consigliato per te

  • in

    Bari, assalto al terzo posto

    TORINO – Oggi, fischio d’inizio alle 16.15, va in archivio la 24ª giornata di Serie B che si chiude col posticipo Bari-Cosenza. Dopo i risultati di ieri e venerdì, i pugliesi di Mignani, contro l’ultima in classifica, hanno una occasione unica per entrare ancora più nel vivo della lotta per la A diretta: vincere oggi vorrebbe dire riportarsi a -4 dal Genoa secondo e affiancare al terzo posto Reggina e Sudtirol. Per il Cosenza di Viali invece, sapendo che talvolta il Bari in casa concede qualcosa (nell’ultima uscita al San Nicola è stato sorpreso dal Perugia), l’opportunità di lasciare l’ultimo posto: con tre punti si farebbe un piccolo balzo dal fondo della classifica, agganciando la zona playout. Bari però determinato a chiudere l’annata con almeno il piazzamento playoff in tasca e che contende al Sudtirol il titolo di miglior matricola stagionale. Nel Cosenza, dopo la ventina di minuti finali dello scorso turno, si dovrebbe vedere Mauro Zarate, già ex Lazio, Inter e Fiorentina, più a lungo in campo, in attesa di raggiungere una forma accettabile. Nel Bari invece, la stella italo-tunisina Cheddira ha la possibilità di andare in testa da solo nella classifica cannonieri (e di aggiudicarsi il trofeo intitolato alla memoria di Paolo Rossi), visto che Brunori (Palermo), a 13 reti come lui, è rimasto a secco nell’anticipo del venerdì (ko a Genova). Bari che sarà privo, oltre a Ceter, del jolly italo-nigeriano Folorunsho: le gesta di Cheddira non devono far passare in secondo piano la sua annata, già 7 reti, alcune bellissime, giocando praticamente in qualsiasi ruolo dalla metà campo in su, il suo apprendistato in B può dirsi compiuto, Folorunsho è un giocatore da A, non a caso il suo cartellino è da tempo del Napoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Il messaggio di Gasp alla Serie A: per la Champions bisogna fare i conti con lui

    Con Lookman, Ederson e Hojlund, la Dea è pronta ad aprire un altro ciclo. Mourinho fermato a Lecce può comunque sorridere: è tornato WijnaldumIl messaggio è arrivato fortissimo: chi punta alla Champions, dovrà fare i conti – eccome se dovrà fare i conti – con l’Atalanta. Già, perché Gasperini – vincendo all’Olimpico e restituendo a Sarri l’amarezza patita nella partita d’andata – non solo è salito al terzo posto, al pari di Milan e Roma, ma ha spiegato alla concorrenza qual è la cifra attuale della sua squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Leao, lo stadio, il mercato, la Champions: l'agenda di Cardinale a Milano

    Il numero uno dei rossoneri sarà allo stadio in occasione della sfida contro il Tottenham del 14 febbraio, ma avrà anche tanti nodi da sciogliereSan Valentino con il Milan. Gerry Cardinale, patron dei rossoneri da sei mesi, sarà a San Siro per la sfida contro il Tottenham, l’andata degli ottavi di Champions. L’ultima volta che il Milan si è spinta oltre i gironi in squadra c’erano Kakà e Balotelli. Altri tempi. Cardinale ha acquistato il Milan con l’obiettivo di tornare a quei giorni lì, quando i rossoneri nella grande coppa erano prassi, consuetudine. Al rientro in Italia avrà diversi temi di cui occuparsi. LEGGI TUTTO