Romano Capasso
consigliato per te
- in Serie A
Scuffet, i cambi di modulo e un precedente che spaventa: tutto sul Cluj
I romeni hanno già eliminato la squadra di Sarri dall’Europa League 2019-20, ci riproveranno ai playoff di ConferenceUna partita già vista. Nei play off di Conference League (si giocherà il 16 e il 23 febbraio) la Lazio affronterà i rumeni del Cluj. Fra le due c’è un precedente recente: nel girone di Europa League 2019-20 i biancocelesti persero 2-1 l’andata, vincendo 1-0 il ritorno (in rete Bastos e Correa). Quell’anno la squadra all’epoca allenata da Inzaghi arrivò terza nel girone, con il Cluj che riuscì invece a qualificarsi per il turno successivo. LEGGI TUTTO
- in Serie A
Braga, crescita costante alle spalle delle big portoghesi. E Vitinha si scatena in Europa
Lo Sporting è retrocesso in Conference nonostante l’ottimo ruolino in Europa League. Il giocatore-chiave è il centravanti: 8 gol in 18 presenze in questa stagione L’esperienza dei fratelli Horta, l’entusiasmo di Vitinha, la voglia di affermarsi in Europa per diminuire ulteriormente il gap con le storiche big portoghesi. LEGGI TUTTO
- in Serie B
Venezia, ufficiale: Vanoli è il nuovo tecnico
VENEZIA – Paolo Vanoli è il nuovo allenatore del Venezia. Lo comunica la società lagunare, che nei giorni aveva esonerato Ivan Ivavorcic. Vanoli, 50 anni, ha firmato un contratto biennale fino al termine della stagione 2023/24. Sarà affiancato da uno staff tecnico composto da Lino Filipe Neves Godinho (allenatore in seconda), Marco Zuccher (allenatore portieri) e Giampiero Ascenzi (preparatore atletico). Nato a Varese, Vanoli ha alle spalle una ricca carriera da calciatore, in cui si è guadagnato due presenze con la Nazionale italiana, vincendo la Coppa Uefa con il Parma e la Coppa Italia sia con il Parma che con la Fiorentina, totalizzando 135 presenze in Serie A e 130 presenze in Serie B.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO
- in Serie B
Gigi Riva compie gli anni: gli auguri del Cagliari
CAGLIARI – Gigi Riva compie oggi 78 anni e il Cagliari lo celebra con una pagina sul sito web. Non solo. Proprio oggi nel capoluogo sardo ci sarà la prima del film a lui dedicato “Nel nostro cielo un rombo di tuono” del regista Riccardo Milani. “Con oltre 200 reti è stato il miglior marcatore di tutti i tempi nella storia del Cagliari – si legge sul sito del club sardo -. In rossoblù ha vinto per ben tre volte il titolo di capocannoniere della Serie A; eroe tra gli eroi, fu il trascinatore di quella squadra che nella stagione 1969-70 fece l’impresa conquistando uno storico Scudetto, il primo di un Club del sud. In azzurro: campione d’Europa nel 1968, vice campione del Mondo a Messico ’70, miglior marcatore nella storia della Nazionale con 35 reti in 42 partite. Numeri e record eccezionali che già basterebbero da soli per raccontare Luigi Riva da Leggiuno: ma la grandezza del campione travalica tutto ciò e, generazione dopo generazione, lo consegna al Mito. Un attaccante con il dono di far emozionare tutti gli appassionati di calcio: i gol in acrobazia, di testa, al volo, sfidando le leggi della fisica. Quel sinistro al fulmicotone: “un rombo di tuono” che squarciava l’aria e accompagnava la palla in rete. L’uomo: esempio di orgoglio, fierezza, tenacia, lealtà. Arrivato a Cagliari poco più che ragazzino, è diventato simbolo di un intero popolo. Un totem per tutti i sardi che – nell’Isola e nel Mondo – nel giorno del suo settantottesimo compleanno gli si stringono attorno e lo festeggiano con affetto. A chent’annos, Gigi!”.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO
- in Serie A
I gol di Taremi, le idee di Conceiçao, il fattore Evanilson: come gioca il Porto
La squadra lusitana, seconda in campionato dietro al Benfica, ha sorpreso tutti vincendo il girone ed eliminando l’Atletico Madrid: accoppiamento “morbido”, ma i Draghi non vanno sottovalutatiUn sorteggio che sorride all’Inter. I nerazzurri, da seconda del girone, pescano il Porto di Sergio Conceiçao, in nerazzurro dal 2001 al 2003. Il club portoghese è la seconda forza del campionato, a -8 dal lanciatissimo Benfica capolista. LEGGI TUTTO
- in Serie A
Kamada l'arma segreta, il pericolo Gotze e il 3-4-2-1 di Glasner: tutto sull'Eintracht
I tedeschi hanno vinto la scorsa Europa League, ma è una squadra molto diversa. Sono solo due i precedenti, che non sorridono al NapoliSalvatore Malfitano
@malfitoto
7 novembre
– MilanoIl calcolo delle probabilità lo aveva anticipato. Delle cinque possibili avversarie del Napoli, tre erano tedesche e l’urna di Nyon ha indicato l’Eintracht Francoforte, campione della scorsa Europa League. La squadra di Oliver Glasner è quinta in Bundesliga con 23 punti dopo tredici giornate, ma è pienamente in corsa per un piazzamento migliore: il Bayern Monaco capolista, infatti, dista soltanto cinque lunghezze. Il momento nel complesso è positivo, nelle ultime sette gare sono arrivate sei vittorie e una sola sconfitta in tutte le competizioni. LEGGI TUTTO - in Serie A
Inter, a gennaio nuovo assalto Leverkusen per Gosens
2
La permanenza di Robin Gosens all’Inter non è scontata. L’esterno tedesco sta trovando poco spazio in nerazzurro, e a gennaio potrebbe rifarsi sotto quel Bayer Leverkusen che già in estate aveva provato a portarlo in Bundesliga. LEGGI TUTTO