consigliato per te

  • in

    Inter, brutte notizie dalla Spagna: il pallino Diakhaby si fa male dopo 4 minuti

    Solo 4′: è quanto è durata la sfida al Maiorca di Mouctar Diakhaby. Il centrale del Valencia infatti si è infortunato dopo pochi istanti dal fischio d’inizio ed è stato sostituito da Gattuso. Il problema fisico parrebbe di grave entità: il giocatore infatti si è subito portato le mani sulla faccia lamentando un dolore al posteriore della gamba sinistra. Il difensore è nel mirino dell’Inter che lo ha anche osservato da vicino.  LEGGI TUTTO

  • in

    Benevento caos: dimissioni Cannavaro, Vigorito le respinge, tutti in ritiro!

    BENEVENTO – Caos Benevento. Il ko in trasferta a Como ha spazientito i tifosi sanniti sempre più delusi da questo inizio di stagione. Nelle ultime quattro giornate di campionato il Benevento ha raccolto solo due punti sotto la gestione di Fabio Cannavaro. Nel post-gara il Campione del Mondo 2006 ha annunciato le dimissioni, respinte immediatamente dalla società: “Ho dato le dimissioni perchè le ho considerate un atto dovuto e perchè Foggia è non solo il mio direttore sportivo ma anche un mio amico. Per evitare qualsiasi imbarazzo ho preferito fare un passo indietro. Le dimissioni non sono state accettate, il presidente le ha rifiutate e questo devo dire mi ha fatto molto piacere. I miei ragazzi mi ascoltano però commettiamo troppi errori a livello di singoli e non va per nulla bene. I giocatori devono capire la differenza che c’è fra giocare a calcio e vincere le partite. E per vincere le partite ci vuole cattiveria. Ritiro? Non ci credo, ma ci andiamo. È un ritrovarsi, sono atti dovuti nei confronti di chi ci permette di fare questo lavoro fantastico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Magia Nicolussi Caviglia, il Sudtirol vola! Genoa e Frosinone in vetta, cinquina De Rossi

    BRESCIA – Sabato della 10ª giornata di Serie B che vede il Parma cadere per 1-0 a Bolzano contro il Sudtirol che grazie al gol del giovane, di proprietà della Juventus, Nicolussi Caviglia (29′) supera i gialloblù in classifica al 7° posto (17 punti a 16). Tutto facile per la Spal di Daniele De Rossi che domina 5-0 il Cosenza e torna a vincere dopo 2 pareggi e 2 sconfitte. Bene anche il Como che supera per 2-1 il Benevento di Fabio Cannavaro (al 2° ko consecutivo) e lo raggiunge a quota 9 punti.

    Sudtirol-Parma 1-0, tabellino e statistiche

    Serie B, la classifica

    Frosinone, che colpo al 92′. Il Genoa vince a Terni

    Il Frosinone batte in pieno recupero il Bari per 1-0 grazie alla rete di Borrelli al 92′! Un successo che porta il Frosinone a quota 21 punti e momentaneamente (in attesa di Ternana-Genoa, ore 16:15) in testa alla classifica. Il Brescia manca una ghiotta occasione pareggiando 1-1 in casa contro il Venezia con il pareggio degli ospiti all’88’ firmato Crnigoj. Un pari che va stretto ai ragazzi di Clotet visto anche i risultati delle altre partite come la Reggina, che cade clamorosamente in casa 3-2 contro il Perugia ultimo in classifica (e reduce da 4 ko consecutivi). Infine, il Genoa vince 2-1 sul campo della Ternana: gol nel primo tempo per gli umbri con Favilli al 44′, nel secondo tempo per gli ospiti Coda ribalta il risultato al 31′ su rigore e al 33′. In classifica, il Genoa aggancia in vetta il Frosinone con 21 punti mentre la Ternana scivola al terzo posto con 19.

    Frosinone-Bari 1-0, tabellino e statistiche

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Ho visto Kvaradona: dagli esordi alla favola di Napoli. Una storia da film

    Silenzioso e riservato, preferisce parlare coi gol. Molto legato alla famiglia, vive lontano dalle distrazioni della grande città. L’infanzia durante la guerra, i primi calci e la nuova vita da star: ecco chi è il georgiano che fa impazzire napoli come succedeva ai tempi di Diego Chocolat. Juliette Binoche e Johnny Depp. Kvicha Kvaratskhelia si racconta così, citando un film di vent’anni fa in cui la storia di due donne, mamma e figlia, ruota attorno al cacao e ai gusti delle persone, svelati attraverso una tavoletta rotonda che gira veloce sul bancone. Una rivisitazione del test di Rorschach, dove scopri personalità e carattere attraverso immagini strane e senza senso. In realtà lo hanno. Nel film, invece, tocca alle preferenze: chi vede un teschio con del sangue prediligerà un cioccolato amaro, mentre una signora in là con l’età, con il viso ingrugnato e il sorriso volato via, avrà bisogno di una cioccolata calda con un pizzico di peperoncino. LEGGI TUTTO

  • in

    Il mistero della rete bucata e di Balilla Lombardi: il Roma-Napoli più folle di sempre

    Un tiro enigmatico, un raccattapalle di 13 anni, l’istinto del d.s. giallorosso Biancone, la furbata perfetta: storia di una partita che pare un film Questa storia, vera eppure leggendaria per come si è sviluppata, mette la testa fuori dagli archivi, si scuote di dosso la polvere e, proprio adesso che il calendario propone la sfida tra Roma e Napoli all’Olimpico, torna di attualità. Che tutto sia vero è testimoniato da una dichiarazione, resa quando ormai le acque si erano calmate, dell’allora direttore sportivo giallorosso Vincenzo Biancone. Che sia un episodio leggendario è certificato da come si svolsero i fatti, dal contesto e dal seguito che esso ebbe. LEGGI TUTTO