consigliato per te

  • in

    Voleva essere Iniesta, ora sogna il Maradona: Alastuey, il maghetto catalano di Napoli

    Era una grande promessa in blaugrana, poi nella trattativa per Kepa lo segnalano a Giuntoli: adesso illumina la Primavera azzurraLa Primavera del Napoli è tornata a splendere: penultima in classifica, cinque sconfitte su sei in campionato e figuracce in Youth League fino a poco fa, poi è cresciuta. Merito anche di un ragazzino dall’accento spagnolo, mancino, già gioiello del Barcellona, che ha scelto Napoli per ritrovare la luce dopo il buio di un brutto infortunio al ginocchio: “Come Maradona nel 1984!”, urla qualcuno suoi social: “Questo è forte, portiamolo in prima squadra”, suggeriscono altri. LEGGI TUTTO

  • in

    Ibra, il rap e quella “soffiata”: chi è Mangiameli, il nuovo gioiellino del Milan

    L’attaccante classe 2005 ha esordito nella squadra di Abate con una doppietta. A 10 anni stava per andare all’Atalanta, poi la telefonata che ha cambiato tutto “Ma l’avete mai notato questo Mangiameli? Il padre mi ha detto che l’Atalanta lo vuole vedere domani”. Federico ha appena 10 anni ma già tanti gol alle spalle. Gioca nel Cimiano, una squadra affiliata al Milan che però non si è ancora accorto di lui, tanto che da Bergamo sono pronti ad affondare il colpo per mettere le mani su questo piccolo attaccante capace di segnare a raffica. LEGGI TUTTO

  • in

    Huijsen, sulle orme di De Ligt: la Juve ha il gigante del futuro

    Difensore 17enne della Primavera, è alto quasi due metri e segna come un attaccante. Suo padre Donny era considerato il nuovo Cruijff ma si rovinò fuori dal campo Rivivere grazie al figlio, tornare a sognare attraverso i suoi sogni. È quello che sta succedendo a Donny Huijsen, che oggi segue il suo Dean – difensore 17enne della Juventus Primavera – ma che negli anni ’80 era una promessa del calcio olandese. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosenza, confermato Dionigi in panchina. Ritiro per la squadra

    COSENZA – Il Cosenza, attraverso il proprio sito ufficuale, ha annunciato che, “in seguito ad attente valutazioni seguite alla sconfitta di Ferrara, si è deciso di proseguire il percorso con il tecnico Davide Dionigi. La squadra sosterrà sedute di allenamento doppie fino alla gara di sabato contro il Frosinone e sarà in ritiro dal giovedì”. Nello scorso turno di campionato la squadra è uscita sconfitta per 5-0 contro la Spal di De Rossi, facendo scattare le valutazioni in seno alla dirigenza che hanno portato alla conferma in panchina del tecnico.  LEGGI TUTTO

  • in

    Plusvalenze e stipendi: i conti della Juve che non tornano alla Procura

    L’indagine torinese si sovrappone all’attività di Consob e Deloitte: ecco l’analisi dei bilanci nel mirino, tra Covid, scambi di giocatori, manovre e ricapitalizzazioni Tra il 2019 e il 2021 gli azionisti della Juventus hanno riversato nelle casse bianconere 700 milioni. Una doppia ricapitalizzazione da record: nessun club italiano ha beneficiato di un apporto di “equity” così elevato al tempo della pandemia. Sembra paradossale che proprio quei bilanci, alimentati da tale massa di denaro, siano finiti nel mirino di inquirenti e authority. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonus, stadio, market pool: Milan, quanto valgono gli ottavi di Champions?

    In caso di passaggio del turno, il Diavolo avrebbe diritto al premio di 9,6 milioni stabilito dalla Uefa. Ma non sarebbe l’unico “plus” per le casse del clubOrgoglio, prestigio, tradizione. Certo. Ma anche soldi. Gli ottavi di Champions League valgono moltissimo per il Milan, sono la base sulla quale la proprietà RedBird pianificherà i prossimi investimenti, perché il rendimento sportivo deve andare di pari passo con la crescita economica. LEGGI TUTTO