consigliato per te

  • in

    Dopo Pobega, fa festa Gabbia: quando i gol del Milan arrivano da “casa”

    Il difensore che ha avviato la goleada a Zagabria è un prodotto del settore giovanile rossonero. L’ex responsabile Filippo Galli: “Matteo ha un’alta capacità di apprendimento. Ed è un ragazzo d’oro”La Dinamo Zagabria, che fa del settore giovanile il suo traino e fiore all’occhiello, evidentemente porta bene anche agli ex baby rossoneri. All’andata timbrò Pobega, ieri sera è andato in buca Gabbia. E per entrambi la gioia del primo gol in maglia rossonera è coincisa col lussuoso palcoscenico della Champions. Quando succedono queste cose, la casella in cui collocarle è ovvia: quella delle storie belle, e d’altra parte di questo si tratta: ragazzi che hanno debuttato e segnato in Champions con il club che li ha formati, educati, svezzati e cresciuti. LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco perché la qualificazione in anticipo è grande un vantaggio anche in Serie A

    Inzaghi può sorridere doppiamente per gli ottavi di finale di Champions League ottenuti con ancora un turno da giocare. Intanto la squadra aspetta anche BrozovicLa qualificazione agli ottavi per lanciare la rincorsa allo scudetto. A molti non sarà sfuggito che conquistare con un turno d’anticipo l’accesso agli ottavi di Champions League consentirà all’Inter di preparare nel migliori dei modi la difficile trasferta di domenica 6 novembre allo Stadium contro la Juventus. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, rivoluzione atto 2°: ecco chi partirà, gli obiettivi e il colpo più desiderato

    Da Cuadrado a Rabiot: tante le facce che cambieranno. Il mercato dipenderà dall’accesso alla ChampionsLa Champions League è andata e la stagione della Juventus è già compromessa. Tra gennaio e giugno 2023, alla Continassa scatterà la “fase 2” della rivoluzione avviata negli ultimi dieci mesi. Dopo l’investimento di gennaio per Dusan Vlahovic (70 milioni più 10 di bonus), i sei colpi estivi (Pogba, Di Maria, Bremer, Kostic, Milik, Paredes) e il lancio dei 2003 del vivaio (Miretti, Soulé e Iling-Junior), il restyling continua. LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari, il ds Capozucca è stato sollevato dall'incarico

    CAGLIARI – Terremoto in casa Cagliari a pochi giorni dalla gara casalinga con la Reggina: sollevato dall’incarico il direttore sportivo, Stefano Capozucca. Lo comunica il club rossoblù nel suo sito internet. Scarna ma cordiale la nota della società: “Il club – si legge – ringrazia il direttore Capozucca per quanto fatto nel corso degli anni vissuti in Sardegna, augurandogli il meglio per il futuro professionale”. L’addio al ds arriva in un momento molto delicato per il Cagliari, chiamato a un campionato di vertice per risalire subito in Serie A dopo la retrocessione, ma in netto ritardo rispetto a previsioni e ambizioni, a due punti dalla zona playoff. Capozucca era arrivato a Cagliari proprio dopo la prima retrocessione dell’era Giulini. E, al primo tentativo, la squadra era subito salita nella massima serie con Rastelli in panchina. Poi il divorzio nel 2017 e il ritorno nel 2021 con una miracolosa salvezza con Semplici in panchina. Non ci sono motivazioni ufficiali dietro il colpo di scena di oggi, arrivato proprio in un momento molto critico del campionato con i rossoblù chiamati a riscattare sconfitta e opaca prestazione di Ascoli. Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO