consigliato per te

  • in

    Branca e la scarpata in testa all'avversario: la decisione del Giudice Sportivo

    TORINO – Sono arrivate le decisioni del Giudice Sportivo di Serie B in merito alle squalifiche dopo l’ultimo turno di campionato. Maxi squalifica per Simone Branca del Cittadella. Sono quattro i turni di stop “per avere, al termine della gara, sul terreno di giuoco, spinto con forza un avversario all’altezza della nuca facendolo cadere a terra, per avere, inoltre, calpestato volontariamente con i tacchetti della scarpa la tempia destra e la mano del medesimo avversario ancora terra, senza conseguenze lesive”. Sei giocatori sono stati squalificati per un turno: Bani (Genoa), Ceccaroni (Venezia), Danzi (Cittadella), Gondo (Ascoli), Diaw (Modena), Marin (Pisa). Tra i tecnici, appiedato per un turno Bovo (Cagliari). Per quanto riguarda le società, ammende a Brescia (10.000 euro), Modena (3.500 euro), Reggina (3.000 euro), Como (1.500 euro), Benevento (1.000 euro).Guarda la galleryTorino-Cittadella, la probabile formazione di Juric in Coppa ItaliaIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Perché Ferrero è andato allo stadio e come può influire sulla vendita della Samp

    Dopo la toccata (e fuga) dell’ex presidente a Marassi di ieri sera, il presidente Lanna ed i tre saggi che compongono l’attuale CdA, delusi e avviliti, avevano pensato a rimettere le loro deleghe. Ma un passo del genere, con il club in crisi di liquidità, avrebbe portato la società blucerchiata verso il baratro L’istinto del presidente Marco Lanna, sul momento, non appena in tribuna d’onore s’è palesata a sorpresa la figura di Massimo Ferrero, ieri sera a metà del primo tempo di Sampdoria-Roma, sarebbe stato quello di mollare tutto e andarsene. Lui e gli altri tre saggi che compongono il CdA del club blucerchiato, in sella dal 27 dicembre di un anno fa. Ma le eventuali dimissioni di uno solo dei quattro membri (il vicepresidente Romei ed i consiglieri Bosco e il manager Panconi, quest’ultimo l’uomo forte del gruppo nella gestione delle risorse finanziarie), avrebbero fatto decadere l’intero Consiglio, trascinando la Sampdoria verso il baratro, in base a una vecchia norma societaria. LEGGI TUTTO

  • in

    Zhang chiede 1,2 miliardi per l'Inter: è il prezzo giusto?

    Tiene banco la potenziale vendita del club nerazzurro: il gruppo di Nanchino è esposto per 650 milioni e riflette sul da farsi, tra la morsa del debito e l’eventuale minusvalenza Qual è il prezzo giusto per l’Inter? Per una società di calcio, come per qualsiasi altra azienda, non c’è prezzo giusto o sbagliato: dipende dalla domanda e dall’offerta, dipende dal mercato. Si può, semmai, ragionare sull’aderenza del prezzo al valore aziendale, anche per individuare un possibile punto d’incontro tra chi vende e chi compra. LEGGI TUTTO

  • in

    Lautaro e Milito, i voti di Cruz: “Martinez un vero… Toro, Diego da 10 per senso del gol”

    “El Jardinero” ha parlato dei due connazionali, adesso appaiati a quota 62 gol in A con la maglia dell’Inter: “Difficile paragonare giocatori di epoche diverse, ma sono entrambi straordinari. A Martinez auguro di alzare la Champions come Milito” “I grandi attaccanti di epoche diverse sono complicati da paragonare”. Al telefono da Buenos Aires, Julio Cruz inizia con questa premessa, ma poi non si tira indietro a dare i voti alle caratteristiche tecniche di Diego Milito e Lautaro Martinez. Quest’ultimo contro la Salernitana ha raggiunto il Principe quanto a reti in Serie A con la maglia nerazzurra (62) e secondo “El Jardinero” ha tutte le carte in regola per eguagliarne la carriera e i trionfi con l’Inter. “Gli auguro in particolare – ha sottolineato Cruz – di alzare al cielo la Champions come Diego”. LEGGI TUTTO

  • in

    Franco Gatti, i Ricchi e Poveri e il Genoa piangono l'addio

    TORINO – Lutto nel mondo della musica. E’ morto a Genova all’età di 80 anni Franco Gatti, storico membro dei Ricchi e Poveri. L’artista si era allontanato dal gruppo da diversi anni, in seguito alla morte avvenuta nel 2013 del figlio Alessio. Ad annunciare la scomparsa di Franco Gatti sono i Ricchi e Poveri, insieme alla sua famiglia. “È andato via un pezzo della nostra vita. Ciao Franco”, dicono addolorati. Da quasi dieci anni non faceva più parte del gruppo musicale, ma aveva partecipato alla reunion del 2020 in occasione del Festival di Sanremo.Guarda la galleryAddio a Franco Gatti dei Ricchi e Poveri

    Il Genoa lo saluta: “Buon viaggio”

    “Buon viaggio, Franco Gatti”. Anche il Genoa calcio ricorda uno dei grandi protagonisti dei Ricchi e Poveri, scomparso oggi all’età di 80 anni nella sua città natale di Genova. Gatti era un grande tifoso del Grifone.  LEGGI TUTTO

  • in

    Pochi gol, tanti complimenti: il dilemma Zaniolo, risorsa o problema per la Roma?

    Nicolò e l’ottovolante emotivo degli ultimi tempi. Il tecnico lo fa partire dalla panchina poi lo elogia, la Roma intanto prende tempo sul rinnovo Quale versione scegliere: quella intristita di inizio partita, seduto in panchina, oppure quella più serena dell’uscita da Marassi, con la vittoria in tasca e i complimenti di Mourinho che gli risuonavano nella testa? La sensazione è che Nicolò Zaniolo dovrà abituarsi a convivere con entrambi i momenti che lo aspettano. LEGGI TUTTO

  • in

    Ipse Dixit- Stankovic: “Fuori dai guai”, Sottil: “Immobile fortissimo, gol di Deulofeu”. E invece…

    BELGRADE, SERBIA – FEBRUARY 18: Dejan Stankovic, Manager of Crvena Zvezda gives instructions to their side during the UEFA Europa League Round of 32 match between Crvena Zvezda and AC Milan at Rajko Mitic Stadium on February 18, 2021 in Belgrade, Serbia. Sporting stadiums around Serbia remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Srdjan Stevanovic/Getty Images) LEGGI TUTTO