consigliato per te

  • in

    Vlahovic-Chiesa, la prima in A della coppia Juve… contro la Viola: l'addio burrascoso

    Due anni e quattro mesi fa la loro ultima partita insieme da titolari in campionato, con la maglia della Fiorentina. Tre giorni dopo l’addio dell’azzurro e un anno fa quello del serbo, accomunati anche nelle tensioni al momento della partenza da Firenze Li lega il rapporto di amicizia nato alla Fiorentina, dove sono esplosi: Federico Chiesa ci è cresciuto fin da quando aveva dieci anni, Dusan Vlahovic ci è arrivato 18enne nel 2018 un anno dopo l’arrivo del serbo, e in due stagioni è scoccato il feeling. In un anno e poco più insieme alla Juventus, da quel 28 gennaio 2022 del trasferimento in bianconero del serbo, la coppia del futuro della Signora ha condiviso il campo poco più di un quarto d’ora martedì a Salerno, ma ancora non si sono visti insieme da titolari in Serie A, perché al ritorno di Chicco dopo dieci mesi per l’infortunio al ginocchio c’era Dusan a combattere con la pubalgia. E’ successo, certo, in coppa Italia, poco più di una settimana fa 63 minuti con la Lazio, comprensibilmente in chiaroscuro al ritorno del serbo. Ma la possibile prima volta in cui può succedere in Serie A non lascia indifferenti: domenica c’è la Fiorentina. LEGGI TUTTO

  • in

    Brozovic titolare dopo 148 giorni? Mezza Inter è cambiata e lui non è più incedibile…

    Era il 18 settembre quando il croato giocò dal primo minuto la partita contro l’Udinese, seguita da un infortunio, dal Mondiale e da un altro stop. Da Handanovic a Dumfries, la squadra ha subìto profonde mutazioni, ma soprattutto ha scoperto che c’è vita anche senza Marcelo. Così il mercato torna d’attualità per la prossima estateUna vita fa. Ben 148 giorni tra l’ultima partita da titolare con la maglia dell’Inter e la prossima, ammesso che Simone Inzaghi lo lanci lunedì sera – come sembra – dal primo minuto contro la Sampdoria. Si parla di Marcelo Brozovic, il re della regia nerazzurra la cui assenza di un mese a inizio 2022 aveva inguaiato la squadra. Proprio in quell’Udinese-Inter del 18 settembre – con il croato nel cuore del centrocampo – l’impressione generale è che il rischio fosse sempre lo stesso, al netto di un Kristjan Asllani ancora leggermente acerbo: fuori lui, rendimento a picco. LEGGI TUTTO

  • in

    Frosinone-Cittadella, Grosso: “Storicamente ci danno fastidio, vi spiego perché”

    Continuare a correre. L’obiettivo del Frosinone è quello di non fermarsi e anzi proseguire sulla strada intrapresa sin qui da Grosso e i suoi ragazzi. Contro il Cittadella i ciociari vogliono continiare a portare a casa i tre punti anche per non permettere alle inseguitrici di avere speranze di recupero. Undici punti dalla seconda e un cammino importante quello dei laziali che intravedono la Serie A. La strada, però, è ancora lunga e anche Fabio Grosso sa che le insidie in B possono essere sempre dietro l’angolo. L’allenatore ha analizzato la prossima partita in conferenza stampa.  LEGGI TUTTO

  • in

    Pippo Inzaghi con gli studenti per la raccolta differenziata. In palio la Reggina

    TORINO – Pippo Inzaghi impegnato nella raccolta rifiuti differenziata assieme agli studenti delle scuole superiori di Reggio Calabria nell’iniziativa organizzata dalla compagna Angela Robusti. Oltre mille studenti di due istituti superiori di Reggio Calabria hanno effettuato pulizie e raccolta rifiuti sia al Lungomare sia in un quartiere periferico. Gli studenti che hanno preso parte a questa bella iniziativa riceveranno dalla Reggina il biglietto omaggio per la partita Reggina-Modena del 25 febbraio. LEGGI TUTTO

  • in

    Palma, il “corazziere” di 14 anni che l'Europa invidia all'Udinese

    Giovanissimo, gran fisico, nato a Berlino ma con padre giuliano, ha già esordito nelle giovanili azzurre e gioca con l’Under 16 bianconera. Tanti club europei hanno messo gli occhi su di lui Oro del Friuli. Le giovanili dell’Udinese sono una miniera di gioielli. Con la prima squadra di mister Sottil si allena sistematicamente lo sloveno David Pejičić, trequartista 15enne di Gorizia. E a novembre, contro l’Albania, il c.t. Roberto Mancini ha fatto debuttare nell’Italia dei grandi il 16enne fantasista Simone Pafundi, talentino del vivaio bianconero. LEGGI TUTTO

  • in

    Jesé fra follie, mogli, figli, canzoni e un talento cristallino: se si accende sarà spettacolo

    Al Real disse: “In 4 anni vinco il Pallone d’Oro”, insidiava l’attacco atomico Bale-Benzema-CR7. Cinque figli con 3 donne, la carriera da cantante com Jey M, le follie in campo (testata all’arbitro e 15 giornate di stop) e il lungo stop che ha spento la carriera. Ma ora…Dal nostro corrispondente Filippo Maria Ricci
    @filippomricci
    10 febbraio
    – MADRID Il modo di giocare, elettrico, sfacciato, coraggioso, beffardo è simile. E poi hanno un passato madridista. E ora l’esperienza alla Sampdoria. Antonio Cassano ci è arrivato proprio dal Bernabeu nell’estate del 2007. Aveva 25 anni, diversi chili di troppo e una gran voglia di ripartire. Ci riuscì. Jesé Rodriguez Ruiz si presenta in blucerchiato quasi 16 anni dopo. Sta per compiere 30 anni e non si sa bene cosa voglia. Se si parla di talento non sfruttato al meglio, Antonio e Jesé sono cattedratici. LEGGI TUTTO

  • in

    Parma all'esame Ternana, Pecchia: “Buffon e le sue parole uno stimolo”

    Dare continuità ala vittoria sul Genoa e ritrovare il vero spirito Parma. Pecchia ha le idee chiare su quello che dovrà essere la squadra nella trasferta di Terni, ora devono averne consapevolezz anche i suoi ragazzi. Buffon dopo la partita contro il Genoa ha indicato la strada per puntare sempre verso l’alto e alzare l’asticella. Dopo la sconfitta contro il Cosenza, i ducali hanno vissuto una settimana particolare tra contestazione, mercato e poi la vittoria del Tardini. Un successo che acquisisce maggior valore se affiancato da altri risultati positivi. Ecco dunque che il quadro contro la Ternana deve essere chiaro e volto al successo. Fabio Pecchia ha analizzato la sfida contro gli umbri, una delle bestie nere dei crociati dopo il ritorno in B, in conferenza stampa. LEGGI TUTTO