consigliato per te

  • in

    Serie B, Perugia: ufficiale il ritorno di Castori in panchina

    PERUGIA – Ufficiale il ritorno di Fabrizio Castori al Perugia. Il 68enne tecnico rileva la panchina di Silvio Baldini dopo appena un mese dall’addio. Ecco il comunicato ufficiale pubblicato sul sito del club: “AC Perugia Calcio comunica di aver affidato nuovamente la guida tecnica della prima squadra a Fabrizio Castori. Con lui torna lo staff tecnico che sarà composto dal vice allenatore Riccardo Bocchini, dal preparatore atletico Carlo Pescosolido e dai collaboratori tecnici Marco Castori e Tommaso Marolda. La Società augura al tecnico e allo staff buon lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Empoli asse di mercato con vista su Parisi. E a gennaio…

    Prossimo avversario bianconero, il club toscano è un incubatore di talenti dove la Signora ha mandato De Winter e Pjaca. Guardato con attenzione anche per nuove operazioni simili nei prossimi mesi. In entrambe le direzioni L’anno scorso l’Empoli espugnò lo Stadium. Un po’ a sorpresa ma con merito, dando inizio alla crisi della Juve. Da quel momento vennero meno le certezze della squadra di Allegri, che da qualche giorno era rimasta orfana di Cristiano Ronaldo. Dalla quella occasione, però, di sconfitte brutte nel fortino bianconero se ne sono viste tante, troppe. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal mercato ai progetti: Inter, cosa può cambiare con una nuova proprietà

    La cessione del club da parte della famiglia Zhang muterebbe scenari e presupposti in cui opera la società, ma tanto dipenderà da chi saranno gli acquirenti. In ogni caso, è improbabile che si parta con una campagna acquisti faraonicaSiamo ancora ai mandati preliminari e alle indiscrezioni, ma non è mai troppo presto per provare a esaminare gli scenari futuri. L’Inter cerca un socio di minoranza, ma è ovviamente una totale cessione della proprietà a indurre tifosi e addetti ai lavori a porsi una fondamentale domanda. Cosa cambierebbe in caso di passaggio di mano? LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, perché Chiesa non può giocare nella seconda squadra?

    Una regola legata alla carriera degli Over impedisce ai bianconeri un ritorno in campo “morbido” per l’ala. All’estero succede diversamente, vedi Arthur con il LiverpoolFederico Chiesa vede la luce in fondo al tunnel. Prima di tornare in campo dopo nove mesi, però, sarà necessario un test finale per misurarne la condizione e scongiurare ricadute. La Juve avrebbe tutti gli strumenti necessari per pianificare una tappa intermedia, uno su tutti la Seconda squadra che milita in Serie C, ma deve confrontarsi con un regolamento che non tiene conto delle esigenze di un club. LEGGI TUTTO

  • in

    Leao e la famiglia, storia d’amore, soldi e disciplina

    Il legame di Rafael con i familiari è stretto e molto forte: aneddoti, gesti di generosità, tributi, viaggio dentro a un cerchio che non si spezza mai Così speciale che sembra un quadro. Una di quelle gigantografie da appendere ai muri di casa, magari all’ingresso o nei corridoi. Una foto di questa portata non va tenuta nascosta, ma va messa in bella vista, valorizzata, perché quando gli ospiti varcano l’uscio puoi dire “sì, quelli siamo io e mio figlio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il minatore toccò le nuvole e inventò la rovesciata. Ma in Perù non erano d’accordo…

    Bicicleta, trizaga, chilena, chalaca, mille modi per indicare il gol più spettacolare che c’è. Ma chi lo ha fatto per primo? Dietro c’è una guerra… Rovescia la vita e troverai la felicità. Il pallone spiove, non importa che sia un lancio da lontano o un cross dalla fascia. Ciò che conta è l’idea che hai in testa e la volontà di realizzarla. Ti metti con la schiena rivolta alla porta, ti inarchi e muovi le gambe come se fossi in bicicletta, facendo attenzione a colpire forte il pallone con il collo del piede. Ne uscirà un tiro secco, persino violento, che, se hai avuto l’accortezza di eseguire tutti i movimenti alla perfezione, come insegna il manuale del calcio, risulterà imprendibile per il portiere e, nella maggior parte dei casi, lascerà di stucco i difensori. LEGGI TUTTO

  • in

    Gasperini-Sarri: così Atalanta e Lazio si sono trasformate in bunker

    Domenica la sfida tra due squadre con dna offensivo diventate quelle che subiscono meno gol in tutta la Serie AStefano Cieri-Luca Taidelli19 ottobre
    – MilanoBei tempi quelli in cui si scambiavano lo scettro di squadra con l’attacco più prolifico della Serie A. Tempi neanche troppo lontani, anzi decisamente recenti. Oggi, però, Atalanta e Lazio sono un’altra cosa. Non che segnino molto meno, ma sono diventate formazioni il cui punto di forza è invece la difesa. Nella classifica delle squadre che hanno subito meno reti in questo campionato sono al primo e al secondo posto. La Lazio ne ha incassati appena 5 (sua migliore prestazione dopo le prime dieci giornate, a pari merito con i tornei di A 1963-64, 1972-73 e 1973-74), l’Atalanta soltanto uno in più (6). LEGGI TUTTO

  • in

    Perché Vicario oggi è il miglior portiere in Serie A

    Riscattato per 8 milioni dall’Empoli, vale già almeno il doppio. Con Meret è dietro Donnarumma in Nazionale, e sul mercato…E’ arrivata l’investitura di Gigi Buffon: “Il serbatoio dei portieri ha cominciato a riempirsi di nuovo – ha detto il portiere del Parma e campione del mondo 2006 in un’intervista a Dazn -, ci sono elementi di grande qualità. Provedel sta trovando una propria dimensione alla Lazio, come Falcone al Lecce, ma colui che si sta comportando in assoluto meglio, e che in futuro può rimanere a lungo in Nazionale, come seconda o prima scelta, è Vicario dell’Empoli”. LEGGI TUTTO