d’inizio.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’urlo di Stankovic: “Fiero dei miei uomini. Non si molla, neppure con l’Inter”

    Alla vigilia della sfida alla sua ex squadra, il tecnico carica la Samp: “Sarei venuto anche in una situazione peggiore: il marinaio non si vede con mare piatto, ma in tempesta”Dal nostro inviato Filippo Grimaldi12 febbraio
    – BOGLIASCO (GENOVA)Sa sorprendere, Dejan Stankovic. Quando veste i panni del professor Keating nell’”Attimo fuggente”, e ti travolge con un entusiasmo inaspettato e per nulla figlio di una situazione, in campo e fuori, decisamente complicata per la Sampdoria. “Lo ripeto spesso ai ragazzi. ‘Cogliete il momento’, perché la carriera è troppo breve e va goduta sino in fondo. E se lo dico io che ora sono dall’altra parte, devono credermi”. LEGGI TUTTO