consigliato per te

  • in

    Agnelli, Nedved, Bonucci, Pogba…: cosa è rimasto della Juve di Conte

    In bianconero per tredici anni calciatore e tre allenatore, in panchina ha dato il via al ciclo scudettato che è durato quasi dieci anni. Ed ora…Tutto cambia nella vita. Ma sì, in fondo alcuni legami restano. Quello tra Antonio Conte e la Juventus è stato un rapporto d’amore profondo per un lungo periodo, che si è poi trasformato in rabbia e forse a tratti in odio – nel periodo di tradimento all’Inter – ma che non è mai caduto nell’indifferenza. E così, ai primi sussurri di un possibile ritorno a casa dell’ex capitano, alzano le antenne un po’ tutti, specie quelli che gli riconoscono una grande leadership. LEGGI TUTTO

  • in

    Stasera Bari-Ternana: chi è da A?

    TORINO – L’11ª giornata di B si apre stasera alle 20.30 con un signor anticipo, Bari-Ternana, cioè si verifica se le sorprendenti squadre di Mignani e Lucarelli possono coltivare ambizioni da Serie A. Il Bari non se la passa bene. Dopo essere salita in vetta alla B senza raccogliere sconfitte nelle prime 8 uscite di campionato, s’è inceppato: ko interno in casa con l’Ascoli (0-2 il 15 ottobre), altra sconfitta nell’ultimo turno (1-0 a Frosinone), inframezzata dall’eliminazione in Coppa Italia (1-0 a Parma). La squadra non segna da oltre 200’ pur avendo i migliori cannonieri della B, l’italo-marocchino Walid Cheddira (8 gol) e l’infinito Mirco Antonucci (5 centri a 38 anni), stasera out per un affaticamento muscolare e probabilmente sostituito da Salcedo. In compenso, in difesa torna a disposizione Di Cesare dopo la squalifica, a centrocampo rientra Maiello, smaltito l’infortunio. Sulla trequarti, al posto dello squalificato Bellomo, agirà Botta. Magnani sprona i suoi: “Non si può stare a lungo senza mangiare”. La Ternana invece, se vince ha l’occasione per riportarsi in testa da sola, in attesa che domani giochino Frosinone e Genoa. Già, sabato scorso gli umbri hanno perso in casa dai liguri ma la squadra non ha demeritato, prima di quel ko veniva da 5 vittorie di fila. “Guardiamo avanti in virtù delle certezze maturate nell’ultima partita”, dice Lucarelli, stasera squalificato, che prepara una gara con un occhio di riguardo per la rivelazione dei pugliesi, Cheddira, che fra un mese potrebbe essere l’unico giocatore italiano presente in Qatar, assai probabile che figuri fra i convocati del Marocco. Negli umbri, potrebbero esserci anche novità nell’assetto della squadra. Previsto uno stadio San Nicola con oltre 30mila spettatori: è ciò che Lucarelli più teme, oltre alla voglia di riscatto del Bari.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Diaz, il Milan e la trattativa con il Real: quanto costa a Maldini tenersi il Diez

    In estate scadrà il prestito biennale con il Real: fissata la cifra per il riscatto, i blancos hanno una recompra. Ma si può trattare…Di equilibrio, come spesso capita nel calcio, ce n’è pochino. Facile, molto facile passare da fenomeno a inadeguato – e percorso inverso – nel giro di poche settimane. Brahim Diaz è uno degli esempi “migliori” in questo senso, passato dalla nutrita schiera di haters di inizio stagione a una folla adorante prontamente risalita sul carro adesso che lo spagnolo serve piatti da cucina stellata. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bari-Ternana ore 20.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BARI – Il Bari ospita la Ternana nella partita che apre l’11° turno del campionato di Serie B. La formazione di Mignani è a caccia del riscatto dopo aver perso le ultime due partite, contro Frosinone e Ascoli, e condivide il quarto posto in classifica con la Reggina a quota 18. La squadra di Lucarelli (squalificato) ha perso in casa contro il Genoa nell’ultimo turno dopo 5 vittorie consecutive ed è in terza posizione con 19 punti. La partita in programma allo stadio San Nicola è una super sfida di alta classifica, seguila in tempo reale sul nostro sito. 
    La classifica di Serie B
    Dove vedere Bari-Ternana: diretta tv e streaming
    La gara tra Bari e Ternana è in programma alle ore 20.30 e sarà visibile in diretta su Sky e Dazn. La diretta streaming sarà disponibile anche sulla piattaforma Skygo e Helbiz Live. 
    Segui Bari-Ternana LIVE sul nostro sito
    Bari-Ternana, le probabili formazioni
    BARI (4-3-1-2): Caprile; Pucino, Di Cesare, Vicari, Ricci; Maita, Maiello, Folorunsho; Botta; Salcedo, Cheddira. Allenatore: Mignani. A disposizione: Frattali, Gigliotti, Terranova, Zuzek, Mazzotta, Bosisio, Dorval, D’Errico, Benedetti, Mallamo, Galano, Scheidler, Cangiano.
    TERNANA (4-3-2-1): Iannarilli; Diakitè, Mantovani, Sorensen, Corrado; Agazzi, Di Tacchio, Cassata; Partipilo, Palumbo; Favilli. Allenatore: Vanigli (Lucarelli squalificato). A disposizione: 
    ARBITRO: Marcenaro di Genova
    ASSISTENTI: Rossi e Sechi
    QUARTO UOMO: Kumara
    VAR: Marinelli
    AVAR: Feliciani

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli-Conte, le vittorie, la lite e la pace: cosa è cambiato in 8 anni

    L’attuale allenatore del Tottenham e il presidente della Juventus sono uniti da un legame altalenante, dal ritorno agli scudetti alle frizioni da avversari. Ma il futuro potrebbe riavvicinarliLa prima volta fu lui a corteggiare la Signora. Nella vita di tutti i giorni una cosa normale. Nel calcio meno. Di solito è il club a chiamare il tecnico: nel 2011 andò diversamente. Fu Antonio Conte, all’epoca appena 42enne e reduce dall’esperienza a Siena a chiamare il presidente Andrea Agnelli, giovanissimo anche lui (36 anni), e ad offrirsi. Lo convinse che era lui, l’ex capitano, juventino dalla nascita, l’uomo giusto per riportare il club a vincere dopo i difficili anni post Calciopoli. Mentalità vincente, voglia, ambizione, perfetta conoscenza del mondo bianconero: Agnelli si fidò, forse trascinato anche un po’ da quella sana voglia di rischiare che hanno i giovani, anche quando ricoprono cariche così prestigiose. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, quale futuro: reparto per reparto chi parte e chi può arrivare

    Di fronte alle difficoltà, alla Continassa si inizia a pensare al futuro. Vediamo, reparto per reparto, su chi possono puntare i bianconeri È tempo di cominciare a pensare al futuro alla Continassa. L’uscita di scena anticipata della Juve dalla Champions potrebbe rivedere in corsa il cammino stagionale e anticipare i primi segnali di rinnovamento della rosa, tra il mercato di gennaio e l’estate prossima. Servono novità un po’ ovunque, anche perché molti top si avvicinano alla scadenza del loro contratto e difficilmente rinnoveranno. Ecco una prima ipotesi di revisione, reparto per reparto, con una certezza da tenere di riferimento, un acquisto da mettere a segno e una scommessa da fare per ottenere il miglior risultato nel minor tempo possibile. LEGGI TUTTO

  • in

    Skriniar apre al rinnovo. La firma con l'Inter entro un mese?

    L’incontro di ieri tra società e rappresentanti del giocatore ha diffuso ottimismo. Nuovo summit tra 7 giorni. Lo slovacco ancora non ha deciso ma le vicende estive sono ormai alle spalleC’è luce, non è un tunnel buio questa storia di Skriniar. Interlocutorio a chi? Neppure troppo, il primo vertice tra l’Inter e i rappresentanti del difensore. Perché l’a.d. Beppe Marotta e il d.s. Piero Ausilio si sono alzati dal tavolo con un ottimismo diffuso. Ottimismo reale, non solo quello di facciata, naturalmente doveroso nelle dichiarazioni delle ultime settimane. LEGGI TUTTO